Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2025, 21:36   #21
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Io invece so che l'Albania ed altri paesi vicino alla Turchia producono energia col gas russo.

Non possiamo comprarlo direttamente ma ci fanno comprare energia da chi lo compra quel gas.
In Albania non ci sono centrali a gas...

__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 16-01-2025 alle 21:47.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 06:49   #22
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20631
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non è proprio a saldo zero la nostra produzione elettrica:

Domanda di energia elettrica
La domanda di energia elettrica in Italia nel 2023 è stata pari a 305,6 TWh e ha registrato una diminuzione del 3,0% rispetto all’anno precedente.
Il fabbisogno di energia elettrica è stato soddisfatto per l’83,2% da produzione nazionale destinata al consumo, per un valore di 254,4 TWh (-6,5% rispetto al 2022), e per la quota restante, pari al 16,8%, dalle importazioni nette dall’estero per un ammontare di 51,3 TWh.
https://www.terna.it/it/sistema-elet...ni-statistiche



Sicuramente una buonissima parte è fatta solo per convenienza economica ma resta pur vero che bilanciamo la nostra rete con l'esterno.
Alcuni dati più aggiornati al 2024:
https://www.terna.it/it/media/comuni...elettrici-2024
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 07:37   #23
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
ricordatevi che compriamo solo per convenienza e che vendiamo anche per convenienza.. è una rete interconnessa.. normale che si compri e venda di continuo.. guardate il metano, per fare un esempio..

l'Albania ha un surplus e noi vogliamo comprare a lungo termine a basso prezzo per cui è un affarone per noi e per loro

il problema sono solo i tempi.. ma comprare da fuori è un vantaggio in molti settori..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 08:41   #24
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 89
Il nucleare salverà l'Italia

uhm, anziché comprare l'energia fatta col nucleare vogliamo farci le centrali. Peccato che noi l'uranio dobbiamo comprarlo a caro prezzo, e poi sobbarcarci i costi di smaltimento del combustibile, manutenzione e dismissione delle centrali. Non lo vedo una cosa furba. Non abbiamo risorse, quindi acquisterei quelle che danno meno grattacapi. Non ultima l'energia pronta. Acquistare energia dall'Albania non lo vedo un cattivo accordo.
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 08:45   #25
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4967
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In Albania non ci sono centrali a gas...
Non sono ufficiali, le fanno nelle cantine e la rivendono illegalmente in Italia usando dei corrieri che la ingeriscono
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 12:46   #26
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da Felix Guarda i messaggi
uhm, anziché comprare l'energia fatta col nucleare vogliamo farci le centrali. Peccato che noi l'uranio dobbiamo comprarlo a caro prezzo, e poi sobbarcarci i costi di smaltimento del combustibile, manutenzione e dismissione delle centrali. Non lo vedo una cosa furba.
Quindi presupponi che gli altri siano stupidi e ci vendano l'energia sottocosto perchè non sanno farsi i conti.

Strano perchè nonostante la nostra "furbizia" sembra che siamo noi quelli che i conti non li sanno fare.
Secondo Confindustria "il prezzo medio lordo dell’elettricità per le imprese italiane a inizio 2023 è rimanasto il più alto (300 €/MWh) nel confronto con i principali paesi europei, seguito da Germania (260), Francia (250) e Spagna (150)" e questo nonostante stiamo spendendo 10 miliardi l'anno di incentivi in rinnovabili ( arriveremo a circa 220 miliardi nel 2032)

Ma non ti domandi mai perchè se il vento, il sole, e l'acqua sono gratis...perchè non si abbassano le bollette e le emissioni?

Quote:
Originariamente inviato da Felix Guarda i messaggi
Non abbiamo risorse, quindi acquisterei quelle che danno meno grattacapi. Non ultima l'energia pronta. Acquistare energia dall'Albania non lo vedo un cattivo accordo.
Non non lo è...anche perchè noi produciamo energia a costi altissimi e non solo perchè usiamo molto gas.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-01-2025 alle 12:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 13:01   #27
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il problema sono solo i tempi.. ma comprare da fuori è un vantaggio in molti settori..
E' vero anche se poi è un vantaggio che sempre più viene messo in discussione da ragioni geopolitiche.

Purtroppo l'idea che gli interessi economici e gli scambi avrebbero potuto mantenere, da soli, i rapporti tra stati pacifici è terminata.

Il gas ( o il petrolio) per un paese che dipende da esso per la produzione di energia è una leva politica eccezionale come sanno benissimo i Russi che hanno una lunga tradizione in questo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 13:56   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' vero anche se poi è un vantaggio che sempre più viene messo in discussione da ragioni geopolitiche.

Purtroppo l'idea che gli interessi economici e gli scambi avrebbero potuto mantenere, da soli, i rapporti tra stati pacifici è terminata.

Il gas ( o il petrolio) per un paese che dipende da esso per la produzione di energia è una leva politica eccezionale come sanno benissimo i Russi che hanno una lunga tradizione in questo.
purtroppo è vero.. la russia ha insegnato (e fa ancora.. ) che l'energia è un soldi importante per le guerre.. adesso vende energia alla cina in cambio di "favori" non meglio precisati.. tanto per dire..

però.. in un mondo ideale.. l'Europa è interconnessa e quindi fare energia dove conviene e veicolarla dove serve sarebbe la cosa più intelligente..
si potrebbe ridurre di molto i costi unendo tutto e aumentando le interconnessioni.. noi potremmo dare energia alla Germania quando da loro il vento va a viole (cosa accaduta anche nel 24 più volte) e loro potrebbero dare a noi energia quando hanno troppo vento..
idem per l'idroelettrico.. potremmo fare accumuli la dove c'è lo spazio per farlo e usare questi accumuli per gestire l'Europa e non la singola nazione

come insegnano le reti elettriche, più sono grandi e più sono complesse ma il fattore di contemporaneità scende e aiuta a gestire la curva.. diventa più difficile il bilanciamento dei carichi ma se aumentiamo le interconnessioni e miglioriamo le dorsali possiamo spostare energia dall'Olanda alla Puglia e viceversa come oggi facciamo con il metano..

serve un'Europa che pensi agli europei e non come fa oggi a tutti tranne che ai suoi abitanti..

ma sarebbe bello pensare che l'Europa Unita gestista l'Energia Elettrica come una priorità e tornasse a "nazionalizzare" il settore per il bene di chi vive qua (come in Cina poi.. senza andare troppo lontani..)

ma mi sa che è utopia..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 14:08   #29
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
purtroppo è vero.. la russia ha insegnato (e fa ancora.. ) che l'energia è un soldi importante per le guerre.. adesso vende energia alla cina in cambio di "favori" non meglio precisati.. tanto per dire..

però.. in un mondo ideale.. l'Europa è interconnessa e quindi fare energia dove conviene e veicolarla dove serve sarebbe la cosa più intelligente..
si potrebbe ridurre di molto i costi unendo tutto e aumentando le interconnessioni.. noi potremmo dare energia alla Germania quando da loro il vento va a viole (cosa accaduta anche nel 24 più volte) e loro potrebbero dare a noi energia quando hanno troppo vento..
idem per l'idroelettrico.. potremmo fare accumuli la dove c'è lo spazio per farlo e usare questi accumuli per gestire l'Europa e non la singola nazione

come insegnano le reti elettriche, più sono grandi e più sono complesse ma il fattore di contemporaneità scende e aiuta a gestire la curva.. diventa più difficile il bilanciamento dei carichi ma se aumentiamo le interconnessioni e miglioriamo le dorsali possiamo spostare energia dall'Olanda alla Puglia e viceversa come oggi facciamo con il metano..

serve un'Europa che pensi agli europei e non come fa oggi a tutti tranne che ai suoi abitanti..

ma sarebbe bello pensare che l'Europa Unita gestista l'Energia Elettrica come una priorità e tornasse a "nazionalizzare" il settore per il bene di chi vive qua (come in Cina poi.. senza andare troppo lontani..)

ma mi sa che è utopia..
Verissimo. Però sinceramente vedo tempi duri. L'Europa non è organizzazione sovranazionale ma non è un soggetto politico unitario come possono esserlo gli USA.
Non solo qualsiasi visione in ottica federale credo sia tramontata, ma temo proprio che nei prossimi anni il concetto stesso di Europa sia in pericolo per pressioni interne sovraniste ed esterne di Russia e Cina e dove ora ci si è messo pure Trump a fare l'imperialista...

Questa roba qui è pericolosa e non si puo' dare per scontato che alle fine in Europa saremo SEMPRE tutti dalla stessa parte...il mondo in cui abbiamo vissuto negli ultimi 50 anni sta scomparendo pezzo pezzo...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-01-2025 alle 14:15.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 14:40   #30
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Verissimo. Però sinceramente vedo tempi duri. L'Europa non è organizzazione sovranazionale ma non è un soggetto politico unitario come possono esserlo gli USA.
Non solo qualsiasi visione in ottica federale credo sia tramontata, ma temo proprio che nei prossimi anni il concetto stesso di Europa sia in pericolo per pressioni interne sovraniste ed esterne di Russia e Cina e dove ora ci si è messo pure Trump a fare l'imperialista...

Questa roba qui è pericolosa e non si puo' dare per scontato che alle fine in Europa saremo SEMPRE tutti dalla stessa parte...il mondo in cui abbiamo vissuto negli ultimi 50 anni sta scomparendo pezzo pezzo...
purtroppo hai ragione da vendere.
ragionavo in questi giorni con la figlia (stanno studiando per storia l'Europa) che sono 80 anni che non ci sono guerre in "Europa" e che è un periodo stranamente lungo

effettivamente stare fra lo Zar guerrafondaio da una parte e Trump che vuole una chiusura dei confini dall'altra non è un bel vedere.
aggiungici la cina che non vede l'ora di dominare economicamente il mondo e l'invasione religiosa che stiamo subendo da anni.. non so.. ma mi sa che 80 anni senza guerre potrebbe non arrivare a 100 anni senza guerre..

detto questo.. l'energia è un bel problema e la cina sta vincendo a mani basse grazie all'uso massivo del carbone, noi ci siamo intestarditi a eliminare il metano e NON estrarre il nostro (ne abbiamo parecchio sotto) ma neanche produrlo (in Italia potremmo produrre quasi un quarto del nostro metano da biogas ma non lo facciamo e lo rilasciamo bellamente in ambiente..) e ci stiamo buttando su fonti costose come eolico e fotovoltaico (costose perchè servono una marea di impianti accessori costosi per il bilanciamento e il dispacciamento che prima non servivano e sono sempre costi.. inoltre l'aumento dei prezzi è stato orchestrato a posta per renderle economiche.. ricordiamoci che l'aumento dei prezzi NON è iniziato con la guerra UKR-URSS..)

amen.. torno a giocare in borsa
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 14:47   #31
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
... e Trump che vuole una chiusura dei confini dall'altra non è un bel vedere.
E' andato un po' più in là.
Trump ora vuole la Groenlandia dalla Danimarca...con le buone o le cattive.
La cosa puo' diventare un serio problema anche per la tenuta dell'Europa.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 15:02   #32
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10701
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e.. ricordiamoci che l'aumento dei prezzi NON è iniziato con la guerra UKR-URSS..)
La Russia ha comuniciato a ridurre le quantità di gas consegnato per far salire i prezzi ben prima dell'invasione dell'Ucraina. Questo per fare cassa e alimentare le opposzione interne ai paesi che avrebbero dovuto andae in aiuto all'Ucraina. E' proprio l'esempio classico dell'utilizzo di quella leva.

L'acquisto dei gas russo non è stato mai oggetto di un divieto di acquisto da parte dell'EU. E' la Russia ad aver ridotto il flusso di gas. L'austriaca OMV ha fatto causa a Gazprom e ha vinto un lodo arbitrale su questo tema.
Le forniture sono state chiuse per scadenza dei contratti a dicembre del 2024

__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-01-2025 alle 15:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 17:07   #33
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7026
Avere un posto che ci compra l'energia che produciamo di giorno col FV per pompare per rivendercela di notte con la produzione idroelettrica non è una cattiva idea.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 07:15   #34
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1170
Quindi...

Non era sbagliata la idea del progetto Desertec che prevedeva la produzione di energia elettrica da fotovoltaico ed eolico e la contemporanea produzione di idrogeno verde per quasi tutta Europa dal Sahara...
Naturalmente a parte i problemi geopolitici che al momento sono insormontabili...
E non diciamo che è colpa dei cavi troppo lunghi, questo e quelli fatti in Cina per gli stessi scopi (dal Gobi alle città) sono molto più lunghi ...
P.S. per chi qui scrive perchè non fare tutto in Italia senza importare, forse si dimentica del "NIMBY" nazionale 5st(a)lle ovvero "non fare MAI niente"....
Qualcuno addirittura scrive di fare energia dalla spazzatura ... in Italia , col 5stallismo, si ricorda cosa ò successo con l'ex sindaco di Parma 5 st(a)lle?
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 15:54   #35
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
La compriamo da tutti a qualsiasi prezzo...ma...farla noi? Magari bruciando uranio e/o spazzatura?
...e riuscire magari a guadagnarci vendendola?
cazzate utili solo a farti venire il cancro
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1