Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Acer

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2014, 09:25   #481
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
I bug sono sopportabili, come detto. La tastiera non è male, considerate le dimensioni. L'unico neo della tastiera è la corsa dei tasti che non è un gran chè, ma non si può avere tutto dalla vita.

Per la batteria non so come fosse prima, ma mi pare che in navigazione consumi circa il 15% all'ora.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 09:26   #482
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Ah se qualcuno vuole provare, nel pacchetto Dell effettivamente c'è il driver bluetooth.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 09:44   #483
celtico94
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Casagiove(CE)
Messaggi: 37
Quindi per circa 60 euro in più lo switch conviene rispetto all' X2 direi? Vorrei approfittare dello sconto paypal comprando su ePrice, l'avete mai provato? Garanzia e rimborso sto "tranquillo" con questo sito?
__________________
Caratteristiche PC:Processore Intel Core 2 Quad Q8200 (2.33 GHz);RAM da 4 GB;S.O. Windows 7;Scheda video NVIDIA GeForce 9500 da 1GB dedicato;Hard Disk 500 GB Maxtor ATA;Router Edimax 7084ga con Alice ADSL 7 Mega
celtico94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 10:21   #484
dddddbbbbb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
1) ma qui nessuno ha la versione full hd 1920x1200 sw5-012-149a (NT.L6JET.016)?

2) inoltre i possessori delle versioni 012 potrebbero confermare se il bluetooth è utilizzabile oppure no su questo switch?
sia in traferimento file che per l'audio con ricevitori/speaker senza fili

grazie
dddddbbbbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 10:34   #485
stefsant
Member
 
L'Avatar di stefsant
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da dddddbbbbb Guarda i messaggi
1) ma qui nessuno ha la versione full hd 1920x1200 sw5-012-149a (NT.L6JET.016)?

2) inoltre i possessori delle versioni 012 potrebbero confermare se il bluetooth è utilizzabile oppure no su questo switch?
sia in traferimento file che per l'audio con ricevitori/speaker senza fili

grazie
Ecco il nuovo driver dell per il Realtek RTL8723BS WiFi/BT.
Versione 3007.7.915.2014, A01
Sull'HP X2, con lo stesso dispositivo WiFi/BT, il problema della "coesistenza" sembra definitivamente risolto.
Il driver WIFI è aggiornato mentre quello Bluetooth è lo stesso già presente nel tablet.

http://www.dell.com/support/home/it/...&categoryId=NI

Bisogna lanciare il file e decomprimerlo, per poi aggiornare manualmente il driver.

NOTE DI VERSIONE:
############################################################################
Version:
3007.7.0915.2014

Reason:
1. Fix unexpected power saving control flow
2. Improve WiFi/BT COEX mechanism for performance.
3. Enhance IO control mechanism to prevent from IO fail.

############################################################################
stefsant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 01:41   #486
luca tm
Member
 
L'Avatar di luca tm
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da dddddbbbbb Guarda i messaggi
1) ma qui nessuno ha la versione full hd 1920x1200 sw5-012-149a (NT.L6JET.016)?





2) inoltre i possessori delle versioni 012 potrebbero confermare se il bluetooth è utilizzabile oppure no su questo switch?


sia in traferimento file che per l'audio con ricevitori/speaker senza fili





grazie


1) Fino ad ora mi sembra non abbia postato nessun possessore di Switch 10 FHD.



2) Il Bluetooth nella mia unità non è utilizzabile e a quanto pare anche gli altri hanno lo stesso problema. Ci tocca aspettare driver funzionanti temo.
__________________
CPU: Phenom II X6 1090t BE; Mobo: M4A87TD-EVO; Dissipatore: Antec 920 H2O; VGA: Sapphire 7970 Dual-X; Alimentatore: Antec HCG 620M; Case: Fractal R3; Ram: Kingston HyperX 8gb; HDD: Seagate 1TB 7200rpm; SSD: Samsung 840 120GB; Monitor: Samsung SyncMaster BX2335; Cuffie: SteelSeries Siberia V2
luca tm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 06:43   #487
stefsant
Member
 
L'Avatar di stefsant
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 132
Ho riscontrato su uno switch 10 012 con driver preinstallati che, collegando un mouse Bluetooth, internet si bloccava completamente e, alla disconnessione del mouse, tornava normale. Il problema era dei drivers di Realtek, infatti hanno corretto proprio questo problema (sull'x2 l'hanno risolto).

Ultima modifica di stefsant : 14-12-2014 alle 06:51.
stefsant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 09:20   #488
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
ciao ragazzi, fra qualche giorno mi unisco a voi con il "nuovo" Aspire Switch 10 che mi arriverà a breve.
io mi son letto circa metà di questo thread, che per fortuna non è eterno, ma non sarebbe il caso di raggruppare tutte le info-driver migliori-trucchi e guide varie nel primo post? in modo che i nuovi arrivati abbiano sottomano tutto senza doversi leggere qualche decina di pagine?
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 10:35   #489
luca tm
Member
 
L'Avatar di luca tm
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da stefsant Guarda i messaggi
Ho riscontrato su uno switch 10 012 con driver preinstallati che, collegando un mouse Bluetooth, internet si bloccava completamente e, alla disconnessione del mouse, tornava normale. Il problema era dei drivers di Realtek, infatti hanno corretto proprio questo problema (sull'x2 l'hanno risolto).
Sicuro che nell'X2 sia stato risolto? Se non sbaglio i due terminali condividono la stessa scheda, quindi se risolvi con uno teoricamente risolvi anche con l'altro.

Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, fra qualche giorno mi unisco a voi con il "nuovo" Aspire Switch 10 che mi arriverà a breve.
io mi son letto circa metà di questo thread, che per fortuna non è eterno, ma non sarebbe il caso di raggruppare tutte le info-driver migliori-trucchi e guide varie nel primo post? in modo che i nuovi arrivati abbiano sottomano tutto senza doversi leggere qualche decina di pagine?
Sarebbe un'ottima idea, ma servirebbe il supporto di un moderatore o comunque di chi ha creato il post principale.
__________________
CPU: Phenom II X6 1090t BE; Mobo: M4A87TD-EVO; Dissipatore: Antec 920 H2O; VGA: Sapphire 7970 Dual-X; Alimentatore: Antec HCG 620M; Case: Fractal R3; Ram: Kingston HyperX 8gb; HDD: Seagate 1TB 7200rpm; SSD: Samsung 840 120GB; Monitor: Samsung SyncMaster BX2335; Cuffie: SteelSeries Siberia V2
luca tm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 10:58   #490
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Credo che stefsant intenda dire che si risolve installando i driver Dell che ha riportato. Quei driver sono del 9 dicembre, quindi più nuovi dei precedenti driver Dell di cui abbiamo parlato finora.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 11:17   #491
stefsant
Member
 
L'Avatar di stefsant
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da luca tm Guarda i messaggi
Sicuro che nell'X2 sia stato risolto? Se non sbaglio i due terminali condividono la stessa scheda, quindi se risolvi con uno teoricamente risolvi anche con l'altro.[...]
Sul mio X2, installando questi driver, ho risolto. Prima, appena collegato il mouse Bluetooth, la connessione rallentata, ora non più (incrocio le dita).
Sullo Switch non ho ancora provato ad aggiornare i driver.
stefsant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 17:34   #492
Entangled
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
Mi è arrivato venerdì lo switch 10 FHD (risoluzione 1980x1200 px) e per il momento non posso lamentarmi.

Esteticamente è molto bello e le prestazioni sono più che sufficienti per quello che ci devo fare (preso solo per il lavoro).
Chiaro che alla massima risoluzione ci vuole la lente di ingrandimento per leggere i testi, ma lo userò quasi sempre collegato ad un monitor quindi il problema non si pone.

Ho fatto l'errore di acquistare il modello con 32gb ma ho rimediato acquistando una microSD da 128GB (il massimo supportato). Ho installato sulla microSD tutte le applicazioni più pesanti e, per ora, non noto nessuna differenza significativa in esecuzione.

Se avete bisogno di qualche info chiedete pure....
__________________
The "Samsung 226BW Picture Show": mesa - giraffe - raven - vetro - ISS - Hubble - Hubble2 - lago - Crysis

Entangled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 17:55   #493
dddddbbbbb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
@ Entangled
sarà molto interessante avere su questo thread le tue impressioni sulla versione FHD
a proposito quando costa? era disponibile anche con 64gb?

per quando avrai tempo, vorrei chiederti:
1) hai ingrandito le dimensioni dell'interfaccia utente di windows per adattare la risoluzione ai 10"? che te ne pare dell'usabilità in ambiente desktop del browser e di office (prevalentemente usando il touchpad/mouse, ma in caso anche il touch)
2) usando il display del tablet, come ti sembra la reattività e la fluidità del sistema, sempre con browser e applicazioni in ambiente desktop
noti micro-scatti o altri tentennamenti?
3) riesci ad usare la connessione wifi e contemporaneamente il bluetooth in trasferimento file o con audio su ricevitore o speaker senza fili? (se hai un dispositivo da abbinare - non ho lo switch, ma leggendo pare che gli ultimi driver rilasciati da Dell e linkati sopra per la scheda wifi possano risolvere eventuali problemi)
4) prime sensazioni sull'autonomia

grazie
dddddbbbbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 17:58   #494
stefsant
Member
 
L'Avatar di stefsant
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Entangled Guarda i messaggi
Mi è arrivato venerdì lo switch 10 FHD (risoluzione 1980x1200 px) e per il momento non posso lamentarmi.

Esteticamente è molto bello e le prestazioni sono più che sufficienti per quello che ci devo fare (preso solo per il lavoro).
Chiaro che alla massima risoluzione ci vuole la lente di ingrandimento per leggere i testi, ma lo userò quasi sempre collegato ad un monitor quindi il problema non si pone.

Ho fatto l'errore di acquistare il modello con 32gb ma ho rimediato acquistando una microSD da 128GB (il massimo supportato). Ho installato sulla microSD tutte le applicazioni più pesanti e, per ora, non noto nessuna differenza significativa in esecuzione.

Se avete bisogno di qualche info chiedete pure....
Credo che a molti possibili acquirenti, interesserebbe la conferma della presenza del digitalizzatore attivo Synaptics. Dovresti trovare in gestione dispositivi, nella sezione degli "Human Interface Device (HID)", la "penna compatibile HID" (HID\VEN_SYNA&DEV_7508&Col01).
stefsant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 19:12   #495
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
segnalo: https://haukeberg.wordpress.com/2014...enterprisepro/
per chi volesse installare windows 8.1 da 0. si recuperano sicuramente alcuni gb.
direi che windows dovrebbe occupare 10gb (windows 10 con tutti gli aggiornamenti e ottimizzato come si deve occupa 8,5gb o poco più), quindi eliminando la partizione di ripristino, dovrebbero rimanere 20gb senza grossi problemi.
cosa ne pensate?
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360

Ultima modifica di francy.1095 : 14-12-2014 alle 20:11.
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 22:04   #496
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
segnalo: https://haukeberg.wordpress.com/2014...enterprisepro/
per chi volesse installare windows 8.1 da 0. si recuperano sicuramente alcuni gb.
direi che windows dovrebbe occupare 10gb (windows 10 con tutti gli aggiornamenti e ottimizzato come si deve occupa 8,5gb o poco più), quindi eliminando la partizione di ripristino, dovrebbero rimanere 20gb senza grossi problemi.
cosa ne pensate?
Sarebbe un'ottima idea, non solo per lo spazio ma anche per avere un'installazione pulita, visto lo schifo made by Acer di cui è fornito questo tablet!
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 09:25   #497
Entangled
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Sulla terra...purtroppo.
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
segnalo: https://haukeberg.wordpress.com/2014...enterprisepro/
per chi volesse installare windows 8.1 da 0. si recuperano sicuramente alcuni gb.
direi che windows dovrebbe occupare 10gb (windows 10 con tutti gli aggiornamenti e ottimizzato come si deve occupa 8,5gb o poco più), quindi eliminando la partizione di ripristino, dovrebbero rimanere 20gb senza grossi problemi.
cosa ne pensate?
...che è la soluzione dei miei problemi. Visual studio richiede l'installazione su hard disk interno, non su unità esterne. Mi sono rimasti giusto 8gb...mi sa che dovrò razzare tutto e reinstallare tutto quanto.

@stefsant
confermo che sotto Human Interface Device (HID) è presente e attiva la voce "Penna compatibile HID".

@dddddbbbbb
Sto ancora installando applicazioni quindi l'ho testato pochissimo (a breve vi dirò qualcosa di più). Posso dirti che con uso intenso e wifi sempre attiva, da carica piena e impostazioni di default, ho potuto fare 4 ore sabato e circa 3 ore domenica, prima che si disattivasse, quindi anche su questo fronte non ho avuto sorprese. Il tempo di carica è piuttosto breve...intorno alle 2 ore.

L'ho preso sull'amazzone.de a 300 euro, più 80 euro di microSD. Era disponibile anche la versione a 64Gb, mi pare a 377 euro, ma se le prestazioni eseguendo applicazioni da microSD sono quelle che ho visto, posso essere soddisfatto.

Ho aumentato la dimensione di caratteri e icone e non ho notato alcun impuntamento, nè nell'uso del touch, nè del touchpad. Non ho ancora collegato lo switch al monitor...sto aspettando il cavo microHDMI/HDMI...a breve altre info.
__________________
The "Samsung 226BW Picture Show": mesa - giraffe - raven - vetro - ISS - Hubble - Hubble2 - lago - Crysis

Entangled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 16:39   #498
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
ieri mi è arrivato lo switch 10, è sw5-011 (quindi con z3745, 32gb mmc, 10" 16:9 1366x768 per capirci).
non ho intenzione di fare una recensione, ce ne sono già tante in rete.
se avete domande-richieste fare pure, vedo cosa posso fare.
il tablet comunque non è male, più reattivo del previsto, appena acceso circa 3gb occupati. dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti, eliminato inutility acer (devo ancora installare office) e ridotto a 512mb il file di paging, spazio occupato 6,6gb. non è male e non penso di recuperare granchè installando ex-novo. quindi intanto passo, piuttosto sarebbe utile eliminare la partizione di ripristino da ben 6-8gb (non ricordo di preciso). se qualcuno ha una guida...
magari se no proverò un po' a caso
per il resto niente male, soddisfatto anche di windows 8.1 che gestisce il touch meglio di come pensavo.
unico neo lo schermo. non tanto per luminosità, contrasto e colori che sono adeguati ma per la risoluzione davvero troppo bassa per i miei gusti. comunque per avere il fullhd avrei dovuto spendere di più e la hdgraphic non ha chissà che potenza (ripercussioni ulteriori sui consumi?)
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 17:35   #499
dddddbbbbb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 222
* la prima versione sw5-011 ha uno schermo hd e una autonomia X
* la seconda versione sw5-012 è disponibile con schermo hd oppure Full-hd (acer lo chiama switch 10 FHD) in entrambi i casi la cpu è leggermente meno potente rispetto alla versione sw5-011

circa l'autonomia della seconda versione con schermo Full-HD ho letto due recensioni con risultati contrastanti:

qui l'autonomia di sw5-012 nonostante lo schermo Full-HD risulta superiore a sw5-011 solo hd, e si motiva il risultato per via della cpu che essendo meno potente consuma anche meno quando lavora al massimo
il loro test consiste in navigazione wifi con periodici cambi di pagine, alcune contenenti video, a luminosità media
il risultato è 7 ore e mezza che non mi sembra così scarso
http://www.notebookcheck.net/Acer-As....129800.0.html

qui al contrario, paragonando sw5-012 Full-HD con sw5-011 hd, si rileva un caldo di autonomia, 6 ore e mezza rispetto alle precedenti 7 ore
il test consiste in riproduzione continua di un video con schermo a massima luminosità
http://tabtec.com/tablet-reviews/ace...date-surprise/

se Entangled potesse confermare 7 ore e mezza di uso browser a luminosità media sarebbe incoraggiante
ma i primi riscontri di 3 e 4 ore con uso intenso sono parecchio lontani
(magari installando software con luminosità massima ha spremuto il dispositivo molto più rispetto ai test nelle due recensioni sopra)
dddddbbbbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 18:59   #500
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
la cpu non sembra essere meno potente della z3745 (frequenze identiche), mentre dichiara un sdp di 0,2watt in più forse dovuto a voltaggi leggermente più elevati?(non stiamo parlando di tdp ma bensì della dissipazione termica in un dato scenario, quindi possiamo dire che durante un utilizzo medio consuma 0,2watt in più, consumo compensato dalle ram che viaggiano a tensioni inferiori, quindi sostanziale parità.
lo schermo fullhd a parità di cd/m2 consuma di più di un hd, bisogna però vedere a che luminosità lo si testa.
appena guardato notebookcheck
non capisco perchè sul tuo link di notebookcheck i due processori hanno prestazioni tanto diverse (migliore il mio di parecchio, ma perchè?? )
ah, sembra davvero ottima la emmc dei nuovi 012
boo, i test sembrano tanto starati, mi vengono grandi dubbi. differenze enormi tra prodotti apparentemente uguali o quasi.

potrei pensare qualche modifica-miglioria a livello driver. controllo se trovo qualche aggiornamento, magari da parte di intel
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360

Ultima modifica di francy.1095 : 16-12-2014 alle 19:04.
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v