Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 14:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ome_16732.html

Techland ha annunciato un nuovo episodio della serie Chrome, interessante sparatutto ad ambientazione fantascientidica rilasciato nel 2003. Chrome 2 sarà, invece, disponibile nel 2007.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:14   #2
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Tra i miei FPS preferiti (la mia wish list)

Chrome.. "L'era del Cromo" mi è piaciuto molto.. non sono riuscito a giocare sul seguito SpecForce però l'ho trovato abbastanza coinvolgente.

Devo aggiungere che sono un patito di FPS/tattici o adventure.

Non per niente è il genere maggiormente inflazionato per PC.

A chi non l'ha provato lo consiglio di provare - gfx e sfx sono realizzati decentemente.
Anche lo storyboard non è malvagio.

Speriamo che Chrome2 non deluda le aspettative.. almeno le mie.

Ps) La Techland sforna PC games di tutto rispetto.. anche il gioco di corse non è male (XPand Rally) ora anche "eXtreme", forse non avendo sponsor Ufficiali si perde un po' nella mischia questa software house.. mah.

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 15-03-2006 alle 15:21.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:33   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
E' piaciuto anche a me e l'ho finito con piacere.
Sarà perchè ero esaltato dalla mia fiammante 9700pro, ma non ho neppure notato tutti quei difetti che la critica gli ha attribuito.
Quindi SpecForce non è altro che un mero addon... Mi auguro Chrome 2 sia un degno successore, sperando non cada nel vortice dei "giochi consolari".
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 19:08   #4
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Mentre leggevo la news proprio giocando a CHROME SPECFORCE...
Bello, non c'è che dire... non sarà DOOM III o HALF LIFE 2, ma cmq è fatto molto bene...
diciamo che non è proprio un ADDON del primo, infatti per giocarci non occore il primo. è un prodotto a sè.
Spero che il 2 posso mantenere quella fluidità anche con l'uso degli ultimi effetti grafici.

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 21:29   #5
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da narnonet
Mentre leggevo la news proprio giocando a CHROME SPECFORCE...
Bello, non c'è che dire... non sarà DOOM III o HALF LIFE 2, ma cmq è fatto molto bene...
diciamo che non è proprio un ADDON del primo, infatti per giocarci non occore il primo. è un prodotto a sè.
Spero che il 2 posso mantenere quella fluidità anche con l'uso degli ultimi effetti grafici.

Ciao
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 08:11   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ormai i videogiochi sono come le soap opera...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 10:05   #7
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ormai i videogiochi sono come le soap opera...

Beh, dopo 20 anni di storia ludica è difficile inventare nuovi tipologie di gioco... e quindi si va per i sequel o prequel dei giochi...

Agli inizi invece, la possibilità di tirare fuori giochi straordinari riguardo al gameplay era molto maggiore...

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 14:58   #8
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Il discorso potrebbe avere delle radici profonde..

Quote:
Originariamente inviato da narnonet
Beh, dopo 20 anni di storia ludica è difficile inventare nuovi tipologie di gioco... e quindi si va per i sequel o prequel dei giochi...

Agli inizi invece, la possibilità di tirare fuori giochi straordinari riguardo al gameplay era molto maggiore...

Ciao
Non sono d'accordo.. ci sono giochi che ormai sono epici nonostante abbiano quasi 1 lustro sulle spalle, eppure quando li riprendi c'è un feeling particolare che ti assorbe per 4 ore di fila.. senza che te ne accorga!

Poi guardi sul retro della scatola.. la data di uscita del titolo e ti accorgi che è vecchio di parecchi anni; quindi non sono gli orpelli o le innovazioni grafiche che ti trasmettono quel coinvolgimento che "ti rapisce" almeno per 1 paio d'ore.

E' chi lo crea che ha saputo mettere delle innovazioni in un settore dove solo la fantasia e la creatività sono gli unici limiti (oltre al budget delle software house ) possibili.

Non trovo che sia vero questo discorso, è che fa comodo così.. meglio sfruttare un sequel appunto (meno problemi, maggiori possibilità che piaccia il filone e quindi venda) piuttosto che lanciarsi in mirabolanti visioni videludiche di nuova concezione.

E' così che i padri fondatori del Videogames anni '80 hanno creato,rivoluzionato e stravolto molti generi.

Perchè potevano permetterselo.. perchè erano giochi fatti quasi in casa

Il problema di fondo è che il business ammazza la creatività... e quindi la possibilità (come se si fosse in un teatro o in una TV sperimentale) di lasciare briglia sciolta ai programmatori creativi.

Il Business è la morte di tutto.. sempre riferito alla creatività e alla sperimentazione, perchè una cosa segue certi dettami e leggi (le leggi del mercato = se non vendi 6 morto -> fallito) - infatti gli affari non vanno d'accordo con altri aspetti che potrebbero portare anche questo settore ad una nuova vita. IMHO.

Non lo so, nonostante siano semplicemente dei videogames.. nel farli sai che ci lavorano staff di 100 o 200 persone per anni, con ingenti investimenti di capitale.. la domanda che ti fai è: ma sono realmente solo più videogiochi?

Potrebbe sembrare un po' buffo ma.. negli anni '80 c'erano i Ragazzi del Computer.. c'era l'Amiga.. lo Spectrum prima e l'odore di plastica e i nastri delle cassette o i floppy in giro pure sotto il letto.. il grande fervore dei Cabinati nelle sale giochi.. poi si è tutto appiattito, ma perchè questo?

Perchè è relegato solo a quell'epoca?

Perchè secondo me la pigrizia mentale ci ha segato a tutti le gambe.
E in primo luogo a chi ha voluto cavalcare un particolare periodo dell'intrattenimento videoludico.. il + bello ed intenso di tutti..

Cazzo!!! Ci si ritrovava tutti a casa di q.uno a giocare e a tirarsi le patatine in testa giocando a Sensible Soccer.. ora vaffanculo a giocare online se ci pensi bene ti senti pure un po' asociale.. tutto astratto.

Quello che prima univa.. ora divide.
Era una bella occasione per trovarsi con gli amici o i compagni esauriti delle superiori.. (I.T.I.S.) che bei tempi..

Vabbè ormai è andata.

Ed anche quel po' di aspetto creativo che ogniuno di noi puo' avere si è assopito del tutto.. ovvio che le persone che lavorano in questo settore danno alla gente quello che la gente vuole.. la gente vuole solo cazzate e numeri altisonanti.

Ma anche il bello di quello che può essere un videogioco nei suoi aspetti più interessanti (stratagemmi, rompicapo) nuove visuali o nuove concezioni di intrattenimento.. mancano.

E' proprio un appiatimento del mercato, secondo me.

Vabbè ho vissuto gli anni '80 e '90 anche con i Videogames.. quel maledetto bambinone che si affascina con l'Amiga ogni tanto viene ancora fuori..
altri tempi..

Dai no... Nostalgia!



Nostalgia nostalgia.. canaglia..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 17-03-2006 alle 15:23.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 19:34   #9
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Non sono d'accordo.. ci sono giochi che ormai sono epici nonostante abbiano quasi 1 lustro sulle spalle, eppure quando li riprendi c'è un feeling particolare che ti assorbe per 4 ore di fila.. senza che te ne accorga!

Poi guardi sul retro della scatola.. la data di uscita del titolo e ti accorgi che è vecchio di parecchi anni; quindi non sono gli orpelli o le innovazioni grafiche che ti trasmettono quel coinvolgimento che "ti rapisce" almeno per 1 paio d'ore.

E' chi lo crea che ha saputo mettere delle innovazioni in un settore dove solo la fantasia e la creatività sono gli unici limiti (oltre al budget delle software house ) possibili.

Non trovo che sia vero questo discorso, è che fa comodo così.. meglio sfruttare un sequel appunto (meno problemi, maggiori possibilità che piaccia il filone e quindi venda) piuttosto che lanciarsi in mirabolanti visioni videludiche di nuova concezione.

E' così che i padri fondatori del Videogames anni '80 hanno creato,rivoluzionato e stravolto molti generi.

Perchè potevano permetterselo.. perchè erano giochi fatti quasi in casa

Il problema di fondo è che il business ammazza la creatività... e quindi la possibilità (come se si fosse in un teatro o in una TV sperimentale) di lasciare briglia sciolta ai programmatori creativi.

Il Business è la morte di tutto.. sempre riferito alla creatività e alla sperimentazione, perchè una cosa segue certi dettami e leggi (le leggi del mercato = se non vendi 6 morto -> fallito) - infatti gli affari non vanno d'accordo con altri aspetti che potrebbero portare anche questo settore ad una nuova vita. IMHO.

Non lo so, nonostante siano semplicemente dei videogames.. nel farli sai che ci lavorano staff di 100 o 200 persone per anni, con ingenti investimenti di capitale.. la domanda che ti fai è: ma sono realmente solo più videogiochi?

Potrebbe sembrare un po' buffo ma.. negli anni '80 c'erano i Ragazzi del Computer.. c'era l'Amiga.. lo Spectrum prima e l'odore di plastica e i nastri delle cassette o i floppy in giro pure sotto il letto.. il grande fervore dei Cabinati nelle sale giochi.. poi si è tutto appiattito, ma perchè questo?

Perchè è relegato solo a quell'epoca?

Perchè secondo me la pigrizia mentale ci ha segato a tutti le gambe.
E in primo luogo a chi ha voluto cavalcare un particolare periodo dell'intrattenimento videoludico.. il + bello ed intenso di tutti..

Cazzo!!! Ci si ritrovava tutti a casa di q.uno a giocare e a tirarsi le patatine in testa giocando a Sensible Soccer.. ora vaffanculo a giocare online se ci pensi bene ti senti pure un po' asociale.. tutto astratto.

Quello che prima univa.. ora divide.
Era una bella occasione per trovarsi con gli amici o i compagni esauriti delle superiori.. (I.T.I.S.) che bei tempi..

Vabbè ormai è andata.

Ed anche quel po' di aspetto creativo che ogniuno di noi puo' avere si è assopito del tutto.. ovvio che le persone che lavorano in questo settore danno alla gente quello che la gente vuole.. la gente vuole solo cazzate e numeri altisonanti.

Ma anche il bello di quello che può essere un videogioco nei suoi aspetti più interessanti (stratagemmi, rompicapo) nuove visuali o nuove concezioni di intrattenimento.. mancano.

E' proprio un appiatimento del mercato, secondo me.

Vabbè ho vissuto gli anni '80 e '90 anche con i Videogames.. quel maledetto bambinone che si affascina con l'Amiga ogni tanto viene ancora fuori..
altri tempi..

Dai no... Nostalgia!



Nostalgia nostalgia.. canaglia..

Azz.... discorso che non fa una piega!!!!

mi hai fatto cambiare opinione....

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 05:17   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Non sono d'accordo.. ci sono giochi che ormai sono epici nonostante abbiano quasi 1 lustro sulle spalle, eppure quando li riprendi c'è un feeling particolare che ti assorbe per 4 ore di fila.. senza che te ne accorga!

Poi guardi sul retro della scatola.. la data di uscita del titolo e ti accorgi che è vecchio di parecchi anni; quindi non sono gli orpelli o le innovazioni grafiche che ti trasmettono quel coinvolgimento che "ti rapisce" almeno per 1 paio d'ore.

E' chi lo crea che ha saputo mettere delle innovazioni in un settore dove solo la fantasia e la creatività sono gli unici limiti (oltre al budget delle software house ) possibili.

Non trovo che sia vero questo discorso, è che fa comodo così.. meglio sfruttare un sequel appunto (meno problemi, maggiori possibilità che piaccia il filone e quindi venda) piuttosto che lanciarsi in mirabolanti visioni videludiche di nuova concezione.

E' così che i padri fondatori del Videogames anni '80 hanno creato,rivoluzionato e stravolto molti generi.

Perchè potevano permetterselo.. perchè erano giochi fatti quasi in casa

Il problema di fondo è che il business ammazza la creatività... e quindi la possibilità (come se si fosse in un teatro o in una TV sperimentale) di lasciare briglia sciolta ai programmatori creativi.

Il Business è la morte di tutto.. sempre riferito alla creatività e alla sperimentazione, perchè una cosa segue certi dettami e leggi (le leggi del mercato = se non vendi 6 morto -> fallito) - infatti gli affari non vanno d'accordo con altri aspetti che potrebbero portare anche questo settore ad una nuova vita. IMHO.

Non lo so, nonostante siano semplicemente dei videogames.. nel farli sai che ci lavorano staff di 100 o 200 persone per anni, con ingenti investimenti di capitale.. la domanda che ti fai è: ma sono realmente solo più videogiochi?

Potrebbe sembrare un po' buffo ma.. negli anni '80 c'erano i Ragazzi del Computer.. c'era l'Amiga.. lo Spectrum prima e l'odore di plastica e i nastri delle cassette o i floppy in giro pure sotto il letto.. il grande fervore dei Cabinati nelle sale giochi.. poi si è tutto appiattito, ma perchè questo?

Perchè è relegato solo a quell'epoca?

Perchè secondo me la pigrizia mentale ci ha segato a tutti le gambe.
E in primo luogo a chi ha voluto cavalcare un particolare periodo dell'intrattenimento videoludico.. il + bello ed intenso di tutti..

Cazzo!!! Ci si ritrovava tutti a casa di q.uno a giocare e a tirarsi le patatine in testa giocando a Sensible Soccer.. ora vaffanculo a giocare online se ci pensi bene ti senti pure un po' asociale.. tutto astratto.

Quello che prima univa.. ora divide.
Era una bella occasione per trovarsi con gli amici o i compagni esauriti delle superiori.. (I.T.I.S.) che bei tempi..

Vabbè ormai è andata.

Ed anche quel po' di aspetto creativo che ogniuno di noi puo' avere si è assopito del tutto.. ovvio che le persone che lavorano in questo settore danno alla gente quello che la gente vuole.. la gente vuole solo cazzate e numeri altisonanti.

Ma anche il bello di quello che può essere un videogioco nei suoi aspetti più interessanti (stratagemmi, rompicapo) nuove visuali o nuove concezioni di intrattenimento.. mancano.

E' proprio un appiatimento del mercato, secondo me.

Vabbè ho vissuto gli anni '80 e '90 anche con i Videogames.. quel maledetto bambinone che si affascina con l'Amiga ogni tanto viene ancora fuori..
altri tempi..

Dai no... Nostalgia!



Nostalgia nostalgia.. canaglia..
Pienamente d'accordo. Ed è anche uno dei motivi per cui non amo i giochi online. Sparare in faccia a uno governato da un PC o da una persona che nemmeno conosco e so che esista non mi entusiasma piu' di tanto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1