Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2023, 12:40   #103461
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Onestamente anche io nei vari loop tra 130 - 150 - 180 - 210 non ho mai notato neanche la minima differenza sulle temperature di CPU E GPU... Sarà che con l'enorme massa radiante e di liquido da scaldare del Mora il flusso perde di importanza ?
Fondamentalmente la norma direbbe che sotto il 100/120 l/h sarebbe meglio non scenderci mai, un buon flusso invece si attesta sui 150 l/h...il top si dovrebbe avere con i fantomatici 230 l/h.

Con prove empiriche sui miei loop negli anni direi che le uniche differenze tangibili sono sopra o sotto i 100 l/h dove sotto tale soglia ho effettivamente riscontrato pedite di efficienza con temp liquido mediamente piu alte, temperatura liquido che sale piu velocemente e ovviamente cool down piu lento a fine sessione.

Invece la differenza tra i 150 l/h e i 230 l/h o oltre è praticamente irrilevante come temperature generali mentre eventualmente si potrebbe avere semplicemente il contrario dell'effetto sopra descritto...temp liquido che sale piu lentamente fino a raggiungere l'equilibrio termico e cool down piu veloce a fine sessione.

Poi tutto dipende anche da che Tamb/radiatori/wubbi/ventole e HW formano il loop perche se hai un mora in push/pull, tamb di 18° e ci fai magari solo la cpu....l'importante è solo che l'acqua si muova.
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 11:30   #103462
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Dubbio viti su waterblock vga

Ho un serio dubbio sull'eventuale smontaggio del waterblock della mia vga (ricordo che è una Asus rtx 3070 ekwb,nasce già così dalla casa,in collaborazione con la EK)
Guardavo su vs consiglio i smontaggi dei vari waterblock "fratelli" alla mia vga,ma mi sono soffermato su due immagini che mi hanno inquietato; ho visto viti qua e là e...quelle "cose" cerchiate in rosso:
https://ibb.co/GCBHX5n
https://ibb.co/wgKdLw2

Sono viti? Sono blocchi che impediscono lo smontaggio del wb ? Serve un attrezzo particolare?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo

Ultima modifica di cthulu : 06-06-2023 alle 11:33.
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 11:45   #103463
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da cthulu Guarda i messaggi
Ho un serio dubbio sull'eventuale smontaggio del waterblock della mia vga (ricordo che è una Asus rtx 3070 ekwb,nasce già così dalla casa,in collaborazione con la EK)
Guardavo su vs consiglio i smontaggi dei vari waterblock "fratelli" alla mia vga,ma mi sono soffermato su due immagini che mi hanno inquietato; ho visto viti qua e là e...quelle "cose" cerchiate in rosso:
https://ibb.co/GCBHX5n
https://ibb.co/wgKdLw2

Sono viti? Sono blocchi che impediscono lo smontaggio del wb ? Serve un attrezzo particolare?
Ad occhio mi sembra solo un distanziatore avvitato nel plexi, che probabilmente si svita con un cacciavite "Torx"
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 14:51   #103464
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3061
Sì, sono i distanziatori, tu sviti le viti sopra e il distanziatore lo lasci avvitato al plexi
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 15:18   #103465
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
il distanziatore lo lasci avvitato al plexi
dici che la parte segnata in figura precedentemente da me è una vitina "avvitata" nel plexy ma si appoggia con un bordo svasato sulla parte interna del backplate?
Non è che da "svitare" anche lui con qualche torx strana ?
il fatto che la vite a ridosso della scritta sul plexy "Geforce RTX" sembra un distanziatore ,ma con una vite standard; non capisco perchè non farlo anche nelle altre due parti da me evidenziate...
Non vorrei che sia un bloccco "anti-smontaggio"...da nessuna parte su youtube vedo lo smontaggio del mio esatto WB EK...
WB aperto una volta ,mai più richiuso e quindi VGA da buttare ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 15:32   #103466
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Ho appena visto e ingrandito l'immagine nel web della.zona delle.viti "strane":
https://ibb.co/R3cLzkz
Vedo che nell'immagine è un distanziatore con vite a testa piatta; le mie NON sono così..
Dov'è l'inghippo?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 15:48   #103467
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12817
tutti i wb full cover hanno un certo numero di distanziatori (quelli che hai cerchiato di rosso), che servono per mantenere il wb perfettamente allineato alla scheda e per evitare che siano sfalsate le verie altezze.
quindi se smonti il wb dalla tua vga, quei distanziatori non serve che li sviti dal plexy, anzi è proprio meglio evitare.

per la questione delle viti, c'è chi usa quelle a testa piatta a croce, oppure torx, oppure viti a testa tonda ugualmente a croce o torx. è solo una scelta del produttore.

quindi nel tuo caso, per smontare il wb, devi togliere le 6 viti che fermano il backplate (sono le 6, 3 per lato, lungo il bordo della scheda). poi devi togliere le 4 viti centrali ed eventuali viti che sono nascoste dal backplate. ovviamente attenzione a non mischiarle. tolte le viti, il backplate sarà libero di essere staccato.

se vuoi sostituire i pad termici, attenzione ad usare quelli dello spessore corretto. altrimenti ti ritrovi con il wb che potrebbe non fare ben contatto in varie zone della scheda.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 16:02   #103468
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12817
Ho fatto un check sul sito di ek e anche se non è proprio il tuo wb, quello per la 3070 FE, dovrebbe essere molto simile, tra l'altro guardando un pò di foto di quella asus con wb, mi fa pensare che il pcb sia identico a quella della FE. ti allego il link per scaricare il manuale.

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109832257.pdf
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 17:23   #103469
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Grazie a tutti della vs collaborazione.
Ora a casa ,facendo un pò di acrobazie con una torcia e qualche specchietto, ho guardato il backplate (ho la scheda in piedi,quindi è difficile vedere dietro il backplate..)
le viti da me segnate non sono uguali alle immagini prese dal sito ASUS,non ho quelle strane viti, ma delle viti normali a croce come il resto delle 4 viti del backplate....
fiuuuuu !! meno male! mi ero già...spaventato/agitato...

Per Black"SLI"jack:
quindi per procedere allo smontaggio,devo prima togliere il backplate e poi togliere le viti del plexy ? pensavo opposto..

Il manuale che mi hai postato l'ho guardato e dichiarano pad da 1mm;poi guardando il disegno del PCB effettivamente sembra uguale al mio PCB,comprese quelle 2 cornine negli angoli della scheda..
Grazie.
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 19:16   #103470
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12817
0er lo smontaggio dipende se vuoi staccarlo completamente e poi pulirlo dopo ed eventualmente cambiare pasta termica e pad, oppure se vuoi pulirlo solo internamente. Nel primo caso devi rimuovere tutte le viti da dietro, ma per prima cosa rimuovi solo quelle che passano attraverso il backplate. E solo dopo aver rimosso quest'ultimo, togli le altri viti per poter staccare il wb completamente dalla scheda. A quel punto puoi togliere le viti lato plexy per separare il plexy dal blocco di rame.
Nel secondo caso se vuoi solo pulire internamente il wb e il wb senza smontarlo, allora togli solo le viti posteriori che vanno sui distanziali avvisati al plexy e poi le viti frontali lato plexy.

Se vuoi fare un lavoro fatto bene, smonterei tutto per bene e pulirei a fondo.

Attenzione mi raccomando agli oring, sia come sono posizionati, sia durante il loro riposizionamento. Rovinarli è un attimo.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 07:19   #103471
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
Quote:
Attenzione mi raccomando agli oring, sia come sono posizionati, sia durante il loro riposizionamento. Rovinarli è un attimo.
letta la raccomandazione, ma nel caso dove si trovano gli eventuali ricambi "giusti" ?
Vedo che ogni WB gpu ha i suoi (per forma ,per dimensioni perimetrali) e il mio WB/GPU è stato "confezionato" già così sul nascere...
Si possono "fare/costruire"questi o-ring in caso di necessità?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 08:42   #103472
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Teoricamente si, si taglia su misura il "cordino" in gomma del calibro giusto e si saldano le estremità con un adesivo apposito, ma va fatto molto bene
A titolo di esempio e di capriccio scientifico prova ad esempio a vedere il canale YouTube Radikult, specie nei primi video dove si autocostruisce reservoir/distro plate da zero partendo dalla progettazione in cad per la lavorazione cnc

Ultima modifica di Unnatural : 07-06-2023 alle 08:45.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2023, 23:01   #103473
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6672
ciao! con il mora 420 in dismissione stò valutando il nuovo impianto a liquido interno.. e il dubbio ora è se tenere il Phanteks Evolv X Black o passare a qualcosa di più capiente. Sono follemente innamorato del Lian Li O11D Dynamic XL ROG.. secondo voi c'è qualcosa di meglio?!? ho guardato le novità al Computex di Lian Li ma a parte il O11D EVO XL che costa più del dynamic e offre di meno.. altro non ho visto.. suggerimenti?!?
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 08:35   #103474
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4000
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
ciao! con il mora 420 in dismissione stò valutando il nuovo impianto a liquido interno.. e il dubbio ora è se tenere il Phanteks Evolv X Black o passare a qualcosa di più capiente. Sono follemente innamorato del Lian Li O11D Dynamic XL ROG.. secondo voi c'è qualcosa di meglio?!? ho guardato le novità al Computex di Lian Li ma a parte il O11D EVO XL che costa più del dynamic e offre di meno.. altro non ho visto.. suggerimenti?!?
Prima del LianLi XL avevo anche io il Phanteks evolv, non X, ma praticamente identico. Devo ammettere che è stato un gran salto in termini di airflow, comodità nell'assemblaggio e spazio, soprattutto per i radiatori. Personalmente lo considero uno dei case top in circolazione anche dopo 3 anni che lo possiedo. Nota di merito però (ovviamente soggettiva) per i nuovi Phanteks, nv7 e l'imminente (credo) nv9, enorme ma molto bello e capiente anch'esso (ospita 3 rad da 420, uno dei 3 fino a 480).
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 09:55   #103475
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Darka Guarda i messaggi
ciao! con il mora 420 in dismissione stò valutando il nuovo impianto a liquido interno.. e il dubbio ora è se tenere il Phanteks Evolv X Black o passare a qualcosa di più capiente. Sono follemente innamorato del Lian Li O11D Dynamic XL ROG.. secondo voi c'è qualcosa di meglio?!? ho guardato le novità al Computex di Lian Li ma a parte il O11D EVO XL che costa più del dynamic e offre di meno.. altro non ho visto.. suggerimenti?!?
Se vendi il mora fammi sapere in pvt
Grazie

Guarda l’attuale EVO già in commercio o l’nv7
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 06:48   #103476
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6672
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Se vendi il mora fammi sapere in pvt
Grazie

Guarda l’attuale EVO già in commercio o l’nv7
Venderlo lo vendo di sicuro… finito il progetto. È un 420 pro, con griglie laterali e 8 bitohenox 200 con led blue…
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 2x Crucial P5 Plus 2TB Raid 0 SO - Hynix P41 Platinum 2tb Data - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 16:38   #103477
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Salve a tutti,
sto valutando un dissipatore a liquido da mettere in questo case:
https://www.asus.com/it/motherboards...microatx-case/

Visto che il case ho in mente di spostarlo ogni tanto dalla TV alla scrivania ritenevo più saggio metterciun raffreddamento a liquido invece che uno ad aria che possa sforzare sulla scheda madre.

Cosa mi consigliate che raffreddi bene e che sia silenzioso? Pensavo ad un dissipatore da 280mm o un 240mm per tenere in alto l'alimentatore.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 12-06-2023 alle 16:47.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 20:46   #103478
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sto valutando un dissipatore a liquido da mettere in questo case:
https://www.asus.com/it/motherboards...microatx-case/

Visto che il case ho in mente di spostarlo ogni tanto dalla TV alla scrivania ritenevo più saggio metterciun raffreddamento a liquido invece che uno ad aria che possa sforzare sulla scheda madre.

Cosa mi consigliate che raffreddi bene e che sia silenzioso? Pensavo ad un dissipatore da 280mm o un 240mm per tenere in alto l'alimentatore.
Hai sbagliato thread mi sa.
Questo è il thread dei custom loop.
Tu ti riferisci probabilmente ad un all in one suppongo.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 21:39   #103479
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
eh sì, decisamente sbagliato thread xD
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 14:33   #103480
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
Ciao a tutti,

ho ricevuto gli ultimi materiali per il mio primo loop con tubi rigidi, dopo una decina con tubi morbidi. Una cosa che non avevo mai inserito era il rubinetto di scarico. Questa volta, visto anche la presenza dei tubi rigidi (prima se dovevo cambiare CPU svitavo il waterblock e lo scansavo dal socket grazie ai tubi morbidi, ora non si può più) ho deciso di inserirlo.



Come potete vedere dalla foto qui sopra ho preso uno splitter EK Torque ad interrompere la linea del tubo e nella connessione inferiore ho inserito il frutto di drenaggio.





Dalle foto sopra si può vedere come la filettatura entro in maniera abbastanza decisa nello splitter. La domanda è se questo non vada ad influire in maniera sensibile sul flusso del liquido, anche solo creando dei vortici. Ho anche pensato che il liquido attraversa i canali dei radiatori che sono anche più strette per cui, molto probabilmente, mi sto facendo delle seghe mentali inutili.

Ho pensato di segnarmi il verso dello splitter una volta avvitato a fondo il drenaggio e limare via una parte di filettatura. Che ne dite ? E' inutile e rischio di esporre l'ottone eliminando la nickelatura con eventuali rischi di corrosione ? Oppure il rischio vale l'impresa ?

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v