Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2021, 16:45   #6621
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
non è stato un gran affare secondo me... cmq ci farai sapere
Purtroppo è stato necessario in quanto proprio oggi ho dovuto stampare dei documenti importanti, in rete la workforce 2810 e la xp-3100 hanno lo stesso prezzo, e nel centro commerciale l'ho presa alla stessa cifra, da quel che ho visto la workforce ha in più il fax (che non mi serve), ed è più veloce a stampare, non ho visto altre differenze, per cui mi son detto pazienza e l'ho presa, altrimenti avrei preso la 2810.

Edit: mi ero sbagliato, xp 3100 e wf 2810 hanno la stessa velocità, quindi l'unica differenza è il fax.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 10-09-2021 alle 23:43.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 20:45   #6622
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9873
io invece ho risolto ritirando oggi da unieuro la brother MFC-L2710DW, quella con 3 anni di garanzia e doppio toner incluso, (700 pagine + 3000 pagine).
Installata e provata questo pomeriggio, e posso dire che per le mie esigenze è perfetta in tutto.
Per il momento sono davvero soddisfatto, se dovessi trovare un pelo nell'uovo, dico la rumorosità...
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 21:53   #6623
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Bene, tra XP-3100 e MFC-L2710DW magari tra un po' fateci una bella recensione!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 15:46   #6624
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
edit.. scusate.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 17:59   #6625
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Ho visto che vendono dei kit per "sturare" gli ugelli delle testine epson, degli intrugli da iniettare con una siringa.
Secondo voi possono funzionare? potrei tentare di recuperare la XP-342 e metterla da parte
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 18:02   #6626
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Difficile rispondere: credo che ogni tipo di incrostazione sia storia sè. Anch'io ho provato uno di quei kit per una Canon e non ha funzionato. Poi vedi video su youtube di gente che pare risolva problemi. Tra l'altro anche la pressione eventuale del liquido iniettato pare possa rovinare gli ugelli. Insomma, è un paga... e prova.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 16:32   #6627
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Salve a tutti, cerco una stampante a colori con ADF fronte/retro e con una risoluzione di scansione e di qualità stampa fotografica buone o al limite decenti.
Non mi importa di altre caratteristiche come velocità, costo cartucce, ecc...
Il costo preferirei che fosse umano, ma potrei anche salire con la spesa se non ci fossero alternative.
Io ero rimasto alla mx925, credo ormai fuori produzione...conoscete qualche altro modello?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 16:45   #6628
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Per qualcuno 'umano' potrebbe voler dire....

Ciao Podz, poco più sopra, nelle ultime 3-4 pagine sono state discusse alcune stampanti anche con ADF.

Esattamente cosa intendi per costo umano? Che fascia di prezzo...
Ti serve per forza il collegamento ethernet oltre al wifi o ti basta USB+ wifi?
Vuoi i comandi da display incorporato sulla stampante oppure comandi da smartphone?
Devi stampare da chiavetta USB, o altro media?

Tieni presente che con la pandemia tutto è schizzato alle stelle.
Altro punto: oggigiorno se la foto è buona, serve comunque l'uso della carta fotografica per fare foto 'buone /decenti'.

Io stesso che avevo una Pixma MG7550, paragonabile alla tua MX925 (avevano la stessa testina), ora uso uno HP OfficeJet Pro 9012.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-09-2021 alle 17:10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 17:23   #6629
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Se disponibile, segnalo un gran prezzo su Euronics della 9012. Offerta scade domani 15 settembre. Piccolo dettaglio: non è 'bianca' ma color basalto.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 17:44   #6630
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao Podz, poco più sopra, nelle ultime 3-4 pagine sono state discusse alcune stampanti anche con ADF.
Provo a guardare

Quote:
Esattamente cosa intendi per costo umano? Che fascia di prezzo...
Per costo umano intendo inferiore ai 400€, se possibile.

Quote:
Ti serve per forza il collegamento ethernet oltre al wifi o ti basta USB+ wifi?
Il collegamento ethernet sarebbe preferibile, ma va bene anche solo il wi-fi + usb.

Quote:
Vuoi i comandi da display incorporato sulla stampante oppure comandi da smartphone?
Vanno bene anche i comandi da smartphone (è indifferente).

Quote:
Devi stampare da chiavetta USB, o altro media?
No, stampo solo da pc e smartphone (via rete).

Quote:
Altro punto: oggigiorno se la foto è buona, serve comunque l'uso della carta fotografica per fare foto 'buone /decenti'.
Certo, cercherei infatti una stampante che desse la possibilità di stampa su quel supporto.

Quote:
Io stesso che avevo una Pixma MG7550, paragonabile alla tua MX925 (avevano la stessa testina), ora uso uno HP OfficeJet Pro 9012.
Vista e visto anche il messaggio pvt (thx), però mi sembra che abbia una risoluzione di scansione un po' bassina (600 dpi).
Cmq io avevo la mx885, la mx925 è l'ultima con adf fronte/retro e qualità di copia/stampa buona di cui ho notizia.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 17:53   #6631
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Ah se cerchi una 2400x4800 dpi in scansione, non ho idea se la troverai nei modelli recenti.

Oggi la politica è quella di segmentare tutto e quella definizione è più facile trovarla nei prodotti scanner standalone.

Tieni presente che nelle note di quelle specifiche Canon c'era anche scritto: "¹ La risoluzione ottica si riferisce alla risoluzione di campionamento massima dell'hardware, basata sullo standard ISO 14473. Quando si esegue la scansione ad alte risoluzioni, le dimensioni della scansione vengono ridotte."

Quindi scansionando a 2400x4800 dpi, mi par di capire, non otterresti la medesima dimensione geometrica dell'immagine originale. Al tempo non c'ho mai provato.

EDIT: anche la Pixma MG7550 specifiche indica una risoluzione scanner ottica di 2400x4800 dpi sempre con quella nota. Ora, dal pannello LCD incorporato è disponibile la risoluzione max di 600 dpi. Utilizzando il software VueScan 9.x è disponibile solo fino a 2400 dpi.

Devi scansionare delle foto o documenti? Fai davvero scansioni da 2400 dpi? Ci sto provando ora con la MG7550 (è sopravvissuto lo scanner, appunto) ed in 5' non è arrivata ancora ad 1/4 di un A4 a colori con VuewScan....
Non credo che una 885 /925 avesse un hardware diverso.
Mi è uscito un JPEG da 96 MB!

Prova a vedere se le altre stampanti Epson, Canon, Brother si avvicinano a quel requisito.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-09-2021 alle 18:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 18:14   #6632
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Sì, devo digitalizzare delle vecchie foto. Non mi servono risoluzioni altissime, dato che già tra 600 e 1200 dpi con foto di media qualità non si vedono grandi differenze, però almeno 1200 dpi vorrei averli.

Quote:
Quindi scansionando a 2400x4800 dpi, mi par di capire, non otterresti la medesima dimensione geometrica dell'immagine originale. Al tempo non c'ho mai provato.
Sì la risoluzione effettiva è meno della metà. Anche negli scanner stand-alone, a meno di non spendere cifre molto alte, quando dichiarano 6400 dpi (anche se selezionabili) in realtà si viaggia intorno ai 1500 dpi

Quote:
Prova a vedere se le altre stampanti Epson, Canon, Brother si avvicinano a quel requisito
Adesso faccio una ricerca, grazie
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 18:16   #6633
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Ah, ovviamente scansiono anche documenti, altrimenti l'adf sarebbe inutile...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 18:24   #6634
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
HP OfficeJet Pro series: Scan 1200x1200 dpi

Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi

Vista e visto anche il messaggio pvt (thx), però mi sembra che abbia una risoluzione di scansione un po' bassina (600 dpi).

Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Sì, devo digitalizzare delle vecchie foto. Non mi servono risoluzioni altissime, dato che già tra 600 e 1200 dpi con foto di media qualità non si vedono grandi differenze, però almeno 1200 dpi vorrei averli.

Guarda la sezione Scan: 1200x 1200 dpi

https://support.hp.com/in-en/document/c06301511#AbT16

Controprova:



Dopotutto è una stampante office; mi sembrava strano che si fermasse a 600.

E' il Copy che si ferma a 600 x 600 dpi, giusto per le fotocopie al volo.

Se poi cercassi la top, serie OfficeJet Pro 9020 tra l'altro fa le scansioni in un'unica passata ("ADF fronte/retro in 1 solo passaggio") ma costa parecchio di più ma sotto i 400€.

Anche la HP ENVY Photo 7830 che si trova a 139€ su Unieuro ha risoluzione max (su carta fotografica) di 4800x1200 e scansione ottica 1200x1200 dpi.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-09-2021 alle 18:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 18:53   #6635
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Rigorosamente double.
---
Ok, avevo visto sul sito che mi hai linkato in pvt che 1200 dpi era la risoluzione interpolata, ho dato per scontato che quella reale fosse 600 dpi (quella di copia), invece qui leggo 1200 dpi "hardware". Comunque è un casino raccapezzarsi tra le specifiche (ognuno dichiara quello che vuole), alla fine conta il risultato effettivo verificabile solo con un test

Quote:
Se poi cerchi la serie top, è la serie OfficeJet Pro 9020 che tra l'altro fa le scansioni in un'unica passata.
Fronte/retro in un'unica passata?? interessante! Però 400€, hmm... ci sono altre differenze che tu sappia?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 18:58   #6636
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Dove hai letto 400€? Costa 299.99€ sullo Store HP, escluso lo sconto.

Vedo che ha anche il vassoio da 500 invece che 250 fogli.

Forse è utile sfruttare la funzionalità 'Confronta Modelli' dall'HP Store - Stampanti: la comparazione funziona fino a 3 modelli.

Il test della scansione a 1200 x 1200 hardware?

Te l'ho postato sopra come immagine con VueScan che vede la mia 9012 come serie 9010

Più reale di così!

Ultima modifica di giovanni69 : 14-09-2021 alle 19:06.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 19:14   #6637
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dove hai letto 400€? Costa 299.99€ sullo Store HP, escluso lo sconto.
Letto male, come non detto. Devo dire che la singola passata mi intriga assai.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il test della scansione a 1200 x 1200? Infatti è hardware.

Te l'ho postato sopra come immagine con VueScan che vede la mia 9012 come serie 9010

Più reale di così!
Aspetta, non discuto che sia hardware, quello che intendevo è che nei test reali spesso non si notano differenze al salire dei dpi (rumore dell'elettronica immagino). Comunque se si può selezionare 1200 vorrà pur dire qualcosa... ^^
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 19:41   #6638
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 13:37   #6639
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Ciao,
cerco una stampante multifunzione (il fax è inutile, ma tanto c'è sempre).
La caratteristica che faccio più fatica a trovare è la scansione automatica fronte/retro.

C'è qualche modello che ha questa caratteristica e non costa più di 300euro?
Stavo guardando in particolare la gamma Ecotank, ma non è chiarissimo il sito Epson su questo (oppure nessuna ha questa caratteristica? )
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2021, 13:41   #6640
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Ciao Lorenzoz,

Mi par di capire che intendi a getto di inchiostro visto il riferimento successivo alle ecotank.
In realtà non sempre c'è il fax tranne che in alcuni modelli Epson. Per altri produttori è da verificare.

Avevo risposto sopra a Podz riguardo a possibilità per scansione fronte e retro mediante il c.d. modulo ADF, ovvero caricatore di fogli singoli.

Se la vuoi in due passate (e con fax) c'è la HP OfficeJet Pro 9010 (cambia il numero finale in 9012, 9015, ..in base al colore); oppure in un'unica passata c'è la serie 9020, il cui prezzo sfiora il tuo budget.

Ho una 9012 e fa le scansioni F/R automatiche sull'ADF da 35 fogli.

Per le ecotank Epson, dovresti comunque trovare nelle caratteristiche tecniche eventuali dettagli relative alla funzionalità di scansione, se presenti.

Ultima modifica di giovanni69 : 19-09-2021 alle 13:50.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v