|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...301_26220.html
Tra pochi giorni sarà disponibile una nuova versione del notebook lenovo X301 che rappresenta un ottimo compromesso tra mobilità e usabilità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Potente legnata monetaria!!!
Però mi sorge ovvia una domanda.. Se uno ha bisogno un sistema ultra portatile è chiaramente per questioni di comodità e praticità.. va da se che non ci farà girare autocad o photoshop.. anche perchè obiettivamente sarebbe quantomai scomodo lavorarci. Quindi perchè spendere 2500 dollari quando puoi avere un prodotto ad uso eeepc per 300 dollari che è più o meno equivalente per quell'utlizzo???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
Quote:
80gb di ssd ti sembrano simili all'eeepc? normale che costi così tanto, questo è tutta un'altra fascia di mercato... oramai tutti i pc piccolo si paragonano a questi netbook senza nemmeno guardare le caratteristiche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Si ok ma puttosto prendo quello con il disco a piatti rotanti che è sempre 80 Gb ma costa niente!
Spendo sempre 300 dollari e non 2500! Quel che mi chiedo è sempre la stessa cosa: in questo settore a cosa serve la fascia alta?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4186
|
Non c'è niente da fare, io i laptop Lenovo (e IBM) non li ho mai amati, è più forte di me.
Ho sempre preferito Dell per rapporto qualità/prezzo ma anche gli HP che usiamo adesso in ufficio non sono male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
|
è come in tutti gli altri settori, se uno è pieno di soldi è pronto a pagare per avere il massimo: ssd è più veloce e leggero, il centrino ulv più veloce dell'atom, il display a led costa di più ma consuma di meno, ecc...
__________________
tu cor is mei che uan ![]() trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Su questo hai certamente ragione.. ma cavolo da 300 a 2500 c'è un bel salto!
Vabbeh.. del resto vendono pure i vertu! :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mola di Bari
Messaggi: 1212
|
demon direi che non c'è paragone tra l'eeepc e questo qui, tra risoluzione dello schermo e potenza di calcolo... magari se confronti direttamente le schede tecniche dei due prodotti ti renderai conto tu stesso della differenza che c'è
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
|
Ma sì ho capito che questo è cento volte più figo.. lo vedo bene che sta due piani sopra ad un eee... e ci mancherebbe!
Ma torno a dire che, per via delle ridotte dimensioni, le cose che fai con un sistema di questo tipo sono piuttosto limitate! Di conseguenza diventa difficile trarre vantaggio dalla maggiore potenza dell'X301 Fosse un desktop il discorso sarebbe ben diverso ma qui mi sembrano davvero soldi buttati.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
omg ancora si paragonano gli ultraportatili ai netbook...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 399
|
Secondo me non è un paragone quello di demon77, è semplicemente una constatazione, ovvero "perchè comprare un ultraportatile da 2500 $ che sì, è molto più potente di un netbook sotto ogni aspetto (Intel ULV 1,4 GHz -- Intel Atom 1,6 GHz
![]() Appunto, come dice demon, credo che uno non ci faccia girare autocad su 'sto computer...poi se uno lo collega ad un monitor 20" e collega mouse e tastiera wifi tramite usb è un altro discorso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 399
|
Secondo me non è un paragone quello di demon77, è semplicemente una constatazione, ovvero "perchè comprare un ultraportatile da 2500 $ che sì, è molto più potente di un netbook sotto ogni aspetto (Intel ULV 1,4 GHz -- Intel Atom 1,6 GHz
![]() Appunto, come dice demon, credo che uno non ci faccia girare autocad su 'sto computer...poi se uno lo collega ad un monitor 20" e collega mouse e tastiera wifi tramite usb è un altro discorso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ovunque
Messaggi: 1068
|
Scusate, ma state cmq dimenticando che l'eeepc è un 7" questo un 13,3 e vi assicuro che cn un 13 pollici ci si puo fare di tutto, anche lavorare cn autocad.
Poi cmq ibm preme molto sull'utenza business quindi questo tipo di macchine andrà a chi viaggia molto, chi a piu sedi di lavoro quindi a persone del genere nn puoi dare un "eee". Vuoi mettere un celeron 900 mhz cn questo... ma dai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 399
|
A parte il fatto che ci sono più versioni dell'eee pc, e non soltanto da 7"...c'è quella da 8,9 e quella da 10, poi l'msi wind possiede anche uno schermo da 10,1 e in autunno ne arriveranno degli altri.
Comunque per esempio l'eee pc 900 (o il 901? non ricordo...) ha un processore celeron da 900 MHz, mentre ad esempio l'acer aspire one ha l'atom attivo a 1,6 GHz. Però sono d'accordo che non si possono dare dei netbook a persone che si occupano di business, che non possono far girare autocad con una scheda video dinamica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1547
|
ma ancora con sti ULV
![]() poi prendono per il culo l'Air almeno quello monta un dual core adattato ma normale come quello dei notebook standard Poi per carità io non comprerei ne uno ne l'altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Ora mettici dentro un eeepc. L'eeepc occupa in larghezza e in lunghezza meno di un A4, ma lo spazio guadagnato è inutilizzabile non avendo spesso qualcosa di inferiore di un A4 da ficcarci. Ora mettici un lenovo, il lenovo va a riempire quasi come un A4 ma è più sottile di un eeepc (e manco di poco), e il peso è quasi uguale. Risultato: paradossalmente il lenovo ti occupa meno spazio di un eeepc, e lo schermo da 13.3" (con risoluzione notevolmente superiore all'eeepc) e il processore più potente permettono di lavorarci meglio. Ecco un ambito in cui ha senso il lenovo invece dell'eeepc, ovviamente avendo i soldi da spendere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
L'unica pecca, se proprio la vogliamo trovare, potrebbe essere l'SSD. Secondo me è ancora presto, e notizie come quella odierna sugli SSD di Intel lo conferma. Nessuno sa che modello sia quello integrato nel nuovo Lenovo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
eee da 10" (ed equivalenti): 1,4-1,5kg X30x: 13,3" e 1,1Kg La differenza tra 10" e 13,3" è veramente tanta, se vuoi lavorarci per qualche ora di seguito. scommetto che togliendo il disco SSD calerebbe di un migliaio di euro e lo renderebbe più interessante.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 399
|
@Dane
Quoto, ottima osservazione ![]() Si, potevano metterci anche un hd a 2 dischi magari da 250 gb e sicuramente sarebbe sceso di un bel gruzzoletto... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.