Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Mac Mini M2, il sistema Apple più economico. Ma attenti alla memoria
Mac Mini M2, il sistema Apple più economico. Ma attenti alla memoria
Il piccolo sistema non "all-in-one" di Apple offre un prezzo abbordabile per entrare nel mondo Mac. E' un sistema desktop polivalente per la maggior parte degli impieghi comuni, ma attenzione al quantitativo di memoria
Diablo IV: provata la Closed Beta! Ecco com'è
Diablo IV: provata la Closed Beta! Ecco com'è
Abbiamo partecipato alla closed beta di Diablo IV e vogliamo condividere con voi le nostre prime impressioni a caldo. Con il week-end dell’open beta che sta per iniziare, avrete modo di provare il titolo in prima persona. Attendiamo di confrontarci con i vostri commenti in fondo a questo articolo!
MSI Raider GE78 HX 13V, con Core i9-13950HX e GeForce RTX 4080 Laptop potenza da PC desktop
MSI Raider GE78 HX 13V, con Core i9-13950HX e GeForce RTX 4080 Laptop potenza da PC desktop
Core i9-13950HX e GeForce RTX 4080 Laptop si sposano in un portatile senza compromessi: MSI Raider GE78 HX 13V. Il super notebook con display da 17 pollici con risoluzione 2560x1600 pixel e refresh di 240 fps viene servito egregiamente da un hardware di classe desktop che stacca nettamente le migliori proposte della scorsa generazione. Purtroppo le prestazioni si pagano care, molto care.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2015, 20:49   #2061
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Non capisco perché usare l'offset, su Gigabyte non da alcun vantaggio, complica solo le cose
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 21:38   #2062
dan72
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
grazie per le risposte,
è che in fixed mode il voltaggio in idle non scende assieme al moltiplicatore..che è quello che cercavo io.
Settando il vcore su normal e poi correggendo con l'offset per arrivare a 1.175 full load, che è quello che mi serve per essere rocksolid, il voltaggio scende in idle, ma in condizioni di massimo carico mi sfora gli 1,175 fino a overvoltare a 1.240. Se scendo con l'offset overvolta in full load meno, ma in condizioni di medio carico il voltaggio è insufficente e il sistema è instabile.
Non so se mi spiego..questo e il problema.
Sulla mi precedente giga p55 il votaggio non sforava a pieno carico, rimaneva quello che settavo con l'offset anche in full load.

Forse è un po difficile da spiegare comunque per ora mi arrendo e tengo in fixed,
dan72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 22:06   #2063
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Hai lasciato attivi i C-states e l'EIST e settato il profilo di Windows su bilanciato ?
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 22:26   #2064
dan72
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
certo c3 e eist, infatti il moltiplicatore in idle scende correttamente fino a x8 ma il voltaggio se non si setta in offset mode rimane fisso al max
dan72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 06:44   #2065
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Ho avuto la ud3h, ud5h ed ora la SOC Force, con tutte il voltaggio scene senza usare offset, il risparmio energetico di win é su bilanciato ? Perché domini solo il C3 ? ci sono anche gli altri
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2015, 09:26   #2066
dan72
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: tolmezzo
Messaggi: 280
ciao, gli altri c-state li lascio disattivi perchè, bench alla mano, mi limitano un pò le prestazioni dell'ssd sui 4k..
Comunque si , hai ragione il voltaggio scende a riposo anche con vcore fixed, solo che cpuz non lo rileva, invece misurando con il multimetro dai v-ceck cala fino a 0.7v. Oggi continuo i test, mi sta risultando difficile ottenere un buon compromesso tra frequenza e temp.
Buona domenica
dan72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 13:56   #2067
radian
Member
 
L'Avatar di radian
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Napoli
Messaggi: 298
Secondo voi chi ha ragione???
nel bios il vcore sta fisso a 1.34... ed è così per aida...e altri software tra cui intel tunigy... ma solo per cpuz invece mi segna che scende.... chi dice il vero??? se invece imposto offset... non riesco a trovare la stabilità... ma in compenso vedo il vcore scendere a riposo..

__________________
Psu Corsair TX 850M, Case Aerocool Xpredator, Mobo ASUS MaximusVI Hero ROG, Cpu INTEL i7 4770k@4600, Cooling CORSAIR H100i, Ram 4x 4gb G-SKILL DDR3 2200 CL9,
Gpu
RTX 2070 Super, Drive SSD Sandisk Extreme 2 240gb, WD Caviar Black 2TB, Monitor ITEK TAURUS GGF 27 QHD 144 FS/GS.
radian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 18:56   #2068
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3673
Spero sia il thread giusto Ecco il risultato di un paio di giorni di test:



Cioè 4.5 GHz @1.168V, uncore a 4.3 GHz @1.154V.

Adesso lavorerò per abbassare i voltaggi "accessori" (System Agent, CPU analog e digital I/O, Vccin, Vram) dove ho già abbozzato un downvolt. Vcore e Vcache @full sono arrivati, devo lavorare sull'idle aumentando i voltaggi di riferimento e abbassando l'offset.

^ potete dirmi se quello scritto sopra è corretto? In particolare se rischio qualcosa abbassando ulteriormente i voltaggi (non parlo di instabilità ma proprio la cpu) e soprattutto se giocare sulla combo Vriferimento+Voffset può essere rischioso (quell'1.3V che ho adesso mi fa paura anche se HWinfo legge 1.168V).
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 21:11   #2069
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da radian Guarda i messaggi
Secondo voi chi ha ragione???

nel bios il vcore sta fisso a 1.34... ed è così per aida...e altri software tra cui intel tunigy... ma solo per cpuz invece mi segna che scende.... chi dice il vero??? se invece imposto offset... non riesco a trovare la stabilità... ma in compenso vedo il vcore scendere a riposo..




delle volte anche cpu-z lo fa vedere fisso anche se cala, fidati di HWmonitor o HWinfo che è ancora più completo e volendo ti fa i grafici in tempo reale dei parametri che ti interessano
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 23:02   #2070
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 5685
Cmq ho provato a testare il mio con OCCT e il procio non è stabile (4690k a 4.2ghz con 1.2V). Di quanto conviene aumentare di volta in volta? Speravo di arrivare a 4.4 ma mi sa mi toccherebbe aumentare un bel po' il vcore.. Se non altro il dissipatore lavora davvero bene e assorbe bene il calore nonostante il case mini itx

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: Ryzen 7 3700x - Asus ROG Strix B550-F - Asus ROG Strix RTX2080 OC 8Gb - DeepCool Assassin III - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Corsair Air 540 - LG27GL850 2K 144Hz Notebook: MacBook Air M2 256Gb Space Grey Smartphone: iPhone 13 128Gb Red Console: Nintendo Switch Oled Handled: Steam Deck 512Gb

Ultima modifica di hellkitchen : 19-07-2015 alle 23:06.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 23:28   #2071
Pachanga
Senior Member
 
L'Avatar di Pachanga
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5562
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Cmq ho provato a testare il mio con OCCT e il procio non è stabile (4690k a 4.2ghz con 1.2V). Di quanto conviene aumentare di volta in volta? Speravo di arrivare a 4.4 ma mi sa mi toccherebbe aumentare un bel po' il vcore.. Se non altro il dissipatore lavora davvero bene e assorbe bene il calore nonostante il case mini itx

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Uhm,non sembra una cpu molto fortunata...
In ogni caso prova ad aumentare a 1.225 e vedi cosa succede,poi,eventualmente,vai a 1.250.
Gli step di 0.25 possono essere considerati giusti per sperimentare senza rischiare nulla.
Qui una tabella di riferimento,anche con temperature indicative in OCCT:

__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Gainward 3070 ti ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb
hd:
2x Western digital sataII 320gb RE3
o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55"
Pachanga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 09:28   #2072
Raumizio
Senior Member
 
L'Avatar di Raumizio
 
Iscritto dal: May 2006
Città: San Giovanni in Persiceto (BO)
Messaggi: 1467
Ciao ragazzi, allora ho seguito un pochettino varie guide e impostato i parametri seguendo varie configurazioni lette in giro, tra cui le due ad inizio del topic, ma secondo me c'è un voltaggio che rompe le scatole.
Allora, 4770K su Asus Hero 6, ho le seguenti impostazioni, sotto Extreme Tweaker:

Ai OC Tuner: ovviamente Manual
CPU Strap 100 mhz
PLL Selection AUTO
Filter PLL AUTO
BCLK Frequency 100.0
ASUS Multicore Enhancement Disabled
CPU Core Ratio Sync All Cores
1-Core Ratio Limit 43
Min. CPU Ratio 15
Max CPU Ratio 43
Internal PLL Overvoltage Auto
BCLK Freq RAM Freq. Ratio 100:100
DRAM Frequency 1600 Mhz (frequenza nativa)
Xtreme Tweating Disabled
CPU Level Up AUTO
EPU Power Saving Mode Disabled

DRAM Timing Control: lasciato tutto su AUTO


DIGI+ Power Control
CPU Load-line Calibration Auto
CPU Voltage Frequency Auto
VRM Spread Spectrum Disabled
Active Frequency Mode Disabled
CPU Power Phase Control Optimized
CPU Power Duty Control T.Probe
CPU Current Capability AUTO
CPU Power Thermal Control 130
CPU Input Boot Voltage Auto
DRAM Current Capability 100%
DRAM Voltage Frequency Auto
DRAM Power Phase Control Auto



Tweakers' Paradise
Initial BCLK Frequency Auto
VCCIN Shadow Voltage Auto
Termination Anti-Aliasing Auto
Initial PLL Termination Voltage Auto
PLL Termination Reset Voltage Auto
Eventual PLL Termination Voltage Auto
ICC Ringback Canceller Auto
Clock Crossing VBoot Auto
Clock Crossing Reset Voltage Auto
Clock Crossing Voltage Auto
DMI Gen 2 Auto
DMI De-emphasis Control -6 dB
PCIE Tuning - Internal Graphics Disabled


CPU POWER MANAGEMENT
Enhanced Intel SpeedStep Technology Disabled
Turbo Mode Enabled
CPU Integrated VR Current Limit Auto
Frequency Tuning Mode Auto
Thermal Feedeback Auto
CPU Integrated VR Fault Management Auto
CPU Integrated VR Efficiency Management Auto
Power Decay Mode Auto
Idle Power-in Response Auto
Idle Power-out Response Auto
Power Current Slope Auto
Power Current Offset Auto
Power Fast Ramp Response Auto
Power Saving Level 1 Threshold Auto
Power Saving Level 2 Threshold Auto
Power Saving Level 3 Threshold Auto




CPU Core Voltage Manual Mode
Cpu Core Voltage Override 1.240
CPU Cache Voltage Manual Mode
Cpu Cache Voltage Override 1.200
Cpu System Agent Voltage Offset Mode Sign +
Cpu System Agent Voltage Offset 0.145
CPU Analog I/O Voltage Offset Mode Sign +
CPU Analog I/O Voltage Offset 0.125
CPU Digial I/O Voltage Offset Mode Sign +
CPU Digital I/O Voltage Offset 0.125
SVID Control Disabled
Initial CPU Input Voltage 1.800
Eventual CPU Input Voltage 1.800
DRAM Voltage 1.500
PCH Core Voltage Auto
PCH VLX Voltage Auto
VTTDDR Voltage Auto
DRAM CTRL Ref Voltage Auto
DRAM DATA REF Voltage on CHA Auto
DRAM DATA REF Voltage on CHB Auto


con questi settaggi pare finalmente essere un poco stabile...mi ha fatto una decina di minuti di Prime95 a 4300 Mhz con 1.24v impostati da bios ma 1.264 effettivi rilevati da Asus Probe.
E' una base di partenza su cui lavorare.
Le temperature mi paiono buone, con 32° di temperatura ambiente non ha superato i 66°.
Disabilitato i vari turbo mode, C-state, Eist, etc...
__________________
Trattato con: RealBeerMan, maradona22, Dante1982, Bhairava, Bartsimpson, ilcalmo, Sogeking, Arus, Boccio74, fabryx73, PSManiaco, Fox19, foglius, redragonerosso, CBR900cc, Mirco74, Shania70, river, wafa, attanasio, darione77, zizu82, muppo, zugno88, Dobion, kihmor, allerol, Schellaccio, RageFactory®, Kakkio89, alcarnus, AlienAnd
Raumizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 12:10   #2073
Raumizio
Senior Member
 
L'Avatar di Raumizio
 
Iscritto dal: May 2006
Città: San Giovanni in Persiceto (BO)
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Raumizio Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, allora ho seguito un pochettino varie guide e impostato i parametri seguendo varie configurazioni lette in giro, tra cui le due ad inizio del topic, ma secondo me c'è un voltaggio che rompe le scatole.
Allora, 4770K su Asus Hero 6, ho le seguenti impostazioni, sotto Extreme Tweaker:

Ai OC Tuner: ovviamente Manual
CPU Strap 100 mhz
PLL Selection AUTO
Filter PLL AUTO
BCLK Frequency 100.0
ASUS Multicore Enhancement Disabled
CPU Core Ratio Sync All Cores
1-Core Ratio Limit 43
Min. CPU Ratio 15
Max CPU Ratio 43 Potrei ridurlo di 300 Mhz, quindi impostare 40.
Internal PLL Overvoltage Auto
BCLK Freq RAM Freq. Ratio 100:100
DRAM Frequency 1600 Mhz (frequenza nativa)
Xtreme Tweating Disabled
CPU Level Up AUTO
EPU Power Saving Mode Disabled

DRAM Timing Control: lasciato tutto su AUTO


DIGI+ Power Control
CPU Load-line Calibration Auto
CPU Voltage Frequency Auto
VRM Spread Spectrum Disabled
Active Frequency Mode Disabled
CPU Power Phase Control Optimized
CPU Power Duty Control T.Probe
CPU Current Capability AUTO
CPU Power Thermal Control 130
CPU Input Boot Voltage Auto
DRAM Current Capability 100%
DRAM Voltage Frequency Auto
DRAM Power Phase Control Auto



Tweakers' Paradise
Initial BCLK Frequency Auto
VCCIN Shadow Voltage Auto
Termination Anti-Aliasing Auto
Initial PLL Termination Voltage Auto
PLL Termination Reset Voltage Auto
Eventual PLL Termination Voltage Auto
ICC Ringback Canceller Auto
Clock Crossing VBoot Auto
Clock Crossing Reset Voltage Auto
Clock Crossing Voltage Auto
DMI Gen 2 Auto
DMI De-emphasis Control -6 dB
PCIE Tuning - Internal Graphics Disabled


CPU POWER MANAGEMENT
Enhanced Intel SpeedStep Technology Disabled
Turbo Mode Enabled
CPU Integrated VR Current Limit Auto
Frequency Tuning Mode Auto
Thermal Feedeback Auto
CPU Integrated VR Fault Management Auto
CPU Integrated VR Efficiency Management Auto
Power Decay Mode Auto
Idle Power-in Response Auto
Idle Power-out Response Auto
Power Current Slope Auto
Power Current Offset Auto
Power Fast Ramp Response Auto
Power Saving Level 1 Threshold Auto
Power Saving Level 2 Threshold Auto
Power Saving Level 3 Threshold Auto




CPU Core Voltage Manual Mode
Cpu Core Voltage Override 1.240
CPU Cache Voltage Manual Mode
Cpu Cache Voltage Override 1.200 Potrei alzarlo più vicino al livello della CPU, quindi sull'1.23, o anche 1.24 diretto.
Cpu System Agent Voltage Offset Mode Sign +
Cpu System Agent Voltage Offset 0.145
CPU Analog I/O Voltage Offset Mode Sign +
CPU Analog I/O Voltage Offset 0.125
CPU Digial I/O Voltage Offset Mode Sign +
CPU Digital I/O Voltage Offset 0.125
SVID Control Disabled
Initial CPU Input Voltage 1.800
Eventual CPU Input Voltage 1.800
DRAM Voltage 1.500
PCH Core Voltage Auto
PCH VLX Voltage Auto
VTTDDR Voltage Auto
DRAM CTRL Ref Voltage Auto
DRAM DATA REF Voltage on CHA Auto
DRAM DATA REF Voltage on CHB Auto


con questi settaggi pare finalmente essere un poco stabile...mi ha fatto una decina di minuti di Prime95 a 4300 Mhz con 1.24v impostati da bios ma 1.264 effettivi rilevati da Asus Probe.
E' una base di partenza su cui lavorare.
Le temperature mi paiono buone, con 32° di temperatura ambiente non ha superato i 66°.
Disabilitato i vari turbo mode, C-state, Eist, etc...
Editato in grassetto.
__________________
Trattato con: RealBeerMan, maradona22, Dante1982, Bhairava, Bartsimpson, ilcalmo, Sogeking, Arus, Boccio74, fabryx73, PSManiaco, Fox19, foglius, redragonerosso, CBR900cc, Mirco74, Shania70, river, wafa, attanasio, darione77, zizu82, muppo, zugno88, Dobion, kihmor, allerol, Schellaccio, RageFactory®, Kakkio89, alcarnus, AlienAnd

Ultima modifica di Raumizio : 21-07-2015 alle 12:28.
Raumizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 14:39   #2074
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 5685
Quote:
Originariamente inviato da Pachanga Guarda i messaggi
Uhm,non sembra una cpu molto fortunata...
In ogni caso prova ad aumentare a 1.225 e vedi cosa succede,poi,eventualmente,vai a 1.250.
Gli step di 0.25 possono essere considerati giusti per sperimentare senza rischiare nulla.
Qui una tabella di riferimento,anche con temperature indicative in OCCT:

Grazie mille, no sembra un po' sfigata in effetti!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: Ryzen 7 3700x - Asus ROG Strix B550-F - Asus ROG Strix RTX2080 OC 8Gb - DeepCool Assassin III - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Corsair Air 540 - LG27GL850 2K 144Hz Notebook: MacBook Air M2 256Gb Space Grey Smartphone: iPhone 13 128Gb Red Console: Nintendo Switch Oled Handled: Steam Deck 512Gb
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 01:13   #2075
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12339
Signori, eccomi approdato con una cpu intel dopo eoni di amd (come vedete in firma con gli FX mi sono divertito a sufficienza).
Attualmente ho per le mani un i5 4690k su una msi z97i ack (mini itx), dentro ad un cm 130 e raffreddato con un corsair h80i.
Per ora sto giocando solo sul core, seguendo la guida per il rock solid, ho bisogno di 1.25 per chiudere 8 cicli di linx (a 10gb ogni ciclo) a 4.4ghz, ma con ventole a 1400 rpm ho temperature che schizzano a 95 durante il test.

Sotto 1h di occt linpack test faccio temperature di 65°.

Inizia la cosa divertenete, sotto occt con 1.25 sono stabile anche a 4.5ghz con temp da 68°, e sono stabile a 4.4 con 1.22v quindi direi che insomma la cpu è nella norma, senza troppo infamie e senza troppe lodi, per stare poi in un case mini itx...

Che dire rs vero lo ho a 4.4 con linpack a 1.25 oppure posso permettermi di tenere ragionevolmente i 4.5 o semplicemente visto il mini itx, metto 4.4 e metto un v.core a metà strada 1.23...


Altra domanda veloce, l'uncore adesso è in default a 3.9 che dite, fino a quando si può alzare?

Ho letto che l'nb di haswell è ottimo con cpu a default mentre diventa schizzinoso con cpu oc, io ho un 16gb di ddr3 2400, che dite dovrei arrivare a quella frequenza agilmente con la cpu a 4.4-4.5?

Attualmente sto benchando a 1600
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 12:26   #2076
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3322
Salve a tutti, ho questo problema: il processore si surriscalda per niente nonostante lo tenga ad un voltaggio basso (1,1) e non stia facendo OC.

Ho provato a cambiare più volte pasta termica (artic silver 5) ma non è mai cambiato nulla, il dissipatore rimane sempre freddo (Thermalright Venomous), anche quando la CPU si avvicina ai 100 C°, ho provato anche un Noctua, ma stessa storia (anzi un po' peggio).

Entrambi i dissipatori sono vecchiotti (hanno parecchi anni), ma non credo che un dissi possa rompersi (non ha nulla di meccanico), anche la pasta è cecchiotta (qualche annetto), ma non mi sembra secca o altro nella sua siringa.

Controllando la pasta una volta tolto il dissi sembra uniformemente spalmata e ben aderente al processore, qulacuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
__________________
i9 12900k, Corsair H170i Lcd, ASUS Z690-A Strix,32GB G.Skill 3600,Asus RTX 4090 TUF, Sabrent M.2 2TB e 980 Por 2TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Asus Thor 850W, Acer X34P.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 14:13   #2077
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34277
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Signori, eccomi approdato con una cpu intel dopo eoni di amd (come vedete in firma con gli FX mi sono divertito a sufficienza).
Attualmente ho per le mani un i5 4690k su una msi z97i ack (mini itx), dentro ad un cm 130 e raffreddato con un corsair h80i.
Per ora sto giocando solo sul core, seguendo la guida per il rock solid, ho bisogno di 1.25 per chiudere 8 cicli di linx (a 10gb ogni ciclo) a 4.4ghz, ma con ventole a 1400 rpm ho temperature che schizzano a 95 durante il test.

Sotto 1h di occt linpack test faccio temperature di 65°.

Inizia la cosa divertenete, sotto occt con 1.25 sono stabile anche a 4.5ghz con temp da 68°, e sono stabile a 4.4 con 1.22v quindi direi che insomma la cpu è nella norma, senza troppo infamie e senza troppe lodi, per stare poi in un case mini itx...

Che dire rs vero lo ho a 4.4 con linpack a 1.25 oppure posso permettermi di tenere ragionevolmente i 4.5 o semplicemente visto il mini itx, metto 4.4 e metto un v.core a metà strada 1.23...


Altra domanda veloce, l'uncore adesso è in default a 3.9 che dite, fino a quando si può alzare?

Ho letto che l'nb di haswell è ottimo con cpu a default mentre diventa schizzinoso con cpu oc, io ho un 16gb di ddr3 2400, che dite dovrei arrivare a quella frequenza agilmente con la cpu a 4.4-4.5?

Non dovresti avere problemi di sorta, hai già provato?

Attualmente sto benchando a 1600
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho questo problema: il processore si surriscalda per niente nonostante lo tenga ad un voltaggio basso (1,1) e non stia facendo OC.

Ho provato a cambiare più volte pasta termica (artic silver 5) ma non è mai cambiato nulla, il dissipatore rimane sempre freddo (Thermalright Venomous), anche quando la CPU si avvicina ai 100 C°, ho provato anche un Noctua, ma stessa storia (anzi un po' peggio).

Entrambi i dissipatori sono vecchiotti (hanno parecchi anni), ma non credo che un dissi possa rompersi (non ha nulla di meccanico), anche la pasta è cecchiotta (qualche annetto), ma non mi sembra secca o altro nella sua siringa.

Controllando la pasta una volta tolto il dissi sembra uniformemente spalmata e ben aderente al processore, qulacuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
il voltaggio del moltiplicatore è fissato?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Corsair RM750x | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Raijintek Triton Core
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 32GB @ 3200MHz | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® Z | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO 4TB | Monitor: Dell UltraSharp 24 InfinityEdge U2417H
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 14:22   #2078
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3322
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
il voltaggio del moltiplicatore è fissato?
Direi di sì, ma cosa cambia?
__________________
i9 12900k, Corsair H170i Lcd, ASUS Z690-A Strix,32GB G.Skill 3600,Asus RTX 4090 TUF, Sabrent M.2 2TB e 980 Por 2TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Asus Thor 850W, Acer X34P.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 14:29   #2079
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34277
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69 Guarda i messaggi
Direi di sì, ma cosa cambia?
Scusami, intendevo il voltaggio del moltiplicatore della cache! è anch'esso fisso come il vcore?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Corsair RM750x | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Raijintek Triton Core
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 32GB @ 3200MHz | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® Z | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO 4TB | Monitor: Dell UltraSharp 24 InfinityEdge U2417H
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 14:59   #2080
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12339
per ora io lo sto tenendo a default, che se non sbaglio è 1.2...detto che la frequenza attuale è da 3.9, e la frequenza sulla cpu sarà 4.4 o 4.5 (devo decidere che du è più stabile o meglio usare linx come bench molto stringenge o fidarmi cmq di occt e cinebench ).
Se non mi sbaglio si consigliava di tenerla di 400mhz sotto la frequenza del core, ergo pensavo a sto punto di vedere se reggeva i 4ghz o i 4.1 senza toccare il suo voltaggio giusto per dargli del brio sopra.

Appena dirimo questo problema mi imposto le ram sui 2.4

direi che come itx gaming con ram a 2.4 e cpu a 4.4-4.5 dovrebbe essere un'ottima base per divertirsi.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mac Mini M2, il sistema Apple più economico. Ma attenti alla memoria Mac Mini M2, il sistema Apple più economi...
Diablo IV: provata la Closed Beta! Ecco com'è Diablo IV: provata la Closed Beta! Ecco com'&egr...
MSI Raider GE78 HX 13V, con Core i9-13950HX e GeForce RTX 4080 Laptop potenza da PC desktop MSI Raider GE78 HX 13V, con Core i9-13950HX e Ge...
Nothing ear (2): uguale design ma che miglioramenti! La recensione Nothing ear (2): uguale design ma che migliorame...
vivo X90 Pro: fotocamera Zeiss con sensore da 1 pollice e SoC Mediatek. Equilibrato vivo X90 Pro: fotocamera Zeiss con sensore da 1 ...
Left 4 Dead 3 citato in CS2: il terzo ca...
Tantissimi sconti TV su Amazon: Hisense ...
Offerte di Primavera: i maggiori sconti ...
Speciale LG OLED: super sconti per le Of...
Il best seller HONOR 70 (8/128 GB) ora c...
AVM FRITZ!Box 7590 AX al minimo storico ...
Finanza.tech: la fintech che vuole sempl...
Xiaomi Redmi Note 11 5G con SoC Snapdrag...
Quattro super SSD in forte sconto: FireC...
Super offerte per il termostato digitale...
DJI, sui droni sconti super per le Offer...
Tutti i portatili in offerta: tuttofare ...
Cuffie beats Solo3 Wireless e Studio3 Wi...
Tutti gli smartphone (ma anche smartwatc...
Tutti i tagli di prezzo Apple per le Off...
PassMark BurnInTest Windows Edition
Firefox 111
Google Chrome 111
Internet Download Manager
Firefox Portable
Opera Portable
Opera 97
Iperius Backup
Dropbox
Chromium
Radeon Software Adrenalin 23.3.2 WHQL
Driver NVIDIA GeForce 531.41 WHQL
Backup4all
Skype
Trillian
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v