Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
Si dice spesso che l'Europa rimanga indietro rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, in particolare per quanto riguarda l'ambito tecnologico. Ma è davvero così? Per capire meglio la situazione sia in Italia, sia più in generale nel Vecchio Continente, abbiamo intervistato Tommaso Maschera di Plug and Play Italia in occasione dell'Italy Summit 2025
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2013, 08:37   #41
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Benissimo...era chiaro che il Computex fosse una vetrina privilegiata per questo genere di annunci.
Attendiamo le contromosse degli altri, che cmq si dovrebbero grossomodo allineare a QNAP.
Synology sonnecchia, o lavora nell'ombra quantomeno.
Aveva annunciato un fantomatico ds714 di cui però si sono perse le tracce, chissà che non lo stiano presentando proprio a Taipei in questi giorni.
Aggiorniamoci...

EDIT: sottolineo inoltre come QNAP pare abbia abbandonato la serie dotata di intel atom ce5300, passando direttamente a Core I3.
Mi sapreste dire qualcosa in merito ai consumi?

Ultima modifica di giocas : 05-06-2013 alle 08:45.
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 12:28   #42
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Aggiornamenti per tutti:

Asustor: http://www.eteknix.com/computex-asus...4t-nas-devices

Thecus: http://www.hwupgrade.it/news/storage...zzo_47310.html

Qnap: http://www.tomshw.it/cont/news/nas-q...k/46441/1.html

I primi 2 si affidano ai nuovi Intel Atom, Qnap ha preferito dotarsi di un Core I3. Per quest'ultima però si parla di 1000 Dollari per il modello 4-bay...
Su Asustor ancora non è chiaro se continuerà ad "insistere" con Boxee o passerà, come gli altri, ad XBMC.
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 12:36   #43
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Quote:
Originariamente inviato da giocas Guarda i messaggi
Benissimo...era chiaro che il Computex fosse una vetrina privilegiata per questo genere di annunci.
Attendiamo le contromosse degli altri, che cmq si dovrebbero grossomodo allineare a QNAP.
Synology sonnecchia, o lavora nell'ombra quantomeno.
Aveva annunciato un fantomatico ds714 di cui però si sono perse le tracce, chissà che non lo stiano presentando proprio a Taipei in questi giorni.
Aggiorniamoci...

EDIT: sottolineo inoltre come QNAP pare abbia abbandonato la serie dotata di intel atom ce5300, passando direttamente a Core I3.
Mi sapreste dire qualcosa in merito ai consumi?
Synology al Computex ha presentato parte della famiglia X14 ( DS114,DS114+,DS214,DS214+,DS414) ed il nuovo DSM 4.3 ( non pubblicamente ) ma di riferimenti su porte HDMI sui cartellini non ne ho proprio visti..così come il DS-714...
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2

Ultima modifica di emax81 : 06-06-2013 alle 12:44.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:01   #44
fradilor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 48
Ciao!

Ecco altri due link

http://forum.qnap.com/viewtopic.php?p=328562

http://www.hardwarezone.com.sg/featu...ise-technology

....certo 1000$ per un box vuoto..... .-)
fradilor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:20   #45
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da fradilor Guarda i messaggi
Ciao!

Ecco altri due link

http://forum.qnap.com/viewtopic.php?p=328562

http://www.hardwarezone.com.sg/featu...ise-technology

....certo 1000$ per un box vuoto..... .-)
sono fuori di testa
ma è risaputo che i qnap sono in assoluto i più cari. (va detto che dietro c'è molta molta qualità).
però 1000 usd per un 4bay mi sembrano esagerati
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:52   #46
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Aggiungo che la differenza del Core I3 si "sente" solo quando c'è da fare transcoding on-the-fly via DLNA ed in caso di riproduzione di materiale video 4K.
Per il secondo caso non credo che nessuno di noi abbia un TV 4K in salotto...
Per il primo caso...compro questi NAS proprio perchè NON voglio fare transcoding, ma playback diretto NAS-TV !

Per ora, attendendo sua comodità Synology (che sonnecchia ancora) vince il Thecus, anche se hanno maldestramente deciso di downgradarlo ad 1 solo gb di RAM (sul modello precedente erano 2gb).
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 12:28   #47
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
ma riguardante il qnap...i3
dovrebbe essere bello imponente come consumi
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 17:45   #48
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da giocas Guarda i messaggi
Aggiungo che la differenza del Core I3 si "sente" solo quando c'è da fare transcoding on-the-fly via DLNA ed in caso di riproduzione di materiale video 4K.
Per il secondo caso non credo che nessuno di noi abbia un TV 4K in salotto...
Per il primo caso...compro questi NAS proprio perchè NON voglio fare transcoding, ma playback diretto NAS-TV !

Per ora, attendendo sua comodità Synology (che sonnecchia ancora) vince il Thecus, anche se hanno maldestramente deciso di downgradarlo ad 1 solo gb di RAM (sul modello precedente erano 2gb).
ma il 1gb di ram tu lo intendi su entrambi i modelli thecus
n2520 e n4520?
perchè l'n4520 me lo da sempre come 2gb di ram.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 09:37   #49
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Ciao Jas,

sì ti confermo che n4520 ha 2gb di RAM.
Grazie della segnalazione.
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 08:40   #50
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Sottoscrivo questa interessante discussione anche perché mi è apoena arrivato un qnap 469L anche se a dirla tutta non l ho preso per le HDMI ;-)
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 08:35   #51
Hawke
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Sottoscrivo questa interessante discussione anche perché mi è apoena arrivato un qnap 469L anche se a dirla tutta non l ho preso per le HDMI ;-)
Ciao vale69.
Anche io sono intenzionato a prendere un qnap 469L da sostituire al mio media player. Tu hai modo di provarlo collegato alla TV usando XBMC? Se sì come ti trovi?

Grazie
__________________
<SetiEmperor>
Hawke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 08:56   #52
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
ciao hawke,

strano ma vero ho preso il 469L al 99% per utilizzo NAS tradizionale avendo già il più potente e versatile media player oggi esistente (Dune HD base 3D) peraltro praticamente impareggiabile ed insostituibile attualmente a livello di prestazioni (parlo di decodifica, riproduzione, velocità e funzionalità a disposizione con telecomando).
Peraltro - appunto in quell'ottica e per risparmiare un centinaio di € - non ho neanche fatto il famoso upgrade di RAM che sembra necessario all'utilizzo media player.
Potrei provare così com'è ma dubito di ottenere grandi risultati....
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 08:48   #53
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Prova prova e dicci
A maggior ragione, tu che sei proprietario del DUNE avrai un occhio maggiormente critico e potrai dire la tua in merito
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 15:32   #54
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
magari appena ho un attimo provo: il problema è che ho "solo" 1 GB di RAM (sufficiente per operazioni NAS ma temo pochi per Media Palyer...)
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 14:00   #55
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
@Vale69: sei riuscito a fare i test?

-----------

Importante news di oggi:

Anche ASUSTOR mette da parte Boxee per affidarsi ad XBMC, benchè non sia specificata la versione.

http://www.asustor.com/news/news_detail?id=2404
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 17:00   #56
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
macchè non ho avuto tempo sorry

devo recuperare un cavo hdmi in quanto il resto dell'impianto è tutto stipato dietro il mobile e staccare e riattaccare è un po' un casino.
Ho però forti dubbi - ribadisco - in quanto già in attività normale la RAM viaggia tra il 50 ed il 75% dell'impegno (parlo del 1 GB installato ovviamente, senza upgrade)....
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 15:39   #57
Hawke
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 141
Ciao a tutti.

Ho un Qnap TS-469L a cui ho aggiunto 2Gb di RAM Kingston portandolo, quindi, a 3Gb totali.

Ho fatto un raffronto con l'HTPC che uso di solito. E' equipaggiato con un AMD A4 X2 3400 e 4Gb di RAM. Il SO è Windows 7 e la versione di XBMC è la 12 (Frodo). E' collegato in LAN 100Mb ad un NAS su cui ho i video.

La versione di XBMC che c'è sul QNAP è la 11 (Eden).
Onestamente per ora non credo possa sostituire il mio HTPC perché c'è un problema di tearing nella parte alta dello schermo durante la riproduzione di divx/xvid (serie tv - parliamo di file che vanno dai 350 a 500MB). Mentre non ho nessun problema nella riproduzione di mkv di bd rippati (oltre 23GB per file).

Non sono l'unico con questo problema: sembra sia un problema di ottimizzazione dei driver Intel (che sembra stiano risolvendo). Probabilmente con i driver ottimizzati e la versione 12 di XBMC andrà tutto a posto.
Purtroppo per ora avendo il raffronto con l'HTPC è impensabile usare il QNAP.
Speriamo risolvano presto!

Spero di esservi stato d'aiuto.

Ciao
HL
__________________
<SetiEmperor>
Hawke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 08:24   #58
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Circa un mese fa Asustor ha rilasciato un corposo aggiornamento che, fra le altre cose, vede l'introduzione (solo sulla serie 3) di XBMC come player, nonchè di uno sfizioso, benchè opzionale, telecomando a infrarossi, per comandare il NAS al pari di un qualsiasi media-player.

http://www.asustor.com/award/news_detail?id=2521
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 11:05   #59
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da Hawke Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho un Qnap TS-469L a cui ho aggiunto 2Gb di RAM Kingston portandolo, quindi, a 3Gb totali.

Ho fatto un raffronto con l'HTPC che uso di solito. E' equipaggiato con un AMD A4 X2 3400 e 4Gb di RAM. Il SO è Windows 7 e la versione di XBMC è la 12 (Frodo). E' collegato in LAN 100Mb ad un NAS su cui ho i video.

La versione di XBMC che c'è sul QNAP è la 11 (Eden).
Onestamente per ora non credo possa sostituire il mio HTPC perché c'è un problema di tearing nella parte alta dello schermo durante la riproduzione di divx/xvid (serie tv - parliamo di file che vanno dai 350 a 500MB). Mentre non ho nessun problema nella riproduzione di mkv di bd rippati (oltre 23GB per file).

Non sono l'unico con questo problema: sembra sia un problema di ottimizzazione dei driver Intel (che sembra stiano risolvendo). Probabilmente con i driver ottimizzati e la versione 12 di XBMC andrà tutto a posto.
Purtroppo per ora avendo il raffronto con l'HTPC è impensabile usare il QNAP.
Speriamo risolvano presto!

Spero di esservi stato d'aiuto.

Ciao
HL
ciao e grazie dell'interessante testimonianza.
Avrei alcune domande quando hai 2 minuti.

1. Hai provato BD non rippati o meglio immagini (ISO o cartelle AVCHD) quindi rapporto 1:1 con l'originale Blu Ray ? Funziona ? Riprouce sia ISO BD che cartella/struttura AVCHD ? Il menù "full" viene visualizzato come sul BD originale ?
2. Hai usato un telecomando ? Se si quale, l'originale ? Se no come fai a muoverti a schermo TV ?
3. La RAM Kingston è compatibile o orginale ? Quanto hai pagato l'upgrade ?

grazie 1000 anticipatamente.
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 11:12   #60
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da giocas Guarda i messaggi
Circa un mese fa Asustor ha rilasciato un corposo aggiornamento che, fra le altre cose, vede l'introduzione (solo sulla serie 3) di XBMC come player, nonchè di uno sfizioso, benchè opzionale, telecomando a infrarossi, per comandare il NAS al pari di un qualsiasi media-player.

http://www.asustor.com/award/news_detail?id=2521
interessante....strano però che il telecomando sia previsto solo per la serie 3 (AS-304T) e non per la serie professionale 6 (AS-604T) dove solo nella seconda la RAM sembra upgradabile da 1 a 3 GB (come QNAP), condizione assolutamente necessaria per pensare di utilizzarlo come media player...

spunti di riflessione ?
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto potente ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto ...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Oracle e NVIDIA espandono la propria col...
Sony WH-1000XM4 in super offerta su Amaz...
I taxi senza conducente di Tesla arriver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v