Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2011, 18:04   #81
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
quali, tanto per fare qualche esempio, e in cosa sarebbero meglio?
Tra tutto quello che ho leggucchiato, io scommetto 5€ che il nuovo sensore Full-Frame da 18Megapixel full frame non supera l'APS-C della NEX7 da 24Megapixel, in dynamic range ai bassi iso. Ad azzardare, fino a 400 iso. Inoltre il sensore Sony, nonostante i 6megapixel in più, può essere letto anch'esso a 12fps.

Vedrém

La NEX7 non è un competitor della 1DX, ovviamente, ma una full frame con quella tecnologia sarebbe una bella bestiola.

Anche se poi il sensore conta il giusto: tutti stanno a chiedere +dynamic range, ma non so quanto sono passati da Canon a Nikon per i 2 stop e passa in più di dynamic range del sensore Sony.

edit: ripensandoci non sono sicuro che la tecnologia Sony si possa portare su Full Frame. L'uso degli ADC esterni - come fa Canon per la D1X - potrebbe essere una necessità data dai limiti del processo di costruzione. Immagino lo scopriremo con la D800.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 19-10-2011 alle 18:15.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 21:09   #82
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Tra tutto quello che ho leggucchiato, io scommetto 5€ che il nuovo sensore Full-Frame da 18Megapixel full frame non supera l'APS-C della NEX7 da 24Megapixel, in dynamic range ai bassi iso. Ad azzardare, fino a 400 iso. Inoltre il sensore Sony, nonostante i 6megapixel in più, può essere letto anch'esso a 12fps.

Vedrém

La NEX7 non è un competitor della 1DX, ovviamente, ma una full frame con quella tecnologia sarebbe una bella bestiola.

Anche se poi il sensore conta il giusto: tutti stanno a chiedere +dynamic range, ma non so quanto sono passati da Canon a Nikon per i 2 stop e passa in più di dynamic range del sensore Sony.

edit: ripensandoci non sono sicuro che la tecnologia Sony si possa portare su Full Frame. L'uso degli ADC esterni - come fa Canon per la D1X - potrebbe essere una necessità data dai limiti del processo di costruzione. Immagino lo scopriremo con la D800.
dove sarebbero questi due stop e passa di differenza? Te lo chiedo perchè ho letto anche di quanto sia buono il sensore sony da 16,2 Mpixel rispetto al canon da 18 e, addirittura, rispetto al canon FF da 21 Mpixel della 5d MII; però quando guardo le immagini vedo che quelle della 5d sono molto più pulite e con più dettaglio di quelle della d7000 e della k5 e il vantaggio di queste rispetto alla 7d sta proprio nei quasi 2 Mpixel in meno e niente altro.
Voglio sperare che lo strumento di valutazione non sia dxomark, secondo cui la d3x è meglio della pentax 645d. Guardati i file di tutte e due: io, per dettaglio e pulizia, prendo la pentax a occhi chiusi

Ultima modifica di yossarian : 19-10-2011 alle 21:14.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 23:50   #83
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da eccomi2_2011@libero.it Guarda i messaggi
BRAVO TESTA DI CAZZO QUANDO PARLI SEMBRA CHE MOLLI SCOREGGE.

COMPRATI LA pentax 645d E NON FRANTUMARE I COGLIONI.
quando impari a scrivere in italiano??????
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 23:57   #84
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Bella macchinetta!!
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 10:22   #85
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Vi rendete conto che l'adattatore WiFi costa 600$? Che razza di ladri.

In quanto alla risoluzione, 18 MP sono abbastanza pochi. Scommetto che faranno una 5D Mk III o qualcosa di simile più lenta ma con una risoluzione molto più elevata.

In quanto al comparto video, malgrado l'accozzaglia di processori d'immagine è lo stesso di una entry level (550D, 600D). O faranno un comparto video più avanzato (4k, molti fps) sulla 5D Mk III o lanceranno davvero una fantomatica cinepresa EF.

Evidentemente gli piace frammentare il mercato: velocità - alta risoluzione - video - eccetera. Non dico che sia un male.

Ma meglio, mi sa che non hai guardato bene cosa fa in ambito video: compressione intraframe o interframe a scelta, TC smpte, sono due cose che la portano anni luce lontana dal - purtroppo, visto che uso la 7d per video - mondo delle altre.
Sembra poca cosa, ma già solo avere un TC nei file è un cambiamento abissale rispetto ad oggi.
Si, puoi aggiungerlo te dopo, ma non è certo la stessa cosa. E probabilmente altre sono sotto la scocca (come gestione del reel, del take etc)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 12:03   #86
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Molto interessante, addirittura per le modalità AF sembra che uno debba farsi dare l'attestato di canon sullo studio dei loro algoritmi!
Però, mi sembra solo pochi abbiano notato che:

..porta molta della filosofia delle 1D sulla fascia superiore 1Ds (sembra una macchina molto rivolta allo sportivo/naturalista ma stavolta non più aps-h) e a leggere dicono sostituisca le prime ammazzando il formato APS-H! Se così fosse sarebbe assodata la 7D come macchina croppata al posto delle 1,3x e questa FF per "chi cattura l'azione" di professione: semplifica definitivamente il loro mercato a favore del quasi standard ormai aps-c e polarizza molto più le fasce di prezzo! In quest'ottica, forse, si spiega pure quello che hai notato nel supporto alle CF e non alle SD, un modo per conservare più nettamente la separazione a livello psicologico fra professional/consumer??

Poche? Rispetto alle banalità che aggiornano di volta in volta modelli consumer, a guardare qua sembra una rivoluzione! Già solo per AF, esposimetro e otturatore sulla carta sembra ci sia molto di sostanziale, considera che a prima vista messa così sembra rivolgano addirittura il FF verso la fotografia d'azione e meno a quella di studio, direi che non è poco per nulla!

Mi sono perso qualcosa o vivi in un universo futuro? Non mi piace parlare di aria fritta visto che la 5Dmk3 non esiste, ma per chi ha esigenze di studio dubito si mettano a pompare il modello entry FF che è amatoriale, quando fino all'altro giorno puntavano sulle 1D da 21Mpx per fare breccia nei professionisti che non potevamo permettersi il medioformato digitale. Vedo più probabile una differenziazione tipo D3x/D3S..


Considerazioni sicuramente corrette in linea di massima, però sul punto 1) di obiettivi che non migliorino al crescere di Mpx non ne ho mai visti, si può dire che alcuni migliorino proporzionalmente di meno sicuramente e che non valga la pena col peso dei raw considerazioni giustissime, ma penso che comunque chi ci lavori di professione abbia esigenze e problemi diversi da questi se in studio si usano medioformato da 40 a salire Mpx con raw di dimensioni che spaventerebbero un qualunque amatore.

Riguardo ai punti 3) e 4) il rumore e la dinamica dipendono molto anche dagli affinamenti della tecnologia del sensore, se c'è chi si lamenta dei 18Mpx della 7D per rumore a bassi ISO ciò non toglie che ad esempio per i 16Mpx del sensore Sony di k-5 e D7000 si sentono delle gran lodi (oltre che per il ridotto rumore nelle ombre) soprattutto sulla dinamica che a quanto pare supera perfino alcune FF (e quello che dici per i recuperi delle 5D sembra valere tranquillamente anche per quelle).



Per non dire Pentax 645D che si risparmia qualche volta di più e si ha una medioformato completa di normale a 10'000€.
A quanto si sente in giro è quello che il professionista a cui servono quelle risoluzioni e meno l'azione pensa già, soprattutto ora che arrivano a prezzi comparabili con le FF di alta gamma. E probabilmente è questo il motivo che porta a questa 1D X molto più estremizzata per l'azione che per esigenze da paesaggista/studio (sempre che fra qualche tempo non se ne escano con un modello differente).

Le uniche date ufficialmente per tropicalizzate sono le professionali cioè serie 1D, le prosumer in genere hanno qualche guarnizione in più rispetto alle entry ma non l'ermeticità con guarnizioni dietro a ogni fessura, qua puoi confrontare le guarnizioni della 7D in rosso e i punti deboli in verde a quelli di una 1D) Queste lo fanno apposta per differenziare le categorie, così come avviene in marchi concorrenti: lo stesso vale per le nikon Dx rispetto alla D700/D7000, mentre per brand che non hanno FF la tropicalizzazione è fornita sul top aps (tipo pentax k-5 e olympus e-5) e a volte non sulle entry, perché ovviamente non devono differenziare tre categorie che si spartiscono gli stessi obiettivi.

Ma perché te ogni volta ti senti punto quando si parla normalmente, prima col complesso dei sensori ora questo? Nikon non deve dimostrare niente è un ottimo marchio pure, basta dai.

MI chiedo: ma qualcuno tra tutti quelli che hanno sfoderato i commenti su meglio quello, meglio questo, la Canon avrebbe dovuto, la nikon avrebbe potuto, la pentax è meglio.... fotografa?

Ma perché invece di trasformarvi in foto nerd non la piantate di rendervi ridicoli e andate a fare un po' di sana e buona fotografia? Magari vi rilassate anche un po'
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 16:49   #87
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Hai ragione ma si fa per parlare, altrimenti chiuderebbero anche i bar.. Il tono in rete a volte invece si perde, tranquillo che qui di solito si scrive rilassati.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 18:54   #88
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
dove sarebbero questi due stop e passa di differenza? Te lo chiedo perchè ho letto anche di quanto sia buono il sensore sony da 16,2 Mpixel rispetto al canon da 18 e, addirittura, rispetto al canon FF da 21 Mpixel della 5d MII; però quando guardo le immagini vedo che quelle della 5d sono molto più pulite e con più dettaglio di quelle della d7000 e della k5 e il vantaggio di queste rispetto alla 7d sta proprio nei quasi 2 Mpixel in meno e niente altro.
Voglio sperare che lo strumento di valutazione non sia dxomark, secondo cui la d3x è meglio della pentax 645d. Guardati i file di tutte e due: io, per dettaglio e pulizia, prendo la pentax a occhi chiusi
Io non ho detto che "è meglio" -ci manca che io usi un termine così generico -, mi riferivo al dynamic range ai bassi ISO.
I risultati di dxomark sulla questione sono stati confermati dal giochino di tirare su di 2 stop una foto sottoesposta...

Il fatto che 2-3 stop in più di dynamic range ai bassi iso non servano o non si vedano può pure essere, anche se la gente per il dynamic range va matta...

Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
MI chiedo: ma qualcuno tra tutti quelli che hanno sfoderato i commenti su meglio quello, meglio questo, la Canon avrebbe dovuto, la nikon avrebbe potuto, la pentax è meglio.... fotografa?

Ma perché invece di trasformarvi in foto nerd non la piantate di rendervi ridicoli e andate a fare un po' di sana e buona fotografia? Magari vi rilassate anche un po'
Ovvia si fa per chiaccherare. Personalmente il mio prossimo upgrade fotografico veramente utile è "cominciare a taggare le foto" però il cazzeggio sui forum è pure divertente.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 19:21   #89
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
dove sarebbero questi due stop e passa di differenza? Te lo chiedo perchè ho letto anche di quanto sia buono il sensore sony da 16,2 Mpixel rispetto al canon da 18 e, addirittura, rispetto al canon FF da 21 Mpixel della 5d MII; però quando guardo le immagini vedo che quelle della 5d sono molto più pulite e con più dettaglio di quelle della d7000 e della k5 e il vantaggio di queste rispetto alla 7d sta proprio nei quasi 2 Mpixel in meno e niente altro.
Voglio sperare che lo strumento di valutazione non sia dxomark, secondo cui la d3x è meglio della pentax 645d. Guardati i file di tutte e due: io, per dettaglio e pulizia, prendo la pentax a occhi chiusi
tutto dipende da quanto uno vuole spendere per avere una buona fotocamera in funzione delle proprie necessità

secondo me per il 99,9% degli utenti una K5 o una d7000 sono più che sufficienti e queste macchine si trovano già sotto i 900€ e hanno un "valore" straordinario in funzione della resa.

dello 0,1% degli utenti rimanenti a cui serve qualcosa di superiore, il 99% sono professionisti e l' 1% è gente che si può permettere "lo sfizio"
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 21:12   #90
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Io non ho detto che "è meglio" -ci manca che io usi un termine così generico -, mi riferivo al dynamic range ai bassi ISO.
I risultati di dxomark sulla questione sono stati confermati dal giochino di tirare su di 2 stop una foto sottoesposta...

Il fatto che 2-3 stop in più di dynamic range ai bassi iso non servano o non si vedano può pure essere, anche se la gente per il dynamic range va matta...
perdonami ma faccio fatica a trovare attendibile un sw secondo cui, a 200 ISO, d3s e d300 hanno lo stesso DR e che per alcuni sensori cmos presenta curve, praticamente, piatte nell'intervallo tra 100 e 400 ISO, per poi scendere all'incirca in linea retta, mentre per altri presenta un andamento lineare per tutto il range di sensibilità (caratteristica più vicina al comportamento di un CCD, a bassi iso). La parola "cheating" ti dice niente?
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 21:19   #91
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
tutto dipende da quanto uno vuole spendere per avere una buona fotocamera in funzione delle proprie necessità

secondo me per il 99,9% degli utenti una K5 o una d7000 sono più che sufficienti e queste macchine si trovano già sotto i 900€ e hanno un "valore" straordinario in funzione della resa.

dello 0,1% degli utenti rimanenti a cui serve qualcosa di superiore, il 99% sono professionisti e l' 1% è gente che si può permettere "lo sfizio"
perfettamente d'accordo sul fatto che d7000 e k5 abbiano un eccellente rapporto prezzo/prestazioni. Diverso il discorso quando si ragiona in termini di valori assoluti. Qui si parla di una macchina da 6000 € che, secondo me, si rivolge ai professionisti della foto sportiva e naturalistica, ambito in cui si prefigge di stabilire un nuovo punto di riferimento o, comunque, non cerrtamente a quello dei fotografi da studio. Se io appartenessi esclusivamente a quest'ultima categoria e volessi avere uno strumento valido (magari non il top e, quindi, niente hasselblad o phase one) senza spendere uno sproposito, guarderei con più interesse la medio formato di pentax che le FF PRO di canon e nikon.

Ultima modifica di yossarian : 20-10-2011 alle 21:34.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 10:57   #92
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
perfettamente d'accordo sul fatto che d7000 e k5 abbiano un eccellente rapporto prezzo/prestazioni. Diverso il discorso quando si ragiona in termini di valori assoluti. Qui si parla di una macchina da 6000 € che, secondo me, si rivolge ai professionisti della foto sportiva e naturalistica, ambito in cui si prefigge di stabilire un nuovo punto di riferimento o, comunque, non cerrtamente a quello dei fotografi da studio. Se io appartenessi esclusivamente a quest'ultima categoria e volessi avere uno strumento valido (magari non il top e, quindi, niente hasselblad o phase one) senza spendere uno sproposito, guarderei con più interesse la medio formato di pentax che le FF PRO di canon e nikon.
certamente se si parla di valori assoluti il discorso cambia, la nuova 1D comunque ha una vocazione prettamente sportiva perchè per paesaggi e still-life c'è sicuramente di meglio
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 13:40   #93
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Hai ragione ma si fa per parlare, altrimenti chiuderebbero anche i bar.. Il tono in rete a volte invece si perde, tranquillo che qui di solito si scrive rilassati.
Beh insomma, in qualche post precedente volavano le parolacce. In media l'astio parte al 3°, 4° commento.

Cmq dico la mia: mi sembra una macchina fotografica molto avanzata, su tutti i fronti. Sicuramente in mano ad un bravo fotografo farà delle foto interessanti.

Troppo poco tecnico?
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 15:50   #94
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Cmq dico la mia: mi sembra una macchina fotografica molto avanzata, su tutti i fronti. Sicuramente in mano ad un bravo fotografo farà delle foto interessanti.

Troppo poco tecnico?
No, troppo scontato. Inoltre qualunque apparecchio in mano a un bravo fotografo fa delle foto interessanti.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 15:59   #95
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
No, troppo scontato. Inoltre qualunque apparecchio in mano a un bravo fotografo fa delle foto interessanti.
Non avevo dubbi che sarebbe arrivato questo tipo di commento.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 16:35   #96
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Non avevo dubbi che sarebbe arrivato questo tipo di commento.
O novello Nostradamus.

Ma con questo cosa intendi dire, che non sei d'accordo? Inutile fare commenti fini a sé stessi.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 11:20   #97
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2996
ISO 100–51200 native. ISOs 50, 102400 and 204800 simulated.

simulated, che significa? che il segnale preso da iso (magri 52000) è amplificato digitalmente?

e questa?

14 frames per second continuous shooting JPEG (with mirror locked up, no autofocus) & 12 frames per second continuous shooting in RAW, JPEG, RAW+JPEG with full auto focus and lens aberration correction.[5] According to Canon, the maximum shooting rate is reduced to 10 fps at ISO values of 32,000 and higher.[7]

non la sapevo...
info prese da wikipedia
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 19:25   #98
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
ISO 100–51200 native. ISOs 50, 102400 and 204800 simulated.

simulated, che significa? che il segnale preso da iso (magri 52000) è amplificato digitalmente?

e questa?

14 frames per second continuous shooting JPEG (with mirror locked up, no autofocus) & 12 frames per second continuous shooting in RAW, JPEG, RAW+JPEG with full auto focus and lens aberration correction.[5] According to Canon, the maximum shooting rate is reduced to 10 fps at ISO values of 32,000 and higher.[7]

non la sapevo...
info prese da wikipedia
che c'è da capire?

le iso espandibili ce le hanno tutte le reflex canon

la raffica a 14 è possibile solo con lo specchio alzato dato che sarebbe impossibile farlo aprire e abbassare 14 volte in un secondo (28 movimenti)

a 32.000 iso scatta a 10 fps perché sono più difficili da gestire
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 21:50   #99
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
che c'è da capire?

le iso espandibili ce le hanno tutte le reflex canon

la raffica a 14 è possibile solo con lo specchio alzato dato che sarebbe impossibile farlo aprire e abbassare 14 volte in un secondo (28 movimenti)

a 32.000 iso scatta a 10 fps perché sono più difficili da gestire
c'è una ENORME differenza tra cosa potrebbe e non potrebbe significare simulated. la mia idea è che sia la iso 50 che le h1 e h2 non siano amplificate analogicamente ma digitalmente in postelaborazione, sarei curioso di sapere a quanta iso leggono per fare le H1 e H2 (probabilmente 32000); per questo essendoci di mezzo una elaborazione in più si scatta solo a 10fps. d'altro canto le 24fps solo con lo specchio alzato derivano invece non solo da limitazioni meccaniche e da probabile velocità di autofocus, ma anche dal throughput di saturazione della CF card che scattando a 14fps in raw satura la banda e riempie il buffer.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 22:28   #100
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
c'è una ENORME differenza tra cosa potrebbe e non potrebbe significare simulated. la mia idea è che sia la iso 50 che le h1 e h2 non siano amplificate analogicamente ma digitalmente in postelaborazione, sarei curioso di sapere a quanta iso leggono per fare le H1 e H2 (probabilmente 32000); per questo essendoci di mezzo una elaborazione in più si scatta solo a 10fps. d'altro canto le 24fps solo con lo specchio alzato derivano invece non solo da limitazioni meccaniche e da probabile velocità di autofocus, ma anche dal throughput di saturazione della CF card che scattando a 14fps in raw satura la banda e riempie il buffer.
certo che sono simulati, come su tutte le altre, i nativi sono 100-51200, sulla 5D II vanno da 100-6400 per esempio

qui penso tu abbia ragione, anche se comunque 14 sono molti dato che le sony senza specchio arrivano max a 12
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cemento sostenibile: come l'AI può...
Driver obsoleti fuori da Windows Update:...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1