Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2020, 19:29   #14541
Schellaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Schellaccio
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1454
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere.

Ad oggi a casa mia non ho alcun abbonamento attivato, e dopo aver letto il forum, sarei intenzionato ad attivare la promozione Wind3 INFINITO (in quanto sono P. IVA) che mi darebbe GIGA illimitati a 17.99€ al mese, da abbinare ad un eventuale Huawei B535. Come potete vedere dalle foto sotto presenti, abito al terzo piano e sul balcone avrei spazio per un'eventuale antenna, che dal punto dove sono, in linea d'aria, ci sono 700 metri di distanza dall'Antenna WIND3 con B1, B3, B7, B20.
Secondo voi faccio bene? Con un'antenna a quanto potrei viaggiare ipoteticamente? Vi allego le foto della visuale dal mio balcone, e nell'altra, le caratteristiche dell'antenna.... Grazie mille in anticipo a chiunque risponderà!

1. https://i.postimg.cc/Z55CjZwM/IMG-MJ...-201304-01.jpg

2. https://i.postimg.cc/fb4QyfSf/Screen...-202029-01.jpg
__________________
|| PosteCasa UltraFibra! || Windows 11 Pro || Samsung A52s || PS4 Pro || LG 55EG910V || iPad 2017 Wi-Fi 32 GB ||

Vendo/compro nel mercatino dal 2010

Schellaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 19:33   #14542
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6709
[quote=Schellaccio;46751661]Ciao a tutti, vorrei un vostro parere.

Ad oggi a casa mia non ho alcun abbonamento attivato, e dopo aver letto il forum, sarei intenzionato ad attivare la promozione Wind3 INFINITO (in quanto sono P. IVA) che mi darebbe GIGA illimitati a 17.99€ al mese, da abbinare ad un eventuale Huawei B535.


puoi fare tim unica a molto meno
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 19:49   #14543
Schellaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Schellaccio
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1454
[quote=nemozx;46751673]
Quote:
Originariamente inviato da Schellaccio Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere.

Ad oggi a casa mia non ho alcun abbonamento attivato, e dopo aver letto il forum, sarei intenzionato ad attivare la promozione Wind3 INFINITO (in quanto sono P. IVA) che mi darebbe GIGA illimitati a 17.99€ al mese, da abbinare ad un eventuale Huawei B535.


puoi fare tim unica a molto meno
Tim da me prende da schifo, le buone sono Voda e Wind3
__________________
|| PosteCasa UltraFibra! || Windows 11 Pro || Samsung A52s || PS4 Pro || LG 55EG910V || iPad 2017 Wi-Fi 32 GB ||

Vendo/compro nel mercatino dal 2010

Schellaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 20:12   #14544
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6709
[quote=Schellaccio;46751702]
Quote:
Originariamente inviato da nemozx Guarda i messaggi

Tim da me prende da schifo, le buone sono Voda e Wind3
anche da me tim prende da schifo, ho messo un antenna a pannello sul tetto.
Con 5,99 euro e tim unica ho 570 giga
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 20:36   #14545
marcomontelibretti
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 287
leggere sms da mikrotik

ragazzi, qualcuno di voi sa come leggere i messaggi sms che arrivano sulla scheda sim con la cpe lte6 LHG della Mikrotik?
marcomontelibretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 21:12   #14546
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
Interessante..non lo sapevo..e dov'è possibile scaricare/reperire questi software/firmware?.. tanto per la garanzia..vedi post sopra...(forse qualche speranza avendolo comprato da Amazon)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Trovi tutto sul tubo, video e link dove prendere quello che serve. Procurati un cavo USB maschio-maschio.
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 21:54   #14547
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da marcomontelibretti Guarda i messaggi
ragazzi, qualcuno di voi sa come leggere i messaggi sms che arrivano sulla scheda sim con la cpe lte6 LHG della Mikrotik?
Devi abilitarne la ricezione da Winbox (tools->SMS).
Lì poi trovi anche la sezione Inbox o 'Send SMS'
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 22:06   #14548
marcomontelibretti
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Devi abilitarne la ricezione da Winbox (tools->SMS).
Lì poi trovi anche la sezione Inbox o 'Send SMS'
Sei un grande, grazie
marcomontelibretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 22:14   #14549
marcomontelibretti
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da marcomontelibretti Guarda i messaggi
Sei un grande, grazie
ok, ora riesco a mandarli ma da dove li vedo?
marcomontelibretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 22:14   #14550
marcomontelibretti
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 287
quelli ricevuti sulla sim dentro il mikrotik intendo
marcomontelibretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 22:15   #14551
marcomontelibretti
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 287
ok, trovato grazie
marcomontelibretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 15:04   #14552
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Ok ho fatto ulteriori test e secondo me il problema di questo modem Mikrotik è la banda 7.
Su banda 1, sempre stessa posizione e stessa BTS, il Mikrotik fa il triplo in download del B535, e questo conferma i valori che ho di segnale (RSSI, SINR, ecc..), decisamente migliori sul Mikrotik.

Inoltre, la CA tra banda 7 e altre bande non mi funziona: si attiva, ma appena apro un sito o faccio dei semplici ping la connessione cade e il modem si disconnette dalla BTS: sulla stessa BTS, il B535 aggrega senza problemi B7+B3.
B3+B20 invece le aggrega perfettamente.

Qualcuno con la LHG LTE6 mi può confermare questi problemi, o sono solo io?
Un po' di novità su questo: ho scritto sul forum Mikrotik, e mi hanno suggerito di aggiornare il firmware, cosa che non sapevo fosse possibile (pensavo bastasse aggiornare RouterOS).
Che dire:
1) risolto il mio problema con l'aggregazione, ora aggrego B3+B7 senza problemi
2) Anche la velocità in download sembra la stessa tra Mikrotik e B535 adesso. Credo che il Mikrotik perda un po' in upload (qualche megabit), ma non sono molto interessato a questo al momento.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 16:37   #14553
ilio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Un po' di novità su questo: ho scritto sul forum Mikrotik, e mi hanno suggerito di aggiornare il firmware, cosa che non sapevo fosse possibile (pensavo bastasse aggiornare RouterOS).
Che dire:
1) risolto il mio problema con l'aggregazione, ora aggrego B3+B7 senza problemi
2) Anche la velocità in download sembra la stessa tra Mikrotik e B535 adesso. Credo che il Mikrotik perda un po' in upload (qualche megabit), ma non sono molto interessato a questo al momento.
Credimi da ignorante volevo dirtelo visto che Ogilink negli ultimi mesi mi ha fatto 2 aggio sul SXT, ad ogni modo credo di prenderla anch'io e farmi la mia stazione (devo scegliere solo la sim + adatta) solo una domanda: come si comporta in caso di bts non a vista?
ilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 16:42   #14554
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da ilio Guarda i messaggi
Credimi da ignorante volevo dirtelo visto che Ogilink negli ultimi mesi mi ha fatto 2 aggio sul SXT, ad ogni modo credo di prenderla anch'io e farmi la mia stazione (devo scegliere solo la sim + adatta) solo una domanda: come si comporta in caso di bts non a vista?
Credo che il firmware con cui è nato questo model LTE6 di Mikrotik non fosse proprio ottimizzato
Il problema è che l'aggiornamento firmware si fa solo da console e non c'è indicazione di poterlo fare, o che c'è un aggiornamento disponibile, se non controlli te. Chissà quanti utenti non lo sanno e alla fine non sono soddisfatti delle prestazioni.

Rispetto alle famose yagi LowCostMobile io ho guadagnato quasi 20dbi di RSSI su BTS a vista. Sempre a vista, ho un RSSI di -55 con BTS a 10km, quindi direi ottimo.

Non posso dirti nulla su BTS non a vista, anche perché dipende da come (Alberi? Case? Intere colline?). Ne ho che aggancio ma da me tutte le BTS sembrano sature, quindi alla fine vado sempre a uno o due mbit su queste. I dati (RSSI, SINR, ecc) sono comunque sempre migliori delle yagi + B535.

Alla fine, rispetto alle yagi:
- migliore ricezione, senza dubbio.
- Software anni avanti, seppur più arduo da usare. Qui la gente si sbatte con hack per le bande su router Huawei, quando con Mikrotik fai veramente, ma veramente, qualsiasi cosa con software ufficiale e sempre aggiornato.

Difetti contro le yagi + B535:
- limite di 100mbit dell'ethernet, ma dipende se vuoi/puoi di più (per me infatti non è un problema).
- Forse, a parità di segnale, il B535 riesce a tirare fuori più mbit in download/upload. Però il segnale della LHG che ho io è sempre migliore, e io sono circondato da BTS sature, quindi difficile giudicare.

Ultima modifica di robertogl : 01-05-2020 alle 16:45.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 21:58   #14555
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Possibile che una antenna a pannello (cavo 5 metri) mi abbia portato zero miglioramenti rispetto al modem interno piazzato tra due muri portanti da 30cm?!

La BTS è a circa a 7km, credevo che un minimo potessi migliorare ma invece proprio zero
Necessito forzatamente di una yagi o magari ho semplicemente sbagliato qualcosa nell'installazione?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 22:00   #14556
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
Possibile che una antenna a pannello (cavo 5 metri) mi abbia portato zero miglioramenti rispetto al modem interno piazzato tra due muri portanti da 30cm?!

La BTS è a circa a 7km, credevo che un minimo potessi migliorare ma invece proprio zero
Necessito forzatamente di una yagi o magari ho semplicemente sbagliato qualcosa nell'installazione?
Hai preso quella da 70euro (circa) su amazon? Perché anche a me quella non faceva nulla...
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 00:12   #14557
kingmat75
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 24
una domanda da neofita.

ha senso collegare al router 2 antenne omnidirezionali a distanza di 2 metri circa l'una dall'altra? o è meglio puntare su una mimo o un pannello direzionale?

considerato che al momento non ho CA, l'avere 2 antenne porta dei benefici? cioè migliora la ricezione generale o semplicemente il router usa quella con la ricezione migliore?
kingmat75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 05:59   #14558
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Hai preso quella da 70euro (circa) su amazon? Perché anche a me quella non faceva nulla...
intendi questa?
https://images-na.ssl-images-amazon....RgCmL._AC_.jpg
si ho questa...

ah che bello buttare via soldi solo per fare contento altri, che bello.

altra domandina easy: fare "giunte" ad un cavo coassiale crea degrado del segnale? perchè sempre su amazon ci sono yaji con cavo da 10m, in alternativa c'è la versione con cavo da 0,7 metri a cui dovrei collegare un ulteriore cavo fatto di misura per le mie esigenze...meglio un cavo diretto?

Ultima modifica di mircocatta : 02-05-2020 alle 06:47.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 06:33   #14559
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6709
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
intendi questa?
https://images-na.ssl-images-amazon....RgCmL._AC_.jpg
si ho questa...

ah che bello buttare via soldi solo per fare contento altri, che bello.
io ne ho 2 uguali, è il modello con cavo da 5mt e funzionano, becco una bts a 11,5 km con 2 router diversi.
Chiaramente avete selezionato le antenne esterne..

il mio risultato ora ping altino.

nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 06:50   #14560
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da nemozx Guarda i messaggi
io ne ho 2 uguali, è il modello con cavo da 5mt e funzionano, becco una bts a 11,5 km con 2 router diversi.
Chiaramente avete selezionato le antenne esterne..

il mio risultato ora ping altino.

guarda, provato ora manualmente a piazzarla in esterno sul tetto, ovvio che non essendo fisso su un palo era difficile stare in posizione perfetta ma essendo a pannello credo di avere un certo margine di angolazione, il segnale RSRP ha toccato i 89db contro i 94 che ho in casa tra i muri con il router, il sinr addirittura mi cade attorno allo 0 quando sempre con il solo router mi oscilla da 4 a 13.. mi sembra davvero scarso come risultato

oltre a settare ovviamente le antenne esterne, ci sono altri accorgimenti? la devo girare di 90 gradi? provare invertendo i cavi? sono davvero sconfortato ma a quanto pare avevo aspettative troppo alte per una antenna "economica"

Ultima modifica di mircocatta : 02-05-2020 alle 06:52.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Devi aggiornare il PC? Attenzione a non ...
Windsurf resta libera ma vende l'anima a...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v