Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2006, 21:43   #81
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da giucasa
ma qui come scrive un mast esce!!!! pensa un rallentamento del 90% e vedi perchè CAV è meglio di PCAV e ZCAV....

Ciao

Giuliano
Lo so lo so...ormai lo so a memoria ...ogni 10 post mi ricordi come ti sei fracassato i maroni per notare che i gap determinati dal burnproof nei cambi di velocità del Z-CLV (e non ZCAV!!! non esiste pasticcione!) creano delle vistose alterazioni se visti al rallenty grazie a superimpianti di Videoediting che posseggono solo pazzi scatenati come te!!!

PS: Ho appena montato su la "bestiolina nera"...adesso metto su Nero 6 e Kprobe che è da na vita che son curioso di testare e di mettere a confronto con i Plextool!!!

EDIT: ecchecc...non faccio a tempo a star via un giorno...che da pagina uno mi ritrovo a pagina 5...e mi tocca rileggere tutto d'un fiato!!! Ufff..

Vedo che state lavorando alacremente!!! Bravi bravi...così non devo neanche far fatica!!
Attendo di capire se i risultati di valego siano legati alle sue campane (possibile che Verbatim e Tayo siano contemporaneamente buggati??? )

Ehm...i Liteon non li conosco proprio...ste sigle che mettete SB/HT/OHT...qualcuno mi dice che caspita sono???
OK...mi sono un pelo documentato: SmartBurn/HyperTuning/(OverSpeed ??)
Il secondo è una sorta di "Autostrategy"? E il terzo?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 29-07-2006 alle 00:14.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 00:01   #82
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1571
Mi date un aiutino? devo acquistare un mast. dvd,leggendo vari 3D pare che il
LITEON SHM-165P6S sua molto buono, a dire il vero tutti quei test che fate sono un pò incompresibili a me,volevo solo una conferma sull'affidabilità nel masterizzare cd musicali e di conseguenza sulla qulità del risultato.Grazie.
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 07:59   #83
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Attendo di capire se i risultati di valego siano legati alle sue campane (possibile che Verbatim e Tayo siano contemporaneamente buggati??? )
Sai che non so che dirti per i dvd ti ricordi le prime campane di MCC004 che avevo usato con il 716A che risultati davano, ora proprio non riesco a capire, anche se i risultati del FE/TE con i plextools non sono un gran che

Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Ehm...i Liteon non li conosco proprio...ste sigle che mettete SB/HT/OHT...qualcuno mi dice che caspita sono???
OK...mi sono un pelo documentato: SmartBurn/HyperTuning/(OverSpeed ??)
Il secondo è una sorta di "Autostrategy"? E il terzo?
Per farti chiarezza ti quoto quello che Codename ha messo in prima pagina

Quote:
Originariamente inviato da Codename47
• Smart-Burn: è l'utility principale LiteOn, dalla quale si applicano tutte le features disponibili.
• HT (Hyper Tuning): svolge una doppia funzione, quella di autoapprendimento, che permette di variare la strategia di scrittura masterizzazione dopo masterizzazione, per una qualità ottimale con ogni disco. In più permette anche un'autostrategy, un pò come i Plextor, in modo che anche se il media inserito non è presente nel firmware code, e quindi non vi è nessuna strategia di scrittura applicabile, la scrittura è comunque possibile, utilizzando la strategia che il masterizzatore ritiene migliore. In questo modo, è possibile scrivere tutti i supporti presenti sul mercato.
• OS (Overspeed): è la funzione che consente di scrivere ad una velocità superiore rispetto a quella di certificazione del supporto. in questo modo, sarà possibile scrivere a 8x i supporti certificati 4, a 12x quelli certificati 8x e così via.
• OHT (Online Hyper Tuning): è l'ultima invenzione da parte di LiteOn, assimilata probabilmente dall'acquisizione di Benq. E' infatti simile alla tecnica WOPC, e consente di variare in tempo reale la potenza del laser e modificare la strategia di scrittura, tutto questo durante la masterizzazione. Questa funzionalità è disponibile solamente con gli ultimi firmware e con la versione di test di SMART-BURN.
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 09:12   #84
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Ciao, questa mattina mi sono svegliato con vari dubbi riguardanti i dvd che con il 165P6S non mi riescono bene e allora ho deciso di fare una prova, ho preso due verbatim MCC004 ho creato un'immagine ed ho fatto i dvd uno con il 165P6S e l'altro con il 716SA. Visto che il test FE/TE non era un gran che su entrambe i dischi ho deciso di farli ad 8x

DVD MCC004 fatto a 8x con 165P6S SB/HT/OS on OHT off firm MV9N


DVD MCC004 fatto a 8x con 716SA AS/PR on firm 1.09


Che ne pensate, io comincio a pensare che ci sia qualcosa nel lite che non funzia
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 10:02   #85
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
La cosa che mi preoccupa è il fatto che ottieni sempre tanti PIF nella prima parte del disco (cosa che peraltro ho notato anch'io, con il passare delle scrittura stanno aumentando ad inizio disco... In particolare, prima degli 0,5 GB è un macello). Oggi provo un'altra masterizzazione, se mi dà ancora quell'addensamento provo a contattare Codeking. Ah riguardo alla tua scansione, anche la curva dei PIE è veramente pessima, soprattutto contando che la scrittura è ad 8x e senza OHT...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 10:49   #86
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da valego
Sai che non so che dirti per i dvd ti ricordi le prime campane di MCC004 che avevo usato con il 716A che risultati davano, ora proprio non riesco a capire, anche se i risultati del FE/TE con i plextools non sono un gran che
Sulla qualità dei DVD il FE/TE non m'ha mai dato una sensazione di affidabilità completa. Magari un'indicazione di massima...ma poi sono i test post che danno certezze.

Quote:
Per farti chiarezza ti quoto quello che Codename ha messo in prima pagina
... pardon. Effettivamente uno sforzo in più per rileggere il primo post di Code avrei potuto farlo...Il fatto è che per star dietro a voi e alla velocità con cui postate...mi son fatto prendere la mano!

Allura: il Litonino Nero che ho ha su di base il fw MSOF.
Non l'ho ancora aggiornato per curiosità sulle performance che ha di base (e poter evidenziare poi i miglioramenti ottenibili con firmware aggiornati).

Primissima masterizzazione: File di 3,7Gb su TY 01:
Della prima scansione non ho l'immagine perchè subito non sapevo come salvarla ma ho il LOG:

Vista la schifezza e il fatto che anzichè a 8X la velocità di lettura era impostata su MAX l'ho rifatto...con risultati decisamente più decenti anche se non impressionanti visto il TY:


La cosa particolare è che come state rilevando voi c'è una notevole differenza fra parte iniziale così così...e finale dove in vece la qualità è quasi eccelsa.

Che ne pensate? La velocità di lettura nelle due scansioni può giustificare la differente rilevazione di errori da parte di Kprobe? E se si, non dovrebbe essere il contrario? (maggiore velocità --> minore capacità di rilevare PI/PIF?)
Io mi sono immaginato che man mano il master abbia "imparato" a masterizzare meglio il supporto. E qui vi chiedo ulteriori info: come evidenziate e successivamente impostate i vari settaggi del master e HT/OHT in particolare? C'è una cosa simile alle Plxtools?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 10:57   #87
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Contando l'eccellente disco utilizzato, sinceramente mi sarei aspettato un totale dei PIF sotto i 100 e il picco massimo a 1. Il firmware ti consiglio sicuramente di aggiornarlo, se non ti và di provare la versione di test, almeno metti l'ultima ufficiale. Come tu hai sottolineato comunque, c'è questa tendenza ad avere molti errori nella parte iniziale del disco, come se la potenza del laser fosse troppo elevata. Proverò comunque a segnalarlo a Codeking. Per quanto riguarda la velocità di scansione, più è elevata e più gli errori aumentano, và fatta sempre ad 8x, che è il miglior compromesso tra precisione/tempo di scansione. Per quanto riguarda l'utility, prendi dal primo post la versione di test di smartburn, non è come le plextools, però ti consente di impostare tutte le features. Con quel firmware sappi che l'OHT non è disponibile, devi aggiornare. Io comunque lo tengo disattivato, ho notato che le continue ricalibrazioni del laser mediamente portano solo dei picchi di PIF in quei punti, almeno con i miei mcc004... Spero di averti chiarito un pò le idee.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 11:00   #88
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao, sono interessato anche io a questo master e fra pochi giorni dal mio negoziante (che ha fatto di tutto per farselo arrivare!) me lo prendo insieme ad 1 plextor 716al (sono il suo cliente che non si accontenta della normalità, sarò anormale? )
vorrei fare qualche test col nec 2500@2510 (firm 2.21 basato su HP 520n) prima di venderlo e la mia domanda è ot qui, ma ci sono i maggiori esperti del forum in scansioni e quindi spero mi perdonerete.
Il test lo farò sia col lite che col plextor, anche se riferito alle qualità di scrittura del nec che non può fare scansioni e quindi chiedo: servono dvd video o vanno bene anche dvd dati (software, divx)? meglio prendere quelli più pieni? non ricordando a quale velocità sono stati scritti, in fase di test i programmi lo riconoscono? avete un piccolo elenco dei passaggi chiave oppure un link da cui imparare a fare i test?
grazie per l'attenzione e saluti a tutti.
fabio.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 11:05   #89
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Spero di averti chiarito un pò le idee.
Decisamente! Muchas Gracias!
Ok...provo con smurtburn.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 11:10   #90
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp
ciao, sono interessato anche io a questo master e fra pochi giorni dal mio negoziante (che ha fatto di tutto per farselo arrivare!) me lo prendo insieme ad 1 plextor 716al (sono il suo cliente che non si accontenta della normalità, sarò anormale? )
vorrei fare qualche test col nec 2500@2510 (firm 2.21 basato su HP 520n) prima di venderlo e la mia domanda è ot qui, ma ci sono i maggiori esperti del forum in scansioni e quindi spero mi perdonerete.
Il test lo farò sia col lite che col plextor, anche se riferito alle qualità di scrittura del nec che non può fare scansioni e quindi chiedo: servono dvd video o vanno bene anche dvd dati (software, divx)? meglio prendere quelli più pieni? non ricordando a quale velocità sono stati scritti, in fase di test i programmi lo riconoscono? avete un piccolo elenco dei passaggi chiave oppure un link da cui imparare a fare i test?
grazie per l'attenzione e saluti a tutti.
fabio.

Per quanto riguarda le scansioni, trovi il link ad una guida nel primo post (e ti consiglio vivamente li leggerlo tutto, altrimenti non avrebbe motivo di esserci... ). Per i dvd vanno bene qualsiasi, sia dati che video, meglio se più pieni possibile, anche se non è necessario. Se il disco l'hai masterizzato con nero cd/dvd speed (nel caso delle immagini) si può risalire alla curva di scrittura e alla velocità di masterizzazione, altrimenti non saprei dirti come si fa.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 11:28   #91
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Aggiungo solo a quanto già ben detto da Code...che ne coi Plextools e ne con K probe (ma ho una brevissima esperienza con quest'ultimo...perciò non ci metto la mano sul fuoco) è possibile risalire alla velocità di masterizzazione.
Infatti una delle buone norme per crearsi una sorta d'archivio di test è di marcare la velocità a cui sono stati fatti (per poter poi valutarne l'influenza e quindi il miglior connubio supporto/master/velocità).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 11:30   #92
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Aggiungo solo a quanto già ben detto da Code...che ne coi Plextools e ne con K probe (ma ho una brevissima esperienza con quest'ultimo...perciò non ci metto la mano sul fuoco) è possibile risalire alla velocità di masterizzazione.
Infatti una delle buone norme per crearsi una sorta d'archivio di test è di marcare la velocità a cui sono stati fatti (per poter poi valutarne l'influenza e quindi il miglior connubio supporto/master/velocità).
L'unico modo sarebbe appunto masterizzare con CD/DVD speed. Da lì si può poi vedere la curva di scrittura durante la scansione. In ogni caso, io fin dal primo dvd, mi sono segnato velocità di scrittura, tempo di scrittura, data di masterizzazione e features utilizzate. Ho un piccolo database insomma.

PS: hai provato anche DVDscan x il jitter?
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74

Ultima modifica di Codename47 : 29-07-2006 alle 11:33.
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:06   #93
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Codename tu che firm hai su?
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:17   #94
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Ecco ragazzi la mia ultima scansione.

Verbatim MCC004 @12x, SB/OS/HT attivi, OHT disattivato. Disco fatto mezz'ora fà.





Questo disco mi sembra molto buono, stavolta gli errori sono distribuiti meglio lungo il disco e la parte iniziale è venuta molto bene. Curva dei PIE eccellente come sempre, a 12x non sgarra mai. Tra i miei 12 mcc004 masterizzati, lo classifico al secondo posto.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:18   #95
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
bravo albuzzo,ma il mio dvd lightscribbato mcc004 made in taiwan nn lo supererai mai XD quello è impossibbile da superare..
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:20   #96
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da eliogolf
bravo albuzzo,ma il mio dvd lightscribbato mcc004 made in taiwan nn lo supererai mai XD quello è impossibbile da superare..

Eh grazie tu posto solo le scansioni di quelli che ti vengono bene... E poi il tuo disco non era nemmeno a metà...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:21   #97
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da valego
Codename tu che firm hai su?

Come vedi negli screen, MS0P ufficiale, mi ci stò trovando molto bene. Cambierò al prossimo firm di test.

PS: oggi pomeriggio la scansione del jitter, ormai farò sempre anche quella.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:24   #98
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
evabbè pure se fai il doppi oveniva sempre meno,aggiungendo qualcosa pure..cmq oggi posto scansione di mcc03rg20 fatto a 12x primo dvd però perchè ho cancellato l'opc o come si kiama...eheh ma penso nn ti batto xkè i + vengono così i -- nn vengono così
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:24   #99
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Ho visto sul sito di codeking che c'è un firm che si chiama MSOP.stock sai se ci sono differenze con quello ufficiale?
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 12:29   #100
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da valego
Ho visto sul sito di codeking che c'è un firm che si chiama MSOP.stock sai se ci sono differenze con quello ufficiale?
Si e no. Praticamente quando "passi" ai firmware di test, se ti và di tornare a quelli ufficiali non puoi più farlo. Questo perchè il flasher ufficiale non riconosce correttamente il firmware installato. Per questo Codeking modifica le versioni ufficiali, chiamandole "flashfix". Con queste versioni puoi tornare ad installare correttamente i firmware ufficiali, in quanto ripristinano il riconoscimento corretto da parte del flasher ufficiale.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
OPPO A5 Pro 5G: durabilità in tut...
Offerte ASUS Vivobook su Amazon: quale p...
Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7: i nuovi pieg...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3, iO 9 e S...
X sfida le banche: pronto il lancio di c...
Trasformare video in GIF animate diretta...
Lefant M1, il robot aspirapolvere lavapa...
Google Store: l'estate dei grandi sconti...
Meta a tutta sull'IA. Zuckerberg ha prov...
Minimo storico a 429€ per il portatile p...
Torna disponibile e sempre scontato a 80...
7 milioni in 7 ore: il boom degli avatar...
MacBook Pro 2024 da 14 e 16 pollici, chi...
Lenovo ThinkBook Plus Gen 6 Rollable: de...
Allarme dalla Casa Bianca: il divario su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v