Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

NVIDIA GeForce RTX 5090 recensione: potenza estrema e prezzo alle stelle
NVIDIA GeForce RTX 5090 recensione: potenza estrema e prezzo alle stelle
Abbiamo provato la GeForce RTX 5090 di NVIDIA, la top di gamma della generazione Blackwell. Una scheda tecnicamente all'avanguardia e prestazionalmente sublime, in gaming ma non solo. Il DLSS 4 con Multi Frame Generation moltiplica le prestazioni e permette di gestire il path tracing con un frame rate inimmaginabile fino a poco tempo fa. Il prezzo dell'innovazione, però, è salatissimo.
Sony A9 Mark III, la prima 35mm con Global Shutter
Sony A9 Mark III, la prima 35mm con Global Shutter
Il suo know-how ha permesso a Sony di produrre la prima mirrorless Full Frame con sensore Global Shutter al mondo. Si chiama A9 Mark III, scatta raffiche da 120 fps e sincronizza il flash con qualunque tempo di posa. Una pietra miliare.
HP Elitebook 1040 G11 5G, con la connettività sempre a disposizione
HP Elitebook 1040 G11 5G, con la connettività sempre a disposizione
In questa particolare versione il notebook HP Elitebook 1040 G11 5G è dotato di modem 5G integrato, grazie al quale poter garantire accesso web dietro copertura dati telefonica. E' un portatile classico nel design, robusto e dalla dotazione hardware completa che offre il meglio per coprire le necessità tipiche del professionista al lavoro lontano dalla presa della corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2024, 08:28   #61
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Non ho mai parlato esplicitamente di Stellantis ( FIAT non esiste più, c'è Stellantis ).
Ho parlato di acquisire le azioni di maggioranza di un costruttore già presente nel mercato, nemmeno necessariamente con il coinvolgimento dello stato in prima persona ma tramite un individuo che funge da intermediario laddove occorre.
Sono cose che a seconda di come le interpreti vanno dall'illegale al reato a roba di fantasia.
In Italia l'unico costruttore che avrebbe senso acquisire è l'ex-FIAT ma anche prima di essere fusa e diventare Stellantis comunque parliamo di una società di diritto internazionale che né lo stato e soprattutto non una "testa di legno" per conto dello stato poteva acquisire facilmente.
Senza contare che questi sono discorsi che ammesso di trovare un governo così folle da metterli in atto sarebbero scandali internazionali con un governo che si presta a fare acquisizioni di società private in maniera illecita.
Ma poi per farsene di cosa?! Una volta che l'azienda diventa pubblica sarebbe soggetta al patto di non concorrenza sleale avendo i capitali pubblici alle spalle quindi non potrebbe vendere direttamente al privato.
Ti troveresti sul groppone una mega-società che risulterebbe presto inutile ed inefficiente.

Quote:
Infatti l'errore è lato nostro, all'assenza di conseguenze non si risponde con un adeguamento o una rinuncia a perseguire determinate strade.
Se le conseguenze non ci sono o sono troppo leggere vanno introdotte.
Se qualcosa non va SI SISTEMA. Se non si riesce è perchè c'è una mancanza di potere.
Perfetto... quindi bisognerebbe spostare altrove l'80% a esser buoni degli italiani e mettere un altro popolo in Italia. Perché questo è nei fatti quello che chiedi.

Quote:
Non esiste che in Italia un CEO che combina casini in un azienda poi sia libero di andarne a dirigere un altra come nulla fosse.
Il chè per le aziende private si può benissimo farselo andar bene in nome del liberalismo, ma per una azineda il cui governo ha un interesse non deve essere accettabile.
Ti rendi conto che anche il miglior CEO del mondo non potrebbe cambiare l'andazzo di una azienda pubblica più di tanto!?
Facciamo finta per un attimo che TU, persona sulla cui onestà non dubito, diventi CEO di una società pubblica. Ti ritrovi con dai dirigenti ai capetti che sono in gran parte o scelti per amicizia oppure gente entrata con buone intenzioni e poi costretta ad adeguarsi. Licenzi tutti? Non puoi ovviamente perché hanno contratti a tempo indeterminato e una azienda pubblica salvo casi particolari ed estremi non può certo dichiarare il dissesto finanziario. Gli licenzi per giusta causa? Andrebbe dimostrata cosa tutt'altro che scontata e facile e tra l'altro richiede per ogni singolo caso anni di tribunale del lavoro e nel frattempo il tempo passa. Fai una legge che se fallisci come CEO pubblico non puoi avere altri ruoli? Buona fortuna perché il giorno dopo ti ritrovi con nessuno che vuole quel ruolo.
Io ci lavoro con la PA e se ci fossero soluzioni semplici che in 3x2 hai ottime amministrazioni a quest'ora era già cosa fatta.

Quote:
Ricordo che noi italiano abbiamo rischiato il Default un paio di anni fa perchè un incompetente di nome Giuseppe Conte ha elargito il Bonus110%, e oggi è ancora presidente di un partito e se ne va in giro come nulla fosse.
Che il 110% sia stata una boiata pazzesca concordo. Che abbiamo rischiato il default è altrettanto una boiata pazzesca. Abbiamo in passato rischiato il default ma non certo per via del 110 che è stato costoso indubbiamente ma nel bilancio dello stato non è certo una voce di costo tale da rischiare il default.


Quote:
Appunto, mancanza di sovranità.
Non hanno un significativo potere decisionale per fare nulla.
Sono fantocci al servizio di altre istituzioni.
Guarda che questo è più un bene che un male eh. Io ho sinceramente paura di cosa potrebbe fare un governo italiano senza Bruxelles che gli tiene il freno tirato.

Quote:
Il nazionalismo quì è addirittura reato.
E' incitamento al fascismo.
Ma vaaaaa. Non è vero. al di là del fatto che oggi come oggi anche dichiarandosi apertamente fascisti sostanzialmente non ti succede niente e in edicola vendono gadget e calendari a tema come niente fosse. Ma poi c'è una bella differenza tra essere nazionalisti e essere fascisti.

Quote:
Non è la società che deve prendere decisioni di alcun tipo su problemi tecnici.
I problemi tecnici devono essere sottoposti a personale tecnico competente, non alla "DEMOCRAZIA".
Questa è una utopia bella e buona. Esiste solo sulla carta.

Quote:
La "ragione" e la "democrazia" sono 2 concetti che si incontrano raramente solo per pura coincidenza.
Quindi smettiamo di essere democratici? Dimmi te cosa proponi.

Quote:
La politica NON deve mettere bocca su certi argomenti, ma deve limitarsi ad eseguire senza discutere le soluzioni proposte da chi è competente.
Ti rendi conto che è come dire a un criminale di non delinquere? Non discuto il principio ma rimane roba inattuabile. Chi ha il potere politico avrà sempre l'ultima parola. Altrimenti dovresti come in certi film di fantascienza creare una sorta di classe politica tecnocratica ma anche in quel caso come fai ad avere la certezza di dove finisce la tecnica e inizia l'uomo?

Quote:
NON COME E' STATO FATTO PER IL COVID.
Per favore evitiamo... ci manca solo di far scadere il tutto in discussioni vax/novax; greenpass/nogreenpass e simili.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 09:04   #62
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11216
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Intanto anche in Usa Tavernello fa disastri, pure la casa bianca ce l'ha con lui che promette ma non mantiene:
https://www.quattroruote.it/news/ind...promesse_.html
Anche i rivenditori americano l'hanno mandato pubblicamente a quel paese!!

https://www.quattroruote.it/news/ind...disastro_.html
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 11:03   #63
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1834
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
....
ENEL e Telecom sono 2 aziende "Private" ma controllate dallo stato italiano e che vanno bene o sufficientemente bene, quindi non capisco cosa ci sia di impossibile. Basta fare lo stesso con un produttore automobilistico e mantenere anche il CEO, basta che lo stato italiano possa porre i suoi vincoli.

Quote:
Sono cose che a seconda di come le interpreti vanno dall'illegale al reato a roba di fantasia.
I Cinesi principalmente lo fanno da anni, ma anche molte altre nazioni come gli USA, fanno shopping di aziende altrui tramite persone intermediarie ed a monte c'è il loro governo


Quote:
Ti rendi conto che anche il miglior CEO del mondo non potrebbe cambiare l'andazzo di una azienda pubblica più di tanto!?
Facciamo finta per un attimo che TU, persona sulla cui onestà non dubito, diventi CEO di una società pubblica. Ti ritrovi con dai dirigenti ai capetti che sono in gran parte o scelti per amicizia oppure gente entrata con buone intenzioni e poi costretta ad adeguarsi. Licenzi tutti? Non puoi ovviamente perché hanno contratti a tempo indeterminato e una azienda pubblica salvo casi particolari ed estremi non può certo dichiarare il dissesto finanziario.
E' quanto da me proposto prima, se ci sono cose che non vanno, vanno sistemate.
I limiti e i vincoli delle aziende pubbliche devono vanno eliminati perchè non han senso di esistere, l'unico senso deve ruotare attorno ai soli interessi statali. Non esiste che un azienda statale non possa licenziare quando in realtà dovrebbe essere quella con maggior diritto di poterlo fare.

Detto questo non è necessario farlo, come anticipato è possibile acquisire le quote di maggioranza di un produttore già esistente nel mercato, anche non italiano ( anzi sicuramente NON italiano perchè di italiano è rimasta solo la Ferrari ) e mantenere il suo organico così comè, lo stato deve semplicemente imporre una parte della produzione totale nel nostro territorio, e che non riguardi solo "l'assemblaggio" ma la produzione di tutte le tipologie di componenti.

NOTA : è anche possibile limitarsi a produrre prodotti altrui sotto licenza, a patto che ogni parte o un buon numero, oltre all'assemblaggio avvenga sul nostro territorio. Con questa ipotesi è possibile semplificare la massimo la gestione in quanto sarebbe priva della componente di progettazione, sia del prodotto che dei macchinari industriali necessari per produrlo, questi ultimi una volta importati è possibile produrre auto in autonomia pagando una royalty.

Ultima modifica di Ripper89 : 23-10-2024 alle 11:28.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 11:11   #64
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
ENEL e Telecom sono 2 aziende "Private" ma controllate dallo stato italiano e che vanno bene o sufficientemente bene, quindi non capisco cosa ci sia di impossibile. Basta fare lo stesso con un produttore automobilistico e mantenere anche il CEO, basta che lo stato italiano possa porre i suoi vincoli.

I Cinesi principalmente lo fanno da anni, ma anche molte altre nazioni come gli USA, fanno shopping di aziende altrui tramite persone intermediarie ed a monte c'è il loro governo.
Veramente non è esattamente così.

Telecom è privata e lo stato ha solo il cosidetto "golden power" ma tutte le decisioni commerciali sono prese dai privati così come gli investimenti. Non è esattamente la stessa cosa che proponevi te.

ENEL è ancora più complicata la faccenda prima di tutto perché di "ENEL" ce ne sono mille alcune delle quali assomiglia il nome ma non hanno niente a che fare con l'ENEL storica e poi perché nel campo dell'energia bisogna distinguere da gestione delle infrastrutture e commerciale/vendita al dettaglio dell'energia.

Che altrove lo facciano non lo metto in dubbio ma appunto devi diventare la Cina, gli USA o cose del genere cosa che per noi la vedo alquanto dura dato che se mettiamo un piede fuori dall'UE andiamo a default prima ancora di fare un passo. Senza contare tra l'altro che Cina/USA e simili hanno mercati interni immensi e non paragonabili ai nostri.

Quote:
E' quanto da me proposto prima.
I limiti e i vincoli delle aziende pubbliche devono vanno eliminati perchè non han senso di esistere, l'unico senso deve ruotare attorno ai soli interessi statali. Non esiste che un azienda statale non possa licenziare quando in realtà dovrebbe essere quella con maggior diritto di poterlo fare.
Ma come non hanno senso di esistere. Facciamo un semplice esempio:
Io e te produciamo penne e le produciamo pressappoco allo stesso prezzo. Domani te diventi pubblico e siccome il pubblico può semplicemente dire che gli basta far pari anche guadagnando zero o peggio lavorare in perdita inizi a vendere penne a un prezzo che io non posso fare e mi mandi sul lastrico.
Per questo esistono leggi di non concorrenza sleale perché altrimenti ti troveresti in concorrenza con il pubblico che non ha logica imprenditoriale ma solo di erogazione di un determinato servizio o bene. Quindi o si ragiona in termini che un determinato servizio lo fai SOLO pubblico oppure il pubblico non può essere in competizione con il privato.
In Cina per esempio il problema non si pone perché il pubblico è equamente ovunque ma si parla di stati molto diversi da noi e con logiche e stile di vita molto diversi dal nostro. La stessa cosa qua significherebbe far chiudere o espropriare per miliardi di euro.

Quote:
Detto questo non è necessario farlo, come anticipato è possibile acquisire le quote di maggioranza di un produttore già esistente nel mercato, anche non italiano ( anzi sicuramente NON italiano perchè di italiano è rimasta solo la Ferrari ) e mantenere il suo organico così comè, lo stato deve semplicemente imporre una parte della produzione totale nel nostro territorio.
A parte che a oggi non sarebbe legale una tale operazione configurando di fatto come aiuto di stato e a parte i problemi di concorrenza che ti ho esposto sopra. Dai per scontato che il mercato ti voglia cedere le quote di maggioranza che è ben diverso dal comprare un po' di capitale che circola sempre. I pacchetti di maggioranza di solito nelle grosse SPA sono bloccati, non è che li compri come niente fosse e per comprarli tramite OPA non solo devi annunciare l'operazione che deve essere autorizzata dagli enti di controllo del mercato ma pagheresti l'azienda che vai a comprare un prezzo spropositato.

Ultima modifica di Darkon : 23-10-2024 alle 11:22.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 11:14   #65
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, 970Evo Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 12:44   #66
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1834
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che questo è più un bene che un male eh. Io ho sinceramente paura di cosa potrebbe fare un governo italiano senza Bruxelles che gli tiene il freno tirato.
Quindi una nazione non libera di fare ciò che vuole e che deve subire provvedimenti creati NON a tutela del nostro paese sarebbe un bene ?
Comunque sia non si tratta di un contenimento, il nostro governo NON ha alcuna sovranità se non fittizzia.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 13:03   #67
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1834
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Veramente non è esattamente così.

Telecom è privata e lo stato ha solo il cosidetto "golden power" ma tutte le decisioni commerciali sono prese dai privati così come gli investimenti. Non è esattamente la stessa cosa che proponevi te.

ENEL è ancora più complicata la faccenda prima di tutto perché di "ENEL" ce ne sono mille alcune delle quali assomiglia il nome ma non hanno niente a che fare con l'ENEL storica e poi perché nel campo dell'energia bisogna distinguere da gestione delle infrastrutture e commerciale/vendita al dettaglio dell'energia.
Riguardo Enel, lo Stato italiano, tramite il Ministero dell'economia e delle finanze è il principale azionista.
Riguardo Telecom se è stata ceduta non toglie che prima fosse controllata dallo stato.


Quote:
Ma come non hanno senso di esistere. Facciamo un semplice esempio:
Io e te produciamo penne e le produciamo pressappoco allo stesso prezzo. Domani te diventi pubblico e siccome il pubblico può semplicemente dire che gli basta far pari anche guadagnando zero o peggio lavorare in perdita inizi a vendere penne a un prezzo che io non posso fare e mi mandi sul lastrico.

In Cina per esempio il problema non si pone perché il pubblico è equamente ovunque ma si parla di stati molto diversi da noi e con logiche e stile di vita molto diversi dal nostro. La stessa cosa qua significherebbe far chiudere o espropriare per miliardi di euro.
In Cina lo fanno e vendono tranquillamente sotto marchi esteri e apparentemente privati, non capisco se le leggi che regolano le vendite dei brands cinesi siano diverse da quelle a noi applicate.

In ogni caso puoi benissimo star fuori dal mercato destinato ai privati e produrre auto solo su licenza e solo per gli enti statali, pubblici ed esercito, quindi enti comunali, Poste Italiane, Carabinieri, Polizia Urbana, Vigili del fuoco, Corpo Forestale, Esercito militare e mezzi pubblici ( lanciando anche un servizio di car sharing statale ).

Tuttavia per principio ogni cosa che non fa gli interessi dello stato deve essere eliminabile, ogni restrizione è una mancanza di sovranità.

Quote:
A parte che a oggi non sarebbe legale una tale operazione
Per la Cina è ritenuto legale e per noi no ? E il motivo non è mai chiaro.
Ma illegale poi per quale regolamento di preciso e perchè non si applica ai cinesi ?

Ultima modifica di Ripper89 : 23-10-2024 alle 13:09.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 15:36   #68
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4606
Lo avete letto il seguente articolo?

Così finisce il sogno Stellantis.
__________________
PC1:i5-9600K GTX1660TiWindForceOC6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrixGTX1050Ti4GB PC3:i5-8400 Intel®UHD630

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 17:02   #69
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Lo avete letto il seguente articolo?

Così finisce il sogno Stellantis.
Proprio in questo thread qualcuno sosteneva che vendere 10 auto a 20 fosse equivalente che vendere 20 auto a 10...
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 17:07   #70
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 20853
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Proprio in questo thread qualcuno sosteneva che vendere 10 auto a 20 fosse equivalente che vendere 20 auto a 10...
Infatti lo è, ma se non riesci a vendere quelle 10, cominciano i guai.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 17:26   #71
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11216
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Infatti lo è, ma se non riesci a vendere quelle 10, cominciano i guai.
Infatti Stellantis non sta vendendo un kaiser....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 17:31   #72
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 20853
Il problema è quello, sei costretto a vendere a prezzo maggiorato per coprire le spese di rd imposte per l’elettrico. Loro stanno peggio di altri, ma è un bagno di sangue per tutti. E la ue fa finta di nulla.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 17:35   #73
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4606
Negli ultimi sei mesi le azioni di Stellantis sono passate da circa 23 euro a circa 12 euro con una perdita del 48% (link).
__________________
PC1:i5-9600K GTX1660TiWindForceOC6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrixGTX1050Ti4GB PC3:i5-8400 Intel®UHD630

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 17:48   #74
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1951
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Lo avete letto il seguente articolo?

Così finisce il sogno Stellantis.
"Per Elkann potrebbe essere il momento buono per abbandonare l’auto"

si metteranno a fare veicoli militari rigorosamente Diesel
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 22:11   #75
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Infatti lo è, ma se non riesci a vendere quelle 10, cominciano i guai.
Non lo è perché vai a competere con macchine che appartengono a una fascia inferiore ad un livello di prezzi dove cominciano ad esserci auto premium ed i consumatori non sono fessi.
Nel 2022 aveva già un calo di vendite del 2% e si è salvato aumentando i prezzi del 18%… ma con una politica monetaria restrittiva alle porte, l’inflazione crescente e la crisi energetica non ci si potevano aspettare altri risultati.
È drammatico che questa sia la classe dirigente.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 22:52   #76
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 20853
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Non lo è perché vai a competere con macchine che appartengono a una fascia inferiore ad un livello di prezzi dove cominciano ad esserci auto premium ed i consumatori non sono fessi.
Nel 2022 aveva già un calo di vendite del 2% e si è salvato aumentando i prezzi del 18%… ma con una politica monetaria restrittiva alle porte, l’inflazione crescente e la crisi energetica non ci si potevano aspettare altri risultati.
È drammatico che questa sia la classe dirigente.
Ti sei accorto che l’aumento spropositato dei prezzi c’è stato per tutti? Non è che vende auto scarse a prezzi da auto di lusso. Una serie1, classe a o Audi a3 base oggi costano ben 35k, configurazioni non tanto spinte superano i 40k. I prezzi delle auto sono letteralmente esplosi per colpa dell’elettrico.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 00:11   #77
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11216
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il problema è quello, sei costretto a vendere a prezzo maggiorato per coprire le spese di rd imposte per l’elettrico. Loro stanno peggio di altri, ma è un bagno di sangue per tutti. E la ue fa finta di nulla.
Una riflessione sulle parole di fuoco del CEO BMW Zipse rivolte all'UE sui nuovi limiti CO2 che entreranno in vigore l'anno prossimo e sul ban ICE del 2035.
In sostanza BMW si è rotta le scatole dell'UE e delle sue politiche insensate!!


https://www.youtube.com/watch?v=DbFfiq6Lo_0
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 10:53   #78
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27840
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Infatti lo è, ma se non riesci a vendere quelle 10, cominciano i guai.
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Infatti Stellantis non sta vendendo un kaiser....
normale.

la tecnica del vendere 10 a 20 invece di 20 a 10 la puoi attuare se hai un segmento di mercato in cui vendere le tue 10...

se non lo hai, non le vendi.

a me stupisce che una cosa normalissima come osservare le vendite di Dacia in salita continua da anni non siano stati capaci a farla anche altri.

i segmenti dove il "valore percepito" (perchè in tanti si casi è percezione, più che realtà) dell'auto giustifica il suo prezzo erano già affollati e, soprattutto, non sono certo invadibili da qualunque marchio così in maniera semplice come Stellantis, e non solo, parevano voler fare.

il solo fatto che abbiano potuto pensare di vendere le segmento B elettriche a 40mila euro dimostra la follia più totale nel credere che potevano fare qualcosa a livello di percezione del valore per trasformare una Opel Corsa/208 in un'auto diversa.

ma anche per altri vale lo stesso, non è colpa di Stellantis, ma colpa delle prezzature.
pure Toyota fa le Yaris B suv che arrivano a 40mila euro in top, ma quante ne vendono? nessuna con quel prezzo, vendono gli allestimenti sotto i 30, perchè le persone con 40 mila euro da spendere comprano una Corolla o un RAV4.

il valore percepito sulle auto non può trascendere la dimensione delle auto e i loro contenuti tecnici (motore/sospensioni etc).

capisco che i sogni bagnati di qualunque casa automobilistica generalista sia quella di diventare una nuova Porsche o magari una nuova Mercedes, ma è roba irrealizzabile solo buttando interni meno spartani e pompando i prezzi per far credere alle persone che stanno comprando il macchinone, quando in realtà è la solita utilitaria vestita meglio
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


NVIDIA GeForce RTX 5090 recensione: potenza estrema e prezzo alle stelle NVIDIA GeForce RTX 5090 recensione: potenza estr...
Sony A9 Mark III, la prima 35mm con Global Shutter Sony A9 Mark III, la prima 35mm con Global Shutt...
HP Elitebook 1040 G11 5G, con la connettività sempre a disposizione HP Elitebook 1040 G11 5G, con la connettivit&agr...
Recensione Wooting 60HE+: la vera regina delle tastiere analogiche compatte Recensione Wooting 60HE+: la vera regina delle t...
Recensione HONOR Magic7 Pro: lo smartphone diventa uno studio fotografico tascabile Recensione HONOR Magic7 Pro: lo smartphone diven...
SK hynix chiude un anno record sulla spi...
DOOM: The Dark Ages, requisiti tecnici P...
Ninja Gaiden 4: Team Ninja e PlatinumGam...
Anteprima DOOM: The Dark Ages, il ritorn...
NVIDIA mostra ufficialmente il design a ...
Assassin's Creed Shadows: domani Ubisoft...
L'autorità antitrust britannica ...
C'è un drone che monitora giorno ...
TSMC, problemi contenuti per il terremot...
Auricolari con fotocamera: la pazza idea...
Dario Amodei, CEO di Anthropic: l'IA sup...
Cyberpunk 2077: la nuova patch aggiunge ...
2 smartphone Honor sono ora molto conven...
ChatGPT down: arriva la conferma da Open...
Smartphone: ecco perché deve fini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1