Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2022, 20:40   #7201
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Ciao a tutti, da circa 10 anni uso con soddisfazione una multifunzione laser Epson mx14 con toner.
Da un po' di tempo sta avendo problemi ed in assistenza mi dicono non essere riparabile.

Vorrei dunque sostituirla con un'altra multifunzione che abbia il toner.
Budget 2-300€ e che abbia il wifi così da poter stampare comodamente da PC portatile e smartphone android o Apple che sia.

Cosa mi consigliate?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 08:09   #7202
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
Ciao Technology11,
quale è il budget di spesa per la stampante?
Quale è il volume di stampa e copertura del tipo di stampa (solo testo, tabelle, grafici, misto...)?
Bianco e nero o colori?
Delle funzionalità multifunzione hai esigenze particolari (scansione, gestione carta...)?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 11:29   #7203
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Ciao Giovanni69,
il budget è di 2-300€ (ho scoperto la Huawei Pixlab B5 e sembrerebbe un ottimo prodotto. Ha il toner. In giro non ne sento parlare, poche opinioni ma pare davvero un bel prodotto. Ora costa €329 ma fino a ieri stava in promo online sui 240).
Non stampo moltissimo, forse 10 fogli al mese ma con possibili pause di 3 mesi senza fare nulla.
Tipologia di stampe varie (testo, tabelle, misto insomma)

Solo bianco e nero

Ho necessità di fare fotocopie, scanner, e ideale stampa fronte/retro automatica.
Gestione carta a cosa ti riferisci?

Inoltre indispensabile che sia gestibile via wifi da Smartphone e PC portatile

Grazie mille

Ultima modifica di Technology11 : 09-10-2022 alle 11:32.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 13:41   #7204
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
Su Amazon la vedo a 262€ da venditore privato. A 329€ mi sembra strapagata per quello che fa in quanto un Brother HL-L8260CDW è laser a colori e costerebbe in proporzione solo il 15% in più.
Per gestione carta intendevo magari caricamento di tipologia di fogli diversi su cassetti diversi.
Visto il costo delle cartucce per toner (F-1500BZ) a 19€ o delle cartuccia a tamburo (X-15000BZ) di cui non trovo il costo, potrebbe essere una soluzione. Nell'elenco dei sistemi operativi leggo Windows 10, Server 2008 e macOS 10.9.x o versioni successive. Inoltre nelle note leggo "La stampante può essere collegata a un computer Huawei tramite Huawei PC Manager e a un computer non Huawei installando HUAWEI Print."

Il tuo volume di stampa mensile di 10 pagine è molto basso, proprio un uso spot, per cui la laser va bene oppure una inkjet ma con le opportune attenzioni legate al rischio di seccare la testina: stampa ogni due settimane, oppure modelli di inkjet che hanno la cartuccia con testina incorporata il tutto in abbonamento. Se ti si dovesse seccare avrai comunque un'altra cartuccia in casa.

Tieni presente che con 280€ si ottengono stampanti InkJet a colori in fascia office, quindi multifunzione valide con stampa front e retro e scansione fronte e retro in un'unica passata, che includono anche la scansione via l'ADF, ovvero il caricatore di fogli singoli oltre a quello piano che ha la Huawei. Mi riferisco alla HP OfficeJet Pro 9022e. Abbinate ad un abbonamento HP+ estendi la garanzia commerciale a 3 anni e per 1€/mese stampi da PC, notebook, smartphone anche a colori fino a 10 pagine. Trovi riferimenti al servizio Instant Ink / HP+ in prima pagina nella FAQ (é richiesta una connessione ad internet per la gestione dell'abbonamento). Sono inclusi diversi mesi gratis con i vari modelli di stampante.

Se non serve la scansione fronte/retro in un'unica passata, ma in due, la serie 9010 va bene. In questo momento esiste un'offerta della OfficeJet Pro 9014e a 189.90 su Monclick.

Similmente per i prodotti Epson per i quali sono note le stampante serie "Ecotank" ad es. la ET-2815 / 2850 oltre che servizi di inchiostro in abbonamento ReadyPrint per modelli selezionati a partire da 0.99€ per 10 pagine/ mese in su.

Nelle pagine precedenti troverai diversi commenti.

Sono comunque tutte soluzioni che poi possono essere gestite via wifi su smartphone, tablet e PC. Da verificare caso in caso l'esistenza della connessione ethernet di rete se richiesta.

Ultima modifica di giovanni69 : 10-10-2022 alle 07:50. Motivo: Aggiunta offerta su 9014e
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 07:53   #7205
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
@Technology11
Commento meglio questo tuo pezzo:
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Non stampo moltissimo, forse 10 fogli al mese ma con possibili pause di 3 mesi senza fare nulla.
Se non vuoi farti un nodo nel fazzoletto per stampare diciamo una volta ogni due settimane, prendi una laser.

Oppure leggi il post QUI.

Ultima modifica di giovanni69 : 10-10-2022 alle 07:57.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2022, 10:44   #7206
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
Segnalo prezzo più basso di sempre su Unieuro a 139.99 per la 9014e.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-10-2022 alle 17:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 09:40   #7207
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Salve ragazzi, torno a scrivere qui perchè mi serve aiuto.

Ho acquistato a inizio anno, dopo varie ricerche, una Epson Workforce 2830 da Amazon Warehouse (pagata 60€) in ottime condizioni.
La stampante sarebbe stata perfetta, per le mie esigenze (poche stampe saltuarie, da 1 a 10 al mese, ma sempre in urgenza) andava più che bene in stampa (cartucce compatibili a neanche 15€).
Se non fosse, che l'ADF per lo scanner NON HA MAI FUNZIONATO.

Leggendo le recensioni di alcuni utenti sulle Epson, mi è parso di capire che tutta la linea Workforce dia problemi analoghi sull'ADF.

Finchè si trattava solo dell'ADF, trovandomi bene sul comparto stampa, ho cercato di farne a meno, smadonnando quando mi son trovato (spesso) a scansire diversi documenti in serie.

Adesso però è saltata anche la stampante... non perchè si siano otturati gli ugelli, ma semplicemente il carrello non prende proprio i fogli.
Adesso devo mandarla all'assistenza Amazon e aspettare che mi ridiano i soldi (perchè è messa talmente male che dubito gli convenga ripararla)

Starei cercando una stampante in sostituzione di questa, ma prima di scegliere un'alternativa, vorrei capire se questi limiti progettuali per caricamento fogli delle Epson serie non professional sono riscontrati e riportati anche da altri utenti del forum, o se il mio è stato un caso sfortunato.
L'ADF funzionante, come il WI-FI, sarebbe gradito.

Nel senso: posso orientarmi su un'altro prodotto Epson, o se è meglio buttarsi su altri marchi.

Non vorrei però ritrovarmi schiavo di abbonamenti con i dilemmi "Aspe, sto mese non posso superare le 10 stampe" o "adesso metto questo abbonamento, poi tra un mese lo disdico, poi tra due lo cambio, poi tra tre lo moltiplico", nè ridurre la casa a laboratorio con i bottiglioni di inchiostro da travasare.
Non vorrei nemmeno spendere 50-70€ per cartucce che corrono il rischio poi di seccarsi.
Vorrei solo una stampante che non dia pensieri, che offra cartucce a pochi euro che, se anche si seccano, prendo e butto via.

Budget, max 150€.

Qualcuno mi sa aiutare a capire su cosa mi devo orientare?
Grazie.
Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 10:03   #7208
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
Ti serve un modello di stampante con testina incorporate visto che stampi poco e saltuariamente. Nel caso butti via testina e cartuccia insieme e riparti daccapo.

HP Envy Pro 6432e con 12 mesi di inchiostro senza pensieri a 139.99 su unieuro. Poi tra un anno spenderai per le cartucce 305 di ricambio a 23.99€ per nero + tricromia. Vedo venduto e spedito da Amazon un HP 305 tricolore a 10.30€.

(per chi legge questo post, per lo stesso prezzo la 9014+ è un'offerta sottocosto straordinaria ma poi ha senso solo con HP+/Instant Ink con un abbonamento un po' sopra al minimo da 0.99 ad es. 50 pagine/mese a 3.99€).


Ma mettendomi nei tuoi panni e con la tua ottica, prenderei una WorkForce WF-2880DWF (supporta ReadyPrint Flex) nuova questa volta a 111.99 su Mediaworld valutando le opzioni di protection 1 anno per guasto. Oppure la WF-2885DWF su unieuro a 139.99.

Se poi cerchi la stampante con cartucce a pochi euro da 2€ al colore, allora questa è altra storia perchè non ti mette al riparo comunque di seccare la testina con la tua frequenza di stampa.

Ricordo che anche la tua 2830 usa cartucce/serbatoio che non hanno testina. Quindi il rischio testina fissa può esistere anche se come scritto da azi_muth con la Epson è meno probabile per il tipo di inchiostri.

Come Canon valuterei la Pixma TR4550 ma poi il costo cartucce che hanno la testina incorporata è elevato. Idem con TS7450a.

Vediamo se qualcuno con esperienza ADF su Workforce ti risponde.

Spero di averti dato qualche idea.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-10-2022 alle 10:46.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 22:43   #7209
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ti serve un modello di stampante con testina incorporate visto che stampi poco e saltuariamente. Nel caso butti via testina e cartuccia insieme e riparti daccapo.

HP Envy Pro 6432e con 12 mesi di inchiostro senza pensieri a 139.99 su unieuro. Poi tra un anno spenderai per le cartucce 305 di ricambio a 23.99€ per nero + tricromia. Vedo venduto e spedito da Amazon un HP 305 tricolore a 10.30€.

(per chi legge questo post, per lo stesso prezzo la 9014+ è un'offerta sottocosto straordinaria ma poi ha senso solo con HP+/Instant Ink con un abbonamento un po' sopra al minimo da 0.99 ad es. 50 pagine/mese a 3.99€).


Ma mettendomi nei tuoi panni e con la tua ottica, prenderei una WorkForce WF-2880DWF (supporta ReadyPrint Flex) nuova questa volta a 111.99 su Mediaworld valutando le opzioni di protection 1 anno per guasto. Oppure la WF-2885DWF su unieuro a 139.99.

Se poi cerchi la stampante con cartucce a pochi euro da 2€ al colore, allora questa è altra storia perchè non ti mette al riparo comunque di seccare la testina con la tua frequenza di stampa.

Ricordo che anche la tua 2830 usa cartucce/serbatoio che non hanno testina. Quindi il rischio testina fissa può esistere anche se come scritto da azi_muth con la Epson è meno probabile per il tipo di inchiostri.

Come Canon valuterei la Pixma TR4550 ma poi il costo cartucce che hanno la testina incorporata è elevato. Idem con TS7450a.

Vediamo se qualcuno con esperienza ADF su Workforce ti risponde.

Spero di averti dato qualche idea.
Grazie mille per la risposta esaustiva.

Mi focalizzerei più sui primi modelli che mi hai segnalato.

Ma per quel che riguarda l'HP, vedo che Instant Ink vale per 6 mesi e non 12.
Poi, non capisco, supporta anche cartucce compatibili?
Pensavo che HP fosse diventata fiscale e volesse solo le cartucce originali.
Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 23:41   #7210
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ricordo che anche la tua 2830 usa cartucce/serbatoio che non hanno testina. Quindi il rischio testina fissa può esistere anche se come scritto da azi_muth con la Epson è meno probabile per il tipo di inchiostri.
Beh puoi diminuire un po' il rischio se usi inchiostri dye nel senso che è più facile pulirle.
Ma il rischio è il medesimo.
Diciamo che con le Epson c'è una tecnica per pulire le testine, con quelle fisse di HP non saprei.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 07:13   #7211
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
Quote:
Originariamente inviato da Coma White Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta esaustiva.

Mi focalizzerei più sui primi modelli che mi hai segnalato.

Ma per quel che riguarda l'HP, vedo che Instant Ink vale per 6 mesi e non 12.
Poi, non capisco, supporta anche cartucce compatibili?
Pensavo che HP fosse diventata fiscale e volesse solo le cartucce originali.
Ci sono modelli per cui vengono offerti 6, 9 o 12 mesi. Lo riscontri dalle immagini presso gli shop; anche nello store HP vedi 6 e 12. Su unieuro vedo ancora i 12 mesi per la 6432e.

L'attivazione di HP+ necessario per sfruttare instant ink (e per estendere a 3 anni la garanzia della serie OfficeJet Pro mentre estende a 2 per le altre). Quella che HP dichiara come sicurezza dinamica vuol dire che la eventuale cartuccia compatibile deve contenere chip e circuiteria HP il che per ovvii motivi spinge in alto il costo della cartuccia. Per questo, se si accettano le condizioni di fornitura di inchiostro in abbonamento (vedi FAQ in prima pagina e sito HP), ha senso usare le originali e non rischiare problemi con le compatibili.

Nel caso di scelta Epson, valuta la precisazione di azi_muth che ringrazio.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-10-2022 alle 08:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 14:31   #7212
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Salve a tutti, dovrei comprare una multifunzione, avrei bisogno sia di stampante che di scanner (possibilmente con la possibilità di scansionare più fogli in successione).

La mia mole di stampa è di 50/100 pagine mese, non mi serve che sia a colori.
Stamperò sia testo che grafici.

Vorrei che fosse possibile stampare in wifi volendo direttamente da telefono o tablet (non so se ci sono delle app proprietarie o se si può inviare direttamente alla stampante se messa nella stessa rete)
La stampante potrà essere collegata alla rete sia wifi che via cavo se serve.
Più o meno pensavo di spendere tra 200 e 300 euro al massimo

Ho visto qualche commento fa questo modello
HUAWEI PixLab B5

mentre io stavo guardando questi altri 3 modelli
Brother MFCL2710DW
Brother MFC-1910W
Brother DCP-1612WVB

Non deve essere per forza brother

Quale mi consigliereste tra queste oppure c'è qualche altra opzione migliore?
Grazie a tutti in anticipo
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 16:01   #7213
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1889
Non conosco i modelli sopra. Io da circa un anno ho una Epson WF-7840DTWF che dovrebbe avere tutte le funzioni che dici e mi trovo piuttosto bene. Stampa anche fogli A3 e scannerizza A3+. L'unica pecca è l'ADF fronte/retro a doppio passaggio (purtroppo non è a passata unica) e il fatto di avere testine fisse, ma se stampi 100 pagine al mese non è un problema.

Quote:
Originariamente inviato da Coma White Guarda i messaggi
l'ADF per lo scanner NON HA MAI FUNZIONATO.

Leggendo le recensioni di alcuni utenti sulle Epson, mi è parso di capire che tutta la linea Workforce dia problemi analoghi sull'ADF.
Cosa non funziona esattamente? L'unico problema che mi è capitato è quando ho effettuato una scannerizzazione da Acrobat utilizzando l'interfaccia del software: mi è comparso un errore. L'ho risolto facilmente usando l'interfaccia dello scanner (con Epson Scan 2), che è anche più completa.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 16:17   #7214
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
@suondarden: specifica se la laser che vuoi deve stampare in fronte e retro e scansione in fronte e retro.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 17:09   #7215
suondarden
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Non conosco i modelli sopra. Io da circa un anno ho una Epson WF-7840DTWF che dovrebbe avere tutte le funzioni che dici e mi trovo piuttosto bene. Stampa anche fogli A3 e scannerizza A3+. L'unica pecca è l'ADF fronte/retro a doppio passaggio (purtroppo non è a passata unica) e il fatto di avere testine fisse, ma se stampi 100 pagine al mese non è un problema.
La vado a vedere subito, grazie della risposta

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@suondarden: specifica se la laser che vuoi deve stampare in fronte e retro e scansione in fronte e retro.
nessuna delle due funzioni è importante per me, la stampa fronte e retro forse raramente la userei ma la scansione fronte e retro penso mai
suondarden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 09:02   #7216
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
Segnalo diverse offerte su volantino Comet tra cui la OfficeJet Pro 9014e a 139.90€ , la Epson Ecotank 2814 a 199€ e WorkForce Pro WF-3825DWF a 130€.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 09:11   #7217
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
Per necessità di stampa al volo e non avendo niente di compatto e leggero da mettere in borsa, ho riesumato dopo due anni una vecchissima Canon BJC4400, ovviamente inkjet che usa delle cartucce BC-20 nero con testina incorporata. Faccio presente che è una stampante con uscita parallela...
Collegata con adattatore parallelo-USB, accesa, riconosciuta da Windows 7, preso un foglio, inserito nel caricatore verticale, inviato comando di stampa et-voilà! Ha stampato senza una sbavatura.

La stampante era semplicemente conservata in un armadio chiuso e raramente aperto, forse l'ambiente protetto mantiene una umidità ideale.

L'esperimento segue quello precedente prima del quale erano trascorsi non meno di 10 anni con lo stesso risultato e documentato in precedenza nel thread causa problemi all'epoca con una MG7550. E poi diciamo che se trascorrono poche settimane le inkjet si seccano.
Ma forse stampanti così non si fanno più.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 13:42   #7218
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E poi diciamo che se trascorrono poche settimane le inkjet si seccano.
Ma forse stampanti così non si fanno più.
Che risoluzione ha quella canon?
Scommetto bassina...

Le stampanti vecchie avevano risoluzioni basse, quindi i microcanali dell'inchiostro erano più larghi, un inchiostro dye e spandevano parecchio.

Oggi la qualità su carta comune è aumentata tantissimo ma è aumentata la risoluzione, e si usano inchiostri a pigmenti che non spandono.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2022, 15:16   #7219
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23130
Ah, ecco! Certamente una bassa risoluzione, forse 720 dpi. Grazie della spiegazione. Rimane sempre un ottimo backup!

Ho trovato la boccetta: "refill ink replacement compatbile with Epson Canon Brother HP printers CISS Refillable cartridges". Insomma un po' di tutto. Chissà se era dye o a pigmenti.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-10-2022 alle 15:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 00:13   #7220
Coma White
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Segnalo diverse offerte su volantino Comet tra cui la OfficeJet Pro 9014e a 139.90€ , la Epson Ecotank 2814 a 199€ e WorkForce Pro WF-3825DWF a 130€.
Grazie per la dritta.
Avrei optato per la HP 9014e, se non fosse che le cartucce da cambiare costano, le compatibili, sui 70€
L'abbonamento, forse, conveniente, ma cmq vincolante e condizionante, fa da deterrente.

Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Cosa non funziona esattamente? L'unico problema che mi è capitato è quando ho effettuato una scannerizzazione da Acrobat utilizzando l'interfaccia del software: mi è comparso un errore. L'ho risolto facilmente usando l'interfaccia dello scanner (con Epson Scan 2), che è anche più completa.
14-10-2022 15:31
Che semplicemente appena l'ADF tira un foglio per scansirlo, si inceppa.
Non una volta, sempre.
Ho provato con qualsiasi tipologia di foglio, anche a mettere una risma intera di fogli bianchi. Niente.

Speriamo che sia stato sfortunato la prima volta, e se con quest'altra Epson ho migliore fortuna.
Coma White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il CEO di NVIDIA svela il suo approccio ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v