Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2009, 18:00   #1421
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
quando hai passato 15-20 cicli con 2048mb di ram utilizzata, puoi ritenerti stabile al 99%

magari prova a farti un'ora di prime95 o 20 cicli anche con ibt (intel burn test)


non vorrei dire cavolate, ma lasciando il turbo attivo la cpu va oltre i 4ghz di velocità alzando il blck, e di conseguenza si alzano pure le ram...
prova a disabilitare tutte quelle diavolerie, ossia turbo c1e speedstep tm mode

come temperature per un overclock da usare tutti i giorni, è bene non andare oltre i 70-75°, mentre se devi fare un bench di pochi minuti ti puoi spingere anche a 80-90° senza problemi

ciao, ti consiglio di mettere tutti i valori come la guida in prima pagina, per i 3,2ghz cambia solo il valore della cpu a 200x16 (3200mhz), cpu vcore a 1,06v

ciao, imposta pure i valori che ci sono sulla guida, per le ram non usare il profilo xmp ma imposta manualmente tutti i valori corretti

il voltaggio delle ram anche se lo imposti a 1.66v non succede nulla di male
Ma scusa: la frequenza delle ram rimane comunuqe fissa anche con il turbo, o no?
io al boot leggo DDR3 @ 1602 MHz...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:04   #1422
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma scusa: la frequenza delle ram rimane comunuqe fissa anche con il turbo, o no?
io al boot leggo DDR3 @ 1602 MHz...
si giusto, ho detto una boiata io

se il qpi/dram è già a 1.35, proverei a dare un pelo il voltaggio delle ram, da 1.65 a 1.67v

il turbo comunque disabilitalo
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:40   #1423
Easlay
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
si si è lo stesso, il voltaggio della cpu

i valori della guida vanno bene per un oveclock da 3ghz fino a 4.2, quel che cambia è la cpu voltage e i valori del moltiplicatore (16x-17x-18x etc etc)

già ti posso dire che con il dissipatore che hai potrai tranquillamente tenere la cpu a 3.6-3.8, di volta in volta alzi il moltiplicatore di 1 e ovviamente anche la cpu voltage, i valori indicativi sono questi:

3200mhz= 200x16 e 1.05v circa
3400mhz= 200x17 e 1.08v circa
3600mhz= 200x18 e 1.11v circa
3800mhz= 200x19 e 1.16v circa

per testare la stabilità fai partire linx 20 cicli 2048mb
Ok grazie per la dritta, appena mi arriverà il case (che dovrebbe essere a giorni ormai) proverò a fare come mi hai detto e poi vi farò sapere come è andata. Grazie ancora ciao
Easlay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 19:40   #1424
oldseawolf666
Senior Member
 
L'Avatar di oldseawolf666
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Fucecchio(Fi)
Messaggi: 1691
Sono riuscito a scendere a 1.136 per 3.6Ghz e penso vada bene cosi dopo la prima serie di cicli sto sui 60/61°...penso vada bene sia in volt che in temp....che dite???

Ora prima di ottimizzare i 4ghz volevo provare per i 3.8Ghz.... però cavolo già a 1.20 salta....ma è normale???..o devo cambiare qualche altro settaggio oltre a cpu volt???
__________________
WORP: CPU: Intel i7 8700k(@ 5000 Mhz ) + Noctua NH-D15 | Mobo: Asus ROG STRIX Z370-F | VGA: Windforce GTX1080 G1 8GB (@2050 @4300) | RAM: Corsair Vengeance 3000Mhz 16G XMP 2.0 | HDD: X2 SSD Samsung 840PRO 512Gb | ALI: Corsair 750w HX750I | Monitor: Acer Predator X34P | Sound: Creative Sound Blaster Z + Creative inspire 5.1 | Case: Silverstone Raven 01|| Razer Mamba 4g + G19 | Notebook: HP DV6 3150EL | Trattative

Ultima modifica di oldseawolf666 : 19-10-2009 alle 20:19.
oldseawolf666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 19:42   #1425
AndroSfinge
Member
 
L'Avatar di AndroSfinge
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
Ma a riguardo del rapporto QPI/DRAM Voltage, non mi avete risposto, e preferibile lasciarlo a 1,35 (come verrebbe impostato abilitando il profilo XMP) oppure può essere sufficiente 1,2 - 1,25? (Parliamo di RAM da 1600 MHz CL8, anche se a volte tenute un po sotto tipo 1400 o 1350 MHz altrimenti dovrei passare a 1700 e passa per il OC e non vorrei che dia problemi).
Poi a riguardo del voltaggio del processore, con 3,4 GHz quanto dovrei mettere? E per 3,6 e per 3,8? Io finora ho sempre impostato 1,2V e mi sembrava sufficiente per tutte e tre le situazioni, voi cosa dite? (ricordo che lo step è D0).
Poi altra cosa, il turbo e il SpeedStep e la CPU ratio potrebbero essere lasciati in auto ed enable?
A riguardo del moltiplicatore (CPU Ratio) io avrei anche 21 disponibile, meglio non selezionarlo?
Poi altra cosa, con IntelBurn mi falliscono i test, mentre se faccio con Ortos (In tempo comunque limitato), va tutto bene e poi anche apparentemente sembrerebbe stabile, allora perche Intel non me lo passa?
AndroSfinge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 19:52   #1426
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da AndroSfinge Guarda i messaggi
Ma a riguardo del rapporto QPI/DRAM Voltage, non mi avete risposto, e preferibile lasciarlo a 1,35 (come verrebbe impostato abilitando il profilo XMP) oppure può essere sufficiente 1,2 - 1,25? (Parliamo di RAM da 1600 MHz CL8, anche se a volte tenute un po sotto tipo 1400 o 1350 MHz altrimenti dovrei passare a 1700 e passa per il OC e non vorrei che dia problemi).
Poi a riguardo del voltaggio del processore, con 3,4 GHz quanto dovrei mettere? E per 3,6 e per 3,8? Io finora ho sempre impostato 1,2V e mi sembrava sufficiente per tutte e tre le situazioni, voi cosa dite? (ricordo che lo step è D0).
Poi altra cosa, il turbo e il SpeedStep e la CPU ratio potrebbero essere lasciati in auto ed enable?
A riguardo del moltiplicatore (CPU Ratio) io avrei anche 21 disponibile, meglio non selezionarlo?
Poi altra cosa, con IntelBurn mi falliscono i test, mentre se faccio con Ortos (In tempo comunque limitato), va tutto bene e poi anche apparentemente sembrerebbe stabile, allora perche Intel non me lo passa?
per il qpi/dram va lasciato a 1.35v per scendere bisogna prima testare se con questi valori sei stabile, e poi casomai scendere gradualmente fino a trovare il limite in genere comuque con le ram a 1600 si lascia 1.35v

I voltaggi consigliati li ho scritti qui sopra, turbo speedstep possono anche rimanere abilitati, ma non sono sicuro che poi la cpu ti resti stabile in oveclock

P.S. se non ricordo male orthos testa al massimo 2 core alla volta, e non tutta la cpu (cosa che invece intelburn fà)
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 20:48   #1427
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
si giusto, ho detto una boiata io

se il qpi/dram è già a 1.35, proverei a dare un pelo il voltaggio delle ram, da 1.65 a 1.67v

il turbo comunque disabilitalo
No, al contrario, avevi ragione, sono io che non me ne ero accorto, pensavo che la freq della ram fosse fissa, invece varia al variare del BLCK..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 21:22   #1428
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
No, al contrario, avevi ragione, sono io che non me ne ero accorto, pensavo che la freq della ram fosse fissa, invece varia al variare del BLCK..
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 07:27   #1429
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2887
Quote:
Originariamente inviato da oldseawolf666 Guarda i messaggi
Allora io uso Prime 95 che per quanto ne sò io è pesante quanto linx infatti le cpu stanno al 100% fisse....io ho un termalright 120Extreme con 2 ventole da 120mm che vanno a circa il 50% e dopo 40 min nn sale + oltre i 62/63°

Grazie per il comando Epu....

Per i voltaggi ho provato a 1.20 3600mhz sono rock solid 3800mhz salta dopo 5 min di Prime. Cmq per quanto ho viso io 1.20 non è alto....te scusa quanto tieni???
adesso sono in ufficio, ma per tenere i 3600 sto su 1.12 di v. core mi pare, appena ttorno a casa controllo di preciso


Quote:
Originariamente inviato da oldseawolf666 Guarda i messaggi
Sono riuscito a scendere a 1.136 per 3.6Ghz e penso vada bene cosi dopo la prima serie di cicli sto sui 60/61°...penso vada bene sia in volt che in temp....che dite???

Ora prima di ottimizzare i 4ghz volevo provare per i 3.8Ghz.... però cavolo già a 1.20 salta....ma è normale???..o devo cambiare qualche altro settaggio oltre a cpu volt???
ah ecco...mi sembrava strano
per i 3800 oggi provo anche io e vediamo a quanto m fermo di v core, poi ti faccio sapere...

Ma per abbassaree i timing delle ram come si fa? Le mie Dominator hanno 8-8-8-24 T2 di default, ma senza averle toccate, ho notato ieri che mi stanno a 1600 Mhz 9-9-9-24 T1, con dei timing più rilassati

EDIT:

il v. core a 3600 lo tengo a 1.096v ovviamente stabile al 100%
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF

Ultima modifica di ste-87 : 20-10-2009 alle 13:53.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:48   #1430
AndroSfinge
Member
 
L'Avatar di AndroSfinge
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
per il qpi/dram va lasciato a 1.35v per scendere bisogna prima testare se con questi valori sei stabile, e poi casomai scendere gradualmente fino a trovare il limite in genere comuque con le ram a 1600 si lascia 1.35v

I voltaggi consigliati li ho scritti qui sopra, turbo speedstep possono anche rimanere abilitati, ma non sono sicuro che poi la cpu ti resti stabile in oveclock

P.S. se non ricordo male orthos testa al massimo 2 core alla volta, e non tutta la cpu (cosa che invece intelburn fà)
Allora metterò 1,35V. Riguardo invece la CPU Voltage, tu hai segnalato quella nel caso ad es. di 200X17, e nel caso di 170X20? Tu consigli di impostare nella prima maniera?

Riguardo Ortos invece, effettivamente usa solo 2 Core, infatti io ne avvio 3 ed tramite le affinità, imposto che il primo utilizzi 4 Core, che il secondo utilizzi i restanti 4 e che il resto li utilizzi tutti. Comunque penso che sia maglio Inter Burn Test perché stressa molto più ed e più veloce e della Intel. Solo che con questo, mi capita che mi segni fallito ed ho notato che succede solo in Maximus, altrimenti me lo passa, perché?
AndroSfinge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:15   #1431
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da AndroSfinge Guarda i messaggi
Allora metterò 1,35V. Riguardo invece la CPU Voltage, tu hai segnalato quella nel caso ad es. di 200X17, e nel caso di 170X20? Tu consigli di impostare nella prima maniera?

Riguardo Ortos invece, effettivamente usa solo 2 Core, infatti io ne avvio 3 ed tramite le affinità, imposto che il primo utilizzi 4 Core, che il secondo utilizzi i restanti 4 e che il resto li utilizzi tutti. Comunque penso che sia maglio Inter Burn Test perché stressa molto più ed e più veloce e della Intel. Solo che con questo, mi capita che mi segni fallito ed ho notato che succede solo in Maximus, altrimenti me lo passa, perché?
puoi mettere anche 170x20, però poi le ram non andaranno più a 1600 ma a 1360-1530-1700 (a seconda del divisore che sceglierai), e ovviamente dovrai aggiustare anche l'UCLK (uncore)

intel burn quando hai impostato 2048mb e passati 15-20cicli, puoi stare più che tranquillo
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:46   #1432
AndroSfinge
Member
 
L'Avatar di AndroSfinge
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
puoi mettere anche 170x20, però poi le ram non andaranno più a 1600 ma a 1360-1530-1700 (a seconda del divisore che sceglierai), e ovviamente dovrai aggiustare anche l'UCLK (uncore)

intel burn quando hai impostato 2048mb e passati 15-20cicli, puoi stare più che tranquillo
Bhe certo, per il fatto delle RAM, è meglio mettere 200X17 in modo da averle a 1600 MHz. Tuttavia ci sono anche altre differenze o è tutto qui? Se utilizzo 200X17 (O più di molty in base alla frequenza desiderata), posso utilizzare come voltaggio i valori da te sopra elencati? Sono apposto quelli?
Quindi, ricapitolando per essere sicuri le modifiche che apporto sono:
- Ai Overclock Tuner: X.M.P o Manual
- CPU Ratio setting: 17 (Nel caso di 3400 MHz)
- SpeedStep: Enable
- DRAM Frequency: 1604MHz
- UCLK: 3208
- QPI: Auto

- CPU Voltage: (Vedo il tuo mess sopra in abse al molty 17 o 18 ecc)
- PLL Voltage: 1,8
- QPI/DRAM: 1,35
- DRAM Voltage: 1,64
- Different Amplitude: 800

Tutto a posto? Posso dire di fare un Oc fatto bene?
Riguardo la stabilita, se vedo che apparentemente e tutto stabile e che passo Intel Burn, una 15 o 20 cicli in Very Higt o inferiori, mi posso considerare stabile anche se non passo il Maximus?
AndroSfinge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:55   #1433
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da AndroSfinge Guarda i messaggi
Bhe certo, per il fatto delle RAM, è meglio mettere 200X17 in modo da averle a 1600 MHz. Tuttavia ci sono anche altre differenze o è tutto qui? Se utilizzo 200X17 (O più di molty in base alla frequenza desiderata), posso utilizzare come voltaggio i valori da te sopra elencati? Sono apposto quelli?
Quindi, ricapitolando per essere sicuri le modifiche che apporto sono:
- Ai Overclock Tuner: X.M.P o Manual
- CPU Ratio setting: 17 (Nel caso di 3400 MHz)
- SpeedStep: Enable
- DRAM Frequency: 1604MHz
- UCLK: 3208
- QPI: Auto

- CPU Voltage: (Vedo il tuo mess sopra in abse al molty 17 o 18 ecc)
- PLL Voltage: 1,8
- QPI/DRAM: 1,35
- DRAM Voltage: 1,64
- Different Amplitude: 800

Tutto a posto? Posso dire di fare un Oc fatto bene?
Riguardo la stabilita, se vedo che apparentemente e tutto stabile e che passo Intel Burn, una 15 o 20 cicli in Very Higt o inferiori, mi posso considerare stabile anche se non passo il Maximus?
si, le differenze sono tutte qui, i voltaggi che ti ho scritto sono da considerarsi come valori per stare "in sicurezza", nel senso che volendo puoi testare la stabilità con valori inferiori fino a trovare il limite della tua cpu

Lo stress che ibt sottopone il pc (20 cicli e 2048mb) nell'uso quotidiano al 99% non arriverai mai ad eguagliarlo, quindi testare più duramente non porta a grossi vantaggi
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 17:24   #1434
oldseawolf666
Senior Member
 
L'Avatar di oldseawolf666
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Fucecchio(Fi)
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
adesso sono in ufficio, ma per tenere i 3600 sto su 1.12 di v. core mi pare, appena ttorno a casa controllo di preciso




ah ecco...mi sembrava strano
per i 3800 oggi provo anche io e vediamo a quanto m fermo di v core, poi ti faccio sapere...

Ma per abbassaree i timing delle ram come si fa? Le mie Dominator hanno 8-8-8-24 T2 di default, ma senza averle toccate, ho notato ieri che mi stanno a 1600 Mhz 9-9-9-24 T1, con dei timing più rilassati

EDIT:

il v. core a 3600 lo tengo a 1.096v ovviamente stabile al 100%
Bene per il procio!!!! sei sotto di me di 0.04....Cmq fammi sapere per i 3800 che li sono curioso!!!!!!!

Per le ram tranquillo anche a me le dava + rilassate sono andato a DRAM Timing Control e da li cambi i primi 4 valori....mettendo 8 8 8 24!!!!

Ps quando aumenti a 3800 Occhio alle frequenze delle ram che ti scendono!!! Tela devi giocare bene con la Cpu ratio e il bclk!!!!
__________________
WORP: CPU: Intel i7 8700k(@ 5000 Mhz ) + Noctua NH-D15 | Mobo: Asus ROG STRIX Z370-F | VGA: Windforce GTX1080 G1 8GB (@2050 @4300) | RAM: Corsair Vengeance 3000Mhz 16G XMP 2.0 | HDD: X2 SSD Samsung 840PRO 512Gb | ALI: Corsair 750w HX750I | Monitor: Acer Predator X34P | Sound: Creative Sound Blaster Z + Creative inspire 5.1 | Case: Silverstone Raven 01|| Razer Mamba 4g + G19 | Notebook: HP DV6 3150EL | Trattative

Ultima modifica di oldseawolf666 : 20-10-2009 alle 17:28.
oldseawolf666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:39   #1435
AndroSfinge
Member
 
L'Avatar di AndroSfinge
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
si, le differenze sono tutte qui, i voltaggi che ti ho scritto sono da considerarsi come valori per stare "in sicurezza", nel senso che volendo puoi testare la stabilità con valori inferiori fino a trovare il limite della tua cpu

Lo stress che ibt sottopone il pc (20 cicli e 2048mb) nell'uso quotidiano al 99% non arriverai mai ad eguagliarlo, quindi testare più duramente non porta a grossi vantaggi
Comunque, una 20 o più di cicli, nella modalità standard (1 GB di memoria utilizzata) li passo, mentre utilizzando più RAM no. Perché questo? Posso comunque considerarmi stabile? Considerando anche che in uso quotidiano è tutto OK, che il test in standard lo passa e che ad es. giocando alla demo di Crysis è tutto OK.
AndroSfinge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:44   #1436
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
allora, ho scoperto che il problema non è tanto di frequenza cpu, qunto di blck, che a 200 MHz non vuole proprio starci: che posso fare per stabilizzarlo?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:35   #1437
AndroSfinge
Member
 
L'Avatar di AndroSfinge
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
allora, ho scoperto che il problema non è tanto di frequenza cpu, qunto di blck, che a 200 MHz non vuole proprio starci: che posso fare per stabilizzarlo?
Sicuro di quanto affermi? Se è cosi, potrebbe essere anche da me.
AndroSfinge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:06   #1438
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da AndroSfinge Guarda i messaggi
Sicuro di quanto affermi? Se è cosi, potrebbe essere anche da me.
Allora, a me accade che se lascio attivo il turbo, con il BLCK @ 200 MHz, la CPU è instabile anche a riposo e con 1,45 Volt di V-core, mentre se disattivo il turbo sono RS (20 cicli di Linx) anche con V-core @ 1,35 Volt...

Non riesco in nessun modo a esser stabile con BLCK @ 200 Mhz e turbo attivo..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:14   #1439
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Allora, a me accade che se lascio attivo il turbo, con il BLCK @ 200 MHz, la CPU è instabile anche a riposo e con 1,45 Volt di V-core, mentre se disattivo il turbo sono RS (20 cicli di Linx) anche con V-core @ 1,35 Volt...

Non riesco in nessun modo a esser stabile con BLCK @ 200 Mhz e turbo attivo..
e perchè ti ostini a tenerlo acceso?
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:43   #1440
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
e perchè ti ostini a tenerlo acceso?
Beh, non mi dispiaceva affatto l'idea di avere la CPU che sotto carico schizzasse @ 4,2 GHz...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Addio a tutti i launcher? Xbox App vuole...
HPE unifica e semplifica il programma pa...
Nintendo Switch 2 è un flop per i...
Gigabyte B850 AORUS STEALTH ICE, una mot...
Aggiornamenti firmware per LUMIX S1RII, ...
La ZTL di New York: da odiata ad amata, ...
La realtà virtuale arriverà...
Blue Yeti a 84€ su Amazon: microfono USB...
Pixel 9 a 599€ su Amazon: Android puro, ...
Nuovo vincitore in Formula E: Dan Ticktu...
Samsung Exynos 2500 ufficiale: è ...
Path tracing con la prossima generazione...
La Polestar 4 ha vinto la Mille Miglia G...
Le prime immagini del telescopio Vera Ru...
Death Stranding 2: On the Beach - Il seq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v