|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10566
|
Quote:
Le stampanti propriamente fotografiche usano set di inchiostri speciali da 6/8/10/12 colori usano inchiostri dye per rendere meglio i colori specialmente gli incarnati, non hanno l'adf, possono stampare senza bordi, vanno usate su carte speciali di un certo costo e per fare le cose per benino andrebbero profilate con uno spettrofotometro perchè la resa cromatica varia a seconda della carta, specialmente quando non si vogliono usare carte "ufficiali" ma di produttori diversi da chi fabbrica la stampante. Alla fine della giostra non credo si risparmi molto (se questo è l'intento) rispetto ai vari laboratori di stampa. Poi se uno lo vuole fare come hobby perchè vuole divertirsi con fotoritocco, profilature, stampe di diverse dimensione o magari migliorare la qualità è un altro conto. Cmq il 70% del lavoro lo fa la carta. Le stampanti con adf sono di solito stampanti generiche da ufficio, usano inchiostri a pigmenti hanno una maggiore durata alla luce, non risentono dell'umidità e quando si tratta di documenti tendono a rendere i testi più nitidi rispetto agli inchiostri dye usati per le foto, ma hanno un resa cromatica minore quindi ti devi accontentare un po' di quello che esce. Passare alle compatibili dopo l'abbonamento potrebbe essere impossibile, per via dei meccanismi che vengono utilizzati per la verifica delle cartucce. Se accetti di rinunciare all' Adf (e la stampa fronte retro) per una multifunzione fotografica direi di andare su una tank come la G650. Rispetto agli altri contendenti ha un colore dedicato "rosso" oltre al magenta che puo' essere di aiuto con gli incarnati ed è presente su stampanti fotografiche più professionali. Gli inchiostri tank con inchiostri originali sono molto meno costosi dei corrispettivi a cartuccia quindi il costo non dovrebbe essere un problema.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 22-11-2024 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8362 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
marca cartucce compatibili Brother
Ho sentito che per le cartucce Brother devono avere un pistoncino che segnala il fine inchiostro che poche hanno
Qualcuno mi sa dare marca per carucce compatibili (acquisto Amazon) che siano costruttivamente compatibili ?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10566
|
Quote:
Devi indicare almeno il modello di stampante o di cartuccia.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8364 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 365
|
Quote:
continuando a spulciare, mia pare che l'erede papabile possa essere la Canon MAXIFY MB5450, seppur più ingombrante,... qualcuno ha feedback o soluzioni alternative? Questa ha anche gli inchiostri pigmentati, come discusso tempo fa. Leggendo qui sul forum, purtroppo non ho esperienza diretta essendomi trovato per molto tempo benissimo con la MX925, Epson e HP mi sembra siano un po' "difficoltose" con la questione di cartucce/abbonamenti, Brother ha una qualità di stampa ballerina e, guardando le OKi, siamo fuori budget, anche se mi sembrano notevoli come qualità. Il dubbio è anche relativo al fatto che questa Canon sia ormai sul mercato da molto: un vantaggio in termini di affidabilità testata, o ormai siamo davanti a vecchi hardware e software che presto saranno abbandonati all'oblio da mamma Canon? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8365 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Buona sera a tutti, perdonatemi fin da subito se faccio la solita domanda ma, pur avendo letto l'ultima decina di pagine del thread, ancora non ci ho capito molto perché si intrecciano varie discussioni e battibecchi.
Attualmente sono in possesso di una HP Color LaserJet Pro M283fdw , quindi multifunzione laser a colori, eth/wifi, con ADF. Sono stanco di spendere un capitale per i toner, anche acquistandone di compatibili e sostituendo il chip, i prezzi superano comunque i 100€ a botta e praticamente ormai è come se avessi ricomprato la stampante 5 volte ( ce l'ho da 2 o 3 anni ). I miei volumi di stampa sono molto molto bassi...stampo praticamente solo qualche disegno per mia figlia, spesso in b/n perché poi li colora lei, ma capita anche di dover stampare qualche foglio a colori oppure delle foto ( su carta fotografica, ma sempre per uso famigliare ). Anche se lei ha iniziato le elementari quest'anno, quindi magari capiterà di iniziare a stampare qualcosa in più. L'unica soluzione economicamente sostenibile mi pare di capire che sia ritornare alle cartucce, seppure dovrò poi farei i conti con il dover fare qualche stampa "a vuoto" per evitare che si secchino ( visti la non regolarità delle stampe ), ma va be', è una cosa che terrò presente, piuttosto mi scrivo uno script che lancia la pagina di prova automaticamente così da non dovermi segnare sul calendario quando stampare o mettermi un reminder. Vorrei, ovviamente, la possibilità di utilizzare cartucce compatibili o ricaricabili, quindi non per forza essere vincolato all'uso di originali. Mi potreste consigliare un paio di modelli con caratteristiche simili alla HP attualmente in mio possesso? Riepilogando:
Grazie!!!
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 Ultima modifica di TheMonzOne : 26-11-2024 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10566
|
Quote:
Puoi mandare unmessaggio a un utente qui che ha preso il modello più piccolo https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=7362 E' un mdoello che sta da un po' sul mercato ma a livello hw non è che ci siano state particolari novità: un modello con una velocità di stampa tra le più alte e ha il supporto per l'adf fronte retro a un passaggio che non è presente su epson. Riguardo al supporto non credo che dovresi avere particolari problemi visto che la stampante è ancora in produzione. Più che latro qui qualcuno ha lamentato la morte relativamente precoce di una 5450 con solo 2000 copie per ragioni non meglio specificate. Io ho qualche dubbio su macchine che suano testine termiche ce l'ho da sempre, ma non so se il caso specifico riguardi questo problema. Per il resto epson accetta tranquillamente le compatibili. Hp è quella che ha una politica che vincola strettamente il consumatore all'uso dei prodotti originali o rigenerati.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
"Bassi..."
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8368 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Stampe casuali ogni tanto, come detto stampo principalmente disegni da colorare per i miei figli e di certo non li stampo tutti i giorni.
Può capitare che un giorno gli viene in mente ( perché hanno finito gli album ![]() ![]() Di mio non ho quasi mai necessità di stampare, anche perché evito molto volentieri: tutta la documentazione della casa la archivio in PDF, di certo non stampo bollette o cose così. Capita di dover stampare qualcosa ogni tanto per lavoro ( quando mia moglie lavora in smart, una volta a settimana ) oppure per fare qualche lavoretto sempre con i bambini. Di fatto non ho un volume di stampa "mensile" perché la stampa è completamente random. Per questo motivo ero andato su una laser, per non dovermi preoccupare delle cartucce che si seccano.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10566
|
Quote:
Con le stampanti a testina fissa finisci per intasarle e son dolori. Con le stampanti che hanno la testina nelle cartucce, magari se fai un abbonamento non paghi la sostituzione, magari dovrai attendere la sostituzione proprio quando ti serve. Detto questo se t'impegni a stampare qualcosa con una certa frequenza (basta un foglio a settimana a colori anche solo il test) si puo' suggerire qualcosa ma dovresti anche indicare un budget di massima.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 26-11-2024 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Quote:
Io stesso ho assistito a stampanti inkjet moderne stare ferme anche 2 mesi e riprendere a stampare tranquillamente. Poi saranno gli inchiostri, saranno state le condizioni di umidità ambientale... Non è che se un ufficio chiude per 2 settimane a ferragosto o cavallo delle ferie natalizie per riaprire dopo il 6 gennaio, tutte le officejet pro si ritrovano con la testina secca... ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8371 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
È proprio quello che penso io... Credo ci sia un po' di terrorismo psicologico su queste cartucce che si seccano dopo una settimana....vuol dire che nessuno di quelli che ha una inkjet va mai in vacanza o se la porta dietro? Ma dai su....
Io stesso avevo una inkjet prima dell'attuale HO laser e non ricordo di aver mai avuto problemi di testine secche...la cambiai per questioni di velocità di stampa. Era una Canon, ma non chiedetemi il modello esatto perché non me lo ricordo. Ad ogni modo...budget direi non più di 150/200€, se c'è qualcosa.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8372 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Se vuoi rimanere nella serie HP, le officejet pro potrebbero rispondere a gran parte delle tue necessità : la cosa più complicate se non vuoi fare HP+/Instant Ink sono le ricaricabili / compatibili.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 27-11-2024 alle 08:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8373 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10566
|
Quote:
Puoi sicuramente rimanere senza stampare per periodi lunghi io faccio tranquillamente 3 /4 settimane senza stampare e con inchiostri compatibili. Ma le condizioni climatiche che ognuno ha in casa sono diverse e cerco di suggerire quello che è una buona pratica per essere sicuri. Quote:
Io di solito consiglio epson perchè la conosco meglio, ma Canon ha una ottima linea e potresti andare su questo marchio visto che lo hai gia avuto in passato e non hai avuto problemi. Potresti valutare la Canon MAXIFY MB5150 o la MB5450. Usa cartucce ad alta capienza PGI-2500 XL da 2500 pg ( una cartuccia grande ha un costo copia più basso di una piccola) e puo' usare i compatibili (2€ l'una circa). Questa stampante inoltre monta cartucce compatibili autoresettanti riempibili tipo queste che puo' essere una buona soluzione se si volessero utilizzare inchiostri originali, che comunque sono una sicurezza in termini di qualità, senza pagare il costo delle cartucce relative. C'era un utente su questo 3d che na ha comprata una ed era contento. Non si è più riaffacciato quindi presumo che funzioni ancora bene. Altrimenti una tank Canon Pixma G4570 (219€). Queste come altre stampanti hanno un costo elevato rispetto alle caratteristiche che offrono (adf da 35 foglie, velocità di stampa più bassa etc.) che di fatto sono pari a quelli di stampanti entry che costano la metà però hanno i serbatoi che si possono riempire con inchiostro dalle boccette. Questo abbatte il costo copia rispetto alle cartucce anche con inchiostro originale. Certo le Maxify MB 5xxx sono stampanti nettamente superiori in termini di carattersitiche, ma limitare il costo copia significa usare o le cartucce compatibili (che possono avere un inchiostro di qualità altalenante) o usare le riempibili che richiedono un po' di attenzione nel riempimento. Con questa tank hai una stampante più lenta, meno robusta, con adf limitato ma hai la comodità e il risparmio delle tank. Per stampanti tank con caratteristiche analoghe alle MB si sale sopra i 350-400 euro.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 27-11-2024 alle 13:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 384
|
Quote:
Se ancora non hai acquistato una nuova stampante io ti consiglierei di provarci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8375 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
L'ho fatto anch'io con una vecchia Pixma MG7550; la testina (rigenerata) è durata un anno.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8376 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
@azi_muth, innanzi tutto grazie per la risposta.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8377 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10566
|
Quote:
Ma si va a spanne... Quote:
Tendenzialmente suggersco Epson perchè la conosco meglio. Comunque ho ricevuto qualche buon feedback sulle Canon MB che usano inchiostro compatibile quindi direi che sono una buona scelta visto che si trovano spesso a prezzi più bassi e hanno anche caratteristiche leggermente migliori Quote:
Rigaurdo quelel a cartucce a seconda del modello possono usare una o tutte e tre le seguenti tipologie di cartucce: 1) Originali 2) Cartucce compatibili monouso 3) Cartucce compatibili utilizzabili più volte: sono cartucce vuote con un chip che ogni volta che lo togli dalla stampante si resetta e che puoi riempire con una siringa con inchiostro in boccette da 100-250 ml. Le boccette si trovano facilmente. La trovo una soluzione migliore perchè puoi usare inchiostro di produttori seri e noti o perfino gli originali destinati alle tank anche se a un costo superiore Io uso solo inktec che è un inchiostro professionale di produzione coreana. Non uso inchiostro cinese. La MB 5450 a cartucce sta sui 200 euro. Tra le tank ti suggerito la Pixma G4570 (219€) Meccanicamente questa pixma non è al livello di una MB è una stampante costruita come una entry a cartucce che vai a pagare quasi il doppio...però ha la comodità che puoi usare l'inchiostro in boccette. Alla fine può avere anche senso se non hai esigenze particolari di robustezza o velocità ma vuoi fare economia sugli inchiostri senza le complicazioni date dalle cartucce riempibili.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 28-11-2024 alle 23:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8378 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Differenza tra la MB5450 e la MB5150 è solo la portata dei fogli ( 500 vs 250 ) ?
Dal "Confronta" sul sito ufficiale appaiono uguali in tutto e per tutto a livello di caratteristiche a meno delle dimensioni e del peso ( 1kg in meno per la 5150. ). Al netto del fatto che la 5450 sia attualmente in offerta per il Black Friday praticamente allo stesso prezzo della 5150 (170 vs 165€ ) c'è qualche altro motivo ( 500 fogli di portata non mi interessa assolutamente ) per scegliere la 5450 al posto della sorella "minore"? Hai un link per le boccette di ricarica? Anche in privato se puoi...Ho trovato Inktec sull'amazzone ma specificano "per HP", sono le stesse?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 Ultima modifica di TheMonzOne : 29-11-2024 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8379 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10566
|
Beh meglio la 5450. La differenza sta nel cassetto dei fogli e nel display un po' più grande...
Inktec ha un inchiostro specifico per le cartucce PGI-2500 della MB5450. E' il C5000. http://www.inktec.com/down/pdf/OA_v7.6.pdf Io li prendo da stampa continua. Le cartucce autoresettati le puoi prendere su aliexpress visto che in Eu ci mettono un bel ricarico basta che cerchi "pgi 2500 xl arc" Se invece preferisci le cartucce già riempite c'è il solito alphaink. Disattiva l'aggiornamento automatico del firmware della stampante e i vari avvisi. Meglio se imposti una regola sul firewall per eviatre la connessione sul web. Prenderei anche l'estensione di garanzia se costa poco.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 29-11-2024 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8380 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Ottimo, ti ringrazio.
Per quanto riguarda cartucce piene/bottigliette per riempire non ho problemi anche a riempirle, ma ho visto che il prezzo della cartuccia già piena è comunque ridicolo ( stanno a 2€ l'una su alphaink )...se i tempi di consegna sono rapidi andiamo di cartuccia piena che è bella che pronta. Eventualmente la cartuccia di riserva può anche stare chiusa e sigillata per qualche mese? Così le prendo subito e le ho già in casa quando necessario, poi quando la uso ne prendo subito un'altra ( vedendo i costi delle spedizioni se conviene ). Ad esempio alphaink suggerisce di comprarne 3 per volta...prendo e tengo in casa?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.