|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...sim_34479.html
Parere diametralmente opposto delle due organizzazioni in merito alla realizzazione di dispositivi di comunicazione con SIM integrata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Onestamente sta storia delle sim integrate non è che mi faccia impazzire.
Il primo problema è che non si potrà portare la sim da un telefono all'altro in caso di guasto o banalmente se ti finisce la batteria. poi se ti muore il telefono, i dati sulla sim come li recuperi. Se i costretto a fare il backup: e quanta gente ha la voglia e la capacitò di farsi un backup del telefonino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Sbagliato. Purtroppo non si è capita la mentalità della embedded SIM.
La embedded SIM sarà solo un "contenitore" vuoto senz'anima. Sarà possibile caricarvi sopra i dati delle vecchie SIM. Morale... sei tu a diventare proprietario del tuo contratto... appena ti arriva il telefono nuovo carichi sulla embedded sim i tuoi "dati di login" e la embedded sim funziona come una sim normale. La embedded è programmabile. Questo apre molteplici scenari. La possibilità di poterti loggare al tuo carrier con più telefoni diversi senza travasare sim. La possibilità di poter stipulare dall'italia un contratto con carrier francese, ricevere telematicamente i dati di login, caricarli sulla tua SIM e utilizzare il contratto appena atterri in francia. La possibilità di effettuare "multicaricamenti" sulla tua embedded SIM. La possibilità di poter utilizzare il tuo account telefonico anche qualora tu sia senza telefono (purchè a conoscenza dei dati di login) e senza la tua SIM card. Basterebbe effettuare "login" da qualsiasi dispositivo con embedded. La SIM ad oggi è "una chiave fisica" contenente i dati di login. La embedded è un "passpertout" riprogrammabile. (sperando che gli operatori non facciano scherzetti ovviamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
si torna indietro
su un sito concorrente che non dico,ma penso lo sappiate tutti,è uscito un articolo simile.
ho sentito diversi commenti ma,penso che tornare alla sim affogata nel telefono è come tornare agli etacs. Io ho passato la generazione etacs per approdare a quella gsm e devo dire che,la sim removibile è stata una grande invenzione. questa è stata la mia risposta: Non so voi ma sono passato dall'etacs (motorola grande come un mattone che durava 15 ore con 2 batterie,non aveva la rubrica etc) che doveva essere programmato per registrare il numero di telefono a gsm! Quando feci il passaggio fui entusiasta,potevo cambiare telefono tranquillamente o farmi prestare da un amico il suo telefono. Mi sembra che invece di fare passi avanti,se ne faccia indietro. Dovrebbero invece creare sim più potenti,estraibili lateralmente come micro SD,dove oltre ai numeri telefonici ci sia anche una sorta di carta di identità e servizi vari. Solo chi ha passato le varie generazioni di telefoni (iniziando dai telefoni valigetta) a quelli con la sim possono rendersi conto di che parlo. Comunque una sim,può essere protetta a livello hardware,se in un ipotetico dispositivo con sim integrata io riesco a fregare ad altri utenti username e password? Si prima si accennava di farsi prestare il telefono con sim integrata da un amico e accedere al proprio operatore in modo similare in cui si accede a internet. Porto un altro esempio:è meglio un firewall software o hardware? Spero di aver spiegato il mio punto di vista,poi sicuramente,altri la penseranno diversamente ma penso che,tornando all'articolo,la sim integrata serva per aver più controllo e più vincoli sull'utente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
specifico
Alcuni trovavano l'idea della sim non staccabile dall'hardware eccezionale e fantasticavano su come si poteva usare il prodotto.
Ad esempio,scarico il telefono,chiedo in prestito quello del mio amico,inserisco nel telefono il mio numero e il mio codice ed accedo al mio operatore e al mio credito,in pratica come se il telefono del mio amico fosse il mio. A livello di sicurezza non so quanto sia ottima come idea,inoltre parlavano di fare sim virtuali con un unico telefono ma,penso che queste cose non accadranno,gli operatori telefonici e i produttori perderebbero troppi soldi....... Se fanno un telefono con sim integrata,penso sia solo per aver più controllo sull'utente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Qualcosa mi sfugge... per quale motivo... perderebbero troppi soldi? Dove stà il danno per gli operatori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: NAPOLI
Messaggi: 115
|
L'idea non è male, anzi potrebbe essere vantaggiosa per l'utente finale se venisse resa possibile la coesistenza di più sim virtuali in unico telefono, magari con la possibilità di spostarle da un telefono all'altro senza dover far ricorso a un call center.
Tipo: Si inserisce login (numero telefonico) e password (pin o seriale-sim) e l'utenza passa dal telefono A a quello B in automatico. Cosi facendo si eviterebbe di rimanere senza telefono in caso di guasto o batteria scarica. A queste condizioni sono super favorevole alla sim integrata nel device. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
Per il discorso della sicurezza come ti possono rubare le credenziali d'accesso di un account possono anche rubarti il telefono. Mi dirai che la differenza sta nel fatto che se ti rubano il cellulare te ne accorgi subito, mentre per un account potresti non accorgertene... Beh c'è sempre il rovescio della medaglia. Pro da una parte e contro dall'altra :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
gli operatori ci guadagnano! ogni sim fisica costerà circa 5-7€ a loro e solo in italia ce ne sono milioni... se le tolgono hanno meno spese con la scusa dei molteplici servizi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Concordo con chi dice che gli operatori ci guadagnano. Perdono un elemento nelle loro spese lasciando invariati i prezzi. Inoltre riusciranno a raggiungere l'utenza con maggiore semplicità. Paradossalmente potrebbe divenire possibile sottoscrivere un contratto con un carrier comodamente da casa (e quindi risparmio di tutta la trafila)
Gli unici punti che mi lasciano in dubbio sono, come correttamente citato su, la sicurezza (rubare dati eterei è oggettivamente meno complicato di rubare un elemento fisico) e la paura (comunque a mio avviso improbabile) di un cartello da parte di operatori e produttori atto a "forzare" le meccaniche di selezione dei carrier (Ciao! Oggi ho comprato un iPhone Vodafone, tu? Il tuo è un HTC DESIRE TIM?) ... ma lo reputo troppo improbabile. ... ma le prospettive a cui si affaccia questa novità sono davvero interessanti. Speriamo solo che non le macchino con qualche "stupidata". |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
intendevo il dual sim o più sim
ho un samsung dualsim,per un operatore,un utente con più schede,crea meno traffico e meno guadagni (ho tim wind e vodafone ma per via della sms infinity uso quasi solo vodafone con i messaggi),inoltre una sim un telefono si traduce in 2 o tre telefoni in tasca,vi dico la verità,prima di prendere un dualsim,giravo con 3 telefoni nel marsupio,ora solo con 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
ps
ho tre sim per usufruire di tariffe speciali diverse come chiamate gratis,sms gratis etc.
il tutto per risparmiare qualche soldo,merito ai cartelli degli operatori italiani se molta gente ha più sim in tasca |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Io la trovo ripugnante come idea.
Anche il *login* che potrebbe essere facilmente trafugato. Potrebbero comunque fare una sim programmabile ed estraibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
ricordo anche una cosa
Le multe ridicole che hanno preso gli operatori per la number portability.
Con questo sistema,con la scusante della sicurezza,osteggerebbero ancora di più la pratica della number portability. Siamo in Italia,con tutto quello che hanno fatto gli operatori,non escluderei una situazione del tipo:carissimo utente,lei può scegliere un altro operatore telefonico,ma per via della sicurezza,non potrà passare ad un altro operatore prima di un mese,sa,il telefono deve essere accuratamente pulito per non lasciare traccia dei suoi vecchi dati e inoltre,per avere la certezza che i codici non vengano diffusi o rubati,dobbiamo seguire delle complicate procedure.Nel frattempo è sicuro che vuole cambiare operatore e restare senza il suo numero per un mese? E altre scuse...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Quote:
Quote:
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Ops! Leggo giust'ora "altrove" che i carrier sono in rivolta contro Apple... che con un sistema del genere darebbe la possibilità all'utente di switchare fra carrier diversi con estrema facilità.
In rivolta fino al punto di MINACCIARE DI ELIMINARE I SUSSIDI PER IPHONE... quindi niente più iPhone a costo 0 dilazionato a rate se Jobs va avanti. Jobs ha avuto un ottima idea, sono anti iPhone e anti Jobs ma le buone idee sono buone idee e vanno apprezzate chicchessia ad esprimerle... Personalmente spero che vadano avanti... così oltre ad avere NimBuzz 24ore al giorno con ICQ, MESSENGER, SKYPE e FACEBOOK CONTEMPORANEAMENTE su singola applicazione su singolo terminale potrò avere anche WIND, VODAFONE e 3... e magari anche "Orange France" visto che viaggio spesso!!!! XD
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: NAPOLI
Messaggi: 115
|
Noi ragioniamo da utenti e cerchiamo il lato positivo: più sim virtuali su un singolo telefono, magari di diversi operatori, possibilità di usare il proprio account su qualsiasi telefono, non cambiare fisicamente la sim per passare da un operatore ad un altro , sottoscrivere un nuovo contratto da casa, ecc.
DALL'ALTRO LATO CI SONO GLI OPERATORI DEL SETTORE che vededo l'embedded sim come qualcosa per legare l'utente e il telefono a loro in un vincolo indissolubile o comunque difficile da sciogliere. Attualmente se un operatore telefonico non ci soddisfa, cestiniamo la sim e ne usiamo un'altra di un diverso operatore. Se vogliono trasformare i telefoni qualcosa di simile ai contratti ADSL dove prima di cambiare devi fare richiesta e poi si bisogna aspettare che il vecchio carrier si decida a staccare la linea per permettere al nuovo di subentrare. Beh in questo caso I TELEFONI CON SIM EMBEDDED SE LI POSSONO TENERE. Ovviamente ci sono anche i problemi legati alla sicurezza e al furto di identità, se mi rubano un telefono me ne accorgo subito, una sim alla prima occasione d'utilizzo, ma i dati per il login alla sim solo quando mi hanno svuotato il credito disponibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
Quote:
![]() Ad ogni buon conto, l'idea dell'embedded sim è che sia completamente gestibile dall'utente. Voglio dire... non proprio come una linea ADSL in cui il vecchio operatore deve fisicamente "mollare la presa", le linee guida dell'embedded sim sono che l'utente abbia a disposizione con ragionevole semplicità tutti gli strumenti necessari per gestire la parte software della SIM stessa relativa all'aggancio delle diverse reti dei diversi operatori. Se questa possibilità viene vietata poi per contratto (sempre liberamente stipulato tra operatore e utente) questo è un altro discorso.... la tecnologia in quanto tale sembra sia pensata affinché permetta la gestione semplice e diretta di che cosa fa e che cosa non fa la SIM da parte di ogni singolo utente ed ogni signolo terminale.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
|
Quote:
Come reputo che Apple non permetterebbe mai il sim locking ai telefonini che invece vengono venduti a 800 euro senza l'operatore intermediario che ti fa il finanziamento. Non farebbe bene alla politica Apple e non venderebbe più... men che meno a 800 euro! Giusto? Quindi non puntiamo il dito contro chi ci passa il telefono a rate dicendo che si approfitta di noi. Ribadisco... il mio è sbrandizzato ci metto quello che voglio. Mi sono preso la bega di pagarlo 500 (sempre 380 di seconda mano)euro. Se vai sul sito della 3 lo trovi a 280 ... ma poi non dire che gli operatori ti bloccano! Ti hanno fatto un prestito e lo vogliono tornato indietro con gli interessi. ![]() Ne consegue che... se hai la sim embedded e il telefono sbrandizzato... il vecchio operatore se ne può andare a farfalle in qualsiasi momento... basta solo cliccare il tasto "delete".
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe Ultima modifica di key2710 : 19-11-2010 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.