Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 14:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ton_27916.html

Si susseguono gli annunci da parte di quei produttori che, da sempre attivi sul mercato delle memorie flash cavalcano ora l'onda delle SSD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 14:23   #2
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Non sarebbe opportuno cominciare a dichiarare le velocita` degli SSD in microsecondi piuttosto che in millisecondi?
D'accordo che ad esempio in termini assoluti la differenza fra 0.1 e 0.2 millisecondi e` piccola, ma chissa` quali improbabili arrotondamenti sono stati effettuati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 14:48   #3
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
Beh, millisecondi o microsecondi, ad un essere umano non cambia nulla...l'importante è che gli SSD possano garantire prestazioni superiori (in tutto)agli HDD, che le mantengano in tutto l'arco della loro vita (e sia che siano pieni o vuoti) e che costino poco!!
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 14:57   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Il discorso era un altro.

0.1 millisecondi dichiarati da un produttore "ottimista" magari sono 0.15 o 0.17 millisecondi effettivi, che dichiarati secondo le regole standard di arrotondamento sono 0.2 ms. Non metto in dubbio che in ogni caso siano valori molto piu` piccoli rispetto agli hard disk tradizionali, ma sulle letture/scritture random di piccoli blocchi di dati credo che seppur piccola, la differenza fra i due esempi che ho fatto sia sensibile. E` una questione di correttezza e principio piu` che altro. Usando valori piu` grandi (microsecondi) c'e` meno rischio di vedere eventualmente "giochetti" del genere da parte dei produttori.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:03   #5
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
250 MB/s in scrittura? perchè nn ci credo?

per chi se lo fosse perso faccio un piccolo collegamento per motivare i miei fortissimi dubbi
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ese_index.html

è bello, o parti in movimento, ma per ora in desktop e server convengono ancora (visti i prezzi) i dischi normali, se mai un bel raid (che garantisce anche ridondanza). Speriamo in un futuro
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:10   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Per avere velocita` e ridondanza insieme con un raid di dischi tradizionali pero` serve un array 0+1 (o 1+0) di quattro dischi ed a questo punto, anche se comunque per ora ancora conveniente, rumorosita`, calore e consumi possono diventare un problema/fastidio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:11   #7
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Caratterizzate da velocità di scrittura e lettura rispettivamente di 250 e 170MB/sec per la versione E e di 250 e 70MB/sec per la M
Readazione, un errore: qualcuno ha invertito lettura e scrittura, ammenoche' la Kingston sia dislessica, per cui scrive piu' velocemente di quanto legge
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:18   #8
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per avere velocita` e ridondanza insieme con un raid di dischi tradizionali pero` serve un array 0+1 (o 1+0) di quattro dischi ed a questo punto, anche se comunque per ora ancora conveniente, rumorosita`, calore e consumi possono diventare un problema/fastidio.
Interessato: perche' mai dovrei avere un raid ?

Se implementano ECC, trattandosi fondalmentalmente di memorie, non vedo la necessita' di un RAID, allo stesso modo in cui non mi risulta che si mettano RAID sulle memorie dei server. Col disco lo fai perche' il disco puo' rompersi 'fisicamente', ma la RAM e' meno soggetta a rotture 'globali'.

Per le prestazioni, no di sicuro. Gia' adesso mi sa che il bottleneck e' la MB, non il disco (e andando avanti, si velocizzeranno...)
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:21   #9
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Bene bene... queste notizie non possono far altro che far bene per far arrivare questi prodotti anche a noi consumer... la strada per far arrivare un prodotto come kingston SSDNow E a dimensioni sopra i 100GB e a prezzi umani è ancora lunga ma non infinita... un paio d'anni e ne gioveremo anche noi.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 16:28   #10
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Bene bene... queste notizie non possono far altro che far bene per far arrivare questi prodotti anche a noi consumer... la strada per far arrivare un prodotto come kingston SSDNow E a dimensioni sopra i 100GB e a prezzi umani è ancora lunga ma non infinita... un paio d'anni e ne gioveremo anche noi.
Che te ne fai di SSD di grande capienza? A me ne basta uno per il SO e quattro programmini del cacchio. Per lo storage vanno ancora benissimo gli HDD tradizionali.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 16:44   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Che te ne fai di SSD di grande capienza? A me ne basta uno per il SO e quattro programmini del cacchio. Per lo storage vanno ancora benissimo gli HDD tradizionali.
Ad esempio per eliminare definitivamente gli hard disk tradizionali dal pc con benefici su rumore, calore, consumi (in maniera lieve) senza bisogno di un NAS. A me farebbe piacere un modello del genere.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 16:48   #12
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ad esempio per eliminare definitivamente gli hard disk tradizionali dal pc con benefici su rumore, calore, consumi (in maniera lieve) senza bisogno di un NAS. A me farebbe piacere un modello del genere.
Anche a me farebbe piacere un octa-core a 5Ghz, 22nm con TDP di 20W a 19.99€, ma non ci si può permettere di fantasticare troppo.
Per adesso cominciamo a puntare agli SSD di piccola taglia a prezzi contenuti, poi penseremo al resto. La vita degli HDD tradizionali è destinata ad essere ancora lunga.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 17:05   #13
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
A differenza dell'improbabile processore da te descritto, SSD da 250-320 GB gia` esistono, e dimensioni superiori non ci sono problemi tecnici a raggiungerle; averli a prezzi accessibili e` questione oramai di 2-3 anni al massimo (per i primi) se non meno, il tempo che la tecnologia attecchisca e che con i volumi di vendita i costi di produzione crollino. Se poi l'evolversi dei prezzi e delle capienze seguira` l'esempio delle memorie ram, siamo a cavallo (prova a ricordare quanto ci voleva un paio di anni fa ad esempio per acquistarne 8 GB e quanto ci vuole adesso).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 17:15   #14
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Ma appunto perchè ci vogliono ancora 2 o 3 anni -che non sono proprio pochini, per i miei standard-, è meglio puntare ora come ora ad SSD di piccolo taglio ma con prezzi accessibili. Ovvio che poi il tempo li porterà a sostituire definitivamente gli HDD, ma non è ancora il momento.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 18:12   #15
Nethir
Member
 
L'Avatar di Nethir
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: VENETO
Messaggi: 188
vertex

ad esempio cosa ne pensate dei vertex ocz ? lettura 200 e scrittura 160 MB al secondo... quello da 60 GB viene 269 € prendo quello o sto sul classico velociraptor 10000 giri da 150 GB a 169 € ?
Nethir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 18:36   #16
_DavideDG_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: PADOVA
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Se implementano ECC, trattandosi fondalmentalmente di memorie, non vedo la necessita' di un RAID, allo stesso modo in cui non mi risulta che si mettano RAID sulle memorie dei server. Col disco lo fai perche' il disco puo' rompersi 'fisicamente', ma la RAM e' meno soggetta a rotture 'globali'.
un conto è una memoria di massa, altro la memoria volatile...
Un raid non necessariamente protegge i dati vedi raid0/striping.
e comunque se fai un raid5 con N dischi...comunque aumenti la banda passante preservando l'integrità dei dati (può schiattare al max 1 disco per volta)... quindi le 2 cose (ecc su singolo disco e raid di più dischi) hanno comunque senso insieme.

Per quanto riguarda la configurazione RAID sulle memorie: non vorrei dire caxxate... ma credo di averla vista su dei blade server (IBM HS-21).
Era possibile infatti configurare i vari banchi in raid 1 (in mirror).
__________________
_DavideDG_
_DavideDG_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 16:03   #17
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Zande Guarda i messaggi
250 MB/s in scrittura? perchè nn ci credo?

per chi se lo fosse perso faccio un piccolo collegamento per motivare i miei fortissimi dubbi
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ese_index.html

è bello, o parti in movimento, ma per ora in desktop e server convengono ancora (visti i prezzi) i dischi normali, se mai un bel raid (che garantisce anche ridondanza). Speriamo in un futuro
Per i notebook dipende. Io ti confermo il calo di prestazioni: avevo un hard disk tradizionale da 120GB e 38MB/s lettura (uno schifo), quello di serie sul mio Toshiba. Ho prenso un SSD SuperTalent da 128GB e 150MB/s lettura e 100MB/s scrittura. Ora dopo aver ghostato ho 95MB/s in lettura... Ma sai che e' comunque quasi il triplo di prima... Da pressione tasto di accensione a windows e programmi caricati:
Hard disk: 151 secondi (2 min e mezzo)
SSD: 56 secondi

Impressive...

Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Che te ne fai di SSD di grande capienza? A me ne basta uno per il SO e quattro programmini del cacchio. Per lo storage vanno ancora benissimo gli HDD tradizionali.
Io ne ho bisogno, come detto sopra ne avevo uno normale da 120. E avevo 100GB tra windows, programmi e dati

Quote:
Originariamente inviato da Nethir Guarda i messaggi
ad esempio cosa ne pensate dei vertex ocz ? lettura 200 e scrittura 160 MB al secondo... quello da 60 GB viene 269 € prendo quello o sto sul classico velociraptor 10000 giri da 150 GB a 169 € ?
Il mio da 128GB 150/100 MB/s l'ho pagato 279 nuovo ma sulla baia...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1