Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 13:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20433.html

Emotiv Systems rilascia i primi dettagli su “Project Epoc”, una periferica che consente di giocare tramite il pensiero.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:28   #2
HeDo_Progz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 203
omg
HeDo_Progz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:30   #3
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
boh.. chissà se vedrà mai la luce questa periferica
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:36   #4
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
quoto l'omg di sopra :|
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:45   #5
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
PRIMA non si muoveva il culo dalla sedia,

OGGI non si muovono le dita a ripetizione per digitare il codice da consolle, perché abbiamo l'interfacci grafica, in cui basta muovere il mouse con la mano o con gli occhi (visto alla "Città della Scienza" più di 4 anni fa e funzionava perfettamente tramite una webcam e un software dedicato sotto Windows),

DOMANI anche i muscoli oculo-motori potranno atrofizzarsi...

GRAZIE Emotiv Systems!
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:49   #6
pide
Senior Member
 
L'Avatar di pide
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: (BA)
Messaggi: 2304
se nintendo si interessa a questa tecnologia, siamo pronti per un nuovo WII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:55   #7
Keffo
Senior Member
 
L'Avatar di Keffo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
io la vedo estemamente positiva come ricerca, ma + per le altre applicazioni future di questa tecnologia, i videogiochi possono essere una soluzione per far gavetta e fornire un buon mercato per farle sviluppare al meglio. Ci pensate ai portatori di handicap. quali benefici ne potrebbero trarre da una tecnologia simile?

mi auguro che arrivino a concretizzare questo progetto
Keffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:57   #8
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
è tutto da vedere quanto sarà utilizzabile...
imparare a premere un pulsante sul joypad è una cosa, imparare ad utilizzare una cosa col proprio cervello è tutt'altro, visto che i segnali elettrici non sono "coscienti".
Non credo proprio che si riesca a distinguere, leggendo con degli elettrodi nemmeno applicati sulla pelle, il segnale "vai avanti" da "apri la porta".
Ci vorrebbe una calibrazione dai tempi infiniti per adattare il proprio cervello a controllare una periferica del genere.
Tempo fa leggevo di un esperimento in cui ad una scimmia sono stati impiantati NEL cervello degli elettrodi che gli permettevano di controllare una mano artificiale. Ma per ottenere la capacità di chiudere la mano, per esempio per afferrare oggetti, ci sono voluti mesi.

Quindi che facciamo, un training di 2 mesi per aprire una porta in un FPS!?

E comunque mi sembra più intelligente spendere soldi per applicarlo a chi ha malattie degenerative del sistema nervoso, o è rimasto paralizzato...

(comunque sarei il primo ad utilizzare una cosa del genere!)

quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:57   #9
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Più che al pensiero per il futuro sarebbe bello una realtà virtuale 3d dove sono registrati i movimenti di tutto il corpo..
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 13:59   #10
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4088
Quote:
Teoricamente, all'utente basterà pensare le azioni relative allo spingere, al tirare, al far ruotare e il sistema le tradurrà in azioni in-game, distinguendo l'una dalle altre.
si, appunto, "in teoria", in pratica le cose stanno molto diversamente

state certi che se questa tecnologia dovesse funzionare veramente come si descrive la teoria, i videogames sarebbero l' ultimo campo in cui verrebbe applicata, passando in primis per il campo militare, scientifico, ecc ecc.. fino ad arrivare decine di anni dopo, a quello videoludico

buone le intenzioni, ma dubito fortissimamente che questo sistema sia neppure lontanamente paragonabile a quanto chi ha letto queste righe possa aver immaginato.

chiaramente l' azienda fa pubblicità ed esagera "giustamente", anche se mettendoci il "teoricamente", ma forse le news io le presenterei con occhio leggermente più critico..

Ultima modifica di yume the ronin : 12-03-2007 alle 14:02.
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:03   #11
LELEK68
Senior Member
 
L'Avatar di LELEK68
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Como Auto Golf GT biturbo Tsi Black
Messaggi: 3946
Eh se magari esce quando avro' l'artrite alle mani dovuta alla vecchiaia potrebbe andare benissimo per continuare a giocare!
LELEK68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:09   #12
masicuro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 637
bella..

sta news mi ricorda la scena di un film.. Nirvana.. quando critopher lambert si mette sta specie di casco x hackerare un server..
masicuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:12   #13
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
si, appunto, "in teoria", in pratica le cose stanno molto diversamente

state certi che se questa tecnologia dovesse funzionare veramente come si descrive la teoria, i videogames sarebbero l' ultimo campo in cui verrebbe applicata, passando in primis per il campo militare, scientifico, ecc ecc.. fino ad arrivare decine di anni dopo, a quello videoludico

buone le intenzioni, ma dubito fortissimamente che questo sistema sia neppure lontanamente paragonabile a quanto chi ha letto queste righe possa aver immaginato.

chiaramente l' azienda fa pubblicità ed esagera "giustamente", anche se mettendoci il "teoricamente", ma forse le news io le presenterei con occhio leggermente più critico..
Sono almeno 15 anni che si provano questi sistemi di guida sui caccia (solo per velocizzare certe manovre, non per pilotare completamente l'aereo )

Comunque dubito fortemente che si possa giocare ad un FPS con un coso del genere. IMHO tutta pubblicità (magari tra 30 anni )
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:16   #14
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
pure io penso solo pubblicita... e cmq pensate che stress giocare a un fps senza mai distrarsi col pensiero altrimenti rischi di sparare a te stesso invece che all'avversario...tastiera rulezzz
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:22   #15
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
sarebbe una figata, però secondo me è molto molto stressante anche per il pc xkè se ben sfruttata una tale tecnologia ha dei tempi di risposta prossimi allo 0, mentre per mouse e tastiera si parla di frazioni di secondo che per la cpu e la gpu sono era geologiche...mah vediamo
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:28   #16
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4088
Quote:
Sono almeno 15 anni che si provano questi sistemi di guida sui caccia
esattamente, nn c'è riuscito l' esercito a farlo andare degnamente in 15 anni e pretendiamo di poter tradurre i pensieri in informazioni dettagliate sulla volontà di chi li ha formulati?

eheh "un filino" troppo direi ^^

Quote:
è molto molto stressante anche per il pc xkè se ben sfruttata una tale tecnologia ha dei tempi di risposta prossimi allo 0, mentre per mouse e tastiera si parla di frazioni di secondo che per la cpu e la gpu sono era geologiche...
ma il problema non è la tecnologia d' interfacciamento all' ipotetico computer, ma il nostro cervello ragazzi

nn avete idea di quanto poco ancora sappiamo del cervello umano e qui vogliamo comandare dei videogames con il pensiero?

va bene la fantascienza, ma se vogliamo restare coi piedi per terra prendiamo questa news per quello che è: un annuncio simpatico di un' azienda che ha bisogno di pubblicità (e investimenti) per operare in un campo che è ben lungi dal divenire come l' han presentato ^^

Ultima modifica di yume the ronin : 12-03-2007 alle 14:30.
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:31   #17
SpiderMunz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 9
notizia vecchia, gia anni fa si parlava di questa cosa, c'erano dei giochi che con la periferica attaccata al dito ti permettevano di giocare ad arcanoid, snake e giochi simili
SpiderMunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:41   #18
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Mi sa che le periferiche di controllo per pc e console come le conosciamo fino adesso si stanno incamminando verso il tramonto.....
Il controller del Wii è soltanto un piccolo e risibile assaggio di ciò che ci attende nei prossimi anni.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:44   #19
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
ma il problema non è la tecnologia d' interfacciamento all' ipotetico computer, ma il nostro cervello ragazzi

nn avete idea di quanto poco ancora sappiamo del cervello umano
In effetti studiando neuroscienze cognitive, sono rimasto perplesso, o sono avanti anni luce oppure è una bufala.

Per spiegarci meglio: per capire il substrato neurologico rispetto ad una particolare attività (premesso che sia una e quella giusta) si possono fare sue cose principali:

Studi elettrofisiologici
Studi di imaging

Per quanto riguarda gli studi elettrofisiologici, non riesci MAI da uno stimolo a riconoscere una risposta elettrica, devi registrarne 100, pulirle dal rumore, sommarle, analizzarle e poi ottieni qualcosa, che, se hai messo gli elettrodi in modo preciso ottieni, altrimenti NO! (e basta poco)

Per gli studi di imaging la procedura è complessa all'ennesima potenza, Voxel, analisi SMP, Mathlab, standardizzazione, conversione in coordinate stereotassiche, analisi addittive, sottrattive, lesionali, VLSM e chi più ne ha più ne metta...

e loro vorrebbero farle con un caschetto...

Poi che bello, mi rapo a zero (tanti capelli contano) mi ungo di gel conduttore e gioco a quake 5

e dulcis in findus con che COSA si interfacciano? con i neuroni mirror per capire l'intenzionalità di aprire una porta...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:49   #20
SpiderMunz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 9
mi sa che mi son ricordato il nome della periferica di qualche anno fa, si chiamava mindrive
SpiderMunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1