|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2121 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
Ciao coge,per file pesanti intendo mkv da 15 giga in sù,per gli altri tutto ok. Collegando addirittura l'hard disk al raspberry addirittura il problema non si presenta.Il programma da te suggerito ce l'ho anche io,ripeto dai 15 giga in sù ho problemi con tutti gli mkv.Sai se devo configurare qualche cosa su xbmc oppure è un problema della scheda di rete del raspberry.Un mkv di esempio (24,5 Mbps,1920x1080 (16.9), a 25.000 fps)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2122 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
|
E' tutto cablato via LAN? Oppure il file è in un apparecchio collegato via Wi-Fi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2123 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
Tutto via lan, ho cablato tutta casa, con il western digital tv live tutto funziona perfettamente, volevo qualcosa di più per questo l'ho sostituito con il raspberry.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2124 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
|
Strano... via LAN non dovrebbe dar problemi di freeze.
Provo sul mio xbian e ti faccio sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2125 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
Grazie,l'ho provato anch'io xbian ma è lo stesso,poi sono tornatao a raspbmc perchè mi sembra più completo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2126 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
|
Ho appena provato così... perchè non ho dischi di rete in casa.
Ho acceso il mio neotv550 e ho inserito il disco esterno 1Tb Toshiba con dentro Avatar 21Gb 1080p. Poi con Xbian ho fatto l'accesso via SAMBA al mio neotv550, ho inserito la cartella film (tra cui Avatar). Eseguito via LAN tramite il rasp. Stesso identico risultato di come avviarlo via USB diretto (no freeze). Hai installato l'ultima versione XBIAN? http://rpy-italia.org/forum/index.php/topic,480.0.html Con accesso SSH nelle config hai installato il protocollo Samba in modo corretto? Però se il film testato va bene via USB e via LAN no. Il problema secondo me è il router o il cavo lan. Il test che stai facendo è provare uno stesso film su un disco usb e su un disco NAS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2127 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
Mi spieghi come avere accesso all'shh nell config. e come installare il protocollo samba? forse è quello il problema. Si ho provato il file sia su lan che su usb e su usb funziona. Comunque ti ripeto con il western digital tv live funziona via lan quindi credo dipenda dalle configurazioni e non dal router o il cavo lan. Per quanto riguarda il router hai aperto qualche porta? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2128 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
Adesso i installato raspbmc, credi sia la stessa cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2129 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
Io praticamente ho hard disk collegati al pc windows 7,router linksys wag200 da lì parte il cavo ethernet collegato al raspberry,prima era collegato al wd tv live e andava bene per tutti i video ora invece oltre i 15 giga fà buffering in continuazione tutto qui
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2130 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
enrydgl sono riuscito ad entrare in ssh però usando raspbmc, come devo fare per insallare i pacchetti per il protocollo samba che mi hai descritto prima? Esiste una guida? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
|
marcavatar nel mio ragionamento che segue presumo che sul rasp non giri emule o torrent
Ti chiedo se per usare XBMC usi una tastiera e/o mouse, in tal caso fai tutte le prove con NULLA attaccato al rasp se non il cavo di rete possiamo affermare che il problema non è sul pc in quanto con il WD ti funziona, il raspy funziona perché collegando l'hd direttamente affermi che ti funziona il problema sta tra il pc e il rasp, escludendo, ovviamente, router e cavi che presumo siano gli stessi che usavi con il WD il problema è su SAMBA dai questi comandi da SSH: Codice:
sudo /etc/init.d/samba status Codice:
[ ok ] nmbd is running. [ ok ] smbd is running. lancia questi comandi: Codice:
cd dmesg -T> FileDaFareGuardareACoge se samba è configurato correttamente dal tuo win7 dovresti vedere la cartella home del rasp condivisa non dimenticare di dirci a che ora ha bufferizzato il film
__________________
CoGe utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever Ultima modifica di coge : 24-02-2013 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2132 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 231
|
Quote:
1 - Installa Xbian 2 - Installa su Windows il programma putty che trovi qui : http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/ 3 - Avvii Putty ed inserisci : IP del rasp e porta 22. Imposta tipo SSH. 4 - All'avvio metti : utente xbian e password raspberry. In auto parte la configurazione che puoi lanciare anche successivamente con "sudo xbian-config" 5 - Nelle impostazioni fai : INVIO su "Packages" attendi un po' e poi (dipende dalla versione che hai installato) fai : o NET e invio su SAMBA, oppure invio direttamente su Samba. Ti consiglio di installarti prima anche il pacchetto Development... per avere un po' di istruzioni da smanettare via SSH. Durante l'installazione potrebbe chiederti di inserire la password... in quanto xbian non è un utente root (super-user), quindi metti sempre "raspberry". Ciao. Ultima modifica di enrydgl : 24-02-2013 alle 19:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2133 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
Coge, ho provato mi da (nmbd is not running ...) failed!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2134 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
Mi puoi dare un tutorial per configurare il tutto. Non sono molto pratico con linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2135 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 39
|
Comunque ho provato anche con il protocollo NFS e ho provato anche un software server a pagamento che usavo con il wd tv live e cioè (Wild media server) ma il risultato è identico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2136 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
|
ho configurato sul raspberry due istanze di VNC server
la prima su :1 con schermo 3:4 per l'uso sul mio PC desktop la seconda su :2 con schermo 16:10 per utilizzarlo con il monitor da notebook ora vorrei sapere che porte aprire sul router per accedere ai due VNC (separatamente) dall'esterno? thanks
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#2137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
Quote:
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2138 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Il sucesso del Raspberry Pi sta facendo nascere tutto un ecosistema di prodotti hardware e software che permettono di espandere le sue funzionalità. L'ultima novità in ordine di tempo è un modulo webcam che arriva dopo un lungo periodo di sviluppo e modifiche varie. Ora la versione finale include........................
pre le altre specifiche olre al prezzo http://www.bitsandchips.it/22-hardwa...-la-fotocamera Ultima modifica di giovanbattista : 26-02-2013 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2139 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 360
|
Sapete consigliarmi un buon adattatore usb ethernet compatibile con linux?Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.