Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2023, 13:10   #103221
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Phobya 4Pin PWM to 8x 4Pin Fan Splitter PCB

Potresti usare uno splitter tipo questo qui sopra per ventole/pompa...oppure saldatore fili e guaine e ti ricabli tutto...
I cavi delle ventole li divido sulla waterstation, ho gli splitter volanti che racchiudo in un contenitore.
Dal pc devo uscire in totale con 3 cavetti x la pompa, 3 per le ventole (le collego tutte insieme) e 2 per un eventuale sensore per la t.amb.
Ho quindi un cavo a 8 poli, e preferirei un unico connettore m/f.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 15:14   #103222
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Sto terminando il lavoro sul nuovo pc, per il quale sto preparando una waterstation esterna.
Mi servirebbe un consiglio da chi già ne ha fatta una (Black?). Qual è il modo migliore per uscire coi cavi per pompa, ventole ed eventuali sensori?
Vorrei evitare di entrare nel case direttamente col cavo, e vorrei quindi usare un connettore maschio/femmina da scollegare al bisogno.
Pensavo di entrare da uno slot pci libero montando un connettore da pannello.
Qualcosa tipo questi sotto:



O meglio ancora:



Ci sono alternative? Non mi interessa niente di bello da vedersi perchè tanto mi rimane tutto nascosto sotto la scrivania.
Io ho usato due GX4.
Ho messo i femmina sul posteriore del case stampando in 3d un pannello nel quale li ho innestati. Così facendo posso sganciare tubi del liquido e alimentazione della WS facilmente dal pc principale.

__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop

Ultima modifica di Ludus : 10-04-2023 alle 15:16.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 15:24   #103223
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
Ho fatto 2 fori per i passaparete del liquido, a questo punto ci faccio un terzo foro ed uso quel connettore rotondo come hai fatto te.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 19:37   #103224
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4999
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ho fatto 2 fori per i passaparete del liquido, a questo punto ci faccio un terzo foro ed uso quel connettore rotondo come hai fatto te.
Se saldare/moddare non è un problema per te vai di 8 poli!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 11:12   #103225
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Phobya 4Pin PWM to 8x 4Pin Fan Splitter PCB

Potresti usare uno splitter tipo questo qui sopra per ventole/pompa...oppure saldatore fili e guaine e ti ricabli tutto...
Scusate la mia clamorosa ignoranza, ma come fate a collegare i 3 pin fan a questo ?????????
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 11:50   #103226
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12818
non vedo dove sia il problema. un connettore 4 pin per fan ha solo in più il quarto contatto che serve per inviare/ricevere il segnale pwm. se ci attacchi una ventola a 3 pin, questa funzionerà semplicemente in modalità voltaggio, dato che il cavo pwm non c'è.
di questi splitter me ne sono fatti svariati in casa con piatrina millefori e connettori, collegando poi in serie i vari contatti. poi sta al controller che si utilizza poter gestire o meno ventole 3 pin.
questi splitter sono totalmente privi di qualsiasi componente logico, sono passivi.
se ne colleghi uno ad un quadro/octo potrai usare solo fan pwm, dato che il controller non gestire i 3 pin.
se invece lo colleghi ad un aquaero 6, che supporta sia voltaggio che pwm, allora nessun problema, potrai gestire fan di qualsiasi tipo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 11:54   #103227
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12818
ad esempio sul mio rad 1260 che uso per raffreddare il 7950x con la 4090FE, ho usato due splitty9 di aquacomputer.



quindi 9 connettori 4 pin pwm, più uno per collegarlo ad un controller. a ciascun splitty9 ho collegato 9 fan p14 arctic 3 pin. dato che i 2 splitty sono collegati a due canali di un aquaero 5 pro, gestisco le ventole in modalità voltaggio e quindi 3 pin.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 13:25   #103228
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4999
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
Scusate la mia clamorosa ignoranza, ma come fate a collegare i 3 pin fan a questo ?????????
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
non vedo dove sia il problema. un connettore 4 pin per fan ha solo in più il quarto contatto che serve per inviare/ricevere il segnale pwm. se ci attacchi una ventola a 3 pin, questa funzionerà semplicemente in modalità voltaggio, dato che il cavo pwm non c'è.
di questi splitter me ne sono fatti svariati in casa con piatrina millefori e connettori, collegando poi in serie i vari contatti. poi sta al controller che si utilizza poter gestire o meno ventole 3 pin.
questi splitter sono totalmente privi di qualsiasi componente logico, sono passivi.
se ne colleghi uno ad un quadro/octo potrai usare solo fan pwm, dato che il controller non gestire i 3 pin.
se invece lo colleghi ad un aquaero 6, che supporta sia voltaggio che pwm, allora nessun problema, potrai gestire fan di qualsiasi tipo.
Ti ha risposto Black!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 19:34   #103229
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
Ciao a tutti,

sto ancora pianificando il montaggio del nuovo loop nel case Antec Cannon. Oggi mi sono arrivati due EK P360M che sto pulendo. Purtroppo i P360M X-FLOW che avevo preso non posso montarli in quanto non c'entrano.

Purtroppo non avevo calcolato che fossero diversi centimetri più grandi del normale. Quindi li vendo a malincuore perchè confidavo nelle 4 porte per lato per gestire il loop senza acrobazie particolari.

C'era ancora diverso liquido EK dentro. Attaccata la manichetta per annaffiare, svuotati e soffiati con l'aria. Riempiti con la distillata, svuotati e soffiati. Dentro ci andrà l'ESPC Blood Red. Se rimane qualche goccia di distillata non dovrebbe creare problemi, no ?

Ho due metri e mezzo di tubo rigido. Con il case che ho, tre rad, pompa e waterblock cpu ce la faccio secondo voi ?

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:30   #103230
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2062
Buongiorno a tutti,da quando ho montato la piattaforma nuova non avevo ancora attenzionato le temp della cpu ieri giocando a bf2042 ho messo a schermo le info delle temp della cpu e mi sono accorto di aver toccato per qualche secondo gli 84 gradi e sono saltato dalla sedia,per cui stamattina ho fatto un piccolo test con cinebench vi posto risultato e temp e frequenze di hw info per chiedervi se mi devo preoccupare o sono nella norma?
Come mai alcuni core hanno toccato un picco di soli 61 gradi e altri a 85,il wb é installato correttamente,temp del liquido durante il test 25 gradi stanza 22 gradi



__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 12:49   #103231
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Non ho esperienza con amd, ma la differenza tra il core più caldo ed il meno caldo di solito dipende dalla planarità dell'his ed il relativo contatto con il wb. Meno è il contatto e più alte avrei le temp e a seconda di dove sono i core rispetto al difetto avrai la differenza.
In ogni caso mi sembra tanta, nei miei mi pare che ci sia differenza di meno di 10°... Altra cosa che mi pare strana è 22° in stanza e 25° del liquido sotto stress, per quanto l'hai fatto girare il bench?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 13:02   #103232
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Non ho esperienza con amd, ma la differenza tra il core più caldo ed il meno caldo di solito dipende dalla planarità dell'his ed il relativo contatto con il wb. Meno è il contatto e più alte avrei le temp e a seconda di dove sono i core rispetto al difetto avrai la differenza.

In ogni caso mi sembra tanta, nei miei mi pare che ci sia differenza di meno di 10°... Altra cosa che mi pare strana è 22° in stanza e 25° del liquido sotto stress, per quanto l'hai fatto girare il bench?
No ho fatto un run di 10 minuti, probabilmente le temp del liquido erano falsate perché il corsair icue va in confusione appena apro hw info.
Quindi secondo te c'è un problema di contatto? intanto non mi pare di aver montato male il wb...
Può essere che la differenza tra i core sia dovuta alla cache3d, infatti il ccd1 è quello più caldo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D

Ultima modifica di Oirasor_84 : 14-04-2023 alle 13:05.
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:12   #103233
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Prova s staccare ventola per ventola per capire quale/quali sono quelle che ti danno problemi. Potrebbe essere come dice black, oppure una o più che adesso a prescindere fanno un ronzio.
Staccandole riesci intanto a capire quali sono e poi a circoscrivere il problema
Penso di aver individuato il ronzio, proviene dal radiatore TOP (quindi dalle 3+3 140 in PP); le ventole (rpm) le comando con 2 blocchi, 3 sopra (blocco 1) e 3 sotto (blocco 2). Se stacco 1 blocco (sotto o sopra) il ronzio cessa..mi vien da pensare che è una questione di risonanza a sto punto.
__________________
CASE: Corsair 9000D airflow / ALI: Asus Thor 1200W Platinum / MAIN: Asus Crosshair X670E Extreme / CPU: Amd Ryzen 7950X / RAM: 64Gb Corsair Dominator Platinum DDR5 CL30 @6000 / GPU: GeForce 4090 Founders @Liquid by EK Vector ABP / HDD: 2Tb NVMe 990Pro / COOLING by Corsair: 2 rad x480 XR7 Front + 2 rad x360 XR7 Top / Pompa XD5 RGB Elite LCD / WB CPU XC7 RGB Elite LCD / Corsair LX120 in PP / Monitor Asus PG42UQ
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 15:27   #103234
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Potrebbe, come potrebbe essere una singola ventola. Riesci a staccarle manualmente una alla volta quelle 3?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 16:59   #103235
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12818
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,da quando ho montato la piattaforma nuova non avevo ancora attenzionato le temp della cpu ieri giocando a bf2042 ho messo a schermo le info delle temp della cpu e mi sono accorto di aver toccato per qualche secondo gli 84 gradi e sono saltato dalla sedia,per cui stamattina ho fatto un piccolo test con cinebench vi posto risultato e temp e frequenze di hw info per chiedervi se mi devo preoccupare o sono nella norma?
Come mai alcuni core hanno toccato un picco di soli 61 gradi e altri a 85,il wb é installato correttamente,temp del liquido durante il test 25 gradi stanza 22 gradi



ricordiamoci che i nuovi ryzen per come sono stati concepiti, puntano a sfruttare tutto il margine termico e anche di voltaggio, per dare le max prestazioni.
andrebbero ottimizzati lati bios per recuperare un pò di gradi, oppure spinti al loro limite di frequenza utilizzando tutto il loro range termico. infatti ho puntato a quello. massime prestazioni.
ho un 7950x, a liquido con wb ek velocity2 am5. ho PBO attivo e CU allcore -30 + 150mhz. allcore vado a 5.5ghz su tutti i core, mentre a basso carico ho punte su singolo core di 5850. ora sotto carico pesante quindi simile a cinebench r23 arrivo sui 91 gradi (il limite del 7950x è 95 gradi). sul bench di cpu-z siamo sui 85.

te hai un 7900x3d (temp max 89 gradi se non sbaglio) e vedo che dagli screen di r23, il ccd1 è quello che ha scaldato maggiormente, ma è anche quello con la 3d cache. l'altro, il ccd2 è un ccd standard. presumo che sotto cinebench in full load il secondo ccd boosta ad una frequenza inferiore, allineandosi più o meno alle frequenze del ccd1.
se lanci r23 con hwinfo aperto e monitorizzi la frequenza effettiva lo vedi se si allineano o meno come frequenza. lavorando a frequenze più basse, e indicativamente sono circa 500-600mhz, quindi a voltaggio inferiore, il ccd2 ti scalda meno. mentre in situazioni standard dove sfrutti solo il ccd2 (invece del ccd1 con la 3dcache), boosta a frequenze più alte, come dovrebbe.

non ho bf2042 per fare un test termico. molto dipende dal gioco e quanto è cpu intensive. generalmente i BF sono titoli che spingono molto sulla cpu e quindi queste scaldano maggiormente.

vedi con altri titoli come si comporta, ma sinceramente non mi preoccuperei.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 14-04-2023 alle 17:03.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 17:31   #103236
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
ricordiamoci che i nuovi ryzen per come sono stati concepiti, puntano a sfruttare tutto il margine termico e anche di voltaggio, per dare le max prestazioni.
andrebbero ottimizzati lati bios per recuperare un pò di gradi, oppure spinti al loro limite di frequenza utilizzando tutto il loro range termico. infatti ho puntato a quello. massime prestazioni.
ho un 7950x, a liquido con wb ek velocity2 am5. ho PBO attivo e CU allcore -30 + 150mhz. allcore vado a 5.5ghz su tutti i core, mentre a basso carico ho punte su singolo core di 5850. ora sotto carico pesante quindi simile a cinebench r23 arrivo sui 91 gradi (il limite del 7950x è 95 gradi). sul bench di cpu-z siamo sui 85.

te hai un 7900x3d (temp max 89 gradi se non sbaglio) e vedo che dagli screen di r23, il ccd1 è quello che ha scaldato maggiormente, ma è anche quello con la 3d cache. l'altro, il ccd2 è un ccd standard. presumo che sotto cinebench in full load il secondo ccd boosta ad una frequenza inferiore, allineandosi più o meno alle frequenze del ccd1.
se lanci r23 con hwinfo aperto e monitorizzi la frequenza effettiva lo vedi se si allineano o meno come frequenza. lavorando a frequenze più basse, e indicativamente sono circa 500-600mhz, quindi a voltaggio inferiore, il ccd2 ti scalda meno. mentre in situazioni standard dove sfrutti solo il ccd2 (invece del ccd1 con la 3dcache), boosta a frequenze più alte, come dovrebbe.

non ho bf2042 per fare un test termico. molto dipende dal gioco e quanto è cpu intensive. generalmente i BF sono titoli che spingono molto sulla cpu e quindi queste scaldano maggiormente.

vedi con altri titoli come si comporta, ma sinceramente non mi preoccuperei.
Ciao Black intanto grazie mille delle info si riceve piú aiuto e info qui che sulla discussione ufficiale...Allora non ho capito bene il discorso che le frequenze si allineano,al dire la veritá non ci ho capito una mazza sulle frequenze a cui dovrebbe lavorare sta cpu,colpa mia che sono rimasto fossilizzato 9 anni su intel x99.
Allora in gaming le temperature non superano i 67 gradi poi dipende dal gioco,varia tra i 60 e i 67,soltanto su bf2042 per sbaglio ho notato un attimo sto picco di 84 gradi di un secondo e lo faceva ogni tanto ma poi stava sempre tra i 63 e i 67,da li mi sono scaricato cinebench per vedere un pó se c'era qualcosa che non andava,comunque ecco uno screen delle frequenze durante cinebench


poi altro dubbio a quanto dovrebbe boostare sta cpu,i 5700 riportati da amd sono in single core immagino,come diamine funziona e soprattutto sui 3d ha senso smanettare da bios?
Comunque che fosse l'impianto lo avevo escluso, avevo qualche dubbio sul wb magari per il kit di viti am5,le altre temp mi sembrano in linea per l'impianto che ho,gpu in gaming sui 49 gradi e durante i 10 minuti di cinebench il liquido arriva a 26 gradi con temp della stanza di 22,direi che ci siamo.
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 18:00   #103237
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Comunque se stai a vedere i picchi sui Ryzen,stai fresco,io non ci darei peso,tutto nella norma.

il 7900X3D boosta a 5,6Ghz solo sui core NON X3d,su quelli normali,non ricordo ma è più bassa
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 18:18   #103238
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Comunque se stai a vedere i picchi sui Ryzen,stai fresco,io non ci darei peso,tutto nella norma.

il 7900X3D boosta a 5,6Ghz solo sui core NON X3d,su quelli normali,non ricordo ma è più bassa
Ok ottimo ma infatti appunto perché si trattava di picchi ho avuto lo stupore iniziale ma poi mi son tranquillizzato,é stata la pulce di provare uno stress test come cinebench per vedere se era tutto ok che mi ha messo qualche dubbio...
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 23:34   #103239
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2062
So che ho rotto un po' le scatole con le ventole qualche pagina dietro,ma sembra che la mia sfiga continui,a questo giro è toccato al controller delle ventole,un corsair Commander pro, questo sarebbe il secondo che mi si guasta e a guastarsi è sempre il canale 6,a sto punto credo che si una ciofeca sto controller,ma intanto era l'unico che gestiva sia 3pin che pwm sotto le 60€ e mi sembrò ottimo.
Ammesso che Amazon mi accetti il reso molto probabilmente me ne manda un altro,ma a sto punto secondo voi conviene? cioè il primo si guastò allo stesso identico modo e nello stesso lasso di tempo circa 6/7 mesi.
Sono rimasto deluso onestamente,e non so che fare,potrei anche pilotare le ventole con la mobo visto che ho un sacco di porte per le fan, che mi consigliate?
Oppure taglio la testa al toro e vado si aquaero?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2023, 09:22   #103240
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12818
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Ciao Black intanto grazie mille delle info si riceve piú aiuto e info qui che sulla discussione ufficiale...Allora non ho capito bene il discorso che le frequenze si allineano,al dire la veritá non ci ho capito una mazza sulle frequenze a cui dovrebbe lavorare sta cpu,colpa mia che sono rimasto fossilizzato 9 anni su intel x99.
Allora in gaming le temperature non superano i 67 gradi poi dipende dal gioco,varia tra i 60 e i 67,soltanto su bf2042 per sbaglio ho notato un attimo sto picco di 84 gradi di un secondo e lo faceva ogni tanto ma poi stava sempre tra i 63 e i 67,da li mi sono scaricato cinebench per vedere un pó se c'era qualcosa che non andava,comunque ecco uno screen delle frequenze durante cinebench


poi altro dubbio a quanto dovrebbe boostare sta cpu,i 5700 riportati da amd sono in single core immagino,come diamine funziona e soprattutto sui 3d ha senso smanettare da bios?
Comunque che fosse l'impianto lo avevo escluso, avevo qualche dubbio sul wb magari per il kit di viti am5,le altre temp mi sembrano in linea per l'impianto che ho,gpu in gaming sui 49 gradi e durante i 10 minuti di cinebench il liquido arriva a 26 gradi con temp della stanza di 22,direi che ci siamo.
i due ryzen 7900x3d e 7950x3d essendo cpu MCM, hanno due ccd distinti (1 e 2), dove il ccd1 (che ti da i primi 6 core) e possiede la 3d cache, il ccd2 (che ti da gli altri 6 core) è senza 3d cache. i ccd con 3dcache non vanno oltre i 5Ghz come frequenza massima (in allcore a default dovrebbero stare sui 4.8Ghz), il ccd2 invece può boostare fino a 5.6Ghz.
non ho un 3dcache ma un 7950x liscio e i miei 16 core boostano circa alla stessa frequenza. in allcore il secondo ccd fa circa 100Mhz in meno.
guardando i tuoi screen, soprattutto quello di cinebench, ho visto che la frequenza effettiva di tutti i core era simile, circa 4.8Ghz. di conseguenza presumo che in full load una cpu 3d cache con 2 ccd, allinei le frequenze di entrambi i ccd e quindi il tuo secondo ccd viaggia meno di quanto potrebbe e quindi scalda meno.

come dice wolf, non ti devi preoccupare, le cpu ryzen lavorano in questo modo. casomai puoi ottimizzare lato bios.

Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
So che ho rotto un po' le scatole con le ventole qualche pagina dietro,ma sembra che la mia sfiga continui,a questo giro è toccato al controller delle ventole,un corsair Commander pro, questo sarebbe il secondo che mi si guasta e a guastarsi è sempre il canale 6,a sto punto credo che si una ciofeca sto controller,ma intanto era l'unico che gestiva sia 3pin che pwm sotto le 60€ e mi sembrò ottimo.
Ammesso che Amazon mi accetti il reso molto probabilmente me ne manda un altro,ma a sto punto secondo voi conviene? cioè il primo si guastò allo stesso identico modo e nello stesso lasso di tempo circa 6/7 mesi.
Sono rimasto deluso onestamente,e non so che fare,potrei anche pilotare le ventole con la mobo visto che ho un sacco di porte per le fan, che mi consigliate?
Oppure taglio la testa al toro e vado si aquaero?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
per me corsair potrebbe pure fallire oggi stesso. ero cliente loro. ma oramai le rare volte che ho a che fare con loro prodotti, sono solo santi che volano.
personalmente, ma qui sfondo un portone aperto, come controller ventole, pompe ma in linea generale tutto l'impianto e pure i led della build (se non posso usare asus aura), per me esiste sono aquacomputer con i suoi vari controller come aquaero, quadro, octo, farbwerk e via dicendo. oramai saranno 8-9 anni che uso loro prodotti e l'unico che mi si è fiammato è stato un farbwerk, ma per colpa mia. considerando che ho 6 aquaero (dalla v4 alla v6), 4 quadro, 1 octo, svariati farbwerk/farbwerk360, 2 pompe d5 aquabus, svariate d5 pwm e boh tanta altra roba.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
3 portatili che usiamo anche noi sono in...
Operazione Eastwood: colpito il gruppo c...
AMD RDNA 4: patch per Linux migliorano g...
Robot aspirapolvere superpotenti a meno ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v