|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 100
|
Problemi driver Realtek ALC660 in Windows 7
Salve
Ho un packard bell EASYNOTE MX37-U-032, che monta un Realtek ALC660 HD Audio. Ho dei grossi problemi con i driver per 7 per questo componente. Vi spiego il problema: Installando Win7 mi riconosce tutto, e mi installa anche i driver per questo componente... solo che "scorreggia" leggermente. Così ho provato a scaricare l'ultimo driver aggiornato sul sito della realtek: R2.35 2009/10/12, ma scorreggia più dei driver di default di seven! Che consigli mi date? Come posso risolvere questo problema? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11798
|
- aspettare che packard bell termini i driver adatti al sistema appena uscito
- andare sul sito realtek e testare il driver generico, sperando che vada meglio. - prendere una scheda audio "vera" usb, di norma non scureggiano. Ultima modifica di mentalrey : 27-10-2009 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 100
|
Credo che devo solo aspettare, c'è poco da fare.
Per ora sto arrangiando con driver vecchissimo per vista preso proprio dal sito della packardbell: Packard Bell Cmq... che cacchio! Dopo mesi e mesi di testing, esce win7 e la realtek non è al passo!? Per quanto riguarda la Packard Bell.... beh.... lasciamo stare, NON da nessun supporto concreto. Ci sono driver vecchi e SOLO per vista. bah! |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11798
|
Asus non e' al passo
Creative fa finta di esserlo Auzentech si rifa' in parte ai driver creative, etc etc.. I materiali semiprofessionali ancora piu' indietro http://www.m-audio.com/index.php?do=...7c782542cb29c0 E parliamo di schede dedicate che a volte costano piu' di 100 euro l'una, forse sono gli utenti che si aspettano troppo come velocita' di testing. |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 100
|
...mi spiegate una cosa che non ho ben chiara?
Io sono passato da XP a Seven senza passare per Vista, quindi alcune cose di vista/seven non le conosco. Seven mi aggiorna automaticamente i driver con il windows update (cosa che xp non fa)? O mi consigliate comunque di andare a controllare da solo i driver sul sito della realtek? |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 100
|
E' uscita la 2.36... ma scorreggia da far paura!
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 100
|
2.37 e 2.38 NON funzionano.
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 32
|
Riuppo il thread visto che si parla del chip AC660...
Vi spiego il mio problema, premettendo che ho Windows 7 e driver Realtek 2.35 installati. Nessun fruscio, il suono funziona perfettamente con tutte le applicazioni etc etc. I problemi sorgono con l'utilizzo dell'applicazione Guitar Rig (sia 3 che 4) + ASIO4All. In pratica Guitar rig, nel setup dell'input, non mi fa vedere l'input "Line In", bensi mi fa selezionare solamente "Realtek HD CD Audio Input 1 e 2". Ho provato a installare l'ultima versione dei Realtek, la 2.41, ma non funzionano proprio. Il line in funziona, perchè se collego il cavo il suono esce in mono, quindi comunque l'entrata è attiva e funziona, solo che non riesco a farla "vedere" a Guitar Rig. Qualche idea? ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 100
|
e perchè solo a me fa un casino esagerato questa scheda audio?
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6601
|
prova un con un pò di carbone attivo
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 32
|
A me questo chip non ha mai dato problemi, tranne per quello sopraesposto e SOLO su Windows 7, visto che finchè avevo XP il programma funzionava perfettamente con una latenza bassissima..boh. Dovrei avere una vecchia Xwave della yamaha buttata da qualche parte, se non risolvo e trovo i driver me la installo
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4090
|
salve io ho una asus a8v-vm se e con win xp non avevo nessun problema.
Ho voluto fare il figo e aggiornare a windows 7...ho il chispet audio realtek alc 660...ho provato a mettere i realtek 2.47 che stanno sul sito e riuscivo a sentire l'audio, ma al riavvio sparisce tutto...o meglio se faccio partire un video o winamp si vede che l'equalizzatore va, il volume pure ma non sento audio. Voi cm avete risolto con windows 7?
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix) La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.