Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2024, 19:03   #41
axxex
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 61
Scannatevi pure

Elettrici Vs Termici…
Tanto in Italia le colonnine a ricarica rapida sono ancora un miraggio…sarebbe bello un piano di incremento delle stesse..attendo sviluppi e resto con un ibrido che al momento è la vera scelta intelligente.
Saluti dalla terra dei cachi.
axxex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 19:16   #42
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5118
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E quale sarebbe il problema? Non è che fai un viaggio pensando di arrivare a destinazione con l'1%. Normalmente consideri di avere almeno un 15/20% di batteria a destinazione.

Questo comporta che salvo incorrere in un incidente con una coda immobile di oltre 4 ore non avrai comunque problemi.

Ora quante volte ti è capitato di stare 4 ore fermo? Io guida da oltre 20 anni e non mi è mai capitato di restare completamente fermo nemmeno per 2 ore.

Capita la coda, non lo metto in dubbio ma normalmente è una coda gestibile, non questi scenari apocalittici.
Mi è capitato di stare completamente fermo per molto più di 4 ore ( una sola volta).
Un invaso ha traboccato ed allagato l'autostrada ( a Vasto, o li vicino).
Per fortuna era mezza stagione ed oltre al problema di non avere acqua non è stata troppo tragica.
Ps era un rientro da qualche festività e qualcuno ha messo su la musica e ballato per ingannare il tempo.
Normalmente sopra le due 2 ore non si arriva, ma dipende molto da chi effettua i rilievi in caso di incidente
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 19:22   #43
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3805
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
riparazioni e benzina, se accendo il clima mi consuma 20€ la settimana per fare 120km
Se ti compri una Tesla, ti costa solo di svalutazione 1000€ al mese...
Mi sa che è meglio riparare la Golf
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 19:24   #44
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5118
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
uh che esempio eccelso il tuo quindi se hai l'auto a gasolio in riserva sparata da 80 KM e ti resta a occhio un autonomia di 8-10 KM... tu ti fideresti di provare ad andare a lavoro o faresti cmq un po di gasolio prima ?
Ma fare un rabbocco alla colonnina ( 20/30€) ti costa meno di un minuto di tempo.
Più facile credere di arrivare a casa e metterla sottocarica ( sopratutto se venerdi) piuttoso che rischiare di rimanere a piedi con il termico ( prospettive diverse di priorita e costi, mica hai il deposito di carburante a case)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 20:17   #45
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7902
Quello che non è chiaro a chi non usa l'auto elettrica ( anche a chi la usa ma fa il criceto casa-lavoro max 60 km giornalieri) è che trovarsi con meno del 20% durante un lungo viaggio è normalità negli ultimi 100-50 km, perchè salvo essere partiti da casa con il 100% non si carica oltre l'85% perchè ci si impiega troppo tempo, quindi la carica residua è già inferiore, considerato che non si arriva a 0% ma di solito intorno al 10% , l'utile è circa il 75% di batteria.
Tradotto anche con una Model 3 Long Range sono 250-270 km di autostrada, con quasi tutte le altre auto pure meno..
In pratica un paio di "tacche" sopra la riserva di una un'auto diesel moderna...Ecco perchè confrontare termico vs elettrico in scenari dell'articolo non ha senso.
Se prevedo un lungo viaggio con un diesel faccio il pieno e ho 1000 km? Facciamo 850? Quando mancano 150 km all'arrivo un pensierino al rabbocco magari va fatto, ma hai già guidato per 10 ore!
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 20:40   #46
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4892
per altro chi mette il clima a 20 gradi dovrebbe rimanere a piedi
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 20:42   #47
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3805
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Quello che non è chiaro a chi non usa l'auto elettrica ( anche a chi la usa ma fa il criceto casa-lavoro max 60 km giornalieri) è che trovarsi con meno del 20% durante un lungo viaggio è normalità negli ultimi 100-50 km, perchè salvo essere partiti da casa con il 100% non si carica oltre l'85% perchè ci si impiega troppo tempo, quindi la carica residua è già inferiore, considerato che non si arriva a 0% ma di solito intorno al 10% , l'utile è circa il 75% di batteria.
Tradotto anche con una Model 3 Long Range sono 250-270 km di autostrada, con quasi tutte le altre auto pure meno..
In pratica un paio di "tacche" sopra la riserva di una un'auto diesel moderna...Ecco perchè confrontare termico vs elettrico in scenari dell'articolo non ha senso.
Se prevedo un lungo viaggio con un diesel faccio il pieno e ho 1000 km? Facciamo 850? Quando mancano 150 km all'arrivo un pensierino al rabbocco magari va fatto, ma hai già guidato per 10 ore!
Strato sempre professionale
Hai spiegato perchè in autostrada verso la Liguria non vedo auto elettriche.
Esempio: parto da Pavia, vado al primo paese che trovo (non voglio esagerare), Arenzano o Varazze, sono 150km.
Quando arrivo a destinazione, faccio fatica a trovare un parcheggio, lasciamo stare una colonnina elettrica.
Quindi devo fare anche il ritorno, 150km+150km = 300km, diciamo che potrei farcela al limite.
Però qualche weekend fa ho fatto 1 ora di coda per un incidente, ecco servito l'imprevisto.

E non parliamo nemmeno se volessi partire da Varese per fare un weekend ad Alassio, completamente fuori range.
Futuro della mia ceppa.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 20:48   #48
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7902
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Strato sempre professionale
Hai spiegato perchè in autostrada verso la Liguria non vedo auto elettriche.
Esempio: parto da Pavia, vado al primo paese che trovo (non voglio esagerare), Arenzano o Varazze, sono 150km.
Quando arrivo a destinazione, faccio fatica a trovare un parcheggio, lasciamo stare una colonnina elettrica.
Quindi devo fare anche il ritorno, 150km+150km = 300km, diciamo che potrei farcela al limite.
Però qualche weekend fa ho fatto 1 ora di coda per un incidente, ecco servito l'imprevisto.

E non parliamo nemmeno se volessi partire da Varese per fare un weekend ad Alassio, completamente fuori range.
Futuro della mia ceppa.
Grazie per il professionale
Mi limito alle osservazioni fatte in questi anni di elettrico.
Anzi se gli "esperti" o gli aspiranti esperti BEV, vogliono favorire, questo mese sarò quasi sempre in smart working la mattina, così ricaricherò l'auto con il fotovoltaico.
Posso postare giorno per giorno la tabella con quanto ricaricato e quanto utilizzato destreggiandomi con l'uso del condizionatore. Così magari anche chi se ne esce con "io ricarico con il fotovoltaico" e spendo zero, magari entra nella realtà...
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 20:53   #49
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10151
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Strato sempre professionale
Hai spiegato perchè in autostrada verso la Liguria non vedo auto elettriche.
Esempio: parto da Pavia, vado al primo paese che trovo (non voglio esagerare), Arenzano o Varazze, sono 150km.
Quando arrivo a destinazione, faccio fatica a trovare un parcheggio, lasciamo stare una colonnina elettrica.
Quindi devo fare anche il ritorno, 150km+150km = 300km, diciamo che potrei farcela al limite.
Però qualche weekend fa ho fatto 1 ora di coda per un incidente, ecco servito l'imprevisto.

E non parliamo nemmeno se volessi partire da Varese per fare un weekend ad Alassio, completamente fuori range.
Futuro della mia ceppa.
A Varazze c'è un SuperCharger, basta informarsi...
https://abetterrouteplanner.com/ se vuoi cercare altri percorsi per mettere in difficoltà chi compra EV.
Da Varese ti fai il viaggio a diritto, al ritorno ti fermi 15/20 minuti. Difficile?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 20:59   #50
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3805
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
A Varazze c'è un SuperCharger, basta informarsi...
https://abetterrouteplanner.com/ se vuoi cercare altri percorsi per mettere in difficoltà chi compra EV.
Da Varese ti fai il viaggio a diritto, al ritorno ti fermi 15/20 minuti. Difficile?
Eggià comodissimo.
Domanda, siete mai usciti da casa ?
Ci siete mai stati in qualche paese della Liguria ?
Conosco perfino il posto, metti che io ho la casa dall'altra parte del paese, vorrei passare 24 ore di vacanza, ma invece dovrei:
1) passare da casa a scaricare i bagagli
2) ripartire e andare al supercharger per caricare (quanto tempo ? c'è coda ?)
3) tornare verso casa
4) cercare un parcheggio (10-20 minuti se non voglio prendere una multa)
E il mio weekend è andato al servizio dell'auto a pile.

Ma che sono scemo ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 21:08   #51
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10151
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Eggià comodissimo.
Domanda, siete mai usciti da casa ?
Ci siete mai stati in qualche paese della Liguria ?
Conosco perfino il posto, metti che io ho la casa dall'altra parte del paese, vorrei passare 24 ore di vacanza, ma invece dovrei:
1) passare da casa a scaricare i bagagli
2) ripartire e andare al supercharger per caricare (quanto tempo ? c'è coda ?)
3) tornare verso casa
4) cercare un parcheggio (10-20 minuti se non voglio prendere una multa)
E il mio weekend è andato al servizio dell'auto a pile.

Ma che sono scemo ?
La ricarica la fai nel viaggio di ritorno...
E se c'è posto lo vedi da app. Così come vedi quanto tempo dovrai stare.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 21:51   #52
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7902
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
La ricarica la fai nel viaggio di ritorno...
E se c'è posto lo vedi da app. Così come vedi quanto tempo dovrai stare.
Sempre tempo si deve perdere.. Dai siamo onesti 300 km non sono proprio una Parigi-Dakar , quindi non tutti hanno piacere di fare una sosta da 20 minuti( più entrata e uscita autostrada) in aggiunta gli imprevisti delle giornata.
Ci sono dei compromessi, ad alcuni vanno bene ad altri no.
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 22:04   #53
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3805
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
La ricarica la fai nel viaggio di ritorno...
E se c'è posto lo vedi da app. Così come vedi quanto tempo dovrai stare.
In pratica lo hai detto senza dirlo: tu da quelle parti non ci sei mai passato in vita tua... ( beninteso: meglio per te , in Toscana avrai intorno a te dei bei posti senza doverti spostare molto)
Al ritorno c'è ancora più traffico che all'andata, in autostrada c'è tutta Milano...
Migliaia e migliaia di auto, se solo una piccolissima parte fossero a pile, sarebbero ancora lì al lunedi... e forse al martedì
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 22:20   #54
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11157
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se prevedo un lungo viaggio con un diesel faccio il pieno e ho 1000 km? Facciamo 850? Quando mancano 150 km all'arrivo un pensierino al rabbocco magari va fatto, ma hai già guidato per 10 ore!
1200, e di più in un giorno solo non riesco a guidare...

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
per altro chi mette il clima a 20 gradi dovrebbe rimanere a piedi
Verissimo: si tiene fisso a 16!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 07:20   #55
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7321
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Eggià comodissimo.
Domanda, siete mai usciti da casa ?
Ci siete mai stati in qualche paese della Liguria ?
Conosco perfino il posto, metti che io ho la casa dall'altra parte del paese, vorrei passare 24 ore di vacanza, ma invece dovrei:
1) passare da casa a scaricare i bagagli
2) ripartire e andare al supercharger per caricare (quanto tempo ? c'è coda ?)
3) tornare verso casa
4) cercare un parcheggio (10-20 minuti se non voglio prendere una multa)
E il mio weekend è andato al servizio dell'auto a pile.

Ma che sono scemo ?
Quindi il problema non è che in Liguria non si è investito in infrastrutture, che il governatore anzi ormai ex è a processo, che ci sono strade e autostrade pietose ecc... ecc...

Alla fine risulta che la colpa è dell'EV? Praticamente un ribaltamento incredibile.

Al di là di questa infinita diatriba il vero problema dell'Italia su l'auto elettrica come su qualsiasi altra cosa è che non è che individuato il problema si dice "ok mancano le colonnine, facciamo un piano per installarne". Al contrario siccome c'è un problema X allora non facciamo niente fintanto che non ci obbligano con la forza.

È andata così per la fibra, sta andando così per le auto elettriche, va così per lo smartworking... mentre il mondo va avanti noi dobbiamo sempre aspettare che ci sia qualcuno che ci obbliga altrimenti rimarremmo sempre fermi.

A volte veramente mi chiedo come da un popolo di innovatori, inventori ed esploratori siamo diventati un popolo vecchio incapace di affrontare il benché minimo cambiamento, di cogliere le sfide del mondo moderno e sì anche di sbagliare, prendere sonore cantonate ma almeno provarci.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sempre tempo si deve perdere.. Dai siamo onesti 300 km non sono proprio una Parigi-Dakar , quindi non tutti hanno piacere di fare una sosta da 20 minuti( più entrata e uscita autostrada) in aggiunta gli imprevisti delle giornata.
Ci sono dei compromessi, ad alcuni vanno bene ad altri no.
Tagliamo la testa al toro... facciamo una scommessa?

Auto termica liberamente acquistabile a tutti gli italiani che almeno 6 volte l'anno (3 volte andata e ritorno) percorrono 300 o più Km (300 andata e 300 ritorno). Son pronto a scommettere che se si arriva al 10% del circolante totale delle auto private vi porto tutti a mangiare fuori.

Ultima modifica di Darkon : 06-08-2024 alle 07:25.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 07:42   #56
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13986
Quote:
Originariamente inviato da axxex Guarda i messaggi
Elettrici Vs Termici…
Tanto in Italia le colonnine a ricarica rapida sono ancora un miraggio…sarebbe bello un piano di incremento delle stesse..attendo sviluppi e resto con un ibrido che al momento è la vera scelta intelligente.
Saluti dalla terra dei cachi.
pensa che me lo installano aggratis oggi grazie al 110% pagato con le vostre tasse

Quote:
Ma fare un rabbocco alla colonnina ( 20/30€) ti costa meno di un minuto di tempo.
Più facile credere di arrivare a casa e metterla sottocarica ( sopratutto se venerdi) piuttoso che rischiare di rimanere a piedi con il termico ( prospettive diverse di priorita e costi, mica hai il deposito di carburante a case)
prevedo di usarla solo per casa lavoro e brevi giri, niente viaggi lunghi, per quella useremo la cMax a GPL
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 07:47   #57
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3805
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi il problema non è che in Liguria non si è investito in infrastrutture, che il governatore anzi ormai ex è a processo, che ci sono strade e autostrade pietose ecc... ecc...

Alla fine risulta che la colpa è dell'EV? Praticamente un ribaltamento incredibile.
Ma non diciamo belinate
certo che i liguri sono spilorci, ma il problema è l'orografia, da una parte il mare e dall'altra l'appennino
Totti non c'entra una beata minchia

E il secondo problema sono.... i milanesi Se loro se ne stessero a casetta loro a Varese o a Monza, il problema è risolto

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Al di là di questa infinita diatriba il vero problema dell'Italia su l'auto elettrica come su qualsiasi altra cosa è che non è che individuato il problema si dice "ok mancano le colonnine, facciamo un piano per installarne". Al contrario siccome c'è un problema X allora non facciamo niente fintanto che non ci obbligano con la forza.

È andata così per la fibra, sta andando così per le auto elettriche, va così per lo smartworking... mentre il mondo va avanti noi dobbiamo sempre aspettare che ci sia qualcuno che ci obbliga altrimenti rimarremmo sempre fermi.

A volte veramente mi chiedo come da un popolo di innovatori, inventori ed esploratori siamo diventati un popolo vecchio incapace di affrontare il benché minimo cambiamento, di cogliere le sfide del mondo moderno e sì anche di sbagliare, prendere sonore cantonate ma almeno provarci.
innovare sulle auto a pile degli americani (e dei cinesi) ?
innovare su una soluzione fallimentare che peggiora la vita dell'utente ?
a me non sembra molto intelligente
Almeno parlassimo di idrogeno o di carburanti alternativi, no, di pile
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 07:52   #58
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5118
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi


Tagliamo la testa al toro... facciamo una scommessa?

Auto termica liberamente acquistabile a tutti gli italiani che almeno 6 volte l'anno (3 volte andata e ritorno) percorrono 300 o più Km (300 andata e 300 ritorno). Son pronto a scommettere che se si arriva al 10% del circolante totale delle auto private vi porto tutti a mangiare fuori.
Non ho capito:
affermi che solo il 10% degli Italiani (patentati) fa 300 km al giorno 6 o più volte al giorno?
Per piacere non farmi la media dei km annui delle auto che ha valenza zero.
Anni fa quando lavoravo nel parmense facevo 12k km annui ( perfettamente nella media possiamo dirlo?).
Peccato che al lavoro andavo a piedi ( meno di 800 mt) i km ( 100 a settimana?) veniva fatti per la spesa o per andare fuori con gli amici ( si stava sempre vicino perchè non mancavano di certo i posti).
Lascio a te ipotizzare quando erano concentrati i rimanti km percorsi e la media giornaliera.
Non credo che il mio sia un caso unico in Italia.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 07:52   #59
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3805
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
pensa che me lo installano aggratis oggi grazie al 110% pagato con le vostre tasse
il 110% si è chiuso il 31/12/2023
o te lo hanno già installato e lo hai già funzionante dall'anno scorso, oppure non è 110%

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
prevedo di usarla solo per casa lavoro e brevi giri, niente viaggi lunghi, per quella useremo la cMax a GPL
hai mai valutato una Tesla usata ?
in altri thread parlavamo di svalutazione, e che con 20-25k te ne prendi una
Oh se poi ha le batterie fallate, io declino ogni responsabilita
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 07:52   #60
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16019
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Quindi il problema non è che in Liguria non si è investito in infrastrutture, che il governatore anzi ormai ex è a processo, che ci sono strade e autostrade pietose ecc... ecc...

Alla fine risulta che la colpa è dell'EV? Praticamente un ribaltamento incredibile.

Al di là di questa infinita diatriba il vero problema dell'Italia su l'auto elettrica come su qualsiasi altra cosa è che non è che individuato il problema si dice "ok mancano le colonnine, facciamo un piano per installarne". Al contrario siccome c'è un problema X allora non facciamo niente fintanto che non ci obbligano con la forza.

È andata così per la fibra, sta andando così per le auto elettriche, va così per lo smartworking... mentre il mondo va avanti noi dobbiamo sempre aspettare che ci sia qualcuno che ci obbliga altrimenti rimarremmo sempre fermi.

A volte veramente mi chiedo come da un popolo di innovatori, inventori ed esploratori siamo diventati un popolo vecchio incapace di affrontare il benché minimo cambiamento, di cogliere le sfide del mondo moderno e sì anche di sbagliare, prendere sonore cantonate ma almeno provarci.



Tagliamo la testa al toro... facciamo una scommessa?

Auto termica liberamente acquistabile a tutti gli italiani che almeno 6 volte l'anno (3 volte andata e ritorno) percorrono 300 o più Km (300 andata e 300 ritorno). Son pronto a scommettere che se si arriva al 10% del circolante totale delle auto private vi porto tutti a mangiare fuori.
Sarà perché è un problema di scarsa praticità e di spazio? Non è che per ogni auto in strada può esserci una colonnina.
Che il mondo stia andando avanti non ne sono sicuro e nemmeno la maggior parte delle case automobilistiche è convinta.
Non è che ogni cazzata che ci propinano ci dobbiamo correre dietro.
Io resto in attesa dell arrivo della vera alternativa al motore termico
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Tutti gli iPhone 16 in offerta oggi su A...
Micron si riorganizza e mette al centro ...
Tornano i super sconti sui MacBook in Am...
Sconto di quasi 500€ per Samsung Galaxy ...
I chip del futuro saranno roventi: perch...
Tesla, crolla il valore dell'usato. Le l...
Le nuove regole AGCOM per la verifica de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1