Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2012, 20:26   #2041
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da nik58 Guarda i messaggi
Grazie, il merito non è il mio ma del
Saluti e non aspettate troppo questo ivy se volete fare overclock ad aria.
Sandy è ancora una valida alternativa.
Saluti
io lo aspetto perchè è il mio primo pc fisso che devo assemblare da zero e vorrei un architettura nuova e poi non mi dispiace avere il pcie 3.0, la grafica hd4000 che è nettamente superiore alla quella del sandy.
piu che altro non devono aspettare ivy chi ha i sandy e vuole sfondare i 5 ghz,
io mi accontenterò anche di un 4,2 ghz anche perchè andare oltre non serve realmente ma è più uno sfizio , poi ciò che conta è la stabilità
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 20:57   #2042
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da vincas88bn Guarda i messaggi
io lo aspetto perchè è il mio primo pc fisso che devo assemblare da zero e vorrei un architettura nuova e poi non mi dispiace avere il pcie 3.0, la grafica hd4000 che è nettamente superiore alla quella del sandy.
piu che altro non devono aspettare ivy chi ha i sandy e vuole sfondare i 5 ghz,
io mi accontenterò anche di un 4,2 ghz anche perchè andare oltre non serve realmente ma è più uno sfizio , poi ciò che conta è la stabilità
beh, non che i 4.2 facciano gridare al miracolo, c'è tanta di quella potenza a disposizione che imho la niovità vera di queste cpu è la possibilità di avere una macchina performante in silenzio, con un discreto dissy al minimo anche a pieno carico.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:02   #2043
nik58
Senior Member
 
L'Avatar di nik58
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1762
Quote:
Originariamente inviato da vincas88bn Guarda i messaggi
io lo aspetto perchè è il mio primo pc fisso che devo assemblare da zero e vorrei un architettura nuova e poi non mi dispiace avere il pcie 3.0, la grafica hd4000 che è nettamente superiore alla quella del sandy.
piu che altro non devono aspettare ivy chi ha i sandy e vuole sfondare i 5 ghz,
io mi accontenterò anche di un 4,2 ghz anche perchè andare oltre non serve realmente ma è più uno sfizio , poi ciò che conta è la stabilità
Guarda ti dò ragione.
Mi sono fatto un' idea di questa nuova cpu.

I vantaggi, a mio parere,sono questi

Nuova gpu integrata + performante (utile per chi la usa).

Piccolo aumento di prestazioni a parità di clock con Sandy 2-3%

Grande overcloccabilità con raffreddamenti estremi (azoto liquido)

Gli svantaggi

Temperature + elevate specialmente nella fascia tra 1,25 e 1,35 ed oltre, che alla fine limitano la capacità di overclock con raffredamenti "umani".

Ingestibili a differenza con Sandy per overclock ad aria.

Prezzo per adesso ancora alto rispetto ai Sandy

Poi se uno prende una cpu e la tiene di default è charo che ivy è meglio.
Chi ha un buon Sandy, che sale bene, con temperatura sempre accettabili,per me , può evitare di fare l'upgrade.
Saluti ed apettiamo le recensioni ufficiali ed i riscontri degli utenti che lo compreranno.
Ringrazio Sirioo che per primo ha pubblicato i suoi test, in maniera che mi sono fatto un'idea + precisa. Avevo letto altri riscontri su forum stranieri.
__________________
Corsair Obsidian 800D | Ali Seasonic X-Series 850W | Asrock Z390 Taichi Ultimate | Intel I7 8700K@5,2 Ghz cooled Alphacool Eisbaer LT 360 | 16 GB G.Skill Trident Z 4000@cas 17 | Asus Nvidia GeForce 660 TI OC | Intel Optane 900p 280 GB | 2 x Seagate Barracuda 2 TB | Creative X-Fi Titanium HD | Plextor PX-890SA DVD-RW | HP LA2405wg | Zyxel 8823 |

Ultima modifica di nik58 : 21-04-2012 alle 21:06.
nik58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:03   #2044
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
beh, non che i 4.2 facciano gridare al miracolo, c'è tanta di quella potenza a disposizione che imho la niovità vera di queste cpu è la possibilità di avere una macchina performante in silenzio, con un discreto dissy al minimo anche a pieno carico.
ehm il mio i5@4400 è completamente muto come mio solito...

non serve ivy oer questo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:28   #2045
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
che vuol dire completamente muto? anche il mio 2500K lo era a 4,5 GHz se per completamente muto si intende noctua con ventole in downvolt massimo
Per tenere la cpu che lavora sotto carico a ventole completamente spente invece penso che ivy ci voglia (e non solo, anche correggergli i voltaggi ed il clock) ma è comunque utile.
Se dormi col pc acceso noti la differenza
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:28   #2046
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
qualcuno in possesso di un IB puo aprire coretemp e nel mentre tenere prime95 in esecuzione per qualche secondo please?
con coretemp c è la lettura del consumo reale della cpu in full load ..cosi ci leviamo il pensiero del tdp.. con realtemp questo non c è..grazie!!
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:31   #2047
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ehm il mio i5@4400 è completamente muto come mio solito...

non serve ivy oer questo.
hai frainteso. NOn era un riferimento a ivy, ma alle recenti cpu, molto + longeve che in passato, e così potenti già di default, che anzichè correr dietro all'ulti mhz di oc, non si ha problemi a tenerli a default, con tutto ciò che ne deriva in termini di consumi e dissipazione.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:34   #2048
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
hai frainteso. NOn era un riferimento a ivy, ma alle recenti cpu, molto + longeve che in passato, e così potenti già di default, che anzichè correr dietro all'ulti mhz di oc, non si ha problemi a tenerli a default, con tutto ciò che ne deriva in termini di consumi e dissipazione.
avevo capito male

da sandy bridge in poi la potenza a def è talmente alta che hai ragione a dire così, poi c'è sempre il turbo bost che aiuta ulteriormente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:34   #2049
vincas88bn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da nik58 Guarda i messaggi
Guarda ti dò ragione.
Mi sono fatto un' idea di questa nuova cpu.

I vantaggi, a mio parere,sono questi

Nuova gpu integrata + performante (utile per chi la usa).

Piccolo aumento di prestazioni a parità di clock con Sandy 2-3%

Grande overcloccabilità con raffreddamenti estremi (azoto liquido)

Gli svantaggi

Temperature + elevate specialmente nella fascia tra 1,25 e 1,35 ed oltre, che alla fine limitano la capacità di overclock con raffredamenti "umani".

Ingestibili a differenza con Sandy per overclock ad aria.

Prezzo per adesso ancora alto rispetto ai Sandy

Poi se uno prende una cpu e la tiene di default è charo che ivy è meglio.
Chi ha un buon Sandy, che sale bene, con temperatura sempre accettabili,per me , può evitare di fare l'upgrade.
Saluti ed apettiamo le recensioni ufficiali ed i riscontri degli utenti che lo compreranno.
Ringrazio Sirioo che per primo ha pubblicato i suoi test, in maniera che mi sono fatto un'idea + precisa. Avevo letto altri riscontri su forum stranieri.
perfettamente d'accordo. chi ha sandy deve aspettare haswell se non di più se vuole miglioramenti degni di nota.
vincas88bn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 21:36   #2050
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
avevo capito male

da sandy bridge in poi la potenza a def è talmente alta che hai ragione a dire così, poi c'è sempre il turbo bost che aiuta ulteriormente.
direi di si.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 23:23   #2051
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
Quote:
Originariamente inviato da nik58 Guarda i messaggi
Guarda ti dò ragione.
Mi sono fatto un' idea di questa nuova cpu.

I vantaggi, a mio parere,sono questi

Nuova gpu integrata + performante (utile per chi la usa).

Piccolo aumento di prestazioni a parità di clock con Sandy 2-3%

Grande overcloccabilità con raffreddamenti estremi (azoto liquido)

Gli svantaggi

Temperature + elevate specialmente nella fascia tra 1,25 e 1,35 ed oltre, che alla fine limitano la capacità di overclock con raffredamenti "umani".

Ingestibili a differenza con Sandy per overclock ad aria.

Prezzo per adesso ancora alto rispetto ai Sandy

Poi se uno prende una cpu e la tiene di default è charo che ivy è meglio.
Chi ha un buon Sandy, che sale bene, con temperatura sempre accettabili,per me , può evitare di fare l'upgrade.
Saluti ed apettiamo le recensioni ufficiali ed i riscontri degli utenti che lo compreranno.
Ringrazio Sirioo che per primo ha pubblicato i suoi test, in maniera che mi sono fatto un'idea + precisa. Avevo letto altri riscontri su forum stranieri.
D'accordo!
C'è solamente da chiedersi se queste temperature siano solamente un un effetto collaterale ma normale dei transistor trigate, oppure se ci dobbiamo aspettare un nuovo step a breve.


Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
__________________
Intel Core i7 12700k - ASUS PRIME Z690-P - 2x8 Gb G.Skill Trident Z DDR4-3200C14 - Gainward GeForce RTX 3080 Ti - SSD Samsung 980 pro 2 TB M.2 + WD Red 3 TB - Sound Blaster Z - Case BeQuiet Silent 800 Window with Enermax Platimax 850w
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 05:57   #2052
nik58
Senior Member
 
L'Avatar di nik58
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1762
Per quanto riguarda le temperature, ho trovato questa interessante tabella su xtremesystem, che paragona sulla stessa piattaforma e stesso sistema di raffreddamento, Ivy e Sandy ai diversi voltaggi ed a parità di clock .

@ 1.1V IB runs 4,25C hotter then SB with HT off. (16.03%)
@ 1.2V IB runs 10,75C hotter then SB with HT off. (36.44%)
@ 1.3V IB runs 15,00C hotter then SB with HT off. (44.11%)
@ 1.4V IB runs 24,75C hotter then SB with HT off. (65.56%)

A mio parere, da questo punto di vista Intel ha un pò floppato
__________________
Corsair Obsidian 800D | Ali Seasonic X-Series 850W | Asrock Z390 Taichi Ultimate | Intel I7 8700K@5,2 Ghz cooled Alphacool Eisbaer LT 360 | 16 GB G.Skill Trident Z 4000@cas 17 | Asus Nvidia GeForce 660 TI OC | Intel Optane 900p 280 GB | 2 x Seagate Barracuda 2 TB | Creative X-Fi Titanium HD | Plextor PX-890SA DVD-RW | HP LA2405wg | Zyxel 8823 |

Ultima modifica di nik58 : 22-04-2012 alle 06:03.
nik58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 06:16   #2053
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
Quote:
Originariamente inviato da nik58 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le temperature, ho trovato questa interessante tabella su xtremesystem, che paragona sulla stessa piattaforma e stesso sistema di raffreddamento, Ivy e Sandy ai diversi voltaggi ed a parità di clock .

@ 1.1V IB runs 4,25C hotter then SB with HT off. (16.03%)
@ 1.2V IB runs 10,75C hotter then SB with HT off. (36.44%)
@ 1.3V IB runs 15,00C hotter then SB with HT off. (44.11%)
@ 1.4V IB runs 24,75C hotter then SB with HT off. (65.56%)

A mio parere, da questo punto di vista Intel ha un pò floppato
Sono solo i primi batch, ottimi per oc ma difficili da raffreddare.

poi le cose si aggiustano
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 07:08   #2054
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Sono solo i primi batch, ottimi per oc ma difficili da raffreddare.

poi le cose si aggiustano
sono ottimi solo per bench e wr. Attendiamo i nuovi step.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 07:15   #2055
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
sono ottimi solo per bench e wr. Attendiamo i nuovi step.
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 07:16   #2056
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
che c'è?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 08:09   #2057
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da nik58 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le temperature, ho trovato questa interessante tabella su xtremesystem, che paragona sulla stessa piattaforma e stesso sistema di raffreddamento, Ivy e Sandy ai diversi voltaggi ed a parità di clock .

@ 1.1V IB runs 4,25C hotter then SB with HT off. (16.03%)
@ 1.2V IB runs 10,75C hotter then SB with HT off. (36.44%)
@ 1.3V IB runs 15,00C hotter then SB with HT off. (44.11%)
@ 1.4V IB runs 24,75C hotter then SB with HT off. (65.56%)

A mio parere, da questo punto di vista Intel ha un pò floppato
Si ma non capisco il senso di questo test
Potevano tenere ferma la frequenza e vedere le temp con i rispettivi voltaggi.
Che senso ha fare un confronto di questo tipo tra un tri-gate e un planare?

Boh sarò scemo io....
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 08:41   #2058
gekko75
Senior Member
 
L'Avatar di gekko75
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2328
come che senso ha??è piutosto chiaro e semplice..a parità di clock e voltaggio si confrontano le temperature ragginte dai due prodotti..
non ho compreso perche dici che non ha senso confrontarli visto che è quello che si sta facendo qui..

Ultima modifica di gekko75 : 22-04-2012 alle 08:51.
gekko75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 08:57   #2059
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Perchè è una forzatura. Perchè devi portare il tri_gate ad operare a voltaggi sovra nominali? Cioè il tri_gate è fatto apposta per avere una soglia più contenuta (con annesso vantaggio nel tempo di transizione) e tu lo spari ai livelli di un planare?

Boh non capisco. Ripeto secondo me il test andava fatto a parità di frequenza, ognuno con i rispettivi voltaggi richiesti per quella frequenza. E si vedevano le temperature. Così, sempre secondo me, è una forzatura
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 08:59   #2060
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13173
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Perchè è una forzatura. Perchè devi portare il tri_gate ad operare a voltaggi sovra nominali? Cioè il tri_gate è fatto apposta per avere una soglia più contenuta (con annesso vantaggio nel tempo di transizione) e tu lo spari ai livelli di un planare?

Boh non capisco. Ripeto secondo me il test andava fatto a parità di frequenza, ognuno con i rispettivi voltaggi richiesti per quella frequenza. E si vedevano le temperature. Così, sempre secondo me, è una forzatura
sono d'accordo: quello che interessa sono le frequenze di esercizio e relative temperature, indipendentemente dal voltaggio necessario
edit: ovviamente ringrazio gekko75 per le info sempre bene accette

Ultima modifica di Thunder-74 : 22-04-2012 alle 09:02.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Windows 11, le 5 funzionalità che...
Resident Evil Requiem reintroduce la ter...
Hai tra i 18 e i 22 anni? Da oggi Amazon...
Queste VPN possono condividere i dati de...
ECOVACS DEEBOT T30C Pro OMNI: aspirazion...
Errore clamoroso di Microsoft: Windows 1...
Mibro GS Explorer S: lo smartwatch perfe...
Amazfit Active 2 con cinturino in pelle ...
OLED stampati ink-jet? Xiaomi potrebbe e...
C'è una power station da 2304Wh e...
Hisense: TV 4K da 55'' con Dolby Vision ...
Perché il vero multitasking su iP...
Pure Power 13 M, la nuova gamma di alime...
Super offerta su Amazon: LG OLED G4 da 5...
Oggi iPhone 16 Pro costa 999€ e iPhone 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v