Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2024, 11:07   #21
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7350
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
su wikipedia ho trovato questo
https://it.wikipedia.org/wiki/Catego...obili_canadesi


è il terzo produttore al mondo
traditore mi hai mollato appena sono stato sbugiardato!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:08   #22
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
Più che la notizia in se che tutto sommato non è niente di particolarmente nuovo sta diventando sempre più evidente come il mercato che fino a qualche decennio fa veniva sbandierato come concorrenziale e aperto stia piano piano diventando chiuso e anti-concorrenziale soprattutto laddove USA o in generale il blocco occidentale non riesce a stare al passo.

Sinceramente è un dato preoccupante non solo da un punto di vista di mercato ma perché il rischio che queste politiche portino nel tempo al crescere di attriti e a conflitti che hanno il potenziale per diventare guerre mondiali.

Spero vivamente che si riesca a trovare un equilibrio e non andare allo scontro frontale.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:09   #23
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16259
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
traditore mi hai mollato appena sono stato sbugiardato!


si scherza eh
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 11:14   #24
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Non c'è sola la produzione, ma anche i componenti: Magna
"Magna international" direi che nome più azzeccato non potevano trovarlo
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 12:22   #25
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
traditore mi hai mollato appena sono stato sbugiardato!
Che Parolone... sbugiardato...

(Molti) anni fa quando ebbi a che fare con il Canada, rimasi molto sorpreso dal settore automotive e di quello Oil&Gas. All'epoca pensavo che vivessero di caccia e pesca
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 13:03   #26
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7350
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Che Parolone... sbugiardato...

(Molti) anni fa quando ebbi a che fare con il Canada, rimasi molto sorpreso dal settore automotive e di quello Oil&Gas. All'epoca pensavo che vivessero di caccia e pesca
anche avevo lo stesso pensiero, solo pelli d'orso e salmone
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 13:51   #27
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
W il Canada.

Dovremmo imparare dal Canada.
Fino a che i cinesi non si equipareranno a noi come standard anti-inquinamento, sicurezza e retribuzione è giusto boicottare la cina.
Altrimenti un produttore chiude a casa sua per riaprire in Cina (o in altri paesi meno attenti all'ecologia ed alla salute dei suoi lavoratori) aggirando così le normative del paese per risparmiare.
I dazi dovrebbero servire quindi a far rispettare le regole dovunque sia la produzione ed a scoraggiare i comportamenti anti-competitivi.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 14:01   #28
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1093
Penso che qualcuno al Pentagono potrebbe aver ventilato di proporre a Zio Vlad e all’india di allearsi, radere al suolo la Cina (con tutti dentro) cosi in un colpo solo: 1)Elimini questa potenza economica concorrente 2)Appiani per un po di anni il sovraffollamento del pianeta 3)Smaltisci qualche migliaio di vecchi testate nucleari.

Del resto devono muoverei a farlo visto che la cina na davvero pochine. Poi il territorio (per un po inospitale invero) se lo spartiscono Russia e India e siamo tutti contenti.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 14:03   #29
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Dovremmo imparare dal Canada.
Eh sì che nazione da prendere a esempio:

https://www.cbc.ca/news/politics/hun...skyy-1.7105610
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:02   #30
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2664
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Dovremmo imparare dal Canada.
Fino a che i cinesi non si equipareranno a noi come standard anti-inquinamento, sicurezza e retribuzione è giusto boicottare la cina.
Altrimenti un produttore chiude a casa sua per riaprire in Cina (o in altri paesi meno attenti all'ecologia ed alla salute dei suoi lavoratori) aggirando così le normative del paese per risparmiare.
I dazi dovrebbero servire quindi a far rispettare le regole dovunque sia la produzione ed a scoraggiare i comportamenti anti-competitivi.
No aspetta. Ma sei uscito dal guscio ieri?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 15:41   #31
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 533
I cinesi venderanno le auto al restante 5,5 miliardi di persone mentre i Canadesi ed Europei compreranno per legge ed obbligo l'auto elettrica al doppio del prezzo o del suo valore intrinseco. Cosa non si farebbe per la Chiesa ....
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 17:20   #32
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19878
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
condividevo per avvalorare quanto da te detto, mi fa strano credere abbiano davvero detto "Stiamo trasformando il settore automobilistico canadese per farlo diventare un leader globale nella costruzione dei veicoli di domani" poi boh

è il terzo produttore al mondo
Non mi sembra

https://www.autotecnica.org/chi-prod...ese-per-paese/

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Paes...one_di_veicoli

https://www.fleetmagazine.com/quali-...iu-automobili/


Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 17:25   #33
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16259
giuro il 3°4°5° posto avrei scommesso fossero loro (non avrei indovinato l'ordino, lo ammetto ). boh a sto punto il link di Ago72 dice un'inesattezza
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 17:26   #34
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Dovremmo imparare dal Canada.
Fino a che i cinesi non si equipareranno a noi come standard anti-inquinamento, sicurezza e retribuzione è giusto boicottare la cina.
Altrimenti un produttore chiude a casa sua per riaprire in Cina (o in altri paesi meno attenti all'ecologia ed alla salute dei suoi lavoratori) aggirando così le normative del paese per risparmiare.
I dazi dovrebbero servire quindi a far rispettare le regole dovunque sia la produzione ed a scoraggiare i comportamenti anti-competitivi.
Quindi se domani che ne so la Norvegia che ha risorse e ricchezze che noi non abbiamo e non possiamo permetterci decide che lo stipendio minimo per un lavoratore è 5.000€, gli danno 3 mesi di ferie ecc... ecc...

A quel punto è giusto boicottare il resto del mondo perché non da le stesse cose?

E tra l'altro perché boicottiamo la Cina ma non paesi africani che fanno anche di peggio ma che ci vendono materie prime a basso costo? In quel caso si fa finta di non vedere?

E infine se realmente boicottassimo tutti i paesi che sfruttano i lavoratori in qualche modo per quanto tempo pensi che la nostra economia reggerebbe prima di collassare?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2024, 17:40   #35
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi se domani che ne so la Norvegia che ha risorse e ricchezze che noi non abbiamo e non possiamo permetterci decide che lo stipendio minimo per un lavoratore è 5.000€, gli danno 3 mesi di ferie ecc... ecc...

A quel punto è giusto boicottare il resto del mondo perché non da le stesse cose?

E tra l'altro perché boicottiamo la Cina ma non paesi africani che fanno anche di peggio ma che ci vendono materie prime a basso costo? In quel caso si fa finta di non vedere?

E infine se realmente boicottassimo tutti i paesi che sfruttano i lavoratori in qualche modo per quanto tempo pensi che la nostra economia reggerebbe prima di collassare?
La gente non pensa e se lo fa ha convinzioni completamente fuori luogo, noi intesi come Italia non abbiamo risorse naturali, dipendiamo completamente dall'estero per quanto riguarda le materie prime, i combustibili e anche il lavoro che abbiamo delocalizzato.

Credo che se ci mettessimo a fare i duri applicando i dazi alla pene di segugio, potremmo dire addio alla nostra economia in tipo 5 minuti oltre alla crisi che ci colpirebbe anche a livello sociale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 10:16   #36
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi se domani che ne so la Norvegia che ha risorse e ricchezze che noi non abbiamo e non possiamo permetterci decide che lo stipendio minimo per un lavoratore è 5.000€, gli danno 3 mesi di ferie ecc... ecc...

A quel punto è giusto boicottare il resto del mondo perché non da le stesse cose?

E tra l'altro perché boicottiamo la Cina ma non paesi africani che fanno anche di peggio ma che ci vendono materie prime a basso costo? In quel caso si fa finta di non vedere?

E infine se realmente boicottassimo tutti i paesi che sfruttano i lavoratori in qualche modo per quanto tempo pensi che la nostra economia reggerebbe prima di collassare?
Non hai capito il discorso.... Se l'Europa mette delle regole è sbagliato che chi produce in Europa esce dall'Europa per produrre come o peggio di prima continuando poi a vendere in Europa.
E' concorrenza sleale verso chi rimane in Europa rispettando le regole.
Se viene permesso questo chi rimane è destinato a fallire in quanto gli altri fregandosi delle regole hanno prezzi minori.
Quindi se vengono fatte delle regole queste devono essere rispettate sempre.

Altrimenti l'Europa sarà destina comunque a fallire..... se porti il lavoro fuori con cosa guadagnano gli europei ? con il nulla ?

Altrimenti invece tuteli lavoro ed ambiente ovunque, eviti magari che un unico imprenditore guadagni miliardi a scapito di schiavi delocalizzati, e permetti anche agli europei di sopravvivere..... non mi sembra molto difficile da capire come concetto.

Vuoi vendere in Europa, devi rispettare tutte le nostre norme, come se producessi qui. A quel punto conviene produrre qui che almeno risparmi sul trasporto.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 10:36   #37
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Non hai capito il discorso.... Se l'Europa mette delle regole è sbagliato che chi produce in Europa esce dall'Europa per produrre come o peggio di prima continuando poi a vendere in Europa.
E' concorrenza sleale verso chi rimane in Europa rispettando le regole.
Se viene permesso questo chi rimane è destinato a fallire in quanto gli altri fregandosi delle regole hanno prezzi minori.
Quindi se vengono fatte delle regole queste devono essere rispettate sempre.

Altrimenti l'Europa sarà destina comunque a fallire..... se porti il lavoro fuori con cosa guadagnano gli europei ? con il nulla ?

Altrimenti invece tuteli lavoro ed ambiente ovunque, eviti magari che un unico imprenditore guadagni miliardi a scapito di schiavi delocalizzati, e permetti anche agli europei di sopravvivere..... non mi sembra molto difficile da capire come concetto.

Vuoi vendere in Europa, devi rispettare tutte le nostre norme, come se producessi qui. A quel punto conviene produrre qui che almeno risparmi sul trasporto.
Infatti, il concetto alla base di tutto è proprio quello, è inutile mettere mille mila norme per l'ecologia, lavoratori, ecc.... se poi veniamo inondati da prodotti fatti in altri paesi che se ne sbattono bellamente di quanto sopra e anzi ci ridono pure in faccia con la massima del "guarda che idioti sti europei, si tagliano i gioielli di famiglia per far dispetto alla moglie..."....

Una cosa comunque è certa, e cioè che prima o poi i nodi dovevano arrivare al pettine che significa il fallimento della globalizzazione che a suo tempo i soloni dell'economia avevano magnificato per poi, ma tu guarda, ritornare sui loro passi e dire che forse non era così, peccato che nel frattempo hanno favorito la delocalizzazione di ogni cosa in cina e compagnia bella.

Del resto pensare di essere concorrenziali con paesi dove lo stato sovvenziona come se non ci fosse un domani le proprie industrie, dove il lavoro costa due spicci con turni al limite dello schiavismo, dove per produrre inquinano senza ritegno e altre perle del genere è sempre stata una pura utopia e allora, esattamente come i cinesi, è ora di fare i nostri interessi che significa vuoi vendere i tuoi prodotti da noi? benissimo rispetti le nostre regole, non le vuoi rispettare, nessun problema vai a vendere i tuoi prodotti altrove, come è noto nessuno capisce mai niente salvo quando lo tocchi nel portafoglio, allora combinazione capiscono tutto.....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1