|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2981 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
|
DMZ e port forwarding....
Ciao a tutti,
ho attivato stamattina fibra family ed ho configurato il mio router gigabit netgear R6300 in quanto avevo una complessa LAN interna su subnet 10.0.0.1/24 che avevo bisogno di mantenere. Ho seguito le ottime istruzioni di pagina 1, e tutto mi pare funzionare. Ho solo un paio di dubbi. Il primo riguarda il fatto che sul Netgear ci sono 2 campi WAN per così dire: 1) Il primo è chiamato “Indirizzo IP Internet”, con le 2 opzioni: a) Richiedi dinamicamente dall'ISP b) Usa indirizzo IP statico (e qui ho inserito la 192.168.1.50 che va a prendersi il traffico Internet dalla VSR all’identico IP). 2) Il secondo si chiama proprio “Impostazioni WAN”, con – tra le altre – l’opzione: a. Server DMZ predefinito (dove però se inserisco il mio bel 192.168.1.50 non me lo accetta in quanto non appartenete alla stessa subnet (io appunto uso internamente la 10.0.0.1/24). A cosa mi serve questo ? Ripeto comunque tutto sembra funzionare egregiamente (ho messo i DNS di google) tranne il fatto – ma mi pare normale – che non posso dall’interno della mia LAN 10.0.0.1/24 raggiungere direttamente la VSR se non collegandomi con un cavo direttamente ad essa. Il secondo dubbio riguarda il port forwarding da me già configurato da tempo sul Netgear in cascata. Per essere sicuro che la cosa venga replicata anche sulla VSR, verso quale IP “interno” dovrò replicare tali port forwarding ? Verso il 192.168.1.50 della DMZ oppure direttamente verso uno o più host della mia 10.0.0.1/24 interna ? Grazie 1000 per i suggerimenti. Incollo il mio speed test davvero notevole, sono soddisfatto per il momento ![]()
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR |
![]() |
![]() |
![]() |
#2982 |
Member
Iscritto dal: Apr 2016
Città: BO
Messaggi: 269
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1838
|
Io a Firenze 5.4.8.1.160.12.67.1.35
Nessun problema lato fonia Internet stabile a 28Mbps
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1301
|
Quote:
Ultima modifica di zbear : 01-07-2016 alle 22:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2985 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Questo aggiornamento della 12.67.1.35 sta andando molto lentamente, molto di più del solito.
Come è già stato scritto si sono pure accorti che è buggato, direi come sempre e come ogni versione che esce.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7839
|
Quote:
LAN su classe ip 192.168.0.1 (ip dell'asus, ho ho asus) e tutti i dispositivi hanno ip 192.168.0.* Impostazioni internet, ip statico: ip: 192.168.1.50 subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.1.1 upnp attivo e DMZ su 192.168.1.50 impostati sulla VSR, sull'asus upnp attivo e le porte fisse aperte che mi servono, niente di più e và tutto senza problemi di nat, etc.. non ho cambiato l'ip alla vsr (da 192.168.1.1 a 10.0.0.1) per un solo motivo, se fai un factory reset, un aggiornamento fw e magari ti ripristina la configurazione etc.. riesci comunque ad accedere alla vsr e a navigare senza di base dover reimpostare niente (poi vabbè disabilitare le cose dalla VSR che non ti servono, lo puoi fare in seguito, ma intanto tutti i dispositivi navigano subito senza dover impostare niente fra ip etc..) Anche io usavo 10.0.*.*, non ne valeva la pena rimanere in quella classe ip, alla fine una vale l'altra e sono passato a 192.168.0.* e non ci penso più ^^
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2987 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
|
Ciao, appurato che lo sviluppo viene fatto da VO Italia, esiste un modo per chiedere agli sviluppatori di implementare 2 o 3 funzioncine che penso tutti vorrebbero e che non snaturerebbero la natura Friendly (diciamo così) del Firmware della VSR.
Io spererei nella possibilità: * di eliminare l'autenticazione obbligatoria tramite Browser; * di inserire i DNS direttamente nella VSR; * di limitare il DHCP a un determinato range di indirizzi. Alla fine sono tre funzioni minimali ma dal grande impatto per il consumatore. Ciao W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
Si fa prima a cambiare operatore o a mettere un proprio router in cascata. Non è poi per volere dei sviluppatori implementare o meno ma è dalla politica di Vodafone. Non esisterà mai una Vodafone Station aperta come un router commerciale. Le funzionalità concesse sono state studiate a tavolino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2989 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Dai che quando la mia modifica sarà integrata in Debian e Ubuntu pure voi potrete cestinare la VSR e andare a 2 gbit come me
https://anonscm.debian.org/git/colla...0b97281c8a97d5
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2990 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 70
|
Aggiornamento firmware .35 e rottura station
Ciao a tutti ragazzi avantieri mattina mi è stato aggiornato il firmware intorno alle 6, dopo l'aggiornamento è successo un putiferio.. internet va lentissimo cioè non riesce proprio a caricare le pagine e non riesco neanche a lanciare uno speedtest cioè praticamente linea inutilizzabile e la spia phone della vsr diventa rossa ogni 5 minuti. Ho chiamato il 190 mi hanno mandato un tecnico che è venuto ha fatto vari tentativi ma niente, secondo lui è la station che mi è stata inviata e arriverà tra martedì e mercoledì. Intanto volevo chiedervi non è che è qualcosa di risolvibile? Sono abbastanza sicuro che sia stata colpa del firmware.. Ho provato reset di tutti i tipi.. Avevo uno xiaomi router 3 in cascata, non è che è successo qualche casino con gli indirizzi che un factory reset non può sistemare? Ho provato anche a ricollegare la station direttamente al pc senza router ma nulla. Sono senza internet da 2 giorni praticamente e so che la vs mi arriverà entro mercoledì massimo, ma avrei voluto trovare almeno una soluzione fino a quel giorno dato che è un problema non avere ne linea telefonica ne internet..
Grazie mille a tutti
__________________
CPU:i5 2500 Mobo: asus P8P67 Ram: Corsair Vengeance 2x4GB 1600 Heatsink: Hyper 212 SSD: Patriot 32GB HDD:WD Caviar Green 1Tb GPU: Asus gtx 770 Case: NZXT Lexa S PSU: Corsair Tx650 Monitor: Samsung Syncmaster BX2331 FullHd Ultima modifica di Gabbo95 : 02-07-2016 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2991 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
|
Qualcuno di voi è riuscito ad usare il wake on lan con la vodafone station? Appena si spegne il pc la vsr cancella dalla tabella arp l'associazione e il pacchetto non raggiunge la destinazione.
Ho provato inizialmente a mandare il pacchetto in broadcast ma 192.168.1.255 non viene preso dal nat della vsr, ho provato anche a "forzare" la situazione aprendo la porta 9 su 192.168.1.127 e cambiando il subnet in 255.255.255.128 e mi sono accorto con un certo disappunto che la vsr NON fa broadcast dei pacchetti. Qualcuno ha trovato una soluzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
|
Quote:
edit: tra l'altro ho compilato l'ultima versione da git e ho dovuto mettere il serial in ascii, non in esadecimale. Mah!
__________________
Shub <-- CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x Ultima modifica di Shub : 02-07-2016 alle 12:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Quote:
Sinceramente non capisco perché stiano ignorando da mesi la tua pull request su ppp... Ultima modifica di LuKe.Picci : 02-07-2016 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1842
|
Quote:
![]() si forse mi sono spiegato male. Ricapitolando: la mia configurazione è praticamente identica alla tua, adesso raggiungo anche dalla 10.0.0.1/24 la VSR per cui la prima questione si è risolta. Ho mantenuto quella numerazione perché avevo troppi host da riconfigurare altrimenti e troppe regole interne. Ti chiedo solo come ultima domanda (questione 2) se sulla VSR per fare un pò di port forwarding già configurato all'interno della LAN sulla stringa "Indirizzo IP locale" lascio quello della DMZ/Router in cascata 192.168.1.50 oppure va messo qualcosa di specifico ? ![]() grazie
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1301
|
NNTP su Vodafone Station o Vodafone Fibra
Ho un problema molto strano con NNTP (i newsgroup): vi accedo solo saltuariamente (AIOE e Eternal-September, porta 119).
Se pingo verso i server i dns vengono risolti normalmente e mi rispondono. Se li interrogo QUALCHE volta rispondono e spesso no. Se faccio la STESSA operazione attivando la vpn sulla VSR verso un router appoggiato su una altra linea Wind con un pc con un proxy, funziona tutto regolarmente. Avete mai notato problemi del genere? Ciao e grazie. Zbear |
![]() |
![]() |
![]() |
#2997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2998 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Ho un problema con la Wi-Fi della VSR, ogni tanto, oggi è già successo. 4 volte, scompare la,Wi-Fi 5G, la 2,4G invece funziona regolarmente, che succede??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2999 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3000 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.