Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2020, 22:02   #15461
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da SwissAir Guarda i messaggi
La sim la uso nel modem Huawai, notando la velocita lenta oggi, l`ho tirata fuori messa nel telefono.
Facendo uno speedtest nel telefono mi da tutt`ora 70mb up/down, ma se metto in hotspot e faccio un test dal computer sono a 0.97mb up/down.
Cmq ho provato 3 bts diverse nessun cambiamento, mi sa tanto di throttling bello e buono
Verifica quanti apn hai configurati, ma secondo me la sim non c'entra nulla. Wind3 non ha mai avuto apn distinti.
Inoltre, che apn usavi sul modem huawei?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:04   #15462
SwissAir
Junior Member
 
L'Avatar di SwissAir
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Verifica quanti apn hai configurati, ma secondo me la sim non c'entra nulla. Wind3 non ha mai avuto apn distinti.
l`unico APN configuarato e` :

INTERNET WIND(predefinito)
internet.wind

questo sul modem huawei
SwissAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:05   #15463
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da SwissAir Guarda i messaggi
l`unico APN configuarato e` :

INTERNET WIND(predefinito)
internet.wind
Quindi la bts non ha modo di distinguere il traffico effettuato come hotspot.
La sim non c'entra nulla.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:06   #15464
SwissAir
Junior Member
 
L'Avatar di SwissAir
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Quindi la bts non ha modo di distinguere il traffico effettuato come hotspot.
La sim non c'entra nulla.
allora come e` possibile che mettendo la sim nel telefono classico e facendo speedtest mi dia 70, ma se faccio hotspot dal medesimo telefono non mi fa superare 1?
SwissAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:08   #15465
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da SwissAir Guarda i messaggi
allora come e` possibile che mettendo la sim nel telefono classico e facendo speedtest mi dia 70, ma se faccio hotspot dal medesimo telefono non mi fa superare 1?
Se sul telefono c'è solo un apn, la bts non ha modo di distinguere il traffico hotspot. Sarà qualcosa sul telefono o sulla wifi.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:09   #15466
SwissAir
Junior Member
 
L'Avatar di SwissAir
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se sul telefono c'è solo un apn, la bts non ha modo di distinguere il traffico hotspot. Sarà qualcosa sul telefono o sulla wifi.
bho, mettendo la sim nel modem huawei, non supero 1 mega.
metto la sim nel telefono e hosto un hotspot non supero 1 mega.
metto la sim nell`ipad e hosto un hotspot non supero 1 mega.

pero navigando classico dal telefono 80mega.

SwissAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:20   #15467
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Il tunnel lo fai dalla cassa e passi sulla connessione di terzi esattamente come ci passi dalle tue SIM.
Anzi, se proprio vuoi andare a vedere, è molto più facile sniffare un traffico 2G rispetto ad uno ADSL data la natura degli stessi.
Continuo a pensare che fosse per quanto detto prima e che la sicurezza non c'entri
La cassa Sisal oltre l'invio delle chiusure all'agenzia delle entrate ha una serie di servizi. Può stampare biglietti ferroviari, pagare bollettini e quant'altro. Non sarebbe necessario un tunnel, basterebbe che la comunicazione fosse in https.

Quote:
Mai usato un wifi pubbblico, mai lo userò e mai ci collegherei un registratore di cassa
A tal proposito il tecnico del registratore di cassa di un altro negoziante pretendeva una linea cablata. Visto il costo spropositato ho suggerito al negoziante di usare una SIM, 50Gb a 5,99€. Il tecnico recatosi dal negoziante per installare il registratore quando ha visto la saponetta con la SIM si è rifiutato di procedere con l'installazione. Allora sono andato ed ho collegato la saponetta ad un AP wifi con la funzionalità client e a questo ho collegato un cavo ethernet dicendo al negoziante di ritentare col tecnico dicendogli che aveva la linea fissa.
Il tecnico è tornato ed ha installato il registratore di cassa dicendo al negoziante: "Vedi, con la linea fissa è tutto perfetto, è andato al primo colpo; con le saponette non funziona". Peccato che trattasi di saponetta 4G!

Il registratore di cassa collegato con una linea fissa, una linea mobile, un wifi libero ha poca differenza come sicurezza; non avresti nessuna garanzia in qualsiasi caso.


Quote:
La rete è una (o più), di proprietà dell'ISP (pubblica).
Tu puoi fare un tunnel crittato (dal router o ancora meglio dalle macchine stesse) verso il tuo server, in cui nessuno si può inserire.
La connessione è pubblica, altrimenti ognuno dovrebbe crearsi la propria infrastruttura PTP.
Sisal a quanto mi risulta ha installato una ADSL PTP tramite TIM.

Comunque la macchina SuperEnalotto l'ha collegata con ADSL PTP, il registratore di cassa con la scatoletta con 2 SIM, le slot machine con un altra scatoletta con SIM. Tre collegamenti diversi nello stesso negozio!
Il tutto senza un apparato serio e funzionante ...
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 23:09   #15468
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
La cassa Sisal oltre l'invio delle chiusure all'agenzia delle entrate ha una serie di servizi. Può stampare biglietti ferroviari, pagare bollettini e quant'altro. Non sarebbe necessario un tunnel, basterebbe che la comunicazione fosse in https.
Non vedo il senso di questa affermazione. Perché criptare un solo protocollo e smenarmi la traduzione del traffico su quello limitandomi tutte le possibilità di controllo remoto quando con la stessa fatica li posso criptare tutti?

Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
A tal proposito il tecnico del registratore di cassa di un altro negoziante pretendeva una linea cablata. Visto il costo spropositato ho suggerito al negoziante di usare una SIM, 50Gb a 5,99€. Il tecnico recatosi dal negoziante per installare il registratore quando ha visto la saponetta con la SIM si è rifiutato di procedere con l'installazione. Allora sono andato ed ho collegato la saponetta ad un AP wifi con la funzionalità client e a questo ho collegato un cavo ethernet dicendo al negoziante di ritentare col tecnico dicendogli che aveva la linea fissa.
Queste sono le direttive che gli danno, create in realtà per evitare connessioni a consumo che si potrebbero interrompere, ad esempio, se il bundle si esaurisce.

Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Il registratore di cassa collegato con una linea fissa, una linea mobile, un wifi libero ha poca differenza come sicurezza; non avresti nessuna garanzia in qualsiasi caso. .
Non è questo il problema: questo tipo di connessioni nel 90% dei casi sniffa il traffico e traccia anche in base alla posizione dell'utente. Inotlre non è stabile e può essere buttato giù facilmente.

Se tu ti fideresti a farci girare su un servizio fondamentale, buon per te.


Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Sisal a quanto mi risulta ha installato una ADSL PTP tramite TIM.
Che è una connessione come tutte le altre con il tunnel impostato sul modem installato dai clienti finali.

Quote:
Originariamente inviato da MnPaolo Guarda i messaggi
Comunque la macchina SuperEnalotto l'ha collegata con ADSL PTP, il registratore di cassa con la scatoletta con 2 SIM, le slot machine con un altra scatoletta con SIM. Tre collegamenti diversi nello stesso negozio!
Il tutto senza un apparato serio e funzionante ...
Funziona? Sì. Il tecnico viene pagato per quello, poi "come" ha poca importanza per loro
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 08:31   #15469
MnPaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Mantova
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non vedo il senso di questa affermazione. Perché criptare un solo protocollo e smenarmi la traduzione del traffico su quello limitandomi tutte le possibilità di controllo remoto quando con la stessa fatica li posso criptare tutti?
Visto che non è tenuto il negoziante perché sbattersi per garantire la sicurezza di un apparato che già deve esserlo a monte?

Quote:
Queste sono le direttive che gli danno, create in realtà per evitare connessioni a consumo che si potrebbero interrompere, ad esempio, se il bundle si esaurisce.
Peccato che chi paga il collegamento sia poi il negoziante. 50Gb con delle chiusure sono impossibili da esaurire.

Quote:
Non è questo il problema: questo tipo di connessioni nel 90% dei casi sniffa il traffico e traccia anche in base alla posizione dell'utente. Inotlre non è stabile e può essere buttato giù facilmente.
Anche in questo caso saranno affari del ministero e di Sisal che devono garantire loro la sicurezza, non il negoziante.


Quote:
Se tu ti fideresti a farci girare su un servizio fondamentale, buon per te.
Se tu ti fidi ad usare l'home banking su rete di un ISP è praticamente la stessa cosa.

Quote:
Che è una connessione come tutte le altre con il tunnel impostato sul modem installato dai clienti finali.
Con responsabile TIM.

Quote:
Funziona? Sì. Il tecnico viene pagato per quello, poi "come" ha poca importanza per loro
Sul funzionamento qualche dubbio ce l'ho visto i risultati. Poi 3 collegamenti diversi costano più di uno.
Comunque i privati qui nel thread sono anni luce avanti a Sisal soprattutto come hw.
Sisal manco riesce a stabilire una connessione.
MnPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 09:36   #15470
SwissAir
Junior Member
 
L'Avatar di SwissAir
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se sul telefono c'è solo un apn, la bts non ha modo di distinguere il traffico hotspot. Sarà qualcosa sul telefono o sulla wifi.
ho chiamato la wind stamattina mi e` stato comunicato che hanno messo una limitazione di velocita sulla mia unlimited fino al 27 e quoto "per garantire la linea ad altri utenti".

quindi ecco li.
SwissAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 09:43   #15471
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da SwissAir Guarda i messaggi
ho chiamato la wind stamattina mi e` stato comunicato che hanno messo una limitazione di velocita sulla mia unlimited fino al 27 e quoto "per garantire la linea ad altri utenti".

quindi ecco li.
Ecco qui allora le limitazioni che escono fuori!!!!!
Sai quanto traffico hai fatto prima di vedere imposto il limite?
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 09:46   #15472
SwissAir
Junior Member
 
L'Avatar di SwissAir
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Ecco qui allora le limitazioni che escono fuori!!!!!
Sai quanto traffico hai fatto prima di vedere imposto il limite?
questo mese avevo fatto 480GB, un totale in 3mesi di 1.7Tera.

____ dal sito wind
Eventuali limitazioni della velocità di connessione ad Internet nell'arco della giornata ovvero la fascia oraria interessata e le misure applicate

(in linea con il Regolamento (UE) 2015/2120)

WINDTRE gestisce, nel rispetto di quanto previsto dalla Carta Servizi e dalle Condizioni Generali di Contratto, il traffico sulla propria rete mobile al fine di offrire ad ogni suo cliente la possibilità di accedere ai servizi dati. Per ottimizzare le risorse di rete a beneficio di tutti i propri clienti, WINDTRE si riserva di limitare temporaneamente al massimo a 640 Kbit/s la velocità della connessione di utenze che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa. Ciò può accadere durante l'utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete. La limitazione può essere attuata su tutta l’offerta dati e sarà applicata per 72 ore continuative (intera fascia oraria h 24, ossia 24 ore su 24 di tutti i giorni). Al termine delle 72 ore, la velocità di connessione della rete dati sarà automaticamente ripristinata alle condizioni preesistenti la modifica. La limitazione potrà successivamente essere applicata nuovamente in caso sussistano le medesime condizioni indicate. Solo per alcune offerte dati la limitazione sarà attuata fino ad un massimo di a 64 Kbit/s, in particolare in caso di sviluppo di volumi di traffico superiori a 2 GB, ogni 96 ore di utilizzo del servizio. La limitazione può essere attuata nel corso delle ore di maggior congestione della rete dati, ovvero, per tutta l’offerta dati ad eccezione dei Piani “3Time Large”,“3Time Medium” e “Superweb Time”, tra le ore 18 e le 24 dal lunedì al venerdì, ovvero tra le ore 12 e le 24 del sabato e la domenica. Per i Piani “3Time Large” “3Time Medium” e “ Superweb Time” la fascia oraria interessata è invece tra le ore 7 e le 24 di tutti i giorni.

Ultima modifica di SwissAir : 24-06-2020 alle 09:52.
SwissAir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 09:56   #15473
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da SwissAir Guarda i messaggi
ho chiamato la wind stamattina mi e` stato comunicato che hanno messo una limitazione di velocita sulla mia unlimited fino al 27 e quoto "per garantire la linea ad altri utenti".

quindi ecco li.
Se fai 80 Mbit in download è una limitazione del piffero, e il discorso dell'hotspot se non tecnicamente provato, non ha senso.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:34   #15474
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
Quote:
Originariamente inviato da fireradeon Guarda i messaggi
Allora, oggi mi è arrivato il router.... alla fine sono stato fortunato e lo Huawei 525s-23a è arrivato, era rimasto bloccato a Catania ma sono riuscito a farlo sbloccare e per fortuna, anche se in estremo ritardo, è arrivato.
Intanto ho tirato un sospiro di sollievo, con la sim wind3 fa 120/130 in down ping 50ms senza che io abbia toccato nulla, quindi ho stappato la bottiglia perchè temevo in prestazioni orride.
Adesso che software devo scaricare per controllare ed eventualmente migliorare (se possibile) la connessione? (già così sono stracontento, ma se si può fare qualcosina di più non disdegno ovviamente).
Mi auto quoto.... qualcuno che mi dice quale software usare per favore? Perchè non l'ho mai fatto e non vorrei fare vaccate.
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:36   #15475
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da fireradeon Guarda i messaggi
Mi auto quoto.... qualcuno che mi dice quale software usare per favore? Perchè non l'ho mai fatto e non vorrei fare vaccate.
Per ora quello che posso dirti è di provare le singole bande e aggregarne 2 tra le piu' prestanti.
L'unica cosa che non ho ancora capito come fare, sto aspettando mi arrivi il router
Ho visto qualche tutorial sul tubo che sbloccava le funzioni con un codice javascript da browser pero' magari qualcuno ha una soluzione piu' comoda.
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 11:11   #15476
PaoPaolo
Senior Member
 
L'Avatar di PaoPaolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da fireradeon Guarda i messaggi
Mi auto quoto.... qualcuno che mi dice quale software usare per favore? Perchè non l'ho mai fatto e non vorrei fare vaccate.
Usa LTEInspecteur, trovi il link in prima pagina
__________________
Steam Nickname: Paol_Oh (cosi' sapete a chi sparate in TF2 )
PaoPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 11:23   #15477
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Per ora quello che posso dirti è di provare le singole bande e aggregarne 2 tra le piu' prestanti.
L'unica cosa che non ho ancora capito come fare, sto aspettando mi arrivi il router
Ho visto qualche tutorial sul tubo che sbloccava le funzioni con un codice javascript da browser pero' magari qualcuno ha una soluzione piu' comoda.
Quote:
Originariamente inviato da PaoPaolo Guarda i messaggi
Usa LTEInspecteur, trovi il link in prima pagina
ok grazie
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 11:33   #15478
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
Ho scaricato LTE Inspecteur e anche LTE Watch... seguendo una guida di queste pagine che diceva di attivare su LTE Watch l'opzione di LTE Advance ho sempre i 130/150 in down, ma non credo che questo accorpi le bande giusto?
Devo usare per forza LTE Inspecteur per accorparle? Facendolo dovrei andare di più di quanto vado ora?
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 13:05   #15479
PaoPaolo
Senior Member
 
L'Avatar di PaoPaolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da fireradeon Guarda i messaggi
Ho scaricato LTE Inspecteur e anche LTE Watch... seguendo una guida di queste pagine che diceva di attivare su LTE Watch l'opzione di LTE Advance ho sempre i 130/150 in down, ma non credo che questo accorpi le bande giusto?
Devo usare per forza LTE Inspecteur per accorparle? Facendolo dovrei andare di più di quanto vado ora?
le bande le aggrega anche da solo, con i vari programmi puoi vedere se ci sono delle combinazioni tra bande che sono più performanti di altre.
Visto le velocità che raggiungi non mi pare che tu abbia bisogno di ulteriori ottimizzazioni, potresti migliorare i valori ma innescare dei problemi di stabilità
Io fossi in te lascerei tutto in automatico e brinderei ad avere valori così buoni.
__________________
Steam Nickname: Paol_Oh (cosi' sapete a chi sparate in TF2 )
PaoPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 13:14   #15480
fireradeon
Senior Member
 
L'Avatar di fireradeon
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
Quote:
Originariamente inviato da PaoPaolo Guarda i messaggi
le bande le aggrega anche da solo, con i vari programmi puoi vedere se ci sono delle combinazioni tra bande che sono più performanti di altre.
Visto le velocità che raggiungi non mi pare che tu abbia bisogno di ulteriori ottimizzazioni, potresti migliorare i valori ma innescare dei problemi di stabilità
Io fossi in te lascerei tutto in automatico e brinderei ad avere valori così buoni.
Ok. Concordo con te. Ho notato che se riavvio il router certe volte va peggio ma attivando lte advance sul programma LTR watch che dicevo prima torna al massimo delle prestazioni.
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI!
fireradeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Gmail rivoluziona la gestione della case...
DJI aggiorna la sua power station portat...
CMF Phone e Nothing Phone in offerta per...
Atomic Stealer, il malware per Mac diven...
Beats Solo 4 al prezzo record di 129€ pe...
Teamviewer in pole position sul simulato...
Prime Day Amazfit: smartwatch economici ...
realme UI 7.0 debutta con la serie GT 7:...
Google rivoluziona Chrome: con Skia Grap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v