|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5601
|
Quote:
__________________
TV LG OLED 55B6V / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP SPECTRE ONE / Linea Super Fibra Vodafone 300 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3222 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5601
|
Info
LG rilascia un nuovo firmware per i modelli dotati di processore Alpha9 (C8/E8/W8) che risolve il problema dell'innalzamento del nero nella modalità Dolby Vision e dell'ABL:
http://www.avmagazine.it/news/televi...018_13893.html Confermate le voci sulla versione definitiva dei TV OLED LG avvolgibili che verranno presentati al prossimo CES di Las Vegas: https://www.dday.it/redazione/29048/...me-mosse-di-lg https://altadefinizione.hdblog.it/20...e-lancio-2019/
__________________
TV LG OLED 55B6V / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP SPECTRE ONE / Linea Super Fibra Vodafone 300 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2827
|
Il firmware si aggiorna automaticamente?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3224 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2694
|
Per chi non avesse ancora deciso quale OLED acquistare vi linko una bella recensione in italiano dell'LG 55C8 fatta dal mitico Andrea Galeazzi che ho avuto per due volte il piacere di incontrare.
Questo televisore ne esce proprio bene. ![]() https://www.youtube.com/watch?v=ScKgTbpEKbY .
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!! JANOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]() Speriamo finalmente arrivi la concorrenza giapponese, che si sa, come fanno loro le cose non le fa nessuno. Mi pare fosse stato esposto un TV OLED prototipo proprio Panasonic anni fa, ma poi subito fatto sparire, che aveva impressionato gli addetti del settore per la perfezione del pannello. Spero rivedremo presto qualcosa di simile e che si risolva definitivamente l'annosa questione della lotteria dei pannelli.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5601
|
Quote:
https://altadefinizione.hdblog.it/20...et-55-pollici/
__________________
TV LG OLED 55B6V / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP SPECTRE ONE / Linea Super Fibra Vodafone 300 Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bojano (CB)
Messaggi: 537
|
Quote:
![]() qualche giorno fa come detto da messaggero57 hanno mostrato altri esemplari, più oled per tutti, daje! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3228 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5601
|
E' un po' random 'sta cosa, nel senso che a volte sì, altre bisogna scaricare i firmware su una pennetta dal sito ufficiale di LG.
__________________
TV LG OLED 55B6V / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP SPECTRE ONE / Linea Super Fibra Vodafone 300 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#3229 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5601
|
Le compagnie nipponiche JDI e JOLED, notizia di oggi, hanno annunciato l'inizio della produzione di display medio piccoli basati sulla tecnica ink jet soprattutto per il settore automotive a cui dovrebbero seguire pannelli per monitor fino a 32". Non è dato sapere invece quando cominceranno a produrre pannelli di grandi dimensioni.
__________________
TV LG OLED 55B6V / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP SPECTRE ONE / Linea Super Fibra Vodafone 300 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#3230 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2827
|
E come faccio a verificare la versione attualmente istallata? E' un E8...
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3231 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 201
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3232 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2827
|
Mi dà software 4.10.15
Va bene?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3233 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Alla fine ho preso l'LG B8 da 55", auguratemi buona fortuna per la lotteria pannelli.
![]() ![]() Dovrebbe arrivare il 28 insieme al mobiletto, che spero non faccia proprio schifo, purtroppo ho dovuto fare tutto di fretta ed era l'unico disponibile e che venisse incontro alle mie esigenze. Avevo considerato l'idea del 65", però onestamente anche se ho una sala grande, ho le poltrone che posso regolare a mio piacimento come distanza e ultimamente le sto tenendo a circa 2 metri, quindi direi che il 55 vada più che bene, il 65 è davvero tanto grande. Ho fatto un po' di prove dal vivo e ho deciso di lasciar perdere, inoltre i pannelli solitamente peggiorano con l'aumentare della diagonale e mi sembra che al momento il taglio da 65 qualitativamente non sia ancora al top a livello di produzione. Speriamo che il 55" non deluda e che non faccia troppo schifo l'esemplare che mi toccherà. Altra cosa che mi ha spinto all'acquisto nella giornata di ieri, è il fatto che l'ho pagato "solo" 1240 sull'amazzone, avvalendomi di una promozione temporanea, con B8 a 1300 + 5% di sconto momentaneo direttamente nel carrello. Credo sia stata una di quelle offerte flash non pubblicizzate che capitano ogni tanto random su Amazon, sui prodotti venduti direttamente da loro. Purtroppo il corriere non è il loro ed è il peggiore nella mia zona, non faccio nomi, ma è quello con tutti i mezzi rossi... Speriamo bene. Come potete ben capire sono già in apprensione. ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3234 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5601
|
__________________
TV LG OLED 55B6V / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP SPECTRE ONE / Linea Super Fibra Vodafone 300 Mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#3235 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1
|
LG 55eg9a7v - Bande Nere Retention - Aiuto
Ciao a tutti,
di recente ho acquistato un LG 55eg9a7v e sono incappato nel problema della retention delle bande nere causate da film in formato 2,35:1. Premesso che ho preso specificamente un modello full hd in quanto ho principalmente materiale che dubito verra’ mai trasposto in 4K, dopo l’acquisto ho fatto girare dei film per circa una 50ina di ore a intervalli di massimo 4 ore per attivare il pixel refreshing. Purtroppo avevo a disposizione unicamente supporti ottici e non ho stupidamente pensato di usare lo zoom. Tra una proiezione e l’altra sono passate alcune ore, tuttavia ora il televisore presenta una classica retention da bande nere fino a un valore del grigio 30%. Al 50% sparisce. Qualcuno mi sa dire (confortare :-) ), se il problema si risolve proiettando qualcosa a schermo pieno, o purtroppo si e’ rovinato qualcosa? Essendo bande nere non pensavo potessero causare burn in, ma qualcosa hanno fatto. Vi chiedo aiuto prima di aver provato perche’ sono in partenza e tra pochi giorni mi scadra’ il tempo di restituzione, non ho modo di fare le prove :-(. Grazie per qualunque suggerimento vogliate darmi :-) P.s. ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare il caso specifico. Mi scuso nel caso sia duplicato Ultima modifica di Zack61 : 29-12-2018 alle 21:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Nel tuo caso se la cosa si è appena manifestata, potresti fare qualche ciclo di pixel refresher se è disponibile su quel modello, poi l'ideale sarebbe guardare per un po' materiale zoomato o già originariamente senza bande. Sicuramente ritengo questa cosa assolutamente ridicola, visto che il 70-80% dei film o forse anche di più hanno bande nere, quindi assurdo chiedere alla gente di usare lo zoom, è chiaro che man mano che andiamo avanti e più vengono fuori magagne sugli OLED. Tra l'altro la cosa è molto random, perchè alcuni pannelli sono più soggetti al burn-in altri meno, proprio perchè non escono tutti identici di fabbrica. Rtings durante gli attuali test ha risposto anche ad altre domande, una di queste era proprio se le bande nere potessero causare ritenzione o problemi di diversa uniformità sul pannello. I test che stanno svolgendo adesso non prevedono questa tipologia di test se non ricordo male, ma in precedenza l'avevano inclusa e non avevano notato nulla del genere. Questo mi fa pensare che dipenda molto dal pannello o dai settaggi più o meno spinti. Di sicuro se tieni contrasto e luce OLED light a valori più bassi, è meno facile che si creino problemi di del genere, anzi direi quasi impossibile, invece se tieni valori elevati, il pannello invecchia più in fretta, quindi se delle parti sono sempre nere, potrebbero appunto mostrare una diversa uniformità. Certo è che dopo 50 ore mi sembra assurdo che il problema già si manifesti, mi viene da pensare che il tuo pannello fosse difettoso o forse essendo un modello vecchio al tempo erano più soggetti al problema. Solitamente il burn-in anche con impostazioni spinte salta fuori dopo migliaia di ore, almeno a vedere i test di rtings, ora non ricordo di preciso, ma erano parecchie. 50 è niente! Però c'è da dire che li stavano testando OLED del 2017, mentre il tuo è decisamente più vecchio. Io comunque me lo farei cambiare, 50 ore è davvero poco, ti consiglierei di prendere un modello di quest'anno, che hanno pannelli nuovi e più resistenti al burn-in, specie LG per gli OLED 2018 ha ancora migliorato le cose su questo frangente. EDIT: In realtà credo che il tuo sia solo un caso di Image Retention e non di burn-in, quindi se guardi un po' di contenuto a tutto schermo dovrebbe andare a posto. Tanto il TV fa già in auto il pixel refresher ogni tot ore. Non credo sa nulla di grave. Ma sei sicuro siano state le bande nere? Perchè mi sembra davvero difficile, è vero che hanno inserito la cosa nei manuali di quest'anno, ma mi sembra più per pararsi il fondo schiena preventivamente, più che per una reale possibilità, perchè non mi pare di aver sentito di gente con burn-in con bande nere. Un po' di image retention invece è possibile. Io proverei appunto a usare un po' di contenuto senza barre nere e a tenere un valore di OLED light basso, anche il contrasto prova a non tenerlo troppo sparato.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 29-12-2018 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3237 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2827
|
Facci sapere come evolve la cosa.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3238 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Posto le prime impressioni sull'LG B8 55" e cerco di sfatare qualche mito per chi lo vorrà acquistare:
- il reparto audio è ottimo per un TV così sottile, davvero impressionante, anche se poi dipende sempre dal posizionamento e io utilizzo sempre il mio sistema 2.1 di livello, con amplificatore Marantz, DAC NAD e diffusori+sub della Indiana. Però davvero non so se una soundbar farebbe meglio, anche i bassi nei film ci sono e sono molto ben calibrati. Nel complesso darei un bel 9 calcolando che si tratta dell'OLED più economico sul mercato, soprattutto se acquistato in sconto. - il pannello è luminosissimo!!! E' vero che io ho gli occhi sensibili alla luce, però onestamente a meno di non avere il TV sotto il sole a mezzogiorno, questo TV ha una luminosità e un contrasto assurdi, per questo non ha senso che venga sconsigliato a chi lo tiene in ambienti luminosi, penso che se la cavi bene in ogni ambiente. E' molto più luminoso di praticamente qualsiasi LED fino a qualche anno fa. Certo ultimamente i LED sono ancora stati potenziati sotto questo aspetto, per compensare al nero non proprio perfetto, tuttavia ritengo seriamente che certi livelli di luminosità in un ambiente normale, possano alla lunga danneggiare la vista. Il B8 è già molto ma molto luminoso, quindi non starei li a farmi problemi su questo aspetto. - lo scaler lavora molto bene per un OLED che dovrebbe essere l'entry level di LG, sul digitale si vedono bene anche canali di infima qualità, tuttavia non vi aspettate miracoli, soprattutto su una diagonale così grossa tipo 55" (peggio ancora se 65"), i canali del digitale (quelli non HD) si vedono decisamente meglio su un 32" full HD, che essendo più piccolo e con una risoluzione più bassa mette meno in risalto le lacune. Nel complesso comunque non ci si può lamentare. - burn-in mito o verità? Troppo presto per parlare di burn-in sul mio esemplare, tuttavia vorrei fare un paio di considerazioni: 1- il TV è davvero tanto luminoso e per un uso normale specie se in SDR si può tenere anche con valori molto bassi di luce OLED e contrasto. A qualcuno può non piacere, ma sicuramente è più salutare soprattutto se si guardano contenuti per un lungo periodo di tempi. Gli occhi ringraziano. 2- Chiaramente se guardiamo contenuti HDR o Dolby Vision, avremo una luminosità sempre sparata e questo può velocizzare l'invecchiamento dei vari pixel, su questo non ho dubbi, anche perchè come dicevo, si vede chiaramente che si parla di luminosità assurde. Qualcuno dirà che il sole in una giornata d'estate è più luminoso, può essere, ma nessuno si mette a fissare il sole, poi comunque la luce emessa da uno schermo come questo è altra cosa e per come la vedo io a qualcuno potrebbe dare fastidio. 3- Dolby Vision o HDR a tutti i costi? Secondo me no, nel senso che per ora li ho ancora provati poco, ma non li vedo così fantastici. Certo la prova dovrei farla su un Blu Ray 4k che supporti DV o HDR, per ora su Netflix ho avuto modo di vedere Passengers (che è in SDR 4k) e l'ho trovato più impressionante di Annientamento (4k Dolby Vision), però ammetto che magari avevo qualche settaggio sballato. Farò ulteriori prove, ma sono sempre più scettico su queste nuove tecnologie, visto che un TV come questo è in grado di dare altissimo contrasto e visione altrettanto fantastica su contenuto SDR. Mi riservo più tempo per ulteriori test su HDR vs Dolby Vision, per ora la trovo solo una trovata per far durare meno il display, che viene sottoposto sicuramente a forte stress, che sia OLED o LED e lasciando un attimo da parte la storia del burn-in. - Bellissima la funzione di Zoom che funziona praticamente dappertutto tranne su alcuni contenuti o app. - Molto bella anche la Galleria che riproduce quadri o foto, che sull'oled appaiono così reali da non crederci, davvero fantastico. Anche la musichetta di sottofondo molto piacevole e in un salotto se avete ospiti da impressionare ci sta benissimo. - Ho trovato fantastico WebOS per la fluidità, anche se qualcuno diceva che con il processore alpha7 fosse meno scattante che sul nuovo alpha9, ma personalmente ritengo che sia già fluidissimo e molto veloce, nulla di cui lamentarsi insomma. Quindi niente da dire in merito. - Sicuramente utile la funzione per la regolazione della luminosità dei loghi che io tengo sempre su "alto" e non ho notato particolari problemi nella visione del digitale terrestre, forse anche perchè vista la bassa qualità dei canali, tengo comunque contrasto e luce OLED molto bassi per compensare appunto alla scarsa visione, al contrasto e al bianco completamente sballati di tali trasmissioni. Concludendo un gran TV, che va benissimo per chiunque (tranne gamer seriali o fissati di news stile CNN, in questo caso il burn in è quesi assicurato), i colori anche mi aspettavo di peggio, alla fine nelle varie modalità Cinema sono ben settati e volendo si può davvero modificare qualsiasi cosa dalle impostazioni avanzate o facendo fare una calibrazione professionale, di cui personalmente non sento l'esigenza almeno per ora. Ci tengo comunque a precisare che per chi gioca a videogiochi, ma varia gioco ogni 20-30 ore almeno non vedo grossi problemi, specie se si tengono valori di OLED light e contrasto bassi, se invece amate sparare contrasto e OLED light a palla, vi consiglio di prendere un LED, almeno potete avere uno schermo super luminoso senza stampare nulla.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3239 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2827
|
Secondo me l'HDR è veramente eccezionale, e ti consiglierei di rivalutarlo. Io ho un 65E8 calibrato, sia SDR che HDR, e te lo assicuro.
Prova già solo le demo su youtube. Digita 4k hdr... dovrebbe apparirtene una sul Perù ed una con un serpente verde. Guardale e fammi sapere.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Sicuramente farò altre prove perchè non tutti i film sono ben riusciti e specie in Dolby Vision problemi ce ne sono parecchi. Purtroppo ho notato che almeno usando l'app di Netflix non c'è modo di disattivare il DV e avere il normale HDR, quindi salvo comprare apparecchi che permettano di disattivare il DV, bisogna tenerselo così com'è. Tieni anche presente che io ho gli occhi molto sensibili alla luce, quindi pochi minuti di Dolby Vision in Cinema Home (la più luminosa), mi fanno venire mal di testa. Adesso proverò con la modalità Cinema che è quella consigliata per gli ambienti meno illuminati, oppure vedrò di aumentare di molto la luminosità nella stanza, perchè temo che con luci basse questi TV siano troppo luminosi per i miei occhi. ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.