|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2061 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9188
|
anche il mio, salvo che non debba fare il context restore della memoria.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 8000 CL34 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#2062 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
|
Quote:
Quote:
Il chipset X870E è uscito da poco quindi che abbia qualche problema chiamiamolo di gioventù è da mettere in conto, poi che ci si aspettasse maggiori prestazioni anche nel discorso boot è un punto di vista senz' altro condivisibile, però diamogli anche il tempo di maturare prima di tirare delle evidentemente premature conclusioni, poi sul fatto che secondo qualcuno sia uguale all'X670E non ho elementi né per confermarlo né per smentirlo quindi preferisco non addentrarmi in questioni che non conosco a sufficienza... Per il resto se esce quel problema sin dalla prima release io approfondirei il discorso per esempio facendo un test sostituendo le ram che utilizzi con un altro modello/marca giusto per vedere cosa succede e toglierti il dubbio se il problema dipende proprio dalle ram che utilizzi, poi ci sta che dipenda anche dai bios diciamo ancora in lavorazione e quindi acerbi però in effetti mi pare strano tanto più che il problema era già presente con il chipset serie 6.... Quote:
Per analogia è come se chi riporta i problemi che riscontra nel suo sistema debba essere considerato come quello che fa finta che tutto è un disastro tacciandolo come un utente non molto costruttivo. Riassumendo, se qualcuno ha dei problemi mi dispiace per lui, ma non è che allora per questo devo accodarmi alla sequela di lamentele per solidarietà, io come ripeto sono molto soddisfatto del mio sistema, lo utilizzo intensamente senza alcun problema e lo ricomprerei senza indugio, tutto qui.... Ultima modifica di Falco. : 19-01-2025 alle 22:42. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2063 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
|
Quote:
Bisognerebbe scoprire qual'è il vostro segreto ![]() Tra l'altro sento che su AM4 il boot era veloce. Cosa è cambiato di così drastico nei bios/mobo? Che io sappia il grosso cambiamento da am4 a am5 è stato Pluton, che prima del boot controlla se ci sono aggiornamenti.... e che su intel non c'è... giusto per provare, se scollegate il cavo internet i tempi di boot cambiano? (magari anche in peggio eh) ah poi, voi parlate di tempo dal pulsante all'arrivo allo schermo di win, ma bisognerebbe dividere tra i tempi del bios e quando effettivamente parte a caricare win, credo che il problema sia tutto nella prima parte... Ultima modifica di sbaffo : 19-01-2025 alle 23:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5272
|
Quote:
Non ho fatto alcuna modifica nei parametri del bios, ho solo aggiornato all'ultima versione e settato il profilo Expo per le ram. Mi puoi ricordare per favore i 2 parametri da modificare per rendere più veloce l'avvio? ps. mi va già bene così per carità, però limare qualche secondo se possibile mi farebbe piacere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2065 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Sulla stretta parentela dei due chipset c'è pieno il web... quando cercavo consigli sul passaggio di scheda madre, le risposte più gentili sono state "ma che sei scemo? Sono uguali!"... in pratica l'unica differenza dovrebbe essere l'USB4. Quote:
Il problema ce l'avevo anche prima ma - ripeto - con gli ultimi BIOS era sparito. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2066 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Altro giro altra corsa:
https://rog-forum.asus.com/t5/amd-60...ght/true#M8649 AGESA to ComboAM5 1203a Patch A |
![]() |
![]() |
![]() |
#2067 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
|
Quote:
Uguali o non uguali per quanto mi riguarda dovendo assemblare un sistema nuovo ho optato per l'ultimo chipset disponibile anche in un ottica di upgrade del processore e della rivendibilità, poi che in rete ci siano coloro che spergiurano che sono uguali salvo il discorso USB4 francamente poco mi interessa anche perché non ho letto comunicati ufficiali in merito e quindi non mi pronuncio, meno che mai poi sulla base magari del sentito dire, tra l'altro se con gli ultimi bios della serie 6 avevi risolto il problema delle ram per logica se fossero uguali la serie 8 non sarebbe altro che un ulteriore sviluppo del primo con relativa scomparsa del problema, e invece non si è risolto... Quote:
Quote:
Ad ogni modo la chiudo qui perché ripeto non sono interessato a sterili polemiche o a inutili diatribe. buona serata |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2068 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Il succo dei forum è proprio questo, ognuno riporta la propria esperienza, bella o brutta che sia. Buona serata anche a te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2069 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6372
|
Ragazzi nuova scheda madre
sono veramente indeciso quanto è importante il wi-fi 7 in ottica futura? sono indeciso tra: ASUS TUF GAMING B850M-PLUS WIFI https://www.asus.com/motherboards-co...50m-plus-wifi/ Asrock b850m steel legend https://www.asrock.com/mb/AMD/B850M%...WiFi/index.asp Il grosso problema dell'ASROCK è: Pro: -costa meno ed offre le stesse cose dell'ASUS -Wi-fi 7.0 Contro: - pannello IO poche USB -assenza porta (20 Gb/s)
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4912
|
Quote:
![]() Lo usi? Io sinceramente il mio PC l'ho sempre tenuto cablato, nel mio caso è una feature completamente inutile!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6372
|
Quote:
Devo essere sincero? NO, ci ho provato ad usarlo poi ho bucato e fatto 10 metri di cavo flat che ho fatto passare sopra il battiscopa (rischiavo il divorzio) se no. Però un futuro chi lo sa.. la vera differenza sono i 50 € pero l'ASUS ha un pannello I/O completo a differenza del'asrock Ultimo la posizione del primo slot dove l'asrock è uno slot più in alto. cmq penso di andare su ASUS hai ragione Gundam1973 grazie
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2072 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Io per esempio dopo mesi di giramenti di ammennicoli FORSE ho trovato un santone su un altro forum che mi ha illuminato la via ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2073 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3703
|
Se nn ti interessa il Wifi 7 (che un router attualmente costa un rene e oltre) e le porte usb 4 (dispositivi che lo supportano attualmente zero) vai trnquillamente di X670E. Ha più linee PCI-E, quindi andresti in contro a meno limitazioni sia su VGA che storage di tipo M.2
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2074 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
UPDATE
Per chi fosse interessato (spero nessuno, significherebbe che vi funziona tutto a meraviglia) al mio problema del reboot che si pianta al led giallo con una Asus X870, segnalo la soluzione che mi hanno consigliato altrove... esiste nel BIOS una voce sotto Tweaker's Paradise che si chiama "monitor software workaround" che va abilitata... fatto e niente più riavvi piantati! Almeno la decina che ho fatto stasera.
Putroppo la gioia è piuttostamente mitigata dal fatto che in contemporanea pare mi si sia fritta la porta ethernet... sto bestemmiando da un paio d'ore ma Windows continua a dirmi che non c'è il cavo collegato. Ovviamente la scheda è presente in Gestione Dispositivi, driver tolti rimessi, fatto reset di tutte le schede di rete, acceso incenso, sacrificato gatto... ma niente ![]() Qualcuno ha un'idea brillante prima di smontare tutto e mandarla in RMA? ![]() EDIT: risolto, ho dovuto spengere il pc e staccare il cavo dell'alimentatore per qualche minuto. Contento abbestia ma certo 'sti pc pare che abbiano il demonio dentro! Ultima modifica di LentapoLenta : 21-01-2025 alle 23:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2075 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
|
Quote:
hai provato con l'aquasanta? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2076 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2563
|
ma Amazon sta limitando la vendita di hw in Italia? non riesco a trovare una scheda a prezzi decenti per AM5... c'è pochissima scelta per b650m e b850m e costano 40/50 euro in più che in Germania (schede da 150€ circa in Germania sono prezzate in Italia vicino ai 200€)
se fosse per me l'avrei già presa su amazon.de ma è per un amico
__________________
Vendo: Adattatore usb wifi e adattatore usb bluetooth Ultima modifica di mik77 : 22-01-2025 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7249
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2078 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
![]() Non ho idea di cosa faccia quella voce del BIOS onestamente, già è stata un'impresa trovare la soluzione... dalla voce si potrebbero ipotizzare tante cose... boh! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 354
|
Uscito il nuovo bios ufficiale per la Crossair X870E Hero:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2080 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Milano
Messaggi: 600
|
Buonasera ragazzi mi stavo leggendo un po' gli ultimi commenti e sembra chele x870 non siano ancora pienamente mature.
Ho messo le mani su un 9800x3d e ora ero indeciso su che scheda madre abbinarci. Pensavo ad 1 tra gigabyte aorus pro x870e oppure la aorus elite wifi7, Le top gamma hanno raggiunto prezzi da GPU di fascia alta assurdo. Francamente del wifi mi interessa poco, ma ho visto che a porte sul back sono veramente scarne. Con 300/350€ dovrei valutare altro? Necessito ovviamente di pcie5 GPU dedicata senza condivisione linee, 1 M2 gen5 e 1 M2 gen4. Grazie a tutti
__________________
PC game||QX2710led||x99 deluxe||5930k||Swiftech h240-x||GTX 970 HOF||Gskill F4-2800C16Q-16GRK+Dominator CMD16GX4M4A2666C16||850 PRO 256gb+Barracuda 1tb||AX860i+Bitfenix white cables||Air 540+Decmciflex kit+3AF140 white+3xAF120 white||Razer taipan+Razer naga||Hyperx Fury pro XXL+Corsair mm600||Razer blackwindow ultimate+k360+k400r||Razer Kraken 7.1+HD-681 Evo White||Empire PS2120D||
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.