Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2020, 13:19   #14961
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44339
A quella distanza, non è critica la scelta...

su adko punto eu vendono delle yagi multifrequenza ad un buon prezzo che per quella distanza solitamente vanno bene
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:43   #14962
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Scusate, provo a chiedere nuovamente, un modem portatile tipo il Netgear MR1100 può sostituire un modem "fisso" come ad esempio il Huawei 535?

A livello di caratteristiche tecniche il Netgear sembrerebbe decisamente superiore, ma "prende bene" il segnare come l'altro?
Può essere tenuto costantemente alimentato?
Ci sono altri svantaggi per cui me lo sconsigliereste (oltre al prezzo)?
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:46   #14963
giammy82
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
A quella distanza, non è critica la scelta...

su adko punto eu vendono delle yagi multifrequenza ad un buon prezzo che per quella distanza solitamente vanno bene
Grazie, ho provato a cercarle ma sinceramente non ho capito a quale ti riferisci.. puoi gentilmente mettere il link ( considerando che se va a tetto mi servirà con circa 10 mt di cavo e attacco Sma)
Grazie mille
giammy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:48   #14964
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Scusate, provo a chiedere nuovamente, un modem portatile tipo il Netgear MR1100 può sostituire un modem "fisso" come ad esempio il Huawei 535?

A livello di caratteristiche tecniche il Netgear sembrerebbe decisamente superiore, ma "prende bene" il segnare come l'altro?
Può essere tenuto costantemente alimentato?
Ci sono altri svantaggi per cui me lo sconsigliereste (oltre al prezzo)?
Dal report di molti utenti, sembra in realtà che l'M1 prenda meglio del B535 a parità di setup (stessa posizione, stessa BTS, stesso operatore). O meglio, ha velocità superiori in download/upload anche a parità di parametri del segnale.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 14:00   #14965
Maxcorrads
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
A livello di caratteristiche tecniche il Netgear sembrerebbe decisamente superiore, ma "prende bene" il segnare come l'altro?

Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Può essere tenuto costantemente alimentato?
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber
Maxcorrads è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 17:04   #14966
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
l m1 soffre di riavvii anche nelle recensioni dei clienti è riportato di questo problema.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 17:11   #14967
Maxcorrads
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
l m1 soffre di riavvii anche nelle recensioni dei clienti è riportato di questo problema.
Il problema lo avevo con un alimentatore scarso, con uno buono nessun problema. (Attenzione quello presente nella scatola, quando l'ho preso io, non andava bene se usato senza batteria)
Ho l'm1 da novembre 2018, nessun problema, tanto che ne ho presi 2.
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber
Maxcorrads è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 20:46   #14968
ilio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Considera che passando alla CPE (l'unico modo di uscire con l'ethernet sul tetto) il modem e l'antenna (visto che conviene un sistema con antenna integrata tipo Il Mikrotik SXT e LHG) diventano dei fermacarte e ti conviene rivenderli.

Per il cavo ethernet cercane uno di puro rame con sezione trasversale grossa (tipo awg22, awg23). Avrai un cavo che ti durerà di più e compatibile con future cpe con eventuale consumo elettrico elevato.

https://ethernetextender.com/poe-performance/

https://www.cablinginstall.com/cable...t-applications

I cat 5e economici spesso sono alluminio ricoperto di rame (cca) e con sezione del filo sottile (awg24, awg26). Questo comporta una resistenza più alta che su cavi lunghi porta a consumi elettrici maggiori che possono mandare fuori standard l'alimentazione (anche se si accende puoi avere un sistema instabile, reboot irregolari ed altro).

https://www.belden.com/blog/smart-bu...s-to-stay-away

http://www.cablaggiointelligente.net...gna-conoscere/

Per non diventare matto sulle specifiche della sezione di rame del filo (molto spesso la descrizione del prodotto è lacunosa) puoi andare direttamente su un cat6/cat7 di rame puro, se seguono le specifiche hanno un filo più spesso dei cat5e.

Attento a scegliere i connettori giusti da crimpare, servono quelli per filo grosso. Un cavo AWG22 non entra sui connettori comuni.
Ciao scusa io ho un AWG24 che anni fa' mi istallo' eolo :
TYPE CMX AWG24 60*C (UL) E188630 CSA LL81295 FT2 ETL VERIFIED
TIA/EIA-568-B.2 CAT.5e STP Resister UV Outdoor Double Jacket -40*c+70*c EVERNEW. Devo cambiarlo con un awg22/23 come tu consigli o posso tenerlo ?
ilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 21:32   #14969
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da ilio Guarda i messaggi
Ciao scusa io ho un AWG24 che anni fa' mi istallo' eolo :
TYPE CMX AWG24 60*C (UL) E188630 CSA LL81295 FT2 ETL VERIFIED
TIA/EIA-568-B.2 CAT.5e STP Resister UV Outdoor Double Jacket -40*c+70*c EVERNEW. Devo cambiarlo con un awg22/23 come tu consigli o posso tenerlo ?
Tienilo pure se non ti da problemi. E' un doppia guaina da esterno, finchè non si rompe o avrai bisogno di velocità/alimentazioni superiori non vale la pena spendere soldi e tempo a cambiarlo.

A casa facendo l'impianto da solo ho preso direttamente cavi più grossi (cat7 sftp awg 22/23) e li ho protetti con corrugati e tubi (visto che i doppia guaina non li trovavo).
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 08:25   #14970
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Dal report di molti utenti, sembra in realtà che l'M1 prenda meglio del B535 a parità di setup (stessa posizione, stessa BTS, stesso operatore). O meglio, ha velocità superiori in download/upload anche a parità di parametri del segnale.
Ed ha pure una "accelerazione" iniziale maggiore, cioè, ci mette meno ad arrivare al picco.

Test fatti fra m1 e b535 in parallelo, stesso momento, uno a fianco dell'altro, stesso operatore (ho mobile)
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:58   #14971
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
Salve a tutti.
Dovendo scegliere una connessione 4g come sostituta di ADSL/fibra (che sono impossibilitato ad attivare), che tipo di analisi dovrei fare per garantirmi la miglior qualità possibile?

Ho un cellulare con sim Vodafone, ed in 4G+ non ho mai avuto particolari problemi nella mia zona usando il tethering.
Ho dunque attivato un servizio sotto rete vodafone (non diretto dell'operatore) con un router 4G, ma si sono manifestati pesanti cali di banda ripetuti durante la giornata, parecchio sconvenienti considerato che uso la connessione per lavoro, sto parlando di cali al limite della disconnessione.

Tramite l'APP cell****er ed il relativo sito, in cui viene mostrata posizione e graficamente la copertura per zone, ho notato che il telefono aggancia un ripetitore vicino (inferiore al KM di distanza) ma che, sempre secondo il sito, coprirebbe solo parte della via dove abito, ed io ovviamente sto in quella che non verrebbe coperta. Suppongo che la agganci "di striscio".
Tramite altro cellulare TIM, situazione simile: il ripetitore identificato tramite eNB ID non è quello che in teoria "investirebbe" il quartiere, ma un altro.

Non ho la possibilità di testare Wind3, che secondo il sito comunque coprirebbe il quartiere.

-E' possibile che le differenze di comportamento tra il router ed il tethering con lo smartphone risiedano nel fatto che il primo era 4G ed il secondo 4G+, a parità di operatore?
-Per avere una connessione sufficientemente stabile, come posso orientarmi?
ed infine, che router consigliereste? Zyxel LTE 3301 PLUS e TPLink MR600 sono validi?


Grazie mille in anticipo
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 11:50   #14972
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Dovendo scegliere una connessione 4g come sostituta di ADSL/fibra (che sono impossibilitato ad attivare), che tipo di analisi dovrei fare per garantirmi la miglior qualità possibile?

Ho un cellulare con sim Vodafone, ed in 4G+ non ho mai avuto particolari problemi nella mia zona usando il tethering.
Ho dunque attivato un servizio sotto rete vodafone (non diretto dell'operatore) con un router 4G, ma si sono manifestati pesanti cali di banda ripetuti durante la giornata, parecchio sconvenienti considerato che uso la connessione per lavoro, sto parlando di cali al limite della disconnessione.

Tramite l'APP cell****er ed il relativo sito, in cui viene mostrata posizione e graficamente la copertura per zone, ho notato che il telefono aggancia un ripetitore vicino (inferiore al KM di distanza) ma che, sempre secondo il sito, coprirebbe solo parte della via dove abito, ed io ovviamente sto in quella che non verrebbe coperta. Suppongo che la agganci "di striscio".
Tramite altro cellulare TIM, situazione simile: il ripetitore identificato tramite eNB ID non è quello che in teoria "investirebbe" il quartiere, ma un altro.

Non ho la possibilità di testare Wind3, che secondo il sito comunque coprirebbe il quartiere.

-E' possibile che le differenze di comportamento tra il router ed il tethering con lo smartphone risiedano nel fatto che il primo era 4G ed il secondo 4G+, a parità di operatore?
-Per avere una connessione sufficientemente stabile, come posso orientarmi?
ed infine, che router consigliereste? Zyxel LTE 3301 PLUS e TPLink MR600 sono validi?


Grazie mille in anticipo
router più schifosi non potevi trovarli, c è il b535 a 90-99€ su amazzonia
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 11:55   #14973
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
Ed ha pure una "accelerazione" iniziale maggiore, cioè, ci mette meno ad arrivare al picco.

Test fatti fra m1 e b535 in parallelo, stesso momento, uno a fianco dell'altro, stesso operatore (ho mobile)
l' m1 è un 5CA? c è possiblità di aggregare le 4 classiche del 4g (b20-b1-b3-b7) più b28 (700mhz) del 5g ?

avevo visto che i nuovi huawei 5g permettono, sembrerebbe dalle specifiche, di aggregare 4 flussi 4g + 1 flusso 5g (non il 28ghz).

grossa pecca dell' m1 è l unica lan presente, anche il successivo mi pare che sia ancora con 1 lan, oltre al fatto che costa una cifra folle

Ultima modifica di Grezzo : 22-05-2020 alle 11:57.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 12:11   #14974
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Buongiorno ragazzi, mi è arrivata la mimo che li aveva consigliato.

Ho una domanda, come faccio a capire se debbo metterla in orizzontale o verticale?
Dai siti online che indicano la cella poi vicina c'è questa info? Nel caso quale campo è?

Grazie anticipatamente
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 12:13   #14975
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
l' m1 è un 5CA? c è possiblità di aggregare le 4 classiche del 4g (b20-b1-b3-b7) più b28 (700mhz) del 5g ?

avevo visto che i nuovi huawei 5g permettono, sembrerebbe dalle specifiche, di aggregare 4 flussi 4g + 1 flusso 5g (non il 28ghz).

grossa pecca dell' m1 è l unica lan presente, anche il successivo mi pare che sia ancora con 1 lan, oltre al fatto che costa una cifra folle
l'm1 è 4ca, e non supporta il 5g.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 12:13   #14976
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
router più schifosi non potevi trovarli, c è il b535 a 90-99€ su amazzonia
Grazie del consiglio... Posso chiederti come mai sono così pessimi?
Ed in merito al discorso copertura/operatore, come potrei organizzarmi?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 13:00   #14977
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, mi è arrivata la mimo che li aveva consigliato.

Ho una domanda, come faccio a capire se debbo metterla in orizzontale o verticale?
Dai siti online che indicano la cella poi vicina c'è questa info? Nel caso quale campo è?

Grazie anticipatamente
Intendi quella a pannello con la scritta MIMO LTE da circa 70 euro?

Non importa come la monti, di solito si mette in verticale.
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 13:18   #14978
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Intendi quella a pannello con la scritta MIMO LTE da circa 70 euro?

Non importa come la monti, di solito si mette in verticale.
Si esatto quella li
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 13:27   #14979
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Maxcorrads Guarda i messaggi
Il problema lo avevo con un alimentatore scarso, con uno buono nessun problema. (Attenzione quello presente nella scatola, quando l'ho preso io, non andava bene se usato senza batteria)
Ho l'm1 da novembre 2018, nessun problema, tanto che ne ho presi 2.
Quindi l'alimentatore originale va scartato?
Che caratteristiche deve avere l'alimentatore adatto?

Grazie a tutti per le risposte.
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 15:27   #14980
ilio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Tienilo pure se non ti da problemi. E' un doppia guaina da esterno, finchè non si rompe o avrai bisogno di velocità/alimentazioni superiori non vale la pena spendere soldi e tempo a cambiarlo.

A casa facendo l'impianto da solo ho preso direttamente cavi più grossi (cat7 sftp awg 22/23) e li ho protetti con corrugati e tubi (visto che i doppia guaina non li trovavo).
Guarda oggi ho controllato e mi sono fatto un mazzo a toglierlo da sotto le tegole per controllarlo e mi sono reso conto che quando il tecnico lo a messo sul tetto facendolo passare appunto sotto le tegole me lo ha schiacciato in 3 punti (forse x quello con eolo non sono mai riusciti a capire perche' avevo un disturbo) ho visto inoltre che ha una lunghezza di 30 mt. quindi addio progetto router e antenna esterna perderei in db e credo di obbligo di andare di cpe, ora dove comprare un buon cavo come il tuo ma da outdoor e che modello, credo che per cpe abbia gia un idea LHG pero' essendo in villetta a un piano devo superare i tetti delle ville vicine che hanno 2 piani e mi tocca usare min. 6mt di palo e se x caso devo cambiare la sim o esigenza la vedo dura quindi ho sentito che si puo' fare come gli americani che usano antenne log con poco cavo coassiale max 5mt e router (tipo wap se non erro)dentro scatole e poi vengono giu' con il cavo di rete, chiedo a tutti quelli che mi posso consigliare nell'impresa.
ilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v