|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7221 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1893
|
Ah ok, sembra proprio un problema meccanico. Mi sono stupito perché hai scritto che tutta la linea Workforce è affetta dal problema, mentre la mia non si è mai inceppata una volta dopo centinaia (forse migliaia) di digitalizzazioni.
Magari è un problema che hanno risolto solo con gli ultimi modelli...intanto faccio gli scongiuri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Quote:
![]() ![]() Facci sapere come va la tua nuova Epson. ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 20-10-2022 alle 08:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7223 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3710
|
Un collega mi chiede quale stampante scegliere tra
- HP Envy Inspire 7924e + 12 mesi Instant Ink con Hp+ 135€ - HP OfficeJet Pro 8024e + 9 mesi Instant Ink e Hp+ 130€ - HP OfficeJet Pro 8025e + 6 mesi Instant Ink e Hp+ 130€ Non saprei, voi che dite? In particolare, qual è la differenza tra le ultime due? Ultima modifica di IlCavaliereOscuro : 20-10-2022 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7224 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Risposta: compra immediatamente la OfficeJet Pro 9014e su Comet a 139.90 prima che sparisca.
Su due piedi non ricordo più la differenza tra la serie 901x e la 802x. Certamente al seconda ha 256 MB vs 512 della serie 901x e 902x. Tra la 8024e 8025e non vorrei che fosse solo il colore.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 20-10-2022 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7225 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3710
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7226 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Ahh...peccato.
Allora se non ha esigenze particolari di gestione fogli (carta fotografica vs standard con due carrelli di caricamento separati presente nella 7924e), prenderei la 8025e anche perchè ha la porta ethernet che è assente nella 7924e. Inoltre al serie 8000 e 9000 OfficeJet Pro hanno la CPU a 1.2 Ghz vs 800 Mhz della Envy 79xx. Idem per il fax presente nelle prime due. Ovviamente effettuando una ricerca con il nome stampante e poi 'specifications' di solito esce la paginetta con tutti i dettagli tecnici . Puoi anche usare lo Store HP e la funzione confronta modelli se presenti. Tra la 8024e 8025e non vorrei che fosse solo differenza di colore ma entrambe non usano l'ADF per la scansione fronte e retro ma solo per la stampa F/R. Spero di averti dato qualche indicazione. Hai anche un PM.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 20-10-2022 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7227 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bari
Messaggi: 154
|
Consiglio multifunzione laser
Buongiorno, attualmente possiedo una Brother 6945 inkjet, ma vorrei passare ad una multifunzione laser a colori.
La mia unica esigenza è che abbia la scansione fronte retro automatica in singolo passaggio. Vorrei un consiglio su un modello economico per uso home office con numero di stampe limitato (principalmente uso scansione documenti). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7228 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Buongiorno!
- Cosa intendi per economico in termini di spesa per l'acquisto? - Che volume di stampa mensile? Una laser a colori comunque non può andare sotto un certo prezzo; tra l'altro chiedi la scansione F/R in un'unico passaggio il che è una funzionalità spesso top.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 21-10-2022 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7229 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bari
Messaggi: 154
|
Per economico intendo da spendere il meno possibile con quelle caratteristiche.
Come stampe non ne faccio molte, più che altro le faccio a intervalli irregolari, motivo per cui con la inkjet ho problemi di seccamento delle testine |
![]() |
![]() |
![]() |
#7230 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Qualcuno suggerisce stampante laser a colori con scansione in F/R automatica?
Ed invece una laser in b/n con scansione F/R automatica?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7231 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Salve,
Cosa consigliate come multifunzione laser b/n con toner "compatibile" (quindi economico da sostituire) sotto i 200 euro? Poche stampe al mese, una 50ina di pagine al massimo. Ottimo se compatibile con AirPrint ed equivalente per Android, per non essere dipendente da app esterne. Ho visto la MFCL2710DW - un pò fuori budget (magari aspetto black friday) ma sembra avere tutte le carte in regola. Grazie!
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". Ultima modifica di lelloz : 25-10-2022 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7232 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 241
|
Consiglio Stampante Colori Multifunzione
Salve a tutti,
cerco una stampante multifunzione per uso ufficio, una media di 200 stampe al mese di cui il 10% a colori, con fronte/retro automatico. Non ho un budget predefinito ma vorrei spendere il meno possibile. Sapete indicarmi qualche modello da prendere in considerazione, sia laser che a getto d'inchiostro, che sia utilizzabile con toner/cartucce compatibili? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7233 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Il mio consiglio è una OfficeJet Pro 9012e dallo store di HP: costa 228.99 e con il coupon OFFERTA22 hai lo sconto del 10%. Te la porti a casa con 206.99€.
Ha collegamento ethernet, wifi e usb, ADF (alimentatore automatico foglio singoli) oltre che carta da cassetto, stampa ed anche scansione fronte/retro automatico, smart task. Inclusi 6 mesi di instant ink. Oppure il modello HP ENVY Inspire 7924e che costa meno ma è più lenta, meno RAM ma ed usa cartucce con testina incorporata HP 303. 12 mesi di inchiostro incluso. Ma personalmente, visto che hai usato la parola ufficio, ti suggerirei la prima. Vedi anche pagina 1 per FAQ su HP+/Instant Ink alla sezione "TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI:". Soluzioni simili con le Epson e Readyprint. Vedi anche post precedenti. Le laser a colori con prestazioni simili hanno costi decisamente più elevati.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 02-11-2022 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7234 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Visto che sei in ambito ufficio si suppone che stampi tutti i giorni. Puoi prendere un modello con le testine fisse che normalmente non consiglierei a chi stampa poco spesso.
Io ti direi o una WF-3820DWF 21 pagine minuto, stampa fronte retro, adf sui 140 euro su amz o su altri store. oppure la WF-4830DTWF da 25 pagine minuto ma con un adf automatico fronte retro che puo' essere comodo in ambito ufficio che scansione i documenti in automatico fronte e retro sui 250 euro Entrambe hanno un programma di inchiostro in abbonamento che costa uguale rispetto a quello HP ma con solo 3 mesi inclusi. Rispetto ad HP che ha una politica piuttosto ristretta sui consumabili con Epson hai la possibilità di montare cartucce compatibili a seconda del modello anche quelle autoresettanti che permettono costi più bassi fino a 10 volte gli abbonamenti ma su questi modelli non ho verificato la disponibilità. Ultima modifica di azi_muth : 02-11-2022 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7235 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 241
|
Grazie ad entrambi per i consigli, studierò le soluzioni più convenienti per il mio utilizzo. Per quanto riguarda il laser, cosa potrei considerare tenendo conto di un investimento iniziale più impegnativo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7236 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Riguardo ai multifunzione laser nell' ambito di un piccolo ufficio magari domestico io mi limiterei a quelli monocromatici per una questione di costo copia: la maggior parte delle laser di fascia economica non hanno programmi in abbonamento, a meno che non sia il rivenditore a farlo, quindi il costo copia è legato alla copertura che in ufficio sono difficili da controllare. Per dire potresti trovarti nella situazione di stampare a colori, con nero formato da tutti e quattro i colori, anche pagine di testo il che porta a costi astronomici. Io stesso ho un bellissimo multifunzione laser che praticamente uso come scanner perché fatti due conti il costo copia è eccessivo rispetto alla inkjet e alla monocromatica laser che posseggo. Questi MF laser di solito sono macchine sicuramente più solide e destinate ad un uso più "pesante" ma vanno prese con un costo a click da un rivenditore per avere costi ragionevoli, ma non è cosa per piccoli uffici. Se si usa il colore fa prima a prendere un MF inkjet magari ben carrozzato.
Comunque per fare un esempio parlando di colore delle buone macchine sono le Brother per esempio la DCP-L3550CDW che sta sui 400 euro. Ultima modifica di azi_muth : 03-11-2022 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7237 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Dopo anni di felice uso con cartucce compatibili a bassissimo costo ho dovuto abbandonare la meravigliosa Brother MFC5890. Purtroppo non stampava più il nero e la testina di ricambio era di difficile reperimento e costosa oltre che impegnativa da cambiare....
Dopo lunga indagine e anche qualche scambio di opinione qui, con delusione devo dire che non ho trovato nulla neppure vicino a quella. Dopo parecchio peregrinare anche su ebay sull'usato da cui non è uscito nulla di buono, mi sono arreso perchè ho bisogno di stampare e non potevo rimandare oltre. Alla fine ho preso una Epson WF2870. Trovata a buon prezzo, ma scelta sopratutto perchè si trovano cartucce compatibili a prezzi non esorbitanti. Onestamente non c'è nulla a paragone della brother (meglio la brother in tutto: qualità, velocità, funzioni, silenziosità, nella Epson manca cassetto, nella Epson manca lettore usb, nella Epson manca porta Ethernet). Nonostante siano passati 10 anni mi sembra che si torni davvero indietro. Alla fine conta il risultato su carta e non posso lamentarmi con la Epson nuova. Ma per come ero abituato con le funzionalità della Brother.... la WF2870 non la consiglierei a nessuno! Ultima modifica di wonderi : 05-11-2022 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7238 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Grazie per il tuo contributo wonderi.
Purtroppo le c.d. stampanti di una volta non esistono più: spesso noi stessi ci ancoriamo ad un certo modo di usare uno strumento e quindi poi risulta difficile adattarsi. Giustamente hai ricordato anche fattori strutturali ed oggettivi come " qualità, velocità, funzioni, silenziosità"... Il fatto che possa mancare la porta ethernet o il lettore USB spesso dipende dal fatto che nel tempo i produttori hanno preferito segmentare i prodotti per fasce di consumatori, escludendo questo o quella funzione. Avviene nelle Epson come nelle HP. Le Canon una volta avevano NFC, uno scanner a risoluzione elevata, una risoluzione di stampa maggiore... e così via. Ed è solo un esempio. Anch'io ricordo i tempi della mia Canon MG 7550 (che usavo con le compatibili) ma al tempo stesso apprezzo la porta ethernet della mia HP OfficeJet Pro, la flessibilità dei Web Services o l'ADF sia per la stampa che per la scansione o la stampa JPEG da chiavetta USB o scansione fronte/retro con creazione di PDF verso la medesima o banalmente il fatto di poterle dare in pasto un PDF da stampare da remoto via email. Ed anche le Epson hanno funzioni che non c'erano poco più di 10 anni fa. Epson Connect / Email Print è stato lanciato a fine 2011 con i primi servizi cloud. Eravamo agli albori del mondo mobile. Avviene anche in altri prodotti come i notebook nei quali spesso sparisce la porta ethernet ed il lettore/masterizzazione CD-DVD che qualcuno considera anacronistico ma poi ci si ritrova con vecchi software o driver di periferiche da gestire con quel supporto. Creiamo delle abitudini spesso buone ma poi siamo costretti ad adattarci a quel che il mercato offre. Tra prodotti non più conformi alle nostre aspettative ed abitudini pregresse, beh... che dire?! ![]() La sfida per noi tutti, qualità di stampa a parte, è anche quella di sfruttare al massimo la nostra stampante per operare in modo migliore anche se diverso rispetto ad anni fa. Ne va del nostro cervello! ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 05-11-2022 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7239 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
Ma ci sono delle cose davvero basiche che non posso accettare nella WF-2870. a) assenza del cassetto per la carta (caricatore sul retro aperto). Prima di acquistare ho letto con grande attenzione la scheda. Parla chiaramente di cassetto da 100 fogli. Di più: ho visto una videorecensione del prodotto e il recensore lo elogiava per il cassetto da 150 fogli... Il cassetto è indispensabile per chi, come me, ha la postazione stampante da una parte e il PC principale in altra stanza. Altrimenti bisogna alzarsi e mettere la carta sul retro ogni tot. Su questo storcendo il naso posso passare sopra, anche se mi sembra assurdo. b) dopo aver provato per oltre 1 ora non ho trovato alcun modo per scannerizzare da pannello sulla stampante. E qui le cose si fanno serie. Cioè funziona tutto bene da PC, ho provato lanciando la scansione da diversi applicativi e la scansione è corretta. Ma se io sono nella stanza della stampante e voglio scannerizzare dei documenti (magari anche con il pc principale spento), con la WS2870 non c'è modo di farlo. Ci sono tre opzioni: scansione su PC scansione su cloud scansione WDS La seconda opzione per problemi di NDA (riservatezza documenti) è scartata a priori. La prima richiede l'installazione di un programma (Epson Event Manager), che ho installato. Sembra connettersi alla stampante, ma non consente di settare alcuna opzione. Nell'impostazione tasto c'è semplicemente 'questa funzione non è disponibile'. In sostanza cliccando scansione su PC, la 2870 vede il PC, prova ad interfacciarsi, ma sul PC non arriva nulla (o l'event manager non lo rileva) e la connessione va in timeout. Quindi non funziona. La terza opzione WDS parte ma tutto quello che fa è lanciare sul PC un altro programma Epson (Epson Scan 2) che dà la possibilità di fare anteprima o scansionare (oltre a cambiare i parametri di scansione). Se clicco una delle sue scelte mi dice che lo scanner è impegnato (chiamata da scanner a pc e poi da PC a scanner che ovviamente è impegnato nella prima chiamata) e va in loop. Mi viene da sbattere la testa al muro visto che appare ovvio che nessuno ha provato la funzionalità in Epson.... (la scansione di rete/WDS funzionava a meraviglia sulla brother, oltre alla scansione su pennetta che era sempre connessa e pronta...). Con la Brother facevo tutto dal display. Aprivo la sessione di scannerizzazione, partivo con la prima serie, salvavo il file. E al successivo. Magari anche per 1 ora a fare scansioni. E poi le prendevo tutte sulla chiavetta o in rete. Con la Epson dovrei avere il PC sempre acceso ed andare avanti ed indietro a lanciare scansioni (da una stanza), girare pagina (dall'altra), salvare il file (dall'altra), poi lanciare nuova scansione e ripartire col balletto. Nonsense totale. Per me è come essere senza scanner. E questo è del tutto inaccettabile. 3) Rumorosità elevatissima. C'è l'opzione di stampa silenziosa che è molto meglio. Ma non sembra esserci l'opzione di salvarla sulla stampante e andrebbe riselezionata ogni volta. Perchè Epson non ha messo questa opzione come il default? Scelta incredibile. Mi sa che dovrò ripartire nella ricerca e rimandare indietro la EPSON 2870. Rimango basito dal livello assolutamente scandaloso di funzioni di base che non funzionano su questa multifunzione.... Al massimo è una stampantina da casa e basta. Altro che multifunzione da ufficio. Ultima modifica di wonderi : 05-11-2022 alle 17:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7240 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Quote:
Ma per Copia esiste Documento, Carte ID, Foto. E sono funzioni immediate senza richiesta di gestione da PC. Vedrai che anche sulla Epson esiste Copia. Quote:
Quote:
Purtroppo la prima pagina non è aggiornata con i modelli più recenti ma trovi diversi post aggiornati nella dozzina di pagine precedenti. Valuta un modello superiore o altri produttori. Ma prima parti proprio dal manuale per verificare le opzioni di scansione, di copia e di stampa che ti interessano. Personalmente sulla mia 9012 da schermo LCD, alla sezione scansione vedo Scan a: - Email / Cartella di Rete / Sharepoint/ Computer / USB. Ma non jo mai provato in realtà... perchè scansiono da PC. Adesso provo giusto per te a scegliere 'Computer': vede i PC connessi via WiFi ed uno in USB. C'è anche l'opzione 'Computer non in elenco. Ho scelto quello connesso in USB. Ne ho scelto uno, PDF, scansione F/R On - f. Risultato: nel PC collegato via USB si è aperta la cartella Documenti ed è apparso un PDF con nome 'Scan'. Andando nei Web Services della stampante, riscontro queste impostazioni: ![]() Se provo da LCD a scansione su cartella di rete mi dice che devio prima configurarla... serve accedere ai Web Services della stampante...ora non ho tempo. ![]() Ripeto, credo che partendo dai manuali si possa comprendere se una certa funzionalità è gestita come ti aspetteresti. Magari prova a rivedere il manuale della Epson o chiedere al supporto.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 05-11-2022 alle 18:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.