Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2016, 20:46   #3241
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
Ciao, c'è una guida per impostare la VSR per fare si che posso visualizzare dall'esterno il mio webserver di monitoraggio dell'impianto solare?

--- Risolto ---
abilitato il port forwarding e settato la prenotazione DHCP


Ciao W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo

Ultima modifica di Wolf_adsl : 25-07-2016 alle 22:48.
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 00:23   #3242
matteo85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
ma qualcuno ha capito a che serve sto cavolo di Firewall?

cioè se è utile e blocca qualcosa, o se è inutile ed è solo una cosa che si aggiunge alle altre che rischiano di far impallare la VSR... (tra l'altro di default è su OFF)

perchè un mio amico in ADSL Vodafone, ha la VS2 (quella col display) e il firewall ha molti "livelli" (non solo ON-OFF come sulla VSR) e con determinati livell addirittura blocca delle app legittime
Non l'ho capito nemmeno io a che serve..
__________________
Signature editata - Lo Staff
Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite.
matteo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 14:18   #3243
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl Guarda i messaggi
Ciao, VO Germania in sostituzione della VSR, chiamata EasyBox804 , da la possibilità di noleggiare con sovraprezzo un FRITZ!Box 6490 , chissà perchè da noi non lo fanno? E vero che richiedono 5 Euro/Mese (uno sproposito) ma se lo si compra da soli (~200 Euro) danno la possibilità di installarlo, lasciando attiva la telegestione.

Ciao W_A
Io sarei un sicuro acquirente!

G.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 14:21   #3244
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Io sarei un sicuro acquirente!

G.
di un fritz? sarebbe meglio lasciassero le credenziali linea/voip e si potessero usare dei modem decenti
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 14:34   #3245
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Accesso alla rete di casa da remoto

Ciao a tutti.
Ho un quesito a cui sicuramente sarà già stata data risposta, ma la discussione è lunga e non so dove cercarla.

A casa a <Città 1> ho una vodafone station revolution su fibra, e un router dlink n600 collegato con wifi acceso, a cui è collegata la mia rete di casa. Ho un nas d-link sempre acceso per il p2p.

Mi sono trasferito a <Città 2> per ragioni di lavoro, faccio il pendolare settimanale. Qui ho attivato una ADSL con altra Vodafone SR.

Domanda: come configuro il tutto in modo da poter vedere la mia rete (anche solo il nas) di <Città 1> da un pc collegato alla VSR di <Città 2>, in modo da poter pescare qualche file con l'ftp, il tutto mantenendo sicure per quanto possibile entrambe le reti?
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 14:35   #3246
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da matteo85 Guarda i messaggi
con i miei, ovvio :P
Sei una forza della natura, Matteo85. Ti ci diverti a confondere le idee agli altri?!?

Siamo nel thread "Vodafone Station Revolution" e tu ci dici che sei riuscito a far funzionare il WOL da remoto con un altro router... tra le altre cose, probabilmente, perdendo in qualche modo tutto il VoIP.

Vabbeh, sarai molto preparato ma, di' la verità, ti ci diverti... un po' ci fai!

Amichevolmente...


G.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 14:38   #3247
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
di un fritz? sarebbe meglio lasciassero le credenziali linea/voip e si potessero usare dei modem decenti
Questo è ovvio ma, temo, non succederà MAI. Io sarei già felice di poter smanettare con un router adeguato. Vengo da qualche giorno con l'Alcatel di Infostrada che sembra un catorcio di 10 anni fa (vergognoso, niente in confronto dei fortunati possessori dello Huawei); la VSR di Vodafone almeno ha degli elementi a favore (un 5GHz buono con beamforming, un po' di smanettamenti vari e funzionalità lato telefono ecc.) anche se è comunque molto tagliato.

G.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 15:11   #3248
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da taprotatonandron Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho un quesito a cui sicuramente sarà già stata data risposta, ma la discussione è lunga e non so dove cercarla.

A casa a <Città 1> ho una vodafone station revolution su fibra, e un router dlink n600 collegato con wifi acceso, a cui è collegata la mia rete di casa. Ho un nas d-link sempre acceso per il p2p.

Mi sono trasferito a <Città 2> per ragioni di lavoro, faccio il pendolare settimanale. Qui ho attivato una ADSL con altra Vodafone SR.

Domanda: come configuro il tutto in modo da poter vedere la mia rete (anche solo il nas) di <Città 1> da un pc collegato alla VSR di <Città 2>, in modo da poter pescare qualche file con l'ftp, il tutto mantenendo sicure per quanto possibile entrambe le reti?
Mi pare di ricordare che esiste un'opzione per collegare 2 VSR via VPN..
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 16:24   #3249
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Mi pare di ricordare che esiste un'opzione per collegare 2 VSR via VPN..
Si, funziona perfettamente. Io la uso fra un W8970 firmware originale e la VSR.
Tunnel ipsec perfettamente funzionante. Ci sono anche altre opzioni, ovviamente.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 17:56   #3250
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Si, funziona perfettamente. Io la uso fra un W8970 firmware originale e la VSR.
Tunnel ipsec perfettamente funzionante. Ci sono anche altre opzioni, ovviamente.
Bene, quindi è così facile?
Basta attivarla su entrambe le VSR e poi...? se volessi usare filezilla per es. devo solo attivare l'ftp server sul nas e collegarmi da remoto, magari collegando direttamente il nas alla vsr (e non più al router, immagino)?

il problema è che non sono così esperto, di solito tento e riesco, ma qui si tratta di impostare le due VSR in due città diverse e non è così semplice come provare dal lavoro a casa in più riprese, per dire.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2016, 22:17   #3251
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da taprotatonandron Guarda i messaggi
Bene, quindi è così facile?
Basta attivarla su entrambe le VSR e poi...? se volessi usare filezilla per es. devo solo attivare l'ftp server sul nas e collegarmi da remoto, magari collegando direttamente il nas alla vsr (e non più al router, immagino)?

il problema è che non sono così esperto, di solito tento e riesco, ma qui si tratta di impostare le due VSR in due città diverse e non è così semplice come provare dal lavoro a casa in più riprese, per dire.

E' anche più facile.
Attivi teamviewer su un pc remoto (lo fai fare da qualcuno collegato alla VSR remota), prendi il controllo e da li setti la VSR remota come ti pare.
Attivare ipsec non è complicato, ci sono decine di guide sui parametri in rete.
E non interferisce con teamviewer.
Sulla VSR vai in "altre impostazioni", attivi in "vpn tipologie"=rete ipsec.
Sotto metti in indirizzo di destinazione il nome DDNS che assegni al tuo ip internet (sai cos'è un DDNS=Dynamic DNS vero?) prendendolo gratuitamente da No-Ip.com . In indirizzo ip rete remota ci va la classe di ip che usa la vpn remota (e viceversa) tipo 192.168.2.0 mentre tu hai 192.168.1.0 (0 non è un ip assegnato a qualcuno, eh .... e lo vedi in "impostazione rete privata", qualche riga sopra), la subnet di solito è 255.255.255.0 , e shared secret la password (almeno 10 caratteri diversi, uguale su entrambe le VSR).
Se fai tutto correttamente va su istantaneamente e per vedere tutto quello che c'è dall'altra parte basta chiamare l'ip relativo alla macchina che vuoi vedere e/o alla porta del servizio ......

Ultima modifica di zbear : 26-07-2016 alle 22:19.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 09:09   #3252
crik91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
Buongiorno a tutti, ho la Vodafone Station Revolution da un paio di settimane. Mi sembra di aver capito che si possa utilizzare lo smartphone con la app per ricevere ed effettuare le chiamate via VoIP sul proprio smartphone. E' corretto? Perché a me non funziona, ricevo solo la notifica di chiamata persa, se provo a effettuare la chiamata mi dice "Chiama tramite linea mobile" o una cosa del genere.

Grazie!
crik91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 09:41   #3253
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da crik91 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ho la Vodafone Station Revolution da un paio di settimane. Mi sembra di aver capito che si possa utilizzare lo smartphone con la app per ricevere ed effettuare le chiamate via VoIP sul proprio smartphone. E' corretto? Perché a me non funziona, ricevo solo la notifica di chiamata persa, se provo a effettuare la chiamata mi dice "Chiama tramite linea mobile" o una cosa del genere.

Grazie!
Perché devi essere collegato al WiFi del modem per chiamare
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 09:44   #3254
crik91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Perché devi essere collegato al WiFi del modem per chiamare
Ah, funziona solo se sono in casa quindi? Credevo anche fuori casa.
crik91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 11:29   #3255
EsciSole
Senior Member
 
L'Avatar di EsciSole
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da crik91 Guarda i messaggi
Ah, funziona solo se sono in casa quindi? Credevo anche fuori casa.
Vodafone dice: trasforma il tuo smartphone in un cordless (che si sa il cordless funziona solo in casa), non trasforma il tuo smartphone in un cellullare mobile con la linea fissa
EsciSole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 11:44   #3256
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da EsciSole Guarda i messaggi
Vodafone dice: trasforma il tuo smartphone in un cordless (che si sa il cordless funziona solo in casa), non trasforma il tuo smartphone in un cellullare mobile con la linea fissa
io disattivato subito... e che cazz... mo pure il cellulare mi deve squillare per le chiamate di mia madre?
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 13:30   #3257
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
E' anche più facile.
Attivi teamviewer su un pc remoto (lo fai fare da qualcuno collegato alla VSR remota), prendi il controllo e da li setti la VSR remota come ti pare.
Attivare ipsec non è complicato, ci sono decine di guide sui parametri in rete.
E non interferisce con teamviewer.
Sulla VSR vai in "altre impostazioni", attivi in "vpn tipologie"=rete ipsec.
Sotto metti in indirizzo di destinazione il nome DDNS che assegni al tuo ip internet (sai cos'è un DDNS=Dynamic DNS vero?) prendendolo gratuitamente da No-Ip.com . In indirizzo ip rete remota ci va la classe di ip che usa la vpn remota (e viceversa) tipo 192.168.2.0 mentre tu hai 192.168.1.0 (0 non è un ip assegnato a qualcuno, eh .... e lo vedi in "impostazione rete privata", qualche riga sopra), la subnet di solito è 255.255.255.0 , e shared secret la password (almeno 10 caratteri diversi, uguale su entrambe le VSR).
Se fai tutto correttamente va su istantaneamente e per vedere tutto quello che c'è dall'altra parte basta chiamare l'ip relativo alla macchina che vuoi vedere e/o alla porta del servizio ......
GRAZIE, al prossimo giro provo, anzi devo aspettare che mi installino la linea fissa nel secondo posto, la seconda VSR non è ancora connessa. Ma quindi a quel punto posso montare i dispositivi sulla rete remota con indirizzi 192.168.2.xxx come se fosse la stessa rete, se ho capito bene.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 15:38   #3258
crik91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
io disattivato subito... e che cazz... mo pure il cellulare mi deve squillare per le chiamate di mia madre?
Ahahah, giusto. Pensavo solo fosse come Fastweb.
crik91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 21:31   #3259
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da taprotatonandron Guarda i messaggi
GRAZIE, al prossimo giro provo, anzi devo aspettare che mi installino la linea fissa nel secondo posto, la seconda VSR non è ancora connessa. Ma quindi a quel punto posso montare i dispositivi sulla rete remota con indirizzi 192.168.2.xxx come se fosse la stessa rete, se ho capito bene.
yes, compresi i dischi di rete se li condividi su un pc, nas o quello che ti pare ..... occhio che dentro la vpn le macchine le chiami con ip e basta.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2016, 22:30   #3260
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Tornando al discorso base, un adattatore USB WiFi AC 600 con antenna decente che costi poco ma che funzioni bene.
Questo:

I miei precedenti adattatori USB TP-Link WiFi N con antenna staccabile, presto cambiata per aumentare il guadagno radio ... danno dei risultati migliori delle classiche USB Netgear e Belkin (come pure le WiFi con hardware Atheros che davvero poche soddisfazioni mi hanno dato sia le versioni USB che mini PCI).

Adesso esce una "chiavetta" WiFi AC 600 con il chipset MediaTek e l'antenna non staccabile ma decente: funziona bene con una spesa minima, pure a 2.4GHz il ricevitore radio fa un buon lavoro.
Nessun rimpianto per la TP-Link se non per la miglior costruzione, ma per meno di 10 Euro e senza cercare l'antenna aggiuntiva con il guadagno ottimale, la concorrenza si fa sentire.
Per la VDSL fino a 100/20 Mega e poco oltre, il prodotto è valido.
Dopo un po' di giorni di utilizzo, devo un po' ricredermi su questo dispositivo USB.
Di tanto in tanto si scollega dal pc, esce la X rossa sulla connessione wireless e devo scollegarla e ricollegarla alla porta usb.
E' piuttosto scocciante, soprattutto se ho in corso dei download.
Fra l'altro ho provato a ricollegare una precedente chiavetta USB 150N credo dello stesso produttore perchè esteticamente è simile, e adesso pur collegandosi alla VSR continua a dirmi connessione limitata (nessuna connessione Internet) e non mi fa navigare.
Probabilmente i driver del modello AC avranno sovrascritto qualcosa di quelli che servono per la 150N e adesso ho questo problema per cui ho dovuto ricollegare la versione AC.
Mah, non è che sono poi tanto soddisfatto ...
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
AirPods 4 con cancellazione rumore: mini...
Storico sviluppatore Linux dice addio a ...
Commodore 64 Ultimate: il leggendario ho...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v