Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 18:48   #121
qaywsx
Senior Member
 
L'Avatar di qaywsx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
Per masterizzarlo sotto windows devi usare Nero. Quando avvi il programma vai su "scrivi immagine su disco" e in seguito selezioni il file .cue che trovi nella cartella di BeOS Max.
Comunque mi sembra di ricordare che nel file .cue c'era un collegamento sbagliato quindi quando cercherai di masterizzare con Nero ti verra un'errore del tipo.. impossibile trovare xy.img ..., dovrai quindi aprire il .cue con notepad e correggiere il collegamento
qaywsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 18:51   #122
qaywsx
Senior Member
 
L'Avatar di qaywsx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
... Tra l'altro se non hai Nero puoi scaricare la versione trial da questo link ftp://ftp6.de.nero.com/Nero-6.6.0.16.exe
qaywsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 19:29   #123
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
con la simulazione pare stia andando senza modifiche
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 20:33   #124
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Occasus
ho letto che è pienamente supportata

inoltre ho hardware che non mi ha dato mai problemi di compatibilità, quindi potrei avere buone opportunità per configurare al meglio beos, haiku e/o zeta


boh... ho provato ma non mi riconosce la scheda di rete... e pertanto non posso farlo navigare
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 21:13   #125
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
boh...l'installazione parte ma il mouse impazzisce...è un ps/2
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 13:30   #126
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da dierre
boh...l'installazione parte ma il mouse impazzisce...è un ps/2
Ritieniti fortunato... pensa che il mio ha paura!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 14:18   #127
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Ritieniti fortunato... pensa che il mio ha paura!
eh ho capito..ma non riesco ad installarlo, non posso cliccare neanche per andare avanti con l'installazione.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 15:16   #128
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Stranissimo sto fatto del mouse.

Rimane il fatto che BeOS R5 Max Edition non è più, ormai, uno strumento utile per far conoscere l'os ad altri.

E' solo uno strumento per allontanare l'interesse e fare fragorose figuracce.. Confido a sto punto in un veloce rilascio di Haiku sotto forma di LiveCD, cosi almeno testiamo il tutto.

Però voi almeno provare BeOS Max Edition anche su altri pc, magari più vecchi. C'è più probabilità che vada tutto perfettamente.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 16:22   #129
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Tanner
Stranissimo sto fatto del mouse.

Rimane il fatto che BeOS R5 Max Edition non è più, ormai, uno strumento utile per far conoscere l'os ad altri.

E' solo uno strumento per allontanare l'interesse e fare fragorose figuracce.. Confido a sto punto in un veloce rilascio di Haiku sotto forma di LiveCD, cosi almeno testiamo il tutto.

Però voi almeno provare BeOS Max Edition anche su altri pc, magari più vecchi. C'è più probabilità che vada tutto perfettamente.
il mio portatile ha 5 anni...l'ho provato lì perché gli altri due sono di ultima generazione :|
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 16:32   #130
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Tanner
Stranissimo sto fatto del mouse.
L'ho osservato anche su linux con certi mouse con rotelline, che sono normalmente gestiti dal protocollo imps/2. Pare che alcuni sorci usino un protocollo imps/2 "particolare", e se si seleziona il protocollo imps/2 su xfree succede quello scherzo. Impostando ps/2 il mouse funziona, ma senza rotellina.
Forse quel mouse è uno degli "sfortunati", l'installer rileva un mouse a più di 2 tasti e prova a usare l'imps/2; se fosse possibile forzare esplicitamente ps/2 il problema potrebbe sparire.
E' solo una ipotesi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 16:40   #131
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
L'ho osservato anche su linux con certi mouse con rotelline, che sono normalmente gestiti dal protocollo imps/2. Pare che alcuni sorci usino un protocollo imps/2 "particolare", e se si seleziona il protocollo imps/2 su xfree succede quello scherzo. Impostando ps/2 il mouse funziona, ma senza rotellina.
Forse quel mouse è uno degli "sfortunati", l'installer rileva un mouse a più di 2 tasti e prova a usare l'imps/2; se fosse possibile forzare esplicitamente ps/2 il problema potrebbe sparire.
E' solo una ipotesi.
guarda...non so dirti se è quello il problema...su linux lo rileva come uno normale ps/2 a due tasti con scroll...ma cmq non funzionano neanche i tasti del pad del mouse del portatile...cioè mi riesco a muovere col pad...ma i tastini non funzionano quindi non riesco a cliccare su nulla.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 13:29   #132
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da nico159


Per quanto riguarda la questione: "per ogni software, ci sono 100 alternative"
Ricordo che il motto è : Just for fun
Come fai a mettere d'accordo 1000 sviluppatori su come deve esser fatto un player mp3? E' ovvio che ci sarà chi dirà: "Le vostre idee non sono buone, le mie sono meglio!" e da ciò nascerà un fork, è normale.
E' per questo che nasce anche questo "beOS Open source"
Questi programmatori avranno visto che gli OS attuali non sono buoni, sono convinti di fare di meglio e si mettono al lavoro per creare un OS che rispecchi le loro idee.
E alla luce di ciò, dimmi, è possibile evitare ciò?

Windows va perchè è il più diffuso, solo per questo :-)
IMHO
non sono d'accordo...o perlomeno lo sono in parte:

secondo me troppi fork sono una cosa molto negativa..e si rischia di ritrovarsi nella situazione linux con + di 800 distribuzioni... ma vi rendete conto di quante risorse sono sprecate in linux nel creare in realtà cose inutili?? (e sfido chiunque a giustificare la reale esigenza di tutte le distribuzioni...imho 10/15 sono già abbastanza e coprirebbero tutte le esigenze)

le versioni open di beos non sono nate per far meglio e perchè non si era d'accordo... ma per creare un beos che abbracciasse l'open source e dargli così un futuro. o almeno credo.....

se ci saranno fork nel progetto haiku ne sarò molto deluso. secondo me le comunità che lavorano ai progetti open dovrebbero organizzarsi più come "aziende"..un p'o come penso già fanno le grandi distro di linux. stilare degli obbiettivi e organizzare meglio le risorse...manca proprio l'aspetto logistico secondo me.
per mandare avanti un progetto con continuità è indispensabile distribuire bene il lavoro

windows non va SOLO perchè è il più diffuso (anche se sappiamo come microsoft ha estirpato la concorenza), ma perchè ha anche una gui che imho è molto semplice...indispensabile per far breccia nell'utenza desktop. il 90% della gente che usa il pc non sa come funziona..e NON lo vuole sapere!!!non si può dire a una persona che non gli importa del funzionamento di un pc/os di seguire vari e sterminati how to linuxiani magari da eseguire poi da console per far andare un maledetto modem....questo è il motivo per il quale linux non farà mai breccia.
il mio sogno "informatico" è una rivoluzione di linux (anche se mi sa che è più facile che lo faccia haiku)...ovvero una distribuzione che faccia ciò ha fatto apple in mac Os X..partire da un ottimo os (BSD) ma sicuramente non facile e modificarlo creandone un'altro con la GUI migliore che ci sia...
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 18:56   #133
qaywsx
Senior Member
 
L'Avatar di qaywsx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
Sono totalmente d'accordo con carne. Conosco BeOS da poco tempo ma utilizzandolo comincio sempre più a capire quanto sia potente questo s.o., spero che il progetto Haiku riesca a dargli una nuova vita.

Per quanto riguarda la gui, quella di Zeta mi sembra molto buona, leggera e pulita, a differenza di quelle principali disponibili per linux piene di inutili fronzoli ed ognuna con delle icone differenti.

Penso che nessun'altra gui salvo Aqua sia così comoda e veloce da utilizzare pur essendo molto minimalista.
Chiaro; qualche miglioria si potrebbe fare ma penso che Haiku debba mantenere un interfaccia grafica simile a quella di Zeta.

Mi auguro che gli sviluppatori di Haiku restino uniti e che non sprechino risorse facendo la stessa fine di Linux.
qaywsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 15:48   #134
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da qaywsx
Mi auguro che gli sviluppatori di Haiku restino uniti e che non sprechino risorse facendo la stessa fine di Linux.
Vai tranquillo che con Linux condivide solamente la shell.. Bash..

Nel frattempo vorrei segnalare per i più techie di voi un sito che tiene traccia delle modifiche al codice di Haiku ora dopo ora.

http://cia.navi.cx/stats/project/OpenBeOS

Questo per far capire che effettivamente il progetto è vivo e pulsante!
E con l'ultima immagine, emulata con Qemu, hanno risolto il bug che faceva crashare tutto. Ora ho il desktop completo funzionante (Tracker + Deskbar). Emozionante, raga, emozionante.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 15:52   #135
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
ma allora beos non è morto ?
ricordo quando provai la personal edition all'uscita ... avevo 1 p200 all'epoca..

ma xkè sempre i migliori se ne vanno?
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 16:26   #136
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
sarà vivo e pulsante ma mi arrendo all'idea che sono bloccato per via del mouse...ah...le vecchie installazioni testuali
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 16:35   #137
qaywsx
Senior Member
 
L'Avatar di qaywsx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
Qui ci sono alcuni screens ... Fantastico !
http://www.bug-nordic.org/gallery.php?gal=haiku
qaywsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 18:22   #138
qaywsx
Senior Member
 
L'Avatar di qaywsx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Tanner
E con l'ultima immagine, emulata con Qemu, hanno risolto il bug che faceva crashare tutto. Ora ho il desktop completo funzionante (Tracker + Deskbar). Emozionante, raga, emozionante.
Mi sai dire dove trovare l'ultima immagine di Haiku ? .. su haiku-os.org il download è momentaneamente sospeso ...
qaywsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 18:56   #139
qaywsx
Senior Member
 
L'Avatar di qaywsx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
... ho risolto. http://www.schmidp.com/blog/haiku/be...esktop._3.html
qaywsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 19:13   #140
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
ma sarà compatibile linux ?
io non ci capisco più nulla!!!
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v