|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Le cartucce PGI-520 CLI-521 come altre simili di quella serie sono relative ovviamente a stampanti dell'epoca:
IP-3600 / IP-4600 / IP-4700 / MP-540 / MP-550 / MP-560 / MP-620 / MP-630 / MP-640 / MX-860 / MX-870 Similmente le cartucce per la serie Canon Pixma o MG 75xx, MX925 , ovverp le PGI 550 / CLI 551. Si riferiscono a modelli di stampanti non più in produzione o che, a trovarle, vengono vendute da privati a costi fuori mercato (es. 199€ per una MG 7550 + sp). Il tutto, se usate, con il dubbio riguardo la funzionalità della testina di stampa o affidabilità dell'alimentatore o della parte meccanica. A meno di trovare un usato garantito o verificabile, è il caso di valutare modelli più recenti. Mi par di capure che il volume di stampa attuale mensile sia di di circa 200/250 pagine. Quanto è il tuo budget di spesa per la stampante? Ti serve solo che sia con il colore (cosa oggigiorno omnipresente per una inkjet modello recente), LAN, o wireless.... o serve anche caricatore automatico fogli (ADF), scanner piano o con ADF....?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7122 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
volume mensile direi di si, anche se potrebbero esserci dei picchi che alzano anche a 500 pag/mese nei prossimi mesi. In sostanza devo poter stampare senza preoccuparmi troppo dei costi per pagina (che oggi sono meno di 1 c/pagina per l'inchiostro). Budget hardware 150 euro (posso arrivare a 200 se modello che mi piace). Preferenza per brother per l'ottimo riscontro sulla 5890. Ogni tanto ho bisogno di qualche stampa a colori (qualche foto su report), non di qualità altissima, ma accettabili come faceva la 5890. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Stampare ad 1 cent a pagina
Mi par di capire che non ti serve una multifunzione perchè non rispondi alle mie domande ma solo lato stampa e connettività.
Se vuoi 1 cent a pagina su inkjet credo che tu debba per forza andare su laser o su boccette di inchiostro ricaricabile (trovando le stampanti si prestano al caso) oppure su ecotank ma forse spendendo di più del tuo budget ed ammortizzando il costo in più tempo. Nemmeno io che usavo le cartucce economiche ad 1€/l'una per una Canon MG7550 in esacromia arrivavo a quel costo pagina ma forse perchè non stampo solo testo. E poi dipende con che copertura di inchiostro sul tuo foglio A4. Gli abbonamenti di inchiostro di HP (che in realtà sono legati al numero di pagine e quindi slegati al consumo di inchiostro) o Epson ed i suoi abbonamenti non scendono a quel costo per pagina. Non mi risulta che Brother abbia soluzioni ecotank per cui, con i modelli correnti, mi risulta difficile suggerirti una stampante. Prova a vedere un po' di calcoli sui costi nelle pagine precedenti del thread. Ed aspettiamo idee da altri utenti. ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 20-07-2022 alle 17:53. Motivo: Aggiunto "non" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7124 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
- stampa da PC via cavo lan - scansione - fotocopie (in minor misura) Non uso fax, non stampo da telefono, non mi interessano stampa selfie ecc, non uso scheda sd, non mi interessa il fronte e retro, non mi interessa neppure l'A3 (nonostante ci sia in quella che ho), l'ADF è comodo ma ci rinuncerei se non fosse disponibile... 2) Io ho usato per oltre 10 anni (e continuerei volentieri ad usare) cartucce compatibili LC1100 (semplicissime cartucce usa e getta, non ecotank o simili) che costano meno di 1 euro ciascuna in confezioni da 10 o 20. Una cartuccia di nero (quasi il 100% del mio consumo) mi fa attorno a 250 pagine, quindi il costo inchiostro è circa 0,4 centesimi di euro per pagina. Aggiungendo il costo carta siamo sempre a 0,7 cent/pagina. Consideriamo poi il costo ammortamento della stampante che è basso avendola pagata circa 150 euro 10 anni fa, quindi meno di 15 euro/anno di vita e ogni anno ha fatto in media circa 5000 copie.... quindi costo ammortamento 0,3 cent/pagina. Totale costo per pagina: ammortamento + carta + ink = 0,3+0,3+0,4= 1 cent/pagina (e anche meno; l'ink talvolta lo trovo anche meno di 1 eur; anche la carta ogni tanto ottime offerte ecc.). Sono calcoli banali di quello che mi augurerei anche per una nuova stampante multifunzione. 3) Non mi interessano abbonamenti di nessun tipo. Cerco un modello di utilizzo ink in cartucce molto simile, se non identico, a quello usato finora. Quello di cui non mi capacito è il motivo per cui non si trovino cartucce compatibili a basso costo per modelli recenti/attualmente in vendita di multifunzione inkjet (e sto guardando a tutto campo HP, Epson, Canon, Brother e persino nomi meno noti...). All'epoca dell'acquisto della 5890 una buona parte della motivazione dell'acquisto proprio di quel modello fu proprio la disponibilità (da subito) di cartucce economiche a basso costo. Mi ricordo che venivo da una canon con chip nelle cartucce ed era una scocciatura dover riprogrammare tutto ogni volta. Questo mi sembrò subito un altro mondo di comodità e risparmio. Ultima modifica di wonderi : 20-07-2022 alle 17:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Consiglio: ricompra usata o aggiusta la stampante che usi, cambiando testina o quel che serve. I 150€ di 10 anni fa non sono quelli di adesso, specie post-covid. E la solidità delle stampanti di un tempo è stato tema dibattuto anche in queste pagine del thread.
La stessa logica vale per le stampanti storiche che ho citato sopra: se si vogliono usare le cartucce da 1€, finchè si trovano, senza sporcarsi con flaconi e guanti per le ricariche manuali, è necessario andare pagare prezzi fuori mercato per i vecchi modelli, il tutto spesso senza garanzia. Anch'io non ho individuato stampanti inkjet nuove con costo cartucce da 1€. Tieni presente che anche per modelli successivi a quelli che ho citato (es. Canon MG 7750 era il successore della 7550), i prezzi delle compatibili sono scesi nel corso degli anni da 5 a 3/4€ ma mai ad 1€. Del resto servono volumi di vendita per ammortizzare i costi e fino al pre-covid si stampava sempre di meno non solo in ambito office ma soprattutto in ambito domestico.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 21-07-2022 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Quote:
Di conseguenza stampo parecchio. Attualmente viaggio intorno alle 400/500 copie mese. Ho sempre stampato in b/n e ho usato una laser per questo. Da qualche mese sono passato all'inkjet e sto usando delle cartucce ricaricabili autoresettanti con inchiostro venduto in bottiglia. E' una soluzione che non riscuote molti consensi qui ma stampando un numero di copie piuttosto elevato è difficile battere questa soluzione sotto il profilo del costo. Io ho una WF 7110 ed ho stampato senza troppe preoccupazioni negli ultimi 5 mesi circa 2200 copie (400/500 copie mese). Ho speso 15 euro per un kit d'inchiostro di 4 bottiglie da 100ml e probabilmente ci arriverò a fine anno...con l'abbonamento avrei già speso 60 euro... La resa dipende dalle coperture. La mia epson usa cartucce 27XXL da 34ml per una resa di 2200 copie al 5% ( secondo epson) Una bottiglia da 100ml di nero compatibile da 4 euro dovrebbe fare circa 6470 cp Diciamo di essere più prudenti e prendiamo per buono un valore pare alla metà: 3235 cp Costo copia: 4 euro / 3235= 0,12 centesimi. Io valuterei la epson WF-2860DWF che puoi usare sia con cartucce autoresettanti come la mia. Creo dipenda dai chip delle cartucce che sono più costosi e sta diventando sempre più difficile aggirare la protezione. Ultima modifica di azi_muth : 21-07-2022 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Io ho una Canon MX925 e per il momento non sto avendo grossi problemi con le cartucce "Gohepi"(a parte una cartuccia del giallo e una grossa del nero probabilmente difettose) che uso da qualche anno
![]() Più che altro una delle fregature che odio è che se manca una cartuccia colore, si blocchi anche la possibilità di poter stampare in b/n usando solo la cartuccia del nero "PGBK".
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 21-07-2022 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Beh dai con la storica MX925, spesso suggerita in queste pagine del thread anni fa perchè tra le più complete sul mercato all'epoca e con fax analogico, ti basta reperire le cartucce compatibili da 1€ o poco più ...non credo sia un gran sacrificio. Finchè funziona, tienitela stretta.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7129 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5726
|
Buonasera, mi consigliereste una stampante senza cartucce ma con contenitore ricaricabile? Con scanner e possibilità di stampa fronte/retro. Sono indeciso budget sui 2/250...stampo non tantissimo e qualche foto.grazie
![]() Provengo da una MG7750... La testina nera è partita ed attualmente costa sui 100 ![]()
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453 Ultima modifica di dantess : 22-07-2022 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
|
Se vuoi fare un primo tentativo, prova con una testina rigenerata che trovi anche su ebay. Quasi due anni fa ho descritto la mia esperienza con una MG7550 (modello precedente alla tua MG7750) in questo thread. Sono andato avanti un anno.
Si trovano a circa 30€. Dovrebbe essere il modello QY6-0083. Dismessa quella stampante, un anno e mezzo fa sono passato ad un HP OfficeJet Pro 9012 con instant ink e mi trovo bene. Vedi in prima pagina la sezione "* TESTINE, SERBATOI ED INCHIOSTRI:". Tornando ad una stampante nuova: -'non tantissimo' non è un numero: per qualcuno può essere 50 pagine al mese; per un'altra persona 500 pagine sono normali. Quale è dunque il tuo volume medio di stampe? - stampi usando molto inchiostro perchè le stampe coprono molto la pagina (tabelle, immagini, loghi, cataloghi, grafici) più di un testo? - oltre allo scanner e stampa F/R, necessiti di connessione LAN, Wireless, USB? - vuoi l'ADF per lo scanner? Valuta la risposta di azi_muth a wonderi poco sopra. Se vuoi rimanere in casa Canon valuta la serie Pixma G: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5910 Tuttavia non credo abbiano l'ADF.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 23-07-2022 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7131 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 241
|
Salve a tutti, cerco una stampante per ufficio a colori che stampi anche su a3.
Non sono ferrato in materia perciò vorrei alcuni consigli: meglio laser o getto d'inchiostro? Ci sono modelli che stampino anche su cartoncini (per fare biglietti per eventi)? Non ho un budget definito, pertanto vorrei avere qualche dritta su modelli vari, sia entry level che medio di gamma o anche qualcosa semi professionale. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
|
se si stampa poco, convengono cartucce
nero + colore oppure nero+ciano+magenta+giallo? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7133 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Quote:
Cartoncini per eventi dipende con quale grammatura e anche qui in quante copie. Tendenzialmente le inkjet sono migliori per stampare immagini, le laser il testo. Tendenzialmente le inkjet sono più lente, le laser più veloci. La maggior parte delle stampanti inkjet anche semi-pro non puo' passare grammature elevate. Deve avere il bypass e anche in questo caso si tratta di passare un foglio per volta. Quindi una cosa è fare 10 copie una cosa è farne 300. Quote:
Con le inkjet tieni presente che se stampi poco o saltuariamente, diciamo meno di una volta a settimana, il rischio di otturare le testine è elevato. In questo caso è più importante scegliere una stampante che abbia le testine incorporate nella cartuccia e un abbonamento mensile da attivare e disattivare facilemente. Ultima modifica di azi_muth : 06-08-2022 alle 19:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
|
Buona sera a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio su una stampante multifunzione laser con WiFi. Girando per negozi ho notato la "vecchia" Brother DCP 1612W che viene citata anche nel primo post di questo thread. Attualmente costa 159 da Unieuro. Me la consigliate? Vedo che i toner costano poco, faccio poche stampe e sono stufo delle cartucce a colori che si seccano. Quali altre alternative ho inferiori a 200 euro? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7136 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Per esempio quasi tutte le hp hanno le testine incorporate nelle cartucce e offrono un piano in abbonamento. Il punto è se non dici quante copie fai, se ti serve la stampa fronte/retr, se ti serve una stampante semplice o un multifunzione, se ti basta una scansione solo fronte e manuale o fronte retro automatica e soprattutto il budget è difficile dire un "modello".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
|
50-100 pagine all' anno
![]() gradito f/r nella stampa, sicuramente con scanner, se anche scanner f/r meglio ma non indispensabile max 150 euro, ma se meno, meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8152
|
Vai al mediaworld o all'euronics e trovi in questo momento in offerta delle EPSON workforce con inchiostro a noleggio, stampa fronte retro e scanner solo fronte, da 90 a 150€
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Quote:
Pro: - Non hai il rischio di trovarti la stampante che non stampa o stampa male proprio quando ti serve. - Stampa i testi meglio. - Con 100 copie l'anno la stessa cartuccia cartuccia starter ti dura praticamente a vita ![]() ![]() ![]() Contro: -Non stamperai a colori -La macchina è un po' più costosa a parità di caratteristiche rispetto alle inkjet. -Le macchine con la scansione fronte/retro sono molto costose. Se puoi fare a meno del fronte retro automatico la Brother DCP 1612W è una macchina decente con un costo relativamente basso 150 euro da unieuro Con il fronte/retro automatico ma SENZA WIFI c'è la Brother MFC-L2710DN a 179 euro sempre da unieuro la versione con il WIFI è la Brother MFC-L2710DW ma sta sui 230... In alternativa ci sarebbe la HP MFP M234 DWE 169 euro su monclick ha wifi e stampa fronte/retro automatico ma questa richiede l'uso esclusivo di toner originale o tramite l'acquisto della cartuccia o abbonamento Ultima modifica di azi_muth : 07-08-2022 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7140 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11190
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di azi_muth : 07-08-2022 alle 12:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.