Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2011, 13:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...012_35266.html

L'azienda americana si prepara per passare a produzione a 20 nanometri nel corso del 2012: chip sempre più piccoli ma veloci

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 13:41   #2
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Cavolo! Come mai questo salto così repentino? Siamo rimasti quasi 3 anni con le gpu a 40nm e ora i 28nm dureranno solo 1 anno?
Tra l'altro mi sembra che intel passerà ai 22nm nel 2012.... Vorrebbe dire che GF avrebbe a disposizione un processo produttivo più avanzato di quello di intel per l'anno prossimo...
Tuttavia amd nn trarrà alcun benificio da questo, dato che nelle sue roadmap ha previsto per il 2012 processori ancora a 32nm e apu e vga a 28nm... Qualcosa non torna...
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:00   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Interessante,vedremo in seguito se ci saranno cadute positive immediate pure per l'utente consumer, oppure no.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:36   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Tra l'altro mi sembra che intel passerà ai 22nm nel 2012.... Vorrebbe dire che GF avrebbe a disposizione un processo produttivo più avanzato di quello di intel per l'anno prossimo...
Tuttavia amd nn trarrà alcun benificio da questo, dato che nelle sue roadmap ha previsto per il 2012 processori ancora a 32nm e apu e vga a 28nm... Qualcosa non torna...
Torna tutto, intel passera a fine 2011 ai 22nm, mentre qui si parla di 2012 ma non in volumi, una cosa è iniziare un altra farlo in volumi.

L'intel per esempio gia ora sta facendo cpu a 22nm come sample e per gli oem ma la produzione in volumi iniziera nel q4 del 2011

Ultima modifica di coschizza : 27-01-2011 alle 15:44.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:55   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Torna tutto, intel passera a fine 2011 ai 22nm, mentre qui si parla di 2012 ma non in volumi, una cosa è iniziare un altra farlo in volumi.

L'intel per esempio gia ora sta facendo cpu a 22nm ma la produzione in volumi iniziera nel q4 del 2011
Ho ancora il mio Pentium 3 a 180 nm in un cassetto, sembra passato un secolo invece sono solo 11 anni...
Il 2012 sarà l'anno dei 22 nm, nella road map di Intel nel 2013 si passa a 16 nm e a metà 2013 AMD, poi le road map finiscono...siamo al limite del silicio?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 17:37   #6
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6058
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ho ancora il mio Pentium 3 a 180 nm in un cassetto, sembra passato un secolo invece sono solo 11 anni...
Il 2012 sarà l'anno dei 22 nm, nella road map di Intel nel 2013 si passa a 16 nm e a metà 2013 AMD, poi le road map finiscono...siamo al limite del silicio?
A tutto c'è un limite, anche alla miniaturizzazione
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 18:40   #7
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Peccato che 20 e 22 siano lo stesso processo, proprio come lo sono 32 e 28.

A 20nm si resterà per parecchio tempo, e si tenterà il passaggio al finfet, probabilmente più facile che scendere di un nodo
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 18:12   #8
alibut
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
A tutto c'è un limite, anche alla miniaturizzazione
ah sì? e qual'è il numero più piccolo che puoi scrivere diverso da zero?
alibut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:35   #9
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da alibut Guarda i messaggi
ah sì? e qual'è il numero più piccolo che puoi scrivere diverso da zero?
un conto e' la teoria matematica, altro conto e' la reale applicazione sulla materia. contando che l'atomo, e' la piu' piccola unita' di materia MANIPOLABILE (e con atomo intendo protoni, neutroni e elettroni, e altre particelle a livello atomico), e contando soprattutto che i quark che compongono queste particelle atomiche sono "cose" diverse dalla struttura come la immaginiamo noi, e non sono e mai saranno manipolabili se non a temperature relativistiche (visto che normalmente dono INDIVISIBILI), a questo punto si arriverà ai limiti di manipolazione dell'atomo di silicio, e si ovrà sostituire con qualche atomo piu' piccolo e leggero. il carbonio, sulla scala degli elementi e' il candidato alla sostituzione, con uno dei suoi innumerevoli composti.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:39   #10
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da alibut Guarda i messaggi
ah sì? e qual'è il numero più piccolo che puoi scrivere diverso da zero?
non credo abbia senso il tuo appunto visto che le macchine non hanno cognizione del concetto di infinito, ne è un concetto applicabile nella realtà.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1