Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2020, 17:19   #14801
eXistenZ78
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Città: Ferrara
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Basta un trapano demolitore con una punta lunga da 16mm e il cavo ethernet passa tutti i muri che vuoi con pochi centesimi di corrente
Si può fare un secondo impianto esterno sul muro con tubi e scatole stagne, si fa manutenzione facilmente e si possono usare cavi da interno più economici.

Me la tengo come piano B in caso nessuno dei router da interno dia risultati soddisfacenti, devo trovare chi mi presta il trapano da demolizione, una punta da almeno 40cm (ho muri spessi 37cm) e sperare che mia moglie non faccia a me ciò che io voglio fare al muro
Intanto ho preso su Amazon il 618 e il 535, se non andassero posso sempre rimandare indietro entrambi...
eXistenZ78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 17:28   #14802
maidiremaik
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Bella domanda

Io lo vedo dalla differenza sugli speedtest, perchè tra 2CA e 3CA c'è il solo simbolo 4G+ che appare al posto del 4G. Potevano fare qualcosa di più accurato

Ho provato prima le singole bande senza CA, poi le ho provate a coppie, poi sono passato al 3CA, il tutto con almeno 3 test per fare media.

Ho notato che tra B7+B3+B1 e B7+B3 non cambia nulla quindi deduco che la B1 non la aggreghi, mentre se al suo posto metto la B20 il test si alza.
interessante il tuo punto di vista , pero' seguimi un attimo nel mio ragionamento: ponendo che le bande hanno frequenza diversa ovvero b1 e b20 sono a 10 Mhz e b3 e b7 sono a 20 Mhz secondo me , per la tipologia fisica di trasmissione , aggregarne piu' di due la vedo davvero dura per ovvi limiti fisici.
te che ne pensi?
maidiremaik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 17:33   #14803
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Vista la quantità di tempo libero in questo periodo, e l'attivazione al mio indirizzo della FTTC (che mi fa da backup), ho finalmente trovato lo stimolo a cercare nel sottotetto il corrugato che porta i cavi di antenna sul tetto. Missione compiuta. Il mio scopo è quello di arrivare nel sottotetto con il cavo di rete, sistemare lì il router e gli ultimi 3 metri con il coassiale. Appena riesco, provvederò a spostare l'antenna a pannello dall'attuale posizione sulla parete della casa al tetto, l'altezza complessiva dovrebbe passare dagli attuali 3 metri circa ai 9 metri circa del tetto della casa. Non mancherò di fare documentazione fotografica per stabilire quanto questo influenzi la connessione.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 17:38   #14804
savillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da savillo Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
ho letto tanto su questa discussione ed ho imparato tanto.
Nonostatne tutto ho qualche consiglio da chiedere riguardo al tipo e posizionamento delle antenne.
Possiedo il modem b593-s22 con scheda wind3 (vorrei sostituirlo con il b535) posizionato su un davanzale di fronte alla BTS con un segnale che varia tra 1 e 3 tacche in 4g e speedtest che si attesta tra gli 8mb ed 20mb.
La BTS si trova a quasi 8 km con bande B1, B3, B20, la B7 più vicina è a circa 25 km.
Vorrei installare queste antenne:
https://www.amazon.it/dp/B071GK4JNV/...v_ov_lig_dp_it
ma mi chiedevo se è preferibile il cavo antenna corto con router esterno in scatola o cavo lungo con router interno?
Inoltre le antenne meglio metterle sul tetto, circa 7mt ma con un grosso albero d'avanti o accanto ad un pergolato a circa 3,5mt da terra?
Con che inclinazione vanno montate le antenne?
Vi allego due foto per farvi capire la posizione delle antenne e una con i dati di segnale su modem.
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi qualche consiglio.

https://i.imgur.com/StZwXqI.jpg
La linae rossa indica la direzione della BTS

https://i.imgur.com/VHKbccZ.png
Salve ragazzi,
arrivato il 535, installato e fatto varie prove sulle diverse bande.
Accoppiando la B1+B20 ottengo il risultato migliore:
RSRP -101/-103
SINR 4/7
Speed test che si attesta sempre tra i 30 e 40 ma con ping sempre alti tra i 40 e gli 80.
Ieri ho montato le antenne linkate sopra, trovata la posizione ottimale ottengo:
RSRP -98
SINR 9/11
Speedtest tra gli 80 e 95 ma con ping sempre alti tra i 50 e 60.
Questi ultimi risultati sempre con B1+B20.
Pensavo di ottenere un SINR migliore ma niente.
Ho ruotato spesso l'antenna ed i migliori risultati li dava sempre nella stessa posizione.
Consigli?
Dimenticavo, le antenne sono montate su un pergolato con tetto in pannelli sandwitch. Chissà se questo crea interferenze.

Ultima modifica di savillo : 13-05-2020 alle 17:41.
savillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 17:43   #14805
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Vista la quantità di tempo libero in questo periodo, e l'attivazione al mio indirizzo della FTTC (che mi fa da backup), ho finalmente trovato lo stimolo a cercare nel sottotetto il corrugato che porta i cavi di antenna sul tetto. Missione compiuta. Il mio scopo è quello di arrivare nel sottotetto con il cavo di rete, sistemare lì il router e gli ultimi 3 metri con il coassiale. Appena riesco, provvederò a spostare l'antenna a pannello dall'attuale posizione sulla parete della casa al tetto, l'altezza complessiva dovrebbe passare dagli attuali 3 metri circa ai 9 metri circa del tetto della casa. Non mancherò di fare documentazione fotografica per stabilire quanto questo influenzi la connessione.
bravo interessa molto a me, ho approfittato per passare anche io un cavo di rete nel tetto ed ho l antenna montata sul muro al primo piano, anche nel mio caso sarebbe un salto di 9 metri, sopra un gruppo di alberi che mi ostruisce la visuale diretta con la bts
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 17:48   #14806
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
bravo interessa molto a me, ho approfittato per passare anche io un cavo di rete nel tetto ed ho l antenna montata sul muro al primo piano, anche nel mio caso sarebbe un salto di 9 metri, sopra un gruppo di alberi che mi ostruisce la visuale diretta con la bts
Io non credo di acquisire comunque la visibilità ottica della BTS, ma dovrei portarmi quasi a pari con i tetti, quindi più di quello non posso sperare.
Domani vado a prendere l'imbracatura, nel weekend dovrei riuscire a fare tutto.
Un'altra cosa che vorrei fare, visto che viene superato il problema estetico sarebbe quello di sostituire l'antenna a pannello con una yagi, ma per il momento voglio vedere se ho un aumento significativo.
Visto che attualmente la mia situazione è questa:
Connected band: LTE BAND 7 / LTE BAND 3 RSRP -111 dBm / -98 dBm ho buone speranze.
Comunque è un lavoraccio... Oggi ho passato il cavo di rete e il cavo elettrico, domani monto la canalina e la mensolina per il router.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 13-05-2020 alle 17:50.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 17:54   #14807
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io non credo di acquisire comunque la visibilità ottica della BTS, ma dovrei portarmi quasi a pari con i tetti, quindi più di quello non posso sperare.
Domani vado a prendere l'imbracatura, nel weekend dovrei riuscire a fare tutto.
Un'altra cosa che vorrei fare, visto che viene superato il problema estetico sarebbe quello di sostituire l'antenna a pannello con una yagi, ma per il momento voglio vedere se ho un aumento significativo.
Visto che attualmente la mia situazione è questa:
Connected band: LTE BAND 7 / LTE BAND 3 RSRP -111 dBm / -98 dBm
Ho buone speranze.
sei quasi al limite così, migliorassi la 7 avresti grossi incrementi, che yagi hai visto?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 18:01   #14808
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da savillo Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
arrivato il 535, installato e fatto varie prove sulle diverse bande.
Accoppiando la B1+B20 ottengo il risultato migliore:
RSRP -101/-103
SINR 4/7
Speed test che si attesta sempre tra i 30 e 40 ma con ping sempre alti tra i 40 e gli 80.
Ieri ho montato le antenne linkate sopra, trovata la posizione ottimale ottengo:
RSRP -98
SINR 9/11
Speedtest tra gli 80 e 95 ma con ping sempre alti tra i 50 e 60.
Questi ultimi risultati sempre con B1+B20.
Pensavo di ottenere un SINR migliore ma niente.
Ho ruotato spesso l'antenna ed i migliori risultati li dava sempre nella stessa posizione.
Consigli?
Dimenticavo, le antenne sono montate su un pergolato con tetto in pannelli sandwitch. Chissà se questo crea interferenze.
Diciamo che in realtà non sei messo male, i valori non sono perfetti ma nemmeno pessimi. E anche il download, se costante, è assolutamente ottimo.

Se stai usando le due Yagi, verifica di averle puntate bene. Anche uno spostamento di pochi cm (anche un paio) può cambiare di parecchio il risultato.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 18:01   #14809
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
sei quasi al limite così, migliorassi la 7 avresti grossi incrementi, che yagi hai visto?
Mi piacerebbero le Antennas 4G LTE 5G + Wi-Fi LOG Mimo 10,5dBi di lowcostmobile su amazon, visto che mi sto trovando bene con quella a pannello, solo che sono 150 euro
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 18:13   #14810
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Mi piacerebbero le Antennas 4G LTE 5G + Wi-Fi LOG Mimo 10,5dBi di lowcostmobile su amazon, visto che mi sto trovando bene con quella a pannello, solo che sono 150 euro
quelle con 70cm di cavo vengono 20€ in meno se ti bastano
cmq il prezzo è esagerato sicuro si trovano a meno, alla fine son 4 pezzi di ferro incrociati
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 18:20   #14811
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Su marotec si trova una mimo analoga a 40€ in meno buona gadagno su tutto il 4g
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 19:07   #14812
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
quelle con 70cm di cavo vengono 20€ in meno se ti bastano
cmq il prezzo è esagerato sicuro si trovano a meno, alla fine son 4 pezzi di ferro incrociati
No credo che mi servano almeno un paio di metri... al limite quello da 10 metri lo farei più corto come ho fatto con quello dell'antenna a pannello.
Eh, lo so... comunque adesso intanto vedo se il tetto fa la differenza...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 19:40   #14813
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
domanda scema, sto avendo una certa perplessità sui pali antenna venduti in rete, possibile che non se ne riescano a trovare con spessore superiore a 1,5mm?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 21:00   #14814
savillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Diciamo che in realtà non sei messo male, i valori non sono perfetti ma nemmeno pessimi. E anche il download, se costante, è assolutamente ottimo.

Se stai usando le due Yagi, verifica di averle puntate bene. Anche uno spostamento di pochi cm (anche un paio) può cambiare di parecchio il risultato.
Ciao,
si in effetti è migliorato però la cosa strana è il SINR basso e il ping molto alto che mi fanno pensare che qualcosa non vaPensavo migliorassero tanto i valori con quelle antenne ed invece no.
savillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 21:03   #14815
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da savillo Guarda i messaggi
Ciao,
si in effetti è migliorato però la cosa strana è il SINR basso e il ping molto alto che mi fanno pensare che qualcosa non vaPensavo migliorassero tanto i valori con quelle antenne ed invece no.
Purtroppo il SINR secondo me è difficilmente migliorabile dopo un certo punto, io ho cambiato vari tipi di antenne (pannello, yagi, paraboliche) e ho sempre un SINR bassissimo. Secondo me c'è anche un limite a quello che possiamo fare
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 21:23   #14816
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da savillo Guarda i messaggi
Ciao,
si in effetti è migliorato però la cosa strana è il SINR basso e il ping molto alto che mi fanno pensare che qualcosa non vaPensavo migliorassero tanto i valori con quelle antenne ed invece no.
beh un sinr 9/11 non è affatto male, una volta montata l'antenna se avrò quei valori ne sarò felice! (vario anche io da 4 a 6 con il router interno senza antenna)
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 08:04   #14817
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44336
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
domanda scema, sto avendo una certa perplessità sui pali antenna venduti in rete, possibile che non se ne riescano a trovare con spessore superiore a 1,5mm?
Spessore superiore devi prendere quelli da idraulica...
Ma 1,5mm bastano
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 09:54   #14818
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Spessore superiore devi prendere quelli da idraulica...
Ma 1,5mm bastano
quoto, quelli in vendita per le antenne sono sempre più sottili anche per motivi di peso, oltre al fatto che hanno parti che scorrono una dentro l'altra per regolare l'altezza delle antenne.
Il problema non è tanto lo spessore, quanto il mettere o non mettere i 3 tiranti. Mettere su un palo antenna tv\lte vai bene senza tiranti se è proprio corto corto.
Già se vai su a un paio di metri, 3 tiranti a 120° ci vogliono.
Io che l'ho fissato a quasi 4 metri sul tetto e in zona ventosa, li ho dovuti mettere per bene fissati più vicino alla punta possibile e comunque di tanto in tanto me lo trovo spostato per tutte le micro oscillazioni che fa e si propagano lungo l'asta.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 10:14   #14819
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
quoto, quelli in vendita per le antenne sono sempre più sottili anche per motivi di peso, oltre al fatto che hanno parti che scorrono una dentro l'altra per regolare l'altezza delle antenne.
Il problema non è tanto lo spessore, quanto il mettere o non mettere i 3 tiranti. Mettere su un palo antenna tv\lte vai bene senza tiranti se è proprio corto corto.
Già se vai su a un paio di metri, 3 tiranti a 120° ci vogliono.
Io che l'ho fissato a quasi 4 metri sul tetto e in zona ventosa, li ho dovuti mettere per bene fissati più vicino alla punta possibile e comunque di tanto in tanto me lo trovo spostato per tutte le micro oscillazioni che fa e si propagano lungo l'asta.
I pali in vendita oggi sono tutti autoportanti, e non servono i tiranti. Anche le oscillazioni servono per scaricare le tensioni ed evitare la rottura.
Se terminate le raffiche trovi l'antenna spostata, c'è un problema di fissaggio sull'asta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:04   #14820
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
se metti una pannello in cima ad un palo di qualche metro è normale si sposti, o la metti bassa nel palo o lasci stare le pannello, in altezza sul palo puoi mettere solo quelle aperte senza rivestimento altrimenti ti si sposterà sempre con rischio che venga portata via.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v