Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2014, 16:52   #781
Crondal-S
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Per settare esattamente le temperature di colore in base all'illuminazione, all'ora e alla latitudine prova il programma gratuito f.lux, qui c'è una guida in italiano:
http://www.mindcheats.net/2011/10/f-...a-dormire.html
per altri settaggi prova a smanettare dai catalyst della tua Ati o con altri programmi Radeon, sui quali non posso esserti di alcun aiuto, non conoscendoli.
La taratura colore è indispensabile se fai lavori avanzati col colore, altrimenti la puoi fare con calma in un secondo momento, prima però prova comunque a cercare il profilo ICC del tuo modello sul sito web di LG ed installalo.


Crondal-S, in quale città stai ?



L'ho installato il programma, e sembra che non debba fare nulla, ho solo impostato a posizione geografica (io sto vicino Napoli, perchè?).
Ieri sera quando l'ho installato mi sembrava giusto un pò strano, adesso che sto scrivendo qui mi da fastidio, l'autore dice che bisogna abituarsi, vediamo...

Per settare esattamente le temperature di colore, vuoi dire che i numeri che escono nel programma (dalla schermata principale ad esempio leggo: Sunset: 47 minuti ago: currently 2900k (nigth)) devo inserirli nel menu (non so ancora dove di preciso) del monitor?

Che macello adesso mi da fastidio pure la modalità lettura!!

Per le altre cose tipo il profilo ICC devo prima informarmi di che si tratta.

Ultima modifica di Crondal-S : 29-11-2014 alle 16:57.
Crondal-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 17:57   #782
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Il programma f.lux funziona anche in base alla latitudine della località (New York ad esempio si trova all'incirca quasi alla stessa latitudine di Salerno, sunset è l'ora del tramonto) e alla sua longitudine, impostando una temperatura di colore più bassa per sera e notte ed una più alta per le ore del giorno.
Il menu del monitor non c'entra, tanto più poi che non mi pare le temperature di colore siano impostabili in valori esatti dal menu che hai descritto, ma hai caldo, medio, freddo e utente.
Io con flux ho impostato la temperatura notturna a 4000 K e quella diurna a 5000 K, 2900 K mi sembra troppo bassa per quella notturna.
Poi ci sono anche i programmi della tua scheda video per cambiare la temperatura di colore (mi pare sia il Catalyst Control Center) ed altre regolazioni, ma io ho scheda video Nvidia e non una Ati, ripeto.
Per ritornare ai settaggi del monitor, ed anche alla modalità di lettura, che io non possiedo, basta che non tieni flux in esecuzione o che lo disattivi.
Il programma ha varie opzioni, smanettaci un po', anche da tasto destro del mouse, prima di gettare definitivamente la spugna e disinstallarlo.

Che ti devo dire, io mi ci trovo così bene con f.lux; l'aver preso quell'LG è stata una tua decisione, io ti ho esposto pro e contro dei vari modelli, anche io ho fatto da cavia col Nec da 19' in assenza assoluta di qualsiasi recensione seria, lo stesso vale anche per gli altri 19.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 29-11-2014 alle 18:42.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 19:06   #783
Crondal-S
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Per ritornare ai settaggi del monitor, ed anche alla modalità di lettura, che io non possiedo, basta che non tieni flux in esecuzione.
Il programma ha varie opzioni, smanettaci un po', anche da tasto destro del mouse, prima di gettare la spugna e disinstallarlo.
Si devo smanettarci non ho toccato nulla ancora e non getto la spugna così presto, solo che è snervante quando devo capire cose per me incasinate e che non so se riuscirò a capire.

Per quanto riguarda il monitor è bellino, anzi mi piace proprio e a parte quelle cosette per me negative che ho scritto qualche post fa non penso di aver fatto un brutto acquisto.

PS
Ho la vaga sensazione che i miei occhi preferiscono il colore freddo a quello caldo, forse...

Ultima modifica di Crondal-S : 29-11-2014 alle 23:57.
Crondal-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 01:16   #784
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Semmai è ben più riposante un 19' a 1280x1024 che un 24' a 1920x1080/1200, dato che il pixel pitch è molto maggiore, per avere un pixel pitch di grandezza almeno pari ai wide a 1920x1080/1200 , non esistendo alcun 25' e 26' in commercio, si dovrebbe passare ai 27', ma non tutte le scrivanie possono accogliere un lcd di tali dimensioni, inoltre vanno tenuti almeno a 75-85 cm dagli occhi ed alcuni utenti, anche con la vista perfetta, con i 27' non riescono ad abbracciare tutto il campo visivo, trovandosi a dover muovere il collo in continuazione.

Ripeto: confronti con i wide sono impropri e fuori argomento in questa discussione, questo thread è per chi rifiuta il formato wide ed ha deciso di (ri)acquistare un lcd in formato tradizionale quadrato
Sui pixel non ce' dubbio, il fatto e' che meno l'occhio ne percepisce la densita' meglio e'...e con un 24" o 27" full hd la visione sarebbe piu' uniforme.

Per rimanere sul tema il quesito verteva anche sull'ipotesi di usare due monitor affiancati con diverse caratteristiche. Nella fattispecie se entrambi ips ma di marche o modelli diversi, la differenza seppur minima tra i due, a parita' di risoluzione e regolazioni varie, potrebbe dare fastidio?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 02:10   #785
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ti ricordo che questa discussione, da me aperta nel maggio 2004, dieci anni fa, quando moderavo ancora questa sezione in cui scrivo da tredici anni (2001), riguarda esclusivamente la risoluzione 1280x1024 e non i wide.
Visto che insisti nel pormi la stessa domanda fuori argomento comincio a infastidirmi, e non ho nè tempo nè voglia di ribadire concetti che ho ripetutamente spiegato in tanti altri thread precedenti in questa sezione, non posso stare tutto il giorno sul forum a rispondere e a cercare i miei post.

Confrontare formati, risoluzioni, polliciaggi e aspect ratio tra loro completamente diversi come fai tu è come confrontare arance con mele, non ha alcun senso dal punto di vista tecnico, ecco perchè non ti ho risposto nell'altro thread alla stessa domanda, la quale è legittima ma assurda (e crosspostare sarebbe pure vietato).

E sui wide ci sono tanti altri thread già aperti, sull'affaticamento visivo (che dipende da troppe variabili diverse, ecco perchè la domanda è assurda, oltre al fatto che non tutti ci vediamo allo stesso modo e usiamo il monitor con le stesse applicazioni software, teniamo l'lcd alla stessa distanza dagli occhi, abbiamo la stesso tipologia e quantità di illuminazione nella stanza e la stessa postura davanti al pc, lo stesso colore della scrivania e delle pareti ecc), sui monitor/tv ecc idem, non ci sono soltanto quelli in cui hai già postato in questi tre anni.


D'ora in poi risponderò in questo thread soltanto a quesiti in linea con l'oggetto della discussione, cioè a domande che non siano sui wide, specie se mi si quota.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 01-12-2014 alle 19:54.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 02:16   #786
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Ti ricordo che questa discussione, da me aperta nel maggio 2004, dieci anni fa, quando moderavo ancora questa sezione in cui scrivo da tredici anni (2001), riguarda esclusivamente la risoluzione 1280x1024 e non i wide.
Visto che insisti nel pormi la stessa domanda fuori argomento comincio a infastidirmi, e non ho nè tempo nè voglia di ribadire concetti che ho ripetutamente spiegato in tanti altri thread precedenti in questa sezione, non posso stare tutto il giorno sul forum a rispondere e a cercare i miei post.

Confrontare formati, risoluzioni, polliciaggi e aspect ratio tra loro completamente diversi come fai tu è come confrontare arance con mele, non ha alcun senso dal punto di vista tecnico, ecco perchè non ti ho risposto nell'altro thread alla stessa domanda, la quale è legittima ma assurda (e crosspostare sarebbe pure vietato).

E sui wide ci sono tanti altri thread già aperti, sull'affaticamento visivo (che dipende da troppe variabili diverse, ecco perchè la domanda è assurda, oltre al fatto che non tutti ci vediamo allo stesso modo e usiamo il monitor con le stesse applicazioni software, teniamo l'lcd alla stessa distanza dagli occhi, abbiamo la stesso tipologia e quantità di illuminazione nella stanza e la stessa postura davanti al pc, lo stesso colore della scrivania e delle pareti ecc), sui monitor/tv ecc idem, non ci sono soltanto quelli in cui hai già postato in questi tre anni.


D'ora in poi risponderò in questo thread soltanto a quesiti in linea con l'oggetto della discussione, cioè a domande che non siano sui wide, specie se mi si quota.
Infatti la seconda parte della domanda non era sui wide:


Per marche o modelli diversi intendevo nella fattispece 19"...non citavo wide..



Visto che tu mi pare di aver letto(potrei sbagliarmi...correggimi se sbaglio) usi due 19" mi sembravi adatto a confrontarti su un tema del genere.


Ovvio che da affiancare è meglio lo stesso modello(...sempre di 19" si tratta...)ma siccome me ne serve un'altro ed identico non e' piu' in produzione la domanda non puo' che essere legittima.

Poi ovviamente il confronto è rivolto a chiunque.

Ultima modifica di luca.08 : 03-12-2014 alle 02:19.
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 17:22   #787
Crondal-S
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Io con flux ho impostato la temperatura notturna a 4000 K e quella diurna a 5000 K, 2900 K mi sembra troppo bassa per quella notturna.
In pratica tu hai così (foto), ho capito bene ?



Io invece come da guida ho spostato il pallino Daytime (giorno) al massimo all'estrema destra (6500 k) e quello At night (notte) all'estrema sinistra (3400 k). At night però non va fino in fondo e si blocca a 2900 k, se volessi andare oltre dovrei cambiare qualcosa e poi riavviare in base a questo messaggio:

f.lux feature unlocked!
You computer is no ready to use a wider color range wiht f.lux, including incandescent and candle modes. Restar you computer now to check it out?


Riassumendo dice che il pc non supporta tali sfumature di colore!
Secondo te è il monitor che non ce la fa o dipende da qualcos'altro? Se accetto e riavvio che succede?
Comunque a 2900k il colore dei puntatori e dei cursori spezza di brutto su tutto il resto. Effetto interessante.


Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
prima però prova comunque a cercare il profilo ICC del tuo modello sul sito web di LG ed installalo.
Ma questo profilo ICC com'è? Credo di avere capito che è un tipo di parametri che inserendoli da qualche parte fanno in modo che in fase di stampa i colori risultino il più possibile simili agli originali.
Comunque, accanto al file 19MB35.icm che trovo all'interno dei driver, visualizzo la dicitura ICC. E' questo? Se si allora già è fatta no?
La versione di quello sul sito non è aggiornata ed è uguale a quella nel CD di installazione.

Ritornando al monitor ho notato una cosa strana: mi si è spento circa 3 volte durante i vari smanettamenti, soprattutto quando ho provato a tararlo (Taratura colore, in windows 7), che ne pensi?
Tra l'altro la taratura non è neanche riuscita perchè alla fine salta fuori il messaggio:

Taratura colori schermo: impossibile salvare la nuova taratura. Chiudere gli altri programmi aperti, quindi riprovare.
Impossibile trovare il percorso specificato.


Prima mi fa perdere tempo poi non riesce

Dopo quelle 3 volte l'ho messo sotto pressione smanettando notevolmente nel menu OSD tra, contrasto, luminosità e nitidezza, ma non si è più spento e ha continuato a funzionare regolarmente.
Ho pensato: magari quando l'ha fatto era perchè ancora in fase di rodaggio...

Per quanto riguarda la parte audio, gli altoparlantini ai lati sono proprio altoparlantini nel vero senso della parola, quasi non si sentono.
Vorrei sapere certi "costruttori" che ce li mettono a fare se il suono è così insignificante.

Comunque la cosa più importante è che lo schermo di questo monitor NON mi da fastidio! E' capitato solo un mezza volta poi non più.

Ultima modifica di Crondal-S : 03-12-2014 alle 17:27.
Crondal-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 19:45   #788
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da luca.08 Guarda i messaggi
Per marche o modelli diversi intendevo nella fattispece 19"...non citavo wide..



Visto che tu mi pare di aver letto(potrei sbagliarmi...correggimi se sbaglio) usi due 19" mi sembravi adatto a confrontarti su un tema del genere.


Ovvio che da affiancare è meglio lo stesso modello(...sempre di 19" si tratta...)ma siccome me ne serve un'altro ed identico non e' piu' in produzione la domanda non puo' che essere legittima.
Ok, scusa per il malinteso. Comunque se leggi questo thread dal post n°755 in poi avrai un quadro completo della situazione; sto usando un 19' ed un 15', dato che un altro 19' devo acquistarlo anche io. Io però non ho due monitor collegati allo stesso pc, ma un pc per ciascun monitor.
Nulla ti impedisce di usare marche e modelli diversi, come sto facendo io, li regoli in modo da avere all'incirca la stessa luminanza, temperatura di colore e gamma (consigliati rispettivamente 120 cd/m2, 6500 K diurni e 2,2 in condizioni di media illuminazione) meglio se hanno anche lo stesso colore della cornice.
Io comunque mi sto trovando male, e non per il discorso affaticamento visivo, ma molto più per la differenza di polliciaggio, che per quella di risoluzione e di pixel pitch.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Crondal-S, ti rispondo il 9 dicembre, perchè da domani fino all'8 dicembre sarò alla fiera del libro all'Eur.
Nell'attesa, prova a smanettare un po' di più perchè il profilo ICC te lo deve prendere (chiudi flux ed altri software prima di eseguire la taratura), ma ripeto che io non ho come scheda video una Ati, e io di schede video ci capisco molto meno rispetto ai monitor.
Peraltro in uno dei due pc la taratura del monitor non la fa eseguire neanche a me ma perchè ho anche un televisore collegato alla scheda video, che è una Nvidia (peraltro questo è l'unico motivo- e qui mi rivolgo a luca.08 - che avrei per preferire i wide agli schermi quadrati, quello di tenere un tv e un monitor alla stessa risoluzione nativa, senza alcuna interpolazione).

Ti consiglio, e qui torno a riferirmi a Crondal-S, anche di fare una bella ricerca con Google sui profili di colore dei monitor, capisco per te possa essere dispersivo, ma è anche un argomento complesso (ma non è complesso installare un profilo, magari però potresti trovare una guida visiva che ti spieghi molto meglio di quanto possa fare io).
Io peraltro non faccio alcun tipo di grafica nè fotoritocco, e il discorso dei profili è collegato a quello degli spazi colore. Ma per uso normale ti basta installare il profilo ICC e basta, se invece intendi farci anche fotoritocco od altri lavori col colore ti serve anche un colorimetro esterno per calibrare il monitor.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 03-12-2014 alle 20:48.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 21:56   #789
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
Ok, scusa per il malinteso. Comunque se leggi questo thread dal post n°755 in poi avrai un quadro completo della situazione; sto usando un 19' ed un 15', dato che un altro 19' devo acquistarlo anche io. Io però non ho due monitor collegati allo stesso pc, ma un pc per ciascun monitor.
Nulla ti impedisce di usare marche e modelli diversi, come sto facendo io, li regoli in modo da avere all'incirca la stessa luminanza, temperatura di colore e gamma (consigliati rispettivamente 120 cd/m2, 6500 K diurni e 2,2 in condizioni di media illuminazione) meglio se hanno anche lo stesso colore della cornice.
Io comunque mi sto trovando male, e non per il discorso affaticamento visivo, ma molto più per la differenza di polliciaggio, che per quella di risoluzione e di pixel pitch.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Crondal-S, ti rispondo il 9 dicembre, perchè da domani fino all'8 dicembre sarò alla fiera del libro all'Eur.
Nell'attesa, prova a smanettare un po' di più perchè il profilo ICC te lo deve prendere (chiudi flux ed altri software prima di eseguire la taratura), ma ripeto che io non ho come scheda video una Ati, e io di schede video ci capisco molto meno rispetto ai monitor.
Peraltro in uno dei due pc la taratura del monitor non la fa eseguire neanche a me ma perchè ho anche un televisore collegato alla scheda video, che è una Nvidia (peraltro questo è l'unico motivo- e qui mi rivolgo a luca.08 - che avrei per preferire i wide agli schermi quadrati, quello di tenere un tv e un monitor alla stessa risoluzione nativa, senza alcuna interpolazione).

Ti consiglio, e qui torno a riferirmi a Crondal-S, anche di fare una bella ricerca con Google sui profili di colore dei monitor, capisco per te possa essere dispersivo, ma è anche un argomento complesso (ma non è complesso installare un profilo, magari però potresti trovare una guida visiva che ti spieghi molto meglio di quanto possa fare io).
Io peraltro non faccio alcun tipo di grafica nè fotoritocco, e il discorso dei profili è collegato a quello degli spazi colore. Ma per uso normale ti basta installare il profilo ICC e basta, se invece intendi farci anche fotoritocco od altri lavori col colore ti serve anche un colorimetro esterno per calibrare il monitor.
Grazie era proprio su questo aspetto che volevo confrontarmi

In definitiva credo che due 19" pollici identici con risoluzioni native siano una delle scelte migliori.
Usando marche e modelli diversi immagino che le varie caratteristiche come luminosità ecc...non siano sempre paragonabili.
Mi ponevo tuttavia il problema per evitare di sostituire entrambi.


PS Per usare due monitor su stesso pc ti consiglio un'apparecchio che si chiama matrox dualhead2go.

Ultima modifica di luca.08 : 06-12-2014 alle 22:00.
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 00:26   #790
Crondal-S
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
prova a smanettare un po' di più perchè il profilo ICC te lo deve prendere
Non lo so... l'ultima volta che ho provato a capire cos'è sono arrivato qui e poi qui (foto)



Naturalmente ho cliccato subito sulla voce Installa profilo. Qualcosa è successo ma penso che questo qualcosa sia successo già quando ho installato i driver dal CD.
Non è stata una vera e propria installazione, nel senso che, windows 7 si è giusto preso qualcosa, probabilmente proprio questo ICC (è così?)
Comunque adesso se ri-clicco su quella voce non succede più nulla.
Per il momento non riesco ad andare oltre.


Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
(chiudi flux ed altri software prima di eseguire la taratura)
Disattivato tutto il disattivabile credo.


Quote:
Originariamente inviato da Adric Guarda i messaggi
ma ripeto che io non ho come scheda video una Ati, e io di schede video ci capisco molto meno rispetto ai monitor.
Si farò un pò di ricerche e vedrò se ci capisco qualcosa, magari salta fuori anche perchè windows 7 non mi porta a termine la taratura.
Comunque prima o poi anch'io prenderò una nvidia perchè è già da un bel pò che vado avanti con le ati.

Per il momento, visto che il monitor va bene e fotoritocco lo faccio di rado vorrei approfondire l'argomento flux (altre opzioni) perchè in giro non trovo tutorial come dico io; il problema è che qui poi non so se vado OT
Crondal-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 01:13   #791
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Tra i 19" oltre all'lg ed al dell c'e' anche l'hp E190i, non pare essere flicker free...qualcun puo'confermarlo?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 09:13   #792
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Dell'hp citato non trovato conferme, di questi tre modelli nessuno è flicker free


Fujitsu E19-7

DELL P SERIES P1914S

Asus VB199T
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 15:06   #793
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
scusate l'ignoranza, cosa vuol dire flicker free?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 21:15   #794
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
E usatela la ricerca del forum, invece di fare domande cicliche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 14:44   #795
luca.08
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
Nella lista di tft central questi tre modelli non vengono citati:

Fujitsu E19-7

DELL P SERIES P1914S

Asus VB199T


Il fatto è che non sono citati nemmeno dei modelli in cui il fliker free è specificatamente espresso.

Perciò salvo informazione aggiunteve, cosa che anche nei siti ufficiali non trovo, bisogna desumere che questi modelli ne sono sprovvisti?
luca.08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 09:13   #796
quiner
Member
 
L'Avatar di quiner
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 154
Chiedo scusa ma ho un problema piuttosto urgente, nel senso che devo sapere se devo provare a restituire il monitor o meno.

Ho comprato da un paio di giorni uno Iiama proLite B198OSD ma solo ieri l'ho utilizzato per la prima volta continuativamente ed ho notato uno strano fenomeno che inizialmente ho attribuito ad un pixel bruciato.

In pratica c'è un minuscolissimo quadratino scuro molto visibile sul bianco ad esempio i fogli di Office, ma anche sul gestionale dello studio, cosa che rende un po' fastidioso il lavoro.

La cosa strana però è che mi sono accorto che se ci passo sopra il cursore del mouse il puntino scompare. Così come scompare quando spengo il PC più o meno nel momento in cui scompaiono le icone dal Desk oppure quando lo accendo, prima che venga caricato tutto il Desk (e qua ho cominciato a pensare che non si tratta di pixel bruciato....)

Un'altra stranezza succede quando lancio UDPixel, che è un programmino creato per cercare di risolvere il problema dei pixel bloccati. Tra le varie funzioni c'è il Dead Pixel Locator che permette di lanciare delle schermate variamente colorate per individuare i pixel bloccati: ebbene, su queste schermate colorate non c'è nessun pixel bloccato. Nessuno. Con qualsiasi colore di prova.

Ho anche provato i vari rimedi consigliati online ma senza risultati apprezzabili

C'è qualcuno che abbia avuto o sia a conoscenza di un problema simile?

Grazie per l'attenzione
quiner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2015, 05:02   #797
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Segnalo che da settembre 2014 è disponibile un nuovo 19' a 1280x1024, il Viewsonic VA951S:
http://www.viewsoniceurope.com/uk/pr...lcd/VA951S.php

E' un IPS in linea con modelli di altre case come specifiche dichiarate, angoli di visione 178/178, luminosità 250 cd/m2, contrasto 1.000, tempo di risposta 5 ms.
Purtroppo non ha la DisplayPort, nè la HDMI, solo le classiche DVI-D e VGA ed è disponibile solo con finitura nera.
E' flicker-free, dunque tra i 19' IPS flicker-free si può scegliere tra questo ed lo LG 19MB35PM.

Ovviamente, misurazioni, prove o recensioni in rete manco a parlarne (come del resto per tutti i monitor dal formato tradizionale).
Quindi non ho la più pallida idea di come sia l'OSD (il menu a schermo), quante e quali siano le temperature di colore impostabili.
Ci sono cinque preset, Game, Movie, Web, Text, e Mono, non riesco a capire a che serve quello Mono...

Il peso minore rispetto ai concorrenti mi fa sospettare l'assenza della funzione pivot (rotazione di 90 gradi), che non è menzionata tra le caratteristiche, ed un livello costruttivo più economico.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 11-04-2015 alle 19:35.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 05:21   #798
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Come sospettavo, confermo che il Viewsonic VA951S è privo di funzione pivot (rotazione di 90 gradi), regolazione in altezza (height adjustment), e swivel (girevole), ha soltanto il tilt (inclinazione).
Ma negli USA (Viewsonic è statunitense) e in Australia viene commercializzato anche il modello VG939SM, a differenza che in Europa.
Questo modello, anch'esso flicker-free, ha la funzione pivot, la regolazione in altezza, lo swivel e il tilt.



Inoltre in più ha anche 2 connettori USB 3.0, 1 connettore USB tipo B e 2 altoparlanti stereo da 2 W.
Il tempo di risposta è più alto, 14 ms, evidentemente adottano due pannelli diversi, entrambi IPS.

http://www.viewsonic.com.au/products...9Sm.php#pSpecs

Il VG939SM costa 14 dollari Usa in più rispetto al VA951S.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 11:57   #799
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
ciao a tutti,
mi occorre un monitor da pc 19'' per lavorarci, dato che ci devo stare 8 ore al giorno lo vorrei veramente super!!

lo vorrei 19'' in quanto piu grande dopo un po è fastidioso, il 19 a 1280x1024 per lavorarci è la miglior soluzione!!
ovviamente deve essere IPS (e non TN) e possibilmente essere un monitor flicker free!!
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 10:29   #800
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1294
Scusate la domanda forse anomala, sto cercando un 19 pollici (non sopra per diversi motivi) per uso Office.

Per via dell'affaticamento della vista non sarebbe meglio cercare un monitor con le classiche lampada CCFL al posto dei LED?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v