Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2020, 18:20   #32201
Blackbox11
Senior Member
 
L'Avatar di Blackbox11
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Nessuno?
Ciao, per gli alimentatori con pfc attivo sono sempre consigliabili ups ad onda sinusoidale pura e non simulata, quindi valuta anche questo. Non sono esperto, ma questo discorso vale prevalentemente per proteggere pc da gaming, quindi non credo sia il tuo caso.

Per la potenza non é necessario prendere ups che superino la potenza dell'alimentatore, a meno che tu non connetta altre perifriche all'ups oltre al pc.

Per la marca: le solite apc, powerwalker (ottima, ne ho uno da 1000psw a onda sinusoidale pura, pagato la metà di un apc)... Poi c'é anche il legrand/bticino su amazon, che forse potrebbe fare al caso tuo.

Infine, da non esperto, posso dirti peró con certezza che un ups non va mai collegato ad una ciabatta e viceversa, ed é consigliabile lasciarlo sempre acceso
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58

Ultima modifica di Blackbox11 : 01-12-2020 alle 18:23.
Blackbox11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 05:24   #32202
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
powerwalker (ottima, ne ho uno da 1000psw a onda sinusoidale pura, pagato la metà di un apc)
scusate se mi intrometto

Mi chiedevo solo se ti fossi trovato con questo modello la cpu/gpu sotto carico durante una mancanza di corrente, se ti ha ma dato messaggi di sovraccarico ?
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 07:49   #32203
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2773
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Ciao, per gli alimentatori con pfc attivo sono sempre consigliabili ups ad onda sinusoidale pura e non simulata, quindi valuta anche questo. Non sono esperto, ma questo discorso vale prevalentemente per proteggere pc da gaming, quindi non credo sia il tuo caso.

Per la potenza non é necessario prendere ups che superino la potenza dell'alimentatore, a meno che tu non connetta altre perifriche all'ups oltre al pc.

Per la marca: le solite apc, powerwalker (ottima, ne ho uno da 1000psw a onda sinusoidale pura, pagato la metà di un apc)... Poi c'é anche il legrand/bticino su amazon, che forse potrebbe fare al caso tuo.

Infine, da non esperto, posso dirti peró con certezza che un ups non va mai collegato ad una ciabatta e viceversa, ed é consigliabile lasciarlo sempre acceso

ma esistono modelli da 1000 o 1200w senza ventole? che siano quindi silenziosi?
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 08:20   #32204
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da jack_the_kayman Guarda i messaggi
ma esistono modelli da 1000 o 1200w senza ventole? che siano quindi silenziosi?
Quelli con wattaggio più elevato credo abbiano tutti la ventola,alcuni sempre in funzione,altri che si attiva solamente in caso di mancanza di corrente.
Il mio apc ad esempio la ventola si attiva solo quando cè un blackout.
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 08:26   #32205
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ho da qualche anno ormai un ups modello APC BACK-UP ES700, ieri dopo avermi dato qualche avvisaglia non si accende più, ma funziona solo come protezione dagli sbalzi.
Ho pensato di prendere una batteria di ricambio (FIAMM, APC costano quanto il lì UPS ), per 25€ un tentativo si fa. O c'è qualche altra cosa che mi conviene controlloare prima, così evito sbattimenti e ne prendo direttamente uno nuovo?
Grazie
Cambia la batteria.
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 08:38   #32206
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2773
Quote:
Originariamente inviato da zorco Guarda i messaggi
Quelli con wattaggio più elevato credo abbiano tutti la ventola,alcuni sempre in funzione,altri che si attiva solamente in caso di mancanza di corrente.
Il mio apc ad esempio la ventola si attiva solo quando cè un blackout.
ok il mio ha una ventola che si attiva ogni tot, immagino quando la temp interna sale, solo che lo fa anche se il pc è spento (magari si sta ricaricando boh), secondo voi è normale?
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 19:47   #32207
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi

Infine, da non esperto, posso dirti peró con certezza che un ups non va mai collegato ad una ciabatta e viceversa
Come mai questo?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 20:00   #32208
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da jack_the_kayman Guarda i messaggi
ok il mio ha una ventola che si attiva ogni tot, immagino quando la temp interna sale, solo che lo fa anche se il pc è spento (magari si sta ricaricando boh), secondo voi è normale?
Si, in alcuni UPS la ventola parte per raffreddare i mosfet ogni volta che ce n'è necessità.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 22:32   #32209
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Ciao, per gli alimentatori con pfc attivo sono sempre consigliabili ups ad onda sinusoidale pura e non simulata, quindi valuta anche questo. Non sono esperto, ma questo discorso vale prevalentemente per proteggere pc da gaming, quindi non credo sia il tuo caso.

Per la potenza non é necessario prendere ups che superino la potenza dell'alimentatore, a meno che tu non connetta altre perifriche all'ups oltre al pc.

Per la marca: le solite apc, powerwalker (ottima, ne ho uno da 1000psw a onda sinusoidale pura, pagato la metà di un apc)... Poi c'é anche il legrand/bticino su amazon, che forse potrebbe fare al caso tuo.

Infine, da non esperto, posso dirti peró con certezza che un ups non va mai collegato ad una ciabatta e viceversa, ed é consigliabile lasciarlo sempre acceso
Intanto ti ringrazio per la risposta.

Per quanto riguarda il wattaggio anche se non devo collegare altre periferiche (forse solo lo schermo, che consuma poco) ho letto varie guide che consigliano in ogni caso di andare un po' sopra, se non altro per l'autonomia che sarebbe un po' più lunga, ma potrei sbagliare..

Per quanto riguarda le marche quelle sono le più costose, e il budget è sceso a 100 euro (direttive ricevute), devo andare purtroppo su qualcosa di economico.. Cosa consiglieresti tra Tecnoware e Vultech?

Sulla manutenzione sapevo solo che era consigliabile non far scaricare mai del tutto la batteria (che poi ho letto da qualche parte che invece almeno una volta andrebbe fatto... boh, vai a capire) ma sul fatto di lasciarlo sempre acceso, mi spiegheresti come mai o dove posso trovare una conferma tecnica di questo?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 00:30   #32210
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio per la risposta.

Per quanto riguarda il wattaggio anche se non devo collegare altre periferiche (forse solo lo schermo, che consuma poco) ho letto varie guide che consigliano in ogni caso di andare un po' sopra, se non altro per l'autonomia che sarebbe un po' più lunga, ma potrei sbagliare..

Per quanto riguarda le marche quelle sono le più costose, e il budget è sceso a 100 euro (direttive ricevute), devo andare purtroppo su qualcosa di economico.. Cosa consiglieresti tra Tecnoware e Vultech?

Sulla manutenzione sapevo solo che era consigliabile non far scaricare mai del tutto la batteria (che poi ho letto da qualche parte che invece almeno una volta andrebbe fatto... boh, vai a capire) ma sul fatto di lasciarlo sempre acceso, mi spiegheresti come mai o dove posso trovare una conferma tecnica di questo?
Nessuno dei due
Il tecnoware addirittura è peggio è un onda quadra

Fossi in te andrei di Power Walker o Blue Walker

Oppure stare senza psu che un psu scarso fa peggio di uno sbalzo del corrente

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 00:32   #32211
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da jack_the_kayman Guarda i messaggi
ma esistono modelli da 1000 o 1200w senza ventole? che siano quindi silenziosi?
No sono massimo fino a 600w ma di solito sono onda simulata o peggio onde quadre

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 19:19   #32212
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Nessuno dei due
Il tecnoware addirittura è peggio è un onda quadra
Nelle caratteristiche del modello che avevo preso in considerazione su amazon c'era scritto onda pseudosinusoidale, inoltre la maggior parte delle recensioni erano positive.. certo, non significa molto perché sappiano che non tutte le recensioni sono obbiettive, però se fosse proprio una ciofeca sarebbe emerso, penso.. Comunque tu hai utilizzato questi prodotti e hai avuto una brutta esperienza?

Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Fossi in te andrei di Power Walker o Blue Walker
Da quello che sto vedendo sono la stessa cosa e non due marche distinte (magari però ho inteso male io la tua "o"); comunque sapresti indicarmi un modello base (possibilmente con relativo link dell'e-commerce) con 400 o max 500V e con un prezzo intorno alle 50-60 euro?

Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Oppure stare senza psu che un psu scarso fa peggio di uno sbalzo del corrente
Escluso, nella mia zona quando piove va spesso via la corrente..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 04:43   #32213
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Nelle caratteristiche del modello che avevo preso in considerazione su amazon c'era scritto onda pseudosinusoidale, inoltre la maggior parte delle recensioni erano positive.. certo, non significa molto perché sappiano che non tutte le recensioni sono obbiettive, però se fosse proprio una ciofeca sarebbe emerso, penso.. Comunque tu hai utilizzato questi prodotti e hai avuto una brutta esperienza?

Da quello che sto vedendo sono la stessa cosa e non due marche distinte (magari però ho inteso male io la tua "o"); comunque sapresti indicarmi un modello base (possibilmente con relativo link dell'e-commerce) con 400 o max 500V e con un prezzo intorno alle 50-60 euro?

Escluso, nella mia zona quando piove va spesso via la corrente..
A quella prezzo ci sono UPS di dubbia fattura

Le recensioni su Amazon lasciano il tempo che trovano

La tecnoware fa anche alimentatori e sono abbastanza schifosi,tra quello è il candelotto della dinamite preferirei il secondo, figuriamoci gli UPS

L onda pseudo sinusoidale è più vicina ad un onda quadra che ad un onda pura,tutti i PSU moderni dei PC hanno un pfc attivo che mal supporta un onda nn pura

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB

Ultima modifica di Ulisse XXXI : 04-12-2020 alle 05:38.
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 07:54   #32214
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da jack_the_kayman Guarda i messaggi
purtroppo questo ha la ventola e non vorrei che partisse ogni 2x3, se parte ora figuriamoci in estate, se mi dite che è normale ok.
Che io sappia gli ups sopra una certa potenza sono tutti dotati di ventola e uno da 1000W è difficile che non l'abbia, anche se nei line-interactive nel funzionamento "a riposo" gira molto lenta ed è difficile che dia fastidio. Di solito aumenta di velocità quando: 1) ricarica 2) la batteria viene utilizzata in assenza di corrente 3) ci sono sbalzi di corrente (AVR si attiva).
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 08:21   #32215
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
l'aggiunta di una ventola è d'obbligo perchè ormai sono tutti ultra compatti
quindi poco spazio alla ventilazione e sezioni dissipanti ridotte all'osso

il mio 1000VA di 20 anni fa non ce l'ha , ma pesa 20KG
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 08:26   #32216
jack_the_kayman
Senior Member
 
L'Avatar di jack_the_kayman
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2773
sì parte ogni tanto, diciamo che avendo costruito un sistema ultra silenzioso, quando parte la sento, però alla fine è sopportabile.
A saperlo non mi sbattevo più di tanto per fare un pc praticamente muto, visto che senza ups (e con una moglie che ogni 2x3 fa partire il forno "dimenticandosi" che anche la lavatrice è in funzione e cose così), non è il caso di stare
jack_the_kayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 13:14   #32217
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
A quella prezzo ci sono UPS di dubbia fattura

Le recensioni su Amazon lasciano il tempo che trovano

La tecnoware fa anche alimentatori e sono abbastanza schifosi,tra quello è il candelotto della dinamite preferirei il secondo, figuriamoci gli UPS

L onda pseudo sinusoidale è più vicina ad un onda quadra che ad un onda pura,tutti i PSU moderni dei PC hanno un pfc attivo che mal supporta un onda nn pura

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
[1] Dato che mi sembri abbastanza ferrato sulle marche, mi sapresti indicare - se possibile - un paio di modelli affidabili considerato che mi servirà un basso vattaggio (400 -600 VA) e che per entrambi non dovrei superare le 100-120 € (o quanto meno non discostarsi troppo da questa cifra)?

[2] Non so se gli alimentatori dei due pc abbiano il pfc attivo, trovo questa informazione sul manuale (che peraltro dovrei cercare in rete) o dovrei aprirli per guardare qualche etichetta sull'alimentatore?

[3] Rinnovo poi la domanda per la manutenzione ai più esperti: concordate tutti che sia consigliabile lasciarlo sempre acceso? Inoltre, dal momento che la presa è una sola, posso almeno collegare sia la ciabatta che l'UPS alla stessa presa a muro attraverso una spina tripla?

[4] Considerate le seguenti marche: APC, Eaton, PowerWalker, Bticino/Legrand e Riello, come le ordinereste dalla più buona alla meno affidabile (ovviamente possono anche essere tutte equivalenti, chiedo solo i vostri pareri personali)?

Grazie a chiunque risponderà a tutti i punti che ho elencato.

Ultima modifica di il_nick : 04-12-2020 alle 20:59.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 02:02   #32218
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
A

L onda pseudo sinusoidale è più vicina ad un onda quadra che ad un onda pura,tutti i PSU moderni dei PC hanno un pfc attivo che mal supporta un onda nn pura

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Questo nella pratica cosa comporterebbe di preciso?
Nel senso: se ho un UPS ad onda quadra/pseudo-sinusoidale collegato ad un PSU con PFC attivo, e simulo un blackout senza che accada nulla di strano posso dedurne qualcosa?
Oppure magari per 10 volte il backup batteria dell’UPS funziona perfettamente in caso di mancanza di corrente e all’undicesima volta “scoppia” l’alimentatore del PC?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 02:40   #32219
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Questo nella pratica cosa comporterebbe di preciso?
Nel senso: se ho un UPS ad onda quadra/pseudo-sinusoidale collegato ad un PSU con PFC attivo, e simulo un blackout senza che accada nulla di strano posso dedurne qualcosa?
Oppure magari per 10 volte il backup batteria dell’UPS funziona perfettamente in caso di mancanza di corrente e all’undicesima volta “scoppia” l’alimentatore del PC?
Un ups a onda quadra ti frigge il PSU

Un onda simulata dipende dai componenti del UPS se sono buoni nn è detto che danneggi qualcosa,ma purtroppo gli UPS italiani 9 volte su 10 sono indecenti Tecnoware compresa


Ma ti servono due UPS?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 23:31   #32220
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Un ups a onda quadra ti frigge il PSU

Un onda simulata dipende dai componenti del UPS se sono buoni nn è detto che danneggi qualcosa,ma purtroppo gli UPS italiani 9 volte su 10 sono indecenti Tecnoware compresa


Ma ti servono due UPS?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ma il PSU viene fritto con il tempo senza magari dare problemi per mesi o anni?

I modelli che ho trovato fin'ora con onda sinusoidale pura , come ho scritto nelle pagine precedenti, puzzano tutti di bruciato anche a distanza di oltre un mese ("Tecnoware UPS EXA PLUS 1500" e "PowerWalker VI 1500 CSW" in primis), oppure sono rumorosi con ventola sempre attiva e ronzii vari.
Mentre con onda approssimata ci sono alcuni Eaton senza odori e silenziosi (tipo il modello "offline" 3S 850VA), ma non so se siano ad onda quadra per collegarci un PC con PSU a PFC attivo.
Simulando un blackout funziona tutto regolarmente ma non vorrei rovinare l'alimentatore con il tempo.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v