Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2025, 12:02   #22981
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1586
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
In prima pagina ho fatto una panoramica generale e riassuntiva sugli SSD con le corrispettive tecnologie, poi ho messo anche gli SSD raccomandati. Non scrivo le news lì altrimenti ogni post sarebbe troppo lungo, poi lo scopo non è sicuramente quello. Le news preferisco tenerle qui che tanto durano quel che durano. Però terrò continuamente aggiornato ogni post di ogni prima pagina, nel senso che se esce qualche nuova tecnologia importante la scrivo, se escono SSD con prezzi buoni li metto e tolgo altri (in caso), ecc.

ok... allora seguo le utlime pagine, grazie per il lavoro che fai !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 13:59   #22982
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5494
@Liupen

solitamente svolgo solo una scrittura di 1 con DiskGenius, da HBCD
più che sufficiente
conosci software free validi per (tentativo) recupero dati da ssd dopo erase, quindi senza fs?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 14:46   #22983
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
conosci software free validi per (tentativo) recupero dati da ssd dopo erase, quindi senza fs?
Penso che quelli elencati da Liupen vadano bene, peccato che dopo secure erase siano completamente inutili, e lo sono quasi anche senza secure erase come già detto da lui.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 14:58   #22984
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Penso che quelli elencati da Liupen vadano bene, peccato che dopo secure erase siano completamente inutili, e lo sono quasi anche senza secure erase come già detto da lui.
certo
è solo nei rari casi che un ssd venga ceduto
meglio essere tranquilli
solo per quello
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 22:03   #22985
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
è uscito il nuovo samsung 9100 pro gen 5, me ne sono accorto "solo ora" nonostante sia uscito un mesetto fa. Come si posiziona rispetto gli altri competitor con controller phison? Di quest'ultimo brand, sbaglio o doveva uscire un nuovo controller?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 22:13   #22986
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
è uscito il nuovo samsung 9100 pro gen 5, me ne sono accorto "solo ora" nonostante sia uscito un mesetto fa. Come si posiziona rispetto gli altri competitor con controller phison? Di quest'ultimo brand, sbaglio o doveva uscire un nuovo controller?
Qui scrissi della sua bontà all'uscita della recensione di Tom's Hardware, ma sei vuoi un TL;DR meno tecnico ti basta sapere che è un buon SSD ma non il top assoluto da come ci si potrebbe aspettare da Samsung (anche se è stato detto più volte su questo forum che Samsung sta perdendo colpi andando avanti nel tempo). Il problema sono le "vecchie" NAND flash. Il prezzo è insensato invece, dovrebbe costar di meno del T705 ma costa di più.

Per quanto riguarda Phison: sì, deve uscire un nuovo controller PCIe 5.0, il . 8 canali da 4.200 MT/s con 32 CE totali, 6 nm TSMC e un buon consumo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2025, 22:55   #22987
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Qui scrissi della sua bontà all'uscita della recensione di Tom's Hardware, ma sei vuoi un TL;DR meno tecnico ti basta sapere che è un buon SSD ma non il top assoluto da come ci si potrebbe aspettare da Samsung (anche se è stato detto più volte su questo forum che Samsung sta perdendo colpi andando avanti nel tempo). Il problema sono le "vecchie" NAND flash. Il prezzo è insensato invece, dovrebbe costar di meno del T705 ma costa di più.

Per quanto riguarda Phison: sì, deve uscire un nuovo controller PCIe 5.0, il . 8 canali da 4.200 MT/s con 32 CE totali, 6 nm TSMC e un buon consumo.
grazie
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 09:15   #22988
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
...
Secure erase o sanitize (questo ok è un comando ATA, ma anche sugli ssd nvme c'è, è ovviamente non essendo S-ATA diventa un comando nvme-cli). A parte la precisazione, il secure erase (mi risulta che ancora uno dei pochi software che lo permettono, indipendentemente dal modello di ssd, è Parted Magic), è diventato obsoleto, con il passare del tempo e la comprensione della reale difficoltà nel recuperare i dati già da un ssd (sata o nvme) cancellato normalmente tramite formattazione o riscrittura (tipo nuova installazione di OS o dati).
Provo a dare un'occhiata a Parted Magic come consigliato anche da The_Saint nella pagina prima.

Comunque il secure erase non ha anche il vantaggio che ripristinando le celle come da nuovo elimina anche possibili casini (bug) del firmware nel caso di dati vecchi (tipo i vecchi Samsung 840 lisci)? Mi pareva di ricordare che all'epoca per ripristinare le performance prima che correggessero il bug, si dovesse fare il secure erase e che la semplice riscrittura di 0 fill non andasse bene. Lo step successivo, sempre prima dell'aggiornamento firmware, fu la nascita di programmi che facevano il refresh dei dati (che riscrivevano l'intero contenuto dell'ssd)
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 10:15   #22989
Antonio Latrippa
Member
 
L'Avatar di Antonio Latrippa
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 115
Passaggio da HDD a SSD

buondì,
ho un vecchissimo computer (avrà 13-14 anni) con scheda madre MSI H61M-P31 (MS-7788) e un altrettanto vecchio hdd con dentro windows 10. Vorrei passare a un ssd ma non ho idea di cosa comprare (ho adocchiato un Silicon Power Sata III da 512 gb, consigliato in prima pagina) viste le mie nulle conoscenze informatiche.
Il budget è bassissimo perché non ho intenzione di spendere soldi per un computer che cambierò il prima possibile, mantenendo ovviamento il nuovo ssd.
Grazie in anticipo
Antonio Latrippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 10:19   #22990
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Latrippa Guarda i messaggi
buondì,
ho un vecchissimo computer (avrà 13-14 anni) con scheda madre MSI H61M-P31 (MS-7788) e un altrettanto vecchio hdd con dentro windows 10. Vorrei passare a un ssd ma non ho idea di cosa comprare (ho adocchiato un Silicon Power Sata III da 512 gb, consigliato in prima pagina) viste le mie nulle conoscenze informatiche.
Il budget è bassissimo perché non ho intenzione di spendere soldi per un computer che cambierò il prima possibile, mantenendo ovviamento il nuovo ssd.
Grazie in anticipo
Con un PC del genere non vai oltre a un SSD SATA III quindi ti consiglio quell'A55 che hai già adocchiato da solo. Il top assoluto sarebbe l'MX500 o l'870 EVO ma hai detto che hai un budget bassissimo, quindi...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 11:12   #22991
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24359
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Latrippa Guarda i messaggi
buondì,
ho un vecchissimo computer (avrà 13-14 anni) con scheda madre MSI H61M-P31 (MS-7788) e un altrettanto vecchio hdd con dentro windows 10. Vorrei passare a un ssd ma non ho idea di cosa comprare (ho adocchiato un Silicon Power Sata III da 512 gb, consigliato in prima pagina) viste le mie nulle conoscenze informatiche.
Il budget è bassissimo perché non ho intenzione di spendere soldi per un computer che cambierò il prima possibile, mantenendo ovviamento il nuovo ssd.
Grazie in anticipo
- se “il prima possibile” è questione di qualche mese non comprare nulla, resta col vecchio hdd sopportando ancora qualche mese (so’ 14 anni che sopporti, un paio di mesi in più….)

nel nuovo più recente pc è più che probabile che prenderai un disco nvme (da gen3 in su, probabilmente un gen4) e di questo ssd sataIII non te ne farai molto, anche solo per la scarsa capienza


- se invece “il prima possibile” corrisponde al mio, dove sono ormai 5 anni che rimando l’acquisto del pc nuovo ( ), quindi parliamo di minimo 12 mesi, allora sì, prendi questo SP senza rimpianti


ciao ciao


Edit
tieni però conto che SE la tua mobo ha un controller sata II, questo ssd verrà limitato nelle performance e andrà solo marginalmente meglio (cioè poco meglio) dell’attuale hdd
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 11:14   #22992
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Ma non penso proprio; quando nel 2009 passai da un WD Raptor 10k 74GB ad un Intel X25-E 64 SATA-II la differenza fu dal giorno alla notte, ed al tempo furono tanti nel precedente thread degli SSD a fare il passaggio a modelli ben inferiori quanto a transfer rate, riportando comunque evidenti migliorie nell'uso pratico. Qualunque SSD anche di fascia bassa e limitato al SATA-II (o pure SATA-I) sarà superiore ad un hard disk di 14 anni fa.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 14-04-2025 alle 11:17.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 11:39   #22993
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24359
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Provo a dare un'occhiata a Parted Magic come consigliato anche da The_Saint nella pagina prima.

Comunque il secure erase non ha anche il vantaggio che ripristinando le celle come da nuovo elimina anche possibili casini (bug) del firmware nel caso di dati vecchi (tipo i vecchi Samsung 840 lisci)? Mi pareva di ricordare che all'epoca per ripristinare le performance prima che correggessero il bug, si dovesse fare il secure erase e che la semplice riscrittura di 0 fill non andasse bene. Lo step successivo, sempre prima dell'aggiornamento firmware, fu la nascita di programmi che facevano il refresh dei dati (che riscrivevano l'intero contenuto dell'ssd)

oddio, per il bug del 840 il secure erase non me lo ricordo, ma la riscrittura dei dati sì

riscrittura che, approfitto, IMHO andrebbe fatta ancora oggi manualmente almeno una volta l'anno per tutti i dischi ssd (sata o nvme che siano) secondari. Non per bug prestazionali ma perché se non sbaglio a tutt’oggi il massimo di GC-WL su di essi che si può avere è la funzionalità programmabile “ottimizza” di windows (una trimmata)

oggi a meno di un residuale (simil) 840 e a meno di voler caparbiamente e IMHO inutilmente sistemare la corrispondenza L2P-PBA (sto studiando, sì), quando fai un 1-fill hai ottenuto tutto quanto desiderato: celle refreshate e dati irrecuperabili anche con programmi di categoria forensyc

per fare il 1-fill oltre a tutto quanto già scritto precedentemente si può, volendo e dove unica possibilità, usare una live-linux e farlo con stringa comando (che ti lascio cercare, non sono così pratico di linux)


Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Ma non penso proprio; quando nel 2009 passai da un WD Raptor 10k 74GB ad un Intel X25-E 64 SATA-II la differenza fu dal giorno alla notte, ed al tempo furono tanti nel precedente thread degli SSD a fare il passaggio a modelli ben inferiori quanto a transfer rate, riportando comunque evidenti migliorie nell'uso pratico. Qualunque SSD anche di fascia bassa e limitato al SATA-II (o pure SATA-I) sarà superiore ad un hard disk di 14 anni fa.
anche io anni fa sono passato da wd black a samsung 850 rimanendo più che soddisfatto (su connettore sata III)

ma da allora la mia macchina è la stessa e nel mentre ho upgradato prima ad 860 1tb (diventato secondario) e ora 870 4tb

IMHO spendere soldi oggi, nel 2025, per un disco sataIII da soli 500gb con la prospettiva di cambiare totalmente pc tra qualche mese.... IMHO restano soldi buttati e l'aumento prestazionale, per solamente pochi mesi, ingiustificato


ho messo l'850 sul muletto con sataII e, vuoi che è una macchina ancora più vecchia, vuoi quel che vuoi, l'aumento prestazionale nell'uso quotidiano non è stato così marcato come sulla (vecchietta) macchina principale in firma (i7 6700k)




ciao ciao



Edit
per lo stesso ragionamento, e pur avendo a disposizione un pettine m.2 gen2, mi sto ostinando a non comprare alcun ssd nvme: l'aumento prestazionale nell'uso quotidiano reale sarebbe pressochè zero ed una spesa inutile

tanto vale aspettare ancora e passare ad nvme sul futuro pc (vediamo quanti altri anni tiro avanti )
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 12:30   #22994
Antonio Latrippa
Member
 
L'Avatar di Antonio Latrippa
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 115
grazie a tutti per le risposte
probabilmente passeranno diversi mesi (o anni?!) prima di cambiare pc, quindi pensavo di spendere pochi € per un ssd che poi userei come 2° o 3° hd...
riguardo al sata I, II o III non ho idea delle limitazioni della mia scheda madre (dovrebbe essere sata II)
Antonio Latrippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 12:33   #22995
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Latrippa Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte
probabilmente passeranno diversi mesi (o anni?!) prima di cambiare pc, quindi pensavo di spendere pochi € per un ssd che poi userei come 2° o 3° hd...
riguardo al sata I, II o III non ho idea delle limitazioni della mia scheda madre (dovrebbe essere sata II)
https://gzhls.at/blob/ldb/1/1/7/4/13...3ab383a95.pdf:
Quote:
4 SATA 3Gb/s ports by Intel® H61 (B3)
Direi SATA II (poco meno di 300 MB/s). Un A55 è più che sufficiente.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 12:48   #22996
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24359
Quote:
Originariamente inviato da Antonio Latrippa Guarda i messaggi
grazie a tutti per le risposte
probabilmente passeranno diversi mesi (o anni?!) prima di cambiare pc, quindi pensavo di spendere pochi € per un ssd che poi userei come 2° o 3° hd...
riguardo al sata I, II o III non ho idea delle limitazioni della mia scheda madre (dovrebbe essere sata II)
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
- se invece ... CUT ... parliamo di minimo 12 mesi, allora sì, prendi questo SP senza rimpianti
^^ allora prendi l'SP

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 14:36   #22997
Antonio Latrippa
Member
 
L'Avatar di Antonio Latrippa
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 115
altra domanda: una volta clonato l'hd mi basterà collegare il nuovo ssd al posto del vecchio?
Antonio Latrippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 15:05   #22998
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3038
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 15:08   #22999
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
E non lasciare il vecchio HD connesso contemporaneamente all'SSD clonato quando riavvierai per la prima volta il PC dopo l'operazione, o avrai serii problemi a ripristinare il corretto funzionamento del bootloader di Windows.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 15:21   #23000
Antonio Latrippa
Member
 
L'Avatar di Antonio Latrippa
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
grazie
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
E non lasciare il vecchio HD connesso contemporaneamente all'SSD clonato quando riavvierai per la prima volta il PC dopo l'operazione, o avrai serii problemi a ripristinare il corretto funzionamento del bootloader di Windows.
no, piazzo l'ssd al posto del vecchio e il vecchio finisce in pattumiera
Antonio Latrippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Offerte ASUS Vivobook su Amazon: quale p...
Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7: i nuovi pieg...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3, iO 9 e S...
X sfida le banche: pronto il lancio di c...
Trasformare video in GIF animate diretta...
Lefant M1, il robot aspirapolvere lavapa...
Google Store: l'estate dei grandi sconti...
Meta a tutta sull'IA. Zuckerberg ha prov...
Minimo storico a 429€ per il portatile p...
Torna disponibile e sempre scontato a 80...
7 milioni in 7 ore: il boom degli avatar...
MacBook Pro 2024 da 14 e 16 pollici, chi...
Lenovo ThinkBook Plus Gen 6 Rollable: de...
Allarme dalla Casa Bianca: il divario su...
UE: AliExpress rischia multe milionarie ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v