|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 9054
|
Quote:
Chiaro che virtualizzare un client "fisico" non ha alcun senso in ambito domestico (e spesso anche in ambito aziendale). Quote:
Se avessi macchine singole (che poi, perché per forza ARM?) con un disco o due dovrei passare la vita a gestirle ![]()
__________________
PC 1 | MBP 15" 2016 i7 6820HQ, 16GB, Radeon 460 PRO, 512 GB NVMe |ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 1496
|
per l'uso domestico piattaforma arm hanno sufficiente potenza di calcolo bilanciati da richieste energetice minime, nessun alimenatore atx richiesto come invece necessario per schede x86. Dividere i compiti in macchine diverse ti evita di perdere tutto se cade il tuo nas/server tuttofare. Se inoltre si rompe una scheda devi recuperare un servizio, non dieci...
__________________
fanboy del mio portafoglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 9054
|
Per me è l'esatto opposto: se cade (o devo fare manutenzione) il NAS principale tiro su i servizi sul secondario o su un PC (posso anche configurare in modo che avvenga in automatico), anche da remoto, senza contare che dubito 10 schedine ARM siano più efficienti di una piattaforma x86 da 15W (ne ho un paio a casa, se ho tempo faccio volentieri qualche prova a riguardo).
__________________
PC 1 | MBP 15" 2016 i7 6820HQ, 16GB, Radeon 460 PRO, 512 GB NVMe |ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 16077
|
Quote:
Ma questi servizi volendo potrebbero convivere tutti su un sinogolo sistema giusto? Tu hai fatto la scelta di creare una VM con un suo SO per ogni servizio in modo da poter mettere mano ad ogni cosa in modo isolato e non rischiare di sputtanare tutto in caso di errore?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 9054
|
Quote:
Ogni VM ha già più servizi dove questo non crea problemi; essendoci le snapshot si può tornare indietro nel tempo in pochi secondi, quindi il rischio di bloccare la configurazione è relativo.
__________________
PC 1 | MBP 15" 2016 i7 6820HQ, 16GB, Radeon 460 PRO, 512 GB NVMe |ThinkPad T480 i7 8550U, 16 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4512
|
Quote:
Preso con alimentatore (costava 10 dollari scarsi, non mi sembrava tanto per il “suo”, 15V 4A), con spedizione (non c’era possibilità di scelta riguardo a come spedirlo), totale 96 dollari, al cambio attuale 82€ e rotti; non sono 66€ ma va be’. Peccato che poi mi arriva la comunicazione di DHL che dice che il pacco è in transito, e ci sono da pagare 33€ di oneri doganali. Quindi totale 115€, che è quasi il doppio del preventivato. Sarà conveniente solo se riuscirò a scaricarlo - cosa dubbia, anche se almeno sulla fattura (Coreana) compare la P.IVA che gli avevo comunicato.
__________________
Better to remain silent and be thought a fool than to speak and to remove all doubt. Ultima modifica di giuliop : Ieri alle 00:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 16077
|
Quote:
Se viene direttamente dalla Cina e capita che fanno il controllo della merce in dogana allora scatta il dazio. Io anni fa comprai il tablet xiaomi e la cosa andò bene, ci volero quasi due mesi ma poi il tablet è arrivato senza dazi extra.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4512
|
Quote:
__________________
Better to remain silent and be thought a fool than to speak and to remove all doubt. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 15310
|
Capitato anche a me con altro valore, più basso, ma comunque oltre il valore che su cui non fanno controlli. Ho pagato la stessa cifra dell’oggetto presente su Amazon ed ho aspettato il triplo del tempo...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 16077
|
Una cosa che mi è venuta in mente mentre guardavo alcuni video su ESXI, non ricordo se tu usi quello.. però hai detto che hai fatto un server con sopra una piattaforma per VM e poi dentro una VM hai installato il sisitema NAS.. il quale però poi accede ad altri dischi fisici (non virtualizzati) che fanno da storage per i dati gestiti dal nas.
Ma da quello che ho visto questi dischi devono però comunque essere inseriti come unità di storage sulla piataforma esxi.. altrimenti la VM con su il so del NAS non potebbe vederli e collegarsi.. giusto? Questo non comporta nulla per il setup di questi dischi? Cioè, se fossero 4 hdd in raid 5 e li staccassi dal server per metterli in un'altra macchina su cui poi vado a rimettere direttamente il sistema NAS (non una VM) poi leggerei di nuovo la catena raid 5 e avrei accesso al volume?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.