Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2024, 06:03   #34241
ybasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Non capisco come sia possibile che il mio dà più di 2 anni non dia segni di cedimento mentre le tue batterie hanno meno di un anno e sono già andate 🤔
Mi piacerebbe saperlo...le ultime erano sempre durate intorno ai 2 anni, non tantissimo ma in linea. Ma 10 mesi sono veramente pochi. Stamattina provo a sentire il fornitore dove le avevo acquistate.
ybasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 18:53   #34242
Ciberbob79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2024
Messaggi: 7
Ciao ragazzi possiedo un ups cyberpower che batterie mi consigliate di usare?
Ciberbob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 19:26   #34243
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4908
Quote:
Originariamente inviato da ybasi Guarda i messaggi
Mi piacerebbe saperlo...le ultime erano sempre durate intorno ai 2 anni, non tantissimo ma in linea. Ma 10 mesi sono veramente pochi. Stamattina provo a sentire il fornitore dove le avevo acquistate.

Che batteria usi?
In particolare gli ups molto piccoli hanno bisogno di tanta corrente di spunto per poter tenere su il carico quando manca alimentazione.
Se si usano batterie non ad alto assorbimento questo fenomeno è molto facile che succeda.
Risolvi con una batteria ad alto assorbimento come la fiamm fgh o fghl
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 19:29   #34244
ybasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Che batteria usi?
In particolare gli ups molto piccoli hanno bisogno di tanta corrente di spunto per poter tenere su il carico quando manca alimentazione.
Se si usano batterie non ad alto assorbimento questo fenomeno è molto facile che succeda.
Risolvi con una batteria ad alto assorbimento come la fiamm fgh o fghl
Sinceramente non ricordo il modello, mi erano state vendute come batterie super affidabili (non avendo trovato le FIAMM che compro di solito) ma una volta aperto l'UPS ho trovato entrambe le batterie con la parte in plastica posteriore spaccata e un pò di acido fuori. Ho preso le FIAMM (purtroppo ho trovato solo le FG) e l'UPS ha ripreso a funzionare.

Chiaramente il fornitore delle batterie fallate mi ha detto che non sapendo in che modo avevano lavorato non avevo diritto a nessun tipo di rimborso...

Ultima modifica di ybasi : 23-09-2024 alle 19:31.
ybasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 20:04   #34245
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Utilizzo di un UPS non adatto per alimentatori con PFC attivo

Buonasera a tutti. Chiedo scusa se la domanda è stata già posta ma avevo bisogno di una info importante: ho un computer con alimentatore PFC attivo e mi hanno regalato un UPS che sicuramente non ha le caratteristiche richieste per questo tipo di alimentatori (nello specifico un Atlantis Land A03 - HP851 850VA); ho provato infatti a collegare il tutto ma effettuando il test (togliendo la corrente insomma) il computer si è spento di botto.
L' UPS in questione ha 4 anni di vita, sarei tentato di cambiare le batterie, ma volevo essere sicuro di poterlo utilizzare ugualmente o mi si consiglia di prenderne uno che sia adatto per gli alimentatori con PFC attivo (prima di arrecare danni o quant'altro).
Grazie a chi potrà rispondermi. . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 14:59   #34246
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5197
Ciao
Dopo aver dato una letta alla prima pagina e alle ultime, per farmi un'idea visto che sono ignorantissimo in materia, provo anche io a chiedere consiglio.

Sono alla ricerca di un UPS per il mio pc, che ha questa caratteristiche

cpu Ryzen 5600G
vga RTX 3060ti
psu NZXT C650 - NP-C650M-EU da 650w (su sito del produttore cita Correzione del Fattore di Potenza:Active @0.99 che immagino voglia dire PFC attivo?)

è il pc su cui lavoro da casa e giochicchio anche, quindi acceso praticamente tutti i giorni per 10-12 ore

lo scopo dell UPS sarebbe semplicemente permettermi di salvare il lavoro e spegnere il pc in caso di cali di tensione (successo due volte nelle ultime due settimane che a causa lavori negli altri appartamenti è caduta la corrente..)
Oltre che ovviamente proteggerlo un po da sbalzi e "impurita"

L'obiettivo sarebbe anche spendere il meno possibile (meno di 100€ direi)

Attualmente il pc è collegato ad una ciabatta insieme ai 2 monitor, ovviamente dovrei attaccare all ups anche almeno uno dei monitor, per poter salvare il lavoro.

Avete un paio di prodotti da consigliare?
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira

Ultima modifica di Lollauser : 24-09-2024 alle 15:01.
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 15:53   #34247
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Buonasera a tutti. Chiedo scusa se la domanda è stata già posta ma avevo bisogno di una info importante: ho un computer con alimentatore PFC attivo e mi hanno regalato un UPS che sicuramente non ha le caratteristiche richieste per questo tipo di alimentatori (nello specifico un Atlantis Land A03 - HP851 850VA); ho provato infatti a collegare il tutto ma effettuando il test (togliendo la corrente insomma) il computer si è spento di botto.
L' UPS in questione ha 4 anni di vita, sarei tentato di cambiare le batterie, ma volevo essere sicuro di poterlo utilizzare ugualmente o mi si consiglia di prenderne uno che sia adatto per gli alimentatori con PFC attivo (prima di arrecare danni o quant'altro).
Grazie a chi potrà rispondermi. . .
Mi rispondo da solo: ho scaricato la documentazione del suddetto UPS dal sito della casa costruttrice e nelle "note" c'è scritto a chiare lettere che questo prodotto potrebbe non essere compatibile con alimentatori con PFC attivo. .
Peccato . . Mi tocca ridarlo indietro o regalarlo a qualcun altro. .

Un saluto a tutti
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 15:59   #34248
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Ciao
Dopo aver dato una letta alla prima pagina e alle ultime, per farmi un'idea visto che sono ignorantissimo in materia, provo anche io a chiedere consiglio.

Sono alla ricerca di un UPS per il mio pc, che ha questa caratteristiche

cpu Ryzen 5600G
vga RTX 3060ti
psu NZXT C650 - NP-C650M-EU da 650w (su sito del produttore cita Correzione del Fattore di Potenza:Active @0.99 che immagino voglia dire PFC attivo?)

è il pc su cui lavoro da casa e giochicchio anche, quindi acceso praticamente tutti i giorni per 10-12 ore

lo scopo dell UPS sarebbe semplicemente permettermi di salvare il lavoro e spegnere il pc in caso di cali di tensione (successo due volte nelle ultime due settimane che a causa lavori negli altri appartamenti è caduta la corrente..)
Oltre che ovviamente proteggerlo un po da sbalzi e "impurita"

L'obiettivo sarebbe anche spendere il meno possibile (meno di 100€ direi)

Attualmente il pc è collegato ad una ciabatta insieme ai 2 monitor, ovviamente dovrei attaccare all ups anche almeno uno dei monitor, per poter salvare il lavoro.

Avete un paio di prodotti da consigliare?
Io ho fatto un po' di ricerche per il mio pc, rtx4080 super, ryzen 7900 e psu 1000 Watt PFC attivo ed ho preso questo:

PowerWalker VI 1500 CSW

Prezzo circa 200 euro, dovrebbe arrivarmi in settimana.
Ho preso il modello più potente, ma per il tuo ci sarebbero anche potenze inferiori e minor prezzo.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 16:54   #34249
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Ciao
Dopo aver dato una letta alla prima pagina e alle ultime, per farmi un'idea visto che sono ignorantissimo in materia, provo anche io a chiedere consiglio.

Sono alla ricerca di un UPS per il mio pc, che ha questa caratteristiche

cpu Ryzen 5600G
vga RTX 3060ti
psu NZXT C650 - NP-C650M-EU da 650w (su sito del produttore cita Correzione del Fattore di Potenza:Active @0.99 che immagino voglia dire PFC attivo?)

è il pc su cui lavoro da casa e giochicchio anche, quindi acceso praticamente tutti i giorni per 10-12 ore

lo scopo dell UPS sarebbe semplicemente permettermi di salvare il lavoro e spegnere il pc in caso di cali di tensione (successo due volte nelle ultime due settimane che a causa lavori negli altri appartamenti è caduta la corrente..)
Oltre che ovviamente proteggerlo un po da sbalzi e "impurita"

L'obiettivo sarebbe anche spendere il meno possibile (meno di 100€ direi)

Attualmente il pc è collegato ad una ciabatta insieme ai 2 monitor, ovviamente dovrei attaccare all ups anche almeno uno dei monitor, per poter salvare il lavoro.

Avete un paio di prodotti da consigliare?
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Io ho fatto un po' di ricerche per il mio pc, rtx4080 super, ryzen 7900 e psu 1000 Watt PFC attivo ed ho preso questo:

PowerWalker VI 1500 CSW

Prezzo circa 200 euro, dovrebbe arrivarmi in settimana.
Ho preso il modello più potente, ma per il tuo ci sarebbero anche potenze inferiori e minor prezzo.
premesso che anche io sono ignorantissimo in materia (non a caso ho chiesto consiglio giusto pochi giorni fa su T's H nell'apposita sezione) e che la mia cfg (in firma) è simile alla tua (anche se conto di modificarla a breve giro di boa con qualcosa di più prestante più per sfizio/passione che per reale necessità), ho capito che:
a) ci vuole un'onda a seno puro ( : è cmq un'altra cosa dalle zinne )
b) sotto i 200 euro non c'è nulla perché la qualità, aimè, richiede un minimo di spesa...
c) 500/540W sono sufficienti

Questa, ad ogni modo, è la discussione MA BEN VENGA un'opinione anche di altri meglio se corredata dall'indicazione di modelli precisi...
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 16:59   #34250
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
ho un computer con alimentatore PFC attivo...
effettuando il test (togliendo la corrente insomma) il computer si è spento di botto...
mi si consiglia di prenderne uno che sia adatto per gli alimentatori con PFC attivo...
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo: ho scaricato la documentazione del suddetto UPS dal sito della casa costruttrice e nelle "note" c'è scritto a chiare lettere che questo prodotto potrebbe non essere compatibile con alimentatori con PFC attivo. .
MOLTO interessante (per quanto sia evidentemente dispiaciuto che tu abbia avuto difficoltà).
Interessante pertanto è l'informazione.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 18:56   #34251
ip3000
Senior Member
 
L'Avatar di ip3000
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo: ho scaricato la documentazione del suddetto UPS dal sito della casa costruttrice e nelle "note" c'è scritto a chiare lettere che questo prodotto potrebbe non essere compatibile con alimentatori con PFC attivo. .
Peccato . . Mi tocca ridarlo indietro o regalarlo a qualcun altro. .

Un saluto a tutti
Non è tanto la questione di avere un ups con sinusoidale pura ma quell'ups sarà sottodimensionato al tuo pc . Anche se è un 850VA la potenza massima è 480W
ip3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 08:57   #34252
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5197
Grazie per le risposte
purtroppo le soluzioni citate vanno oltre il mio budget

Riguardo la questione potenza, io anche se ho un alimentatore di potenza nominale 650w, sto considerando soluzioni dai 350-400w in su, che penso sia una potenza più che sufficiente per reggere il carico del pc+1 monitor mentre lavoro, per darmi il tempo di salvare e spegnere tutto. No?

qualcuno ha esperienze con questa marca?
https://www.amazon.it/dp/B08RZT5H8C
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 09:06   #34253
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
sinusoidale pura quanto incide per pc fisso?
tra alimentatore e trasformatore esterno ovviamente non c' è differenza?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 14:48   #34254
Straniero77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 534
Scusate l intrusione ,ho acquistato un ups riello sentinel pro usato modello sep 1500,quando simulo il blackout l ups resta acceso ma non passa a batteria e si spegne ciò che è collegato,mi sono fatto rimborsare,ma volevo capire se c'è possibilità di farlo riparare e se la spesa è ragionevole
Straniero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2024, 11:51   #34255
Ciberbob79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2024
Messaggi: 7
che batterie prendo per un ups cyberpower grazie?
Ciberbob79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:34   #34256
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 511
Quelle con la maggiore capacità a parità di dimensioni. A prescindere dall'etichetta applicata, sono ormai tutte cinesi.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:51   #34257
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Grazie per le risposte
purtroppo le soluzioni citate vanno oltre il mio budget

Riguardo la questione potenza, io anche se ho un alimentatore di potenza nominale 650w, sto considerando soluzioni dai 350-400w in su, che penso sia una potenza più che sufficiente per reggere il carico del pc+1 monitor mentre lavoro, per darmi il tempo di salvare e spegnere tutto. No?
Dipende in quel momento che stai facendo ed ovviamente che componenti hai nel PC.
Se stai giocando e sei in una fase a pieno carico andando a saturare il tuo alimentatore, l'UPS da 400W non reggerebbe in caso di blackout.

Ti faccio un esempio.
Ho un Ryzen 7900X3D e RTX4800 Super con alimentatore 1000W.
A pieno carico sarei intorno ai 600 W (compreso il monitor).
In utilizzo da ufficio, sono intorno a 190W.

Ho comprato un UPS da 900W per stare più che tranquillo (arrivato oggi tra l'altro).



Quote:
Originariamente inviato da Straniero77 Guarda i messaggi
Scusate l intrusione ,ho acquistato un ups riello sentinel pro usato modello sep 1500,quando simulo il blackout l ups resta acceso ma non passa a batteria e si spegne ciò che è collegato,mi sono fatto rimborsare,ma volevo capire se c'è possibilità di farlo riparare e se la spesa è ragionevole
Ti dico la mia esperienza, anche se è un modello differente.
Io ho questo:

https://powerwalker.com/it/prodotto/10121124/

Innanzi tutto posso scegliere dove mettere il carico, sulle spine protette e sotto batteria oppure solo sulle spine protette.
Verifica questo anche sul tuo.

In secondo luogo, per attivare la funzione di UPS ho dovuto tenere premuto il tasto di accensione per farlo passare in questa modalità.
Senza premerlo, l'UPS era come se fosse bypassato.

Comunque leggi le istruzioni, magari il tuo modello è proprio differente e quindi difettoso.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 22:17   #34258
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
Salve a tutti,

ho bisogno di un UPS per il safe shutdown di un PC, questo è il carico:

- PSU Seasonic FOCUS GX-1000 ATX3.0 (1000W)
- CPU Intel Core-I9 12900K
- GPU nVidia GeoForce RTX 4080.
- Monitor LG 32" (non ricordo il modello).

È inoltre presente uno switch KVM 4 porte e uno switch Ethernet 8 porte.

Router è NAS sono già alimentati da un UPS a parte da 1KVA (800W).

In base ad alcune misurazioni, ho visto che il carico max raggiunto è stato di 590W, usando Flight Simulator 2024 con i settaggi su max.

Sto valutando questi due prodotti:

PowerWalker VFI 2000 C LCD €554,18

PowerWalker VI2000CW €432,90

Il primo è un online, il secondo è un line interactive con AVR e onda sinusoidale pura.

Conosco già i vantaggi dell'online, mentre gli svantaggi che mi sono noti sono:

- rumorosità
- maggiore emissione di calore
- minore efficienza energetica

Per me la rumorosità non dovrebbe essere un problema, se parliamo del rumore di una o più ventole simili a quelle di un PC o di un NAS, diverso è il caso in cui faccia il rumore di un aspirapolvere (ho lavorato in un CED e alcuni UPS facevano lo stesso rumore di un locomotore di una Frecciarossa).

Mettendo un attimo da parte gli altri due punti, il mio dubbio è:

- in un UPS online, l'inverter sarà sempre sotto carico. Questo può avere impatto sulla vita dell'elettronica dell'UPS?
- Inoltre, essendo i carichi alimentati sempre ed esclusivamente dall'inverter, e mai direttamente dalla rete, c'è il rischio alla lunga di danneggiarli, nel caso in cui la forma d'onda non sia perfettamente sinusoidale? (p. es. sotto carico elevato)
- Infine, c'è un aumento del rischio incendio? L'UPS verrà usato in ambito domestico, dove non è presente un sistema anticendio come negli uffici o in un CED (ho un estintore, ma sarebbe un problema in caso di assenza).

Cosa ne pensate, infine, dei due modelli indicati?

Grazie!
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 21:00   #34259
F726A456
Junior Member
 
L'Avatar di F726A456
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 10
Un consiglio su cosa comprare

Salve,
ho una wk hp z820 con 1100w alimentatore, siccome nelle prossime settimane avrò spesso bisogno di togliere la corrente in casa vorrei qualcosa che mi tenga almeno su il pc in sospensione per una decina di minuti.. ho provato un tecnoware da 100 euro ma non tiene. È possibile oppure non ho capito cosa sono gli ups e devo optare per qualcos'altro?
F726A456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 21:12   #34260
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
È possibile.
Per i tuoi 10 minuti ci vogliono batterie più restanti, penso almeno 300€.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
AirPods 4 con cancellazione rumore: mini...
Storico sviluppatore Linux dice addio a ...
Commodore 64 Ultimate: il leggendario ho...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v