Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2025, 20:06   #2061
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9188
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Il mio si avvia in 10"....
anche il mio, salvo che non debba fare il context restore della memoria.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 8000 CL34 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 22:35   #2062
Falco.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
io non volevo dire di fare le gare, ma nella stessa stanza ho 3 pc intel 1 amd 4 3700x e tutti chi più chi meno si avviano tutti in 10/13" secondi, ora ho comprato questo amd5 9950x e ci mette dai 20 ai 40 secondi permetti che mi scoccia? per andare va bene è stabile ecc.. ma questa cosa dell'avvio lento mi dà sui nervi
Beh come sempre le impressioni, chiamiamole così, sono sempre soggettive e per questo a mio parere non discutibili, mi limito a dire che se per te è una cosa particolarmente fastidiosa che ti da pure sui nervi fai bene a cambiare sistema così da toglierti, appunto, il fastidio.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Alt, io mica ho detto di trovarmi male... ho ancora in vendita nel Mercatino il 7950X3D e la scheda X670E, se mi fossi trovato male, avrei fatto il reso di quello che ho adesso.
Sto semplicemente dicendo che per quanto sono simili (qualcuno direbbe identici) i due chipset, mi aspettavo all'esordio una maggiore "stabilità". Occhio, l'ho volutamente messo fra virgolette perchè NON sto parlando di stabilità operativa (BSOD o simili) ma dei problemi di boot/reboot.
Ho le stesse RAM che avevo sulla piattaforma X670 ed ho gli stessi problemi adesso... le avrei già cambiate se non fosse che sono banali 6000 certificate EXPO, quindi qualcosa che ASUS/AMD devono sistemare c'è eccome.

Il "noto trick" a cui ti riferisci sono i due parametri del BIOS MemoryContextRestore e PowerDownMode? Io li ho entrambi su Auto, ma anche su Enabled non cambia niente.

La cosa che mi fa incavolare di più è che non c'è una logica... per esempio, oggi pomeriggio accendo il pc ed il boot è stato un razzo, non ho fatto in tempo a mettermi a sedere sulla sedia che già ero al login... ma scommetto qualcosa di molto prezioso (l'orologio) che se adesso riavvio il pc mi si pianta il reboot sul led della RAM o che domani il primo cold boot non andrà così liscio. Ed è inutile dare la colpa al BIOS beta, me lo fa dalla prima release... però sulla X670 con gli ultimi BIOS non me lo faceva più.

EDIT: CVD, riavvio e led giallo.
Si il trick a cui mi riferivo è quello che citi, strano che abilitandolo non noti nessun cambiamento, fermo restando che ogni sistema notoriamente è una storia a se stante.

Il chipset X870E è uscito da poco quindi che abbia qualche problema chiamiamolo di gioventù è da mettere in conto, poi che ci si aspettasse maggiori prestazioni anche nel discorso boot è un punto di vista senz' altro condivisibile, però diamogli anche il tempo di maturare prima di tirare delle evidentemente premature conclusioni, poi sul fatto che secondo qualcuno sia uguale all'X670E non ho elementi né per confermarlo né per smentirlo quindi preferisco non addentrarmi in questioni che non conosco a sufficienza...

Per il resto se esce quel problema sin dalla prima release io approfondirei il discorso per esempio facendo un test sostituendo le ram che utilizzi con un altro modello/marca giusto per vedere cosa succede e toglierti il dubbio se il problema dipende proprio dalle ram che utilizzi, poi ci sta che dipenda anche dai bios diciamo ancora in lavorazione e quindi acerbi però in effetti mi pare strano tanto più che il problema era già presente con il chipset serie 6....

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ma infatti... sono possessore dell'accoppiata AMD/ASUS dai tempi del K6 (qualche rarissima incursione su altri brand di mobo l'ho fatta, per lo più con delusioni cocenti), però far finta che sia tutto meraviglioso non mi pare molto costruttivo.
Poi oh, se a uno gli funziona tutto liscio come l'olio, buon per lui!
Io non ho mai detto che è tutto meraviglioso in generale che vuol dire che è così per tutti a prescindere, ho semplicemente riportato la mia esperienza con il mio sistema, ergo non capisco di cosa dovrei "fare finta" né, tantomeno, giudicare la mia esperienza come "non molto costruttiva".

Per analogia è come se chi riporta i problemi che riscontra nel suo sistema debba essere considerato come quello che fa finta che tutto è un disastro tacciandolo come un utente non molto costruttivo.

Riassumendo, se qualcuno ha dei problemi mi dispiace per lui, ma non è che allora per questo devo accodarmi alla sequela di lamentele per solidarietà, io come ripeto sono molto soddisfatto del mio sistema, lo utilizzo intensamente senza alcun problema e lo ricomprerei senza indugio, tutto qui....

Ultima modifica di Falco. : 19-01-2025 alle 22:42.
Falco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 23:54   #2063
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Il mio si avvia in 10"....
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
anche il mio, salvo che non debba fare il context restore della memoria.
siete gli unici che ho sentito che fanno il boot così veloce con AM5, tutti gli altri compresa la prova comparativa di TPU che ricordo, sono sui 30s o più.
Bisognerebbe scoprire qual'è il vostro segreto


Tra l'altro sento che su AM4 il boot era veloce. Cosa è cambiato di così drastico nei bios/mobo?
Che io sappia il grosso cambiamento da am4 a am5 è stato Pluton, che prima del boot controlla se ci sono aggiornamenti.... e che su intel non c'è...
giusto per provare, se scollegate il cavo internet i tempi di boot cambiano? (magari anche in peggio eh)

ah poi, voi parlate di tempo dal pulsante all'arrivo allo schermo di win, ma bisognerebbe dividere tra i tempi del bios e quando effettivamente parte a caricare win, credo che il problema sia tutto nella prima parte...

Ultima modifica di sbaffo : 19-01-2025 alle 23:56.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 09:44   #2064
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5272
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
anche il mio, salvo che non debba fare il context restore della memoria.
Abbiamo la stessa mobo e io avvio in 19sec dal momento che premo il pulsante sul case.

Non ho fatto alcuna modifica nei parametri del bios, ho solo aggiornato all'ultima versione e settato il profilo Expo per le ram.

Mi puoi ricordare per favore i 2 parametri da modificare per rendere più veloce l'avvio?

ps. mi va già bene così per carità, però limare qualche secondo se possibile mi farebbe piacere
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 10:27   #2065
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Si il trick a cui mi riferivo è quello che citi, strano che abilitandolo non noti nessun cambiamento, fermo restando che ogni sistema notoriamente è una storia a se stante.

Il chipset X870E è uscito da poco quindi che abbia qualche problema chiamiamolo di gioventù è da mettere in conto, poi che ci si aspettasse maggiori prestazioni anche nel discorso boot è un punto di vista senz' altro condivisibile, però diamogli anche il tempo di maturare prima di tirare delle evidentemente premature conclusioni, poi sul fatto che secondo qualcuno sia uguale all'X670E non ho elementi né per confermarlo né per smentirlo quindi preferisco non addentrarmi in questioni che non conosco a sufficienza...
Non mi pare di aver tratto nessuna "prematura conclusione", ho semplicemente riportato la mia esperienza e lo stato attuale delle cose.
Sulla stretta parentela dei due chipset c'è pieno il web... quando cercavo consigli sul passaggio di scheda madre, le risposte più gentili sono state "ma che sei scemo? Sono uguali!"... in pratica l'unica differenza dovrebbe essere l'USB4.

Quote:
Per il resto se esce quel problema sin dalla prima release io approfondirei il discorso per esempio facendo un test sostituendo le ram che utilizzi con un altro modello/marca giusto per vedere cosa succede e toglierti il dubbio se il problema dipende proprio dalle ram che utilizzi, poi ci sta che dipenda anche dai bios diciamo ancora in lavorazione e quindi acerbi però in effetti mi pare strano tanto più che il problema era già presente con il chipset serie 6....
Un cambio di RAM sarebbe la soluzione ideale, ma non ho certo voglia di spendere e fare il reso per una cosa così... aspetto tempi migliori.
Il problema ce l'avevo anche prima ma - ripeto - con gli ultimi BIOS era sparito.

Quote:
Io non ho mai detto che è tutto meraviglioso in generale che vuol dire che è così per tutti a prescindere, ho semplicemente riportato la mia esperienza con il mio sistema, ergo non capisco di cosa dovrei "fare finta" né, tantomeno, giudicare la mia esperienza come "non molto costruttiva".

Per analogia è come se chi riporta i problemi che riscontra nel suo sistema debba essere considerato come quello che fa finta che tutto è un disastro tacciandolo come un utente non molto costruttivo.

Riassumendo, se qualcuno ha dei problemi mi dispiace per lui, ma non è che allora per questo devo accodarmi alla sequela di lamentele per solidarietà, io come ripeto sono molto soddisfatto del mio sistema, lo utilizzo intensamente senza alcun problema e lo ricomprerei senza indugio, tutto qui....
Mi pare onestamente una papiro che abbia poco senso... almeno rivolto a me, non mi pare di averti accusato di niente.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 10:38   #2066
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Altro giro altra corsa:

https://rog-forum.asus.com/t5/amd-60...ght/true#M8649

AGESA to ComboAM5 1203a Patch A
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 18:20   #2067
Falco.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Non mi pare di aver tratto nessuna "prematura conclusione", ho semplicemente riportato la mia esperienza e lo stato attuale delle cose.
Sulla stretta parentela dei due chipset c'è pieno il web... quando cercavo consigli sul passaggio di scheda madre, le risposte più gentili sono state "ma che sei scemo? Sono uguali!"... in pratica l'unica differenza dovrebbe essere l'USB4.
Che lo stato delle cose sia appunto quello attuale nessuno ovviamente lo nega, il mio discorso era riferito al fatto che essendo comunque l'ultimo chipset di casa AMD necessita come quelli che lo hanno preceduto di un periodo chiamiamolo di maturazione, vedremo nel corso del tempo con i successivi bios cosa accadrà e se migliorerà le prestazioni specie nella fase di boot, diciamo che dire adesso che non è ottimizzato mi pare come dicevo nel mio precedente intervento prematuro poi ci manca ognuno ha giustamente le proprie opinioni.

Uguali o non uguali per quanto mi riguarda dovendo assemblare un sistema nuovo ho optato per l'ultimo chipset disponibile anche in un ottica di upgrade del processore e della rivendibilità, poi che in rete ci siano coloro che spergiurano che sono uguali salvo il discorso USB4 francamente poco mi interessa anche perché non ho letto comunicati ufficiali in merito e quindi non mi pronuncio, meno che mai poi sulla base magari del sentito dire, tra l'altro se con gli ultimi bios della serie 6 avevi risolto il problema delle ram per logica se fossero uguali la serie 8 non sarebbe altro che un ulteriore sviluppo del primo con relativa scomparsa del problema, e invece non si è risolto...

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Un cambio di RAM sarebbe la soluzione ideale, ma non ho certo voglia di spendere e fare il reso per una cosa così... aspetto tempi migliori.
Il problema ce l'avevo anche prima ma - ripeto - con gli ultimi BIOS era sparito.
Beh quelle sono scelte personali e come sempre non discutibili, diciamo che a me avere un sistema con una problematica darebbe fastidio e mi adopererei per risolverla poi come sempre ognuno agisce come meglio crede.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Mi pare onestamente una papiro che abbia poco senso... almeno rivolto a me, non mi pare di averti accusato di niente.
Guarda premetto che non sono interessato alle polemiche però diciamo che indirettamente è come se avessi risposto anche a me oltre all'altro utente, insomma il messaggio tra le righe mi pare decisamente chiaro, al netto che ho solo riportato la mia esperienza e non era certo mia intenzione riportarla come una verità assoluta ci manca.

Ad ogni modo la chiudo qui perché ripeto non sono interessato a sterili polemiche o a inutili diatribe. buona serata
Falco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 18:27   #2068
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Guarda premetto che non sono interessato alle polemiche però diciamo che indirettamente è come se avessi risposto anche a me oltre all'altro utente, insomma il messaggio tra le righe mi pare decisamente chiaro, al netto che ho solo riportato la mia esperienza e non era certo mia intenzione riportarla come una verità assoluta ci manca.

Ad ogni modo la chiudo qui perché ripeto non sono interessato a sterili polemiche o a inutili diatribe. buona serata
Ma no figurati, io parlavo in generale… avessi avuto qualcosa da dirti, non avrei avuto certo problemi a quotarti.
Il succo dei forum è proprio questo, ognuno riporta la propria esperienza, bella o brutta che sia.
Buona serata anche a te.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 12:38   #2069
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6372
Ragazzi nuova scheda madre

sono veramente indeciso quanto è importante il wi-fi 7 in ottica futura?

sono indeciso tra:

ASUS TUF GAMING B850M-PLUS WIFI
https://www.asus.com/motherboards-co...50m-plus-wifi/

Asrock b850m steel legend

https://www.asrock.com/mb/AMD/B850M%...WiFi/index.asp


Il grosso problema dell'ASROCK è:
Pro:

-costa meno ed offre le stesse cose dell'ASUS
-Wi-fi 7.0

Contro:

- pannello IO poche USB
-assenza porta (20 Gb/s)
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 13:40   #2070
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4912
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Ragazzi nuova scheda madre

sono veramente indeciso quanto è importante il wi-fi 7 in ottica futura?

sono indeciso tra:

ASUS TUF GAMING B850M-PLUS WIFI
https://www.asus.com/motherboards-co...50m-plus-wifi/

Asrock b850m steel legend

https://www.asrock.com/mb/AMD/B850M%...WiFi/index.asp


Il grosso problema dell'ASROCK è:
Pro:

-costa meno ed offre le stesse cose dell'ASUS
-Wi-fi 7.0

Contro:

- pannello IO poche USB
-assenza porta (20 Gb/s)
Se il WIFI lo usi è importante!
Lo usi?

Io sinceramente il mio PC l'ho sempre tenuto cablato, nel mio caso è una feature completamente inutile!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 14:23   #2071
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6372
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Se il WIFI lo usi è importante!
Lo usi?

Io sinceramente il mio PC l'ho sempre tenuto cablato, nel mio caso è una feature completamente inutile!

Devo essere sincero? NO, ci ho provato ad usarlo poi ho bucato e fatto 10 metri di cavo flat che ho fatto passare sopra il battiscopa (rischiavo il divorzio) se no.

Però un futuro chi lo sa.. la vera differenza sono i 50 € pero l'ASUS ha un pannello I/O completo a differenza del'asrock

Ultimo la posizione del primo slot dove l'asrock è uno slot più in alto.

cmq penso di andare su ASUS hai ragione Gundam1973 grazie
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 19:06   #2072
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Devo essere sincero? NO, ci ho provato ad usarlo poi ho bucato e fatto 10 metri di cavo flat che ho fatto passare sopra il battiscopa (rischiavo il divorzio) se no.

Però un futuro chi lo sa.. la vera differenza sono i 50 € pero l'ASUS ha un pannello I/O completo a differenza del'asrock

Ultimo la posizione del primo slot dove l'asrock è uno slot più in alto.

cmq penso di andare su ASUS hai ragione Gundam1973 grazie
Io fossi in te non ci penserei un attimo ed investirei quei 50€ nell'Asus... pessime esperienze con ASRock (eoni fa ad essere onesto), senza contare che se hai un problema di qualsiasi natura e cerchi aiuto nella comunity, quella di Asus ha milioni di utenti, quella di ASRock... meh.
Io per esempio dopo mesi di giramenti di ammennicoli FORSE ho trovato un santone su un altro forum che mi ha illuminato la via
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 19:52   #2073
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3703
Se nn ti interessa il Wifi 7 (che un router attualmente costa un rene e oltre) e le porte usb 4 (dispositivi che lo supportano attualmente zero) vai trnquillamente di X670E. Ha più linee PCI-E, quindi andresti in contro a meno limitazioni sia su VGA che storage di tipo M.2
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 22:27   #2074
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
UPDATE

Per chi fosse interessato (spero nessuno, significherebbe che vi funziona tutto a meraviglia) al mio problema del reboot che si pianta al led giallo con una Asus X870, segnalo la soluzione che mi hanno consigliato altrove... esiste nel BIOS una voce sotto Tweaker's Paradise che si chiama "monitor software workaround" che va abilitata... fatto e niente più riavvi piantati! Almeno la decina che ho fatto stasera.

Putroppo la gioia è piuttostamente mitigata dal fatto che in contemporanea pare mi si sia fritta la porta ethernet... sto bestemmiando da un paio d'ore ma Windows continua a dirmi che non c'è il cavo collegato. Ovviamente la scheda è presente in Gestione Dispositivi, driver tolti rimessi, fatto reset di tutte le schede di rete, acceso incenso, sacrificato gatto... ma niente
Qualcuno ha un'idea brillante prima di smontare tutto e mandarla in RMA?

EDIT: risolto, ho dovuto spengere il pc e staccare il cavo dell'alimentatore per qualche minuto.
Contento abbestia ma certo 'sti pc pare che abbiano il demonio dentro!

Ultima modifica di LentapoLenta : 21-01-2025 alle 23:13.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 11:06   #2075
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato (spero nessuno, significherebbe che vi funziona tutto a meraviglia) al mio problema del reboot che si pianta al led giallo con una Asus X870, segnalo la soluzione che mi hanno consigliato altrove... esiste nel BIOS una voce sotto Tweaker's Paradise che si chiama "monitor software workaround" che va abilitata... fatto e niente più riavvi piantati! Almeno la decina che ho fatto stasera.

Putroppo la gioia è piuttostamente mitigata dal fatto che in contemporanea pare mi si sia fritta la porta ethernet... sto bestemmiando da un paio d'ore ma Windows continua a dirmi che non c'è il cavo collegato. Ovviamente la scheda è presente in Gestione Dispositivi, driver tolti rimessi, fatto reset di tutte le schede di rete, acceso incenso, sacrificato gatto... ma niente
Qualcuno ha un'idea brillante prima di smontare tutto e mandarla in RMA?

EDIT: risolto, ho dovuto spengere il pc e staccare il cavo dell'alimentatore per qualche minuto.
Contento abbestia ma certo 'sti pc pare che abbiano il demonio dentro!
Ma non è semplicemente una voce per "zittire" gli allarmi? cioè i problemi restano ma non te li segnala, come la scheda di rete...

hai provato con l'aquasanta? (stacca corrente prima eh )
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 12:35   #2076
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2563
ma Amazon sta limitando la vendita di hw in Italia? non riesco a trovare una scheda a prezzi decenti per AM5... c'è pochissima scelta per b650m e b850m e costano 40/50 euro in più che in Germania (schede da 150€ circa in Germania sono prezzate in Italia vicino ai 200€)

se fosse per me l'avrei già presa su amazon.de ma è per un amico

Ultima modifica di mik77 : 22-01-2025 alle 12:39.
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 12:40   #2077
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
ma Amazon sta limitando la vendita di hw in Italia? non riesco a trovare una scheda a prezzi decenti per AM5... c'è pochissima scelta per b650m e b850m e costano 40/50 euro in più che in Germania

se fosse per me l'avrei già presa su amazon.de ma è per un amico
da sempre i prezzi hw in germania sono minori che in italia, invece sulla poca disponibilità non so, credo che sia come per i 9800x3d, tutti ora passano ad amd e si da precedenza ai mercati più importanti, tra cui non è l'italia...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 14:21   #2078
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Ma non è semplicemente una voce per "zittire" gli allarmi? cioè i problemi restano ma non te li segnala, come la scheda di rete...

hai provato con l'aquasanta? (stacca corrente prima eh )
Se l'acquasanta fosse davvero efficace, ci farei il bagno io tutte le mattine... altro che il pc!

Non ho idea di cosa faccia quella voce del BIOS onestamente, già è stata un'impresa trovare la soluzione... dalla voce si potrebbero ipotizzare tante cose... boh!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 10:12   #2079
Falco.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
Uscito il nuovo bios ufficiale per la Crossair X870E Hero:

Quote:
Versione 1003 2025/01/23
16.25 MB
SHA-256 :6233D22C79125AFC8F368D0FC8898B5EC3FFDDD5145878FDA9B90F6E3EF9921D
"1.Updated AGESA to PI 1.2.0.3a Patch A. Please update the chipset driver to version 7.01.08.129 or newer to enhance gaming performance in select games.
2.Improved system performance and resolved the PeCoffLoader memory overflow issue for enhanced security.
3.Added support for up to 5200MT/s when four 64GB memory modules (total 256GB) are installed. The exclusive AEMP option will appear when compatible models are populated.
Falco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 21:52   #2080
amnesia11
Senior Member
 
L'Avatar di amnesia11
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Milano
Messaggi: 600
Buonasera ragazzi mi stavo leggendo un po' gli ultimi commenti e sembra chele x870 non siano ancora pienamente mature.
Ho messo le mani su un 9800x3d e ora ero indeciso su che scheda madre abbinarci.
Pensavo ad 1 tra gigabyte aorus pro x870e oppure la aorus elite wifi7,
Le top gamma hanno raggiunto prezzi da GPU di fascia alta assurdo.

Francamente del wifi mi interessa poco, ma ho visto che a porte sul back sono veramente scarne.
Con 300/350€ dovrei valutare altro? Necessito ovviamente di pcie5 GPU dedicata senza condivisione linee, 1 M2 gen5 e 1 M2 gen4.

Grazie a tutti
__________________
PC game||QX2710led||x99 deluxe||5930k||Swiftech h240-x||GTX 970 HOF||Gskill F4-2800C16Q-16GRK+Dominator CMD16GX4M4A2666C16||850 PRO 256gb+Barracuda 1tb||AX860i+Bitfenix white cables||Air 540+Decmciflex kit+3AF140 white+3xAF120 white||Razer taipan+Razer naga||Hyperx Fury pro XXL+Corsair mm600||Razer blackwindow ultimate+k360+k400r||Razer Kraken 7.1+HD-681 Evo White||Empire PS2120D||
amnesia11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
F1 25 ufficiale con il primo trailer: st...
Da TeamViewer una soluzione di Immersive...
Microsoft rinnova la Game Bar su PC: nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v