Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2024, 15:51   #61
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21548
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sto valutando la possibilità che sia un BOT della IA
Ultima proprio stamattina, giusto per iniziare bene la settimana di "poco lavoro", vado a prendere la moto per fare delle commissioni... Non parte, batteria a terra con 2 anni e mezzo di vita ( moto e batteria ).
E la tengo nel garage che di fatto è come una stanza della casa, con riscaldamento a pavimento d'inverno a 20 gradi e raffrescamento d'estate, quindi le migliori condizioni possibili.
Le batterie partono e si degradano è così, come per molte altre cose della vita.
Non volerlo vedere è un conto, ma sta di fatto che tra batterie dei telecomandi, degli orologi ( le stilo ormai le tengo solo ricaricabili), delle luci, delle auto o moto posso star tranquillo che almeno 1 o 2 volte al mese sono a cambiare qualche batteria.
Ho notato che anche quelle del tagliaerba ( ha quasi 3 anni) hanno perso parecchio, in quel frangente l'ho scelto a batteria perchè è comodo e non respiri miscela, però i primi 2 anni riuscivo a tagliare i circa 600 mq di erba con 2 pacchi batteria , ora mi devo fermare verso la fine e ricaricare..
purtroppo anche per una tecnologia così vetusta e ben consolidata come il piombo acido le ditte tentano sempre di limare il più possibile i costi di produzione assottigliando i margini di sicurezza e i sovradimensionamenti nei prodotti. e te lo dicono tutti

quest'inverno ho cambiato per la prima volta la batteria del bmw dopo 10 anni di vita ok che d'inverno ormai sta sempre sotto mantenitore ma è durata 10 anni, e la prima cosa che mi hanno detto: la nuova non durerà come la vecchia.

idem l'anno scorso ho sostituito la batteria alla vecchia moto che tengo per ragioni affettive 110€ di batteria nuova di ottima marca (yuasa) poi lascio qualche mese la moto ferma dietro una pila di roba causa lavori la riprendo ed il mantenitore non me la rileva proprio, giro il quadro e manco una spia si accende ed è una moto vecchia scuola con 0 consumo a quadro spento
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 15:58   #62
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16872
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quest'inverno ho cambiato per la prima volta la batteria del bmw dopo 10 anni di vita ok che d'inverno ormai sta sempre sotto mantenitore ma è durata 10 anni, e la prima cosa che mi hanno detto: la nuova non durerà come la vecchia.
Questa purtroppo è un'amara verità che confermo. Ho avuto diverse vetture e la batteria originale è durata sempre sei o sette anni almeno...quella sostitutiva, anche di marchi "famosi e blasonati" poco più della metà !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 16:00   #63
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7958
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
purtroppo anche per una tecnologia così vetusta e ben consolidata come il piombo acido le ditte tentano sempre di limare il più possibile i costi di produzione assottigliando i margini di sicurezza e i sovradimensionamenti nei prodotti. e te lo dicono tutti

quest'inverno ho cambiato per la prima volta la batteria del bmw dopo 10 anni di vita ok che d'inverno ormai sta sempre sotto mantenitore ma è durata 10 anni, e la prima cosa che mi hanno detto: la nuova non durerà come la vecchia.

idem l'anno scorso ho sostituito la batteria alla vecchia moto che tengo per ragioni affettive 110€ di batteria nuova di ottima marca (yuasa) poi lascio qualche mese la moto ferma dietro una pila di roba causa lavori la riprendo ed il mantenitore non me la rileva proprio, giro il quadro e manco una spia si accende ed è una moto vecchia scuola con 0 consumo a quadro spento
Sì in effetti sulle Bmw mi è sempre durata tanto, sulla 335i che di fatto accendo se va bene una volta al mese mi è durata 11 anni la prima volta ( la tengo anch'io sotto mantenitore), mentre la seconda è durata 5 anni e l'ultima con 1 anno e mezzo non sta tanto bene..
Credo la posizione nel bagagliaio aiuti ad evitare gli shock termici ed è anche in luogo più asciutto ( come per Molte Mercedes)..
Comunque con il passare del tempo tutto l'impianto elettrico diventa meno efficiente e può incontrare delle resistenze che provocano assorbimento, tra l'altro le batterie durano molto in quelle vetture perchè hanno parecchia elettronica ma non tanta quanto ora.
Sta di fatto che la componente che più più spesso si sostituisce in un'auto è la batteria, ergo se non cambierà totalmente tecnologica quando l'auto sarà essa stessa una batteria si cambierà l'auto al momento dell'esaurimento..
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 16:07   #64
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sto valutando la possibilità che sia un BOT della IA
Ultima proprio stamattina, giusto per iniziare bene la settimana di "poco lavoro", vado a prendere la moto per fare delle commissioni... Non parte, batteria a terra con 2 anni e mezzo di vita ( moto e batteria ).
E la tengo nel garage che di fatto è come una stanza della casa, con riscaldamento a pavimento d'inverno a 20 gradi e raffrescamento d'estate, quindi le migliori condizioni possibili.
Le batterie partono e si degradano è così, come per molte altre cose della vita.
Non volerlo vedere è un conto, ma sta di fatto che tra batterie dei telecomandi, degli orologi ( le stilo ormai le tengo solo ricaricabili), delle luci, delle auto o moto posso star tranquillo che almeno 1 o 2 volte al mese sono a cambiare qualche batteria.
Ho notato che anche quelle del tagliaerba ( ha quasi 3 anni) hanno perso parecchio, in quel frangente l'ho scelto a batteria perchè è comodo e non respiri miscela, però i primi 2 anni riuscivo a tagliare i circa 600 mq di erba con 2 pacchi batteria , ora mi devo fermare verso la fine e ricaricare..
condivido uno studio su quanto durino le batterie delle auto bev
https://www.recurrentauto.com/resear...batteries-last

per quanto poi la mia vita non faccia statistica il 100% delle volte di cui ho sentito/visto gente rimasta a piedi per problemi tecnici era con auto termiche.
capirei criticare le bev per qualche ipotetica tecnologia superiore, ma stare qui a fare le pulci alla bev per difendere le ice è semplicemente anacronistico
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 16:18   #65
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5128
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
condivido uno studio su quanto durino le batterie delle auto bev
https://www.recurrentauto.com/resear...batteries-last

per quanto poi la mia vita non faccia statistica il 100% delle volte di cui ho sentito/visto gente rimasta a piedi per problemi tecnici era con auto termiche.
capirei criticare le bev per qualche ipotetica tecnologia superiore, ma stare qui a fare le pulci alla bev per difendere le ice è semplicemente anacronistico
Ed ecco che ritorna il genio dell'ovvio.
Anch'io in vita mia ( anche se con faccio statistica) ho visto più biciclette 28 in panne che bici volanti.
Ops, ma ancora non ci stanno?
Però, il mondo, e questo fa statistica, ha visto più spesso aute elettriche che non possono ricarica che endotermiche che non possono rifornire.
Quindi come la vuoi mettere capitan ovvio?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 16:21   #66
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7958
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ed ecco che ritorna il genio dell'ovvio.
Anch'io in vita mia ( anche se con faccio statistica) ho visto più biciclette 28 in panne che bici volanti.
Ops, ma ancora non ci stanno?
Però, il mondo, e questo fa statistica, ha visto più spesso aute elettriche che non possono ricarica che endotermiche che non possono rifornire.
Quindi come la vuoi mettere capitan ovvio?
Lascia perdere e non dare click a quei link , si tratta di un BOT IA è chiaro

Tra l'altro volendosi fare del male nell'articolo è riportato questo :

"We saw increased numbers of non-recall battery replacements in:

2011 - 30.00%
2012 - 15.94%
2013 - 9.81%
2014 - 6.81%
2015 - 3.90%"

Stranamente all'aumentare degli anni e fuori garanzia le batterie vengono sostituite, proprio strano! Con valori che arrivanao al 30%, per chi non sa leggere o scrivere significa 1 su 3..
C'è proprio sa star tranquilli... Che la sostituisci prima o poi!
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 29-07-2024 alle 16:26.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 16:28   #67
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ed ecco che ritorna il genio dell'ovvio.
Anch'io in vita mia ( anche se con faccio statistica) ho visto più biciclette 28 in panne che bici volanti.
Ops, ma ancora non ci stanno?
Però, il mondo, e questo fa statistica, ha visto più spesso aute elettriche che non possono ricarica che endotermiche che non possono rifornire.
Quindi come la vuoi mettere capitan ovvio?
pure sul discorso rifornimento ad oggi con i miei occhi ho visto 100% auto ferme per mancanza di benzina e 0% auto ferme per batteria scarica. sicuramente il fatto di stare al nord aiuta.
capisco comunque questo legame verso le endotermiche, quante zozzerie e divertimenti ci ha regalato (e continuano a regalarci, la mia unica auto è una ice)
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 16:33   #68
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7958
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
pure sul discorso rifornimento ad oggi con i miei occhi ho visto 100% auto ferme per mancanza di benzina e 0% auto ferme per batteria scarica. sicuramente il fatto di stare al nord aiuta.
capisco comunque questo legame verso le endotermiche, quante zozzerie e divertimenti ci ha regalato (e continuano a regalarci, la mia unica auto è una ice)
Iscriviti ad un corso di statistica e capirai il significato dei grandi numeri e tante altre cosette relative a percentuali, tassi e compagnia cantante.
Così eviterai gli sproloqui digitali, nonostante va detto che senza tutti i tuoi messaggi il forum avrebbe chiuso.
Ovviamente per stare a tema, quantità non significa qualità!
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 16:56   #69
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14509
Comunque i discorsi li porta via il vento (e le biciclette i livornesi, ma è un'altra storia)

Quest'anno è venuta una famiglia francese che ha casa qua sulle colline versiliesi e per la prima volta hanno dovuto fare il viaggio in due giorni perchè hanno preso l'auto elettrica e per non rischiare di trovarsi nel traffico con poca carica e la fila alle colonnine hanno preferito prendersela più comoda.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 17:07   #70
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7958
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque i discorsi li porta via il vento (e le biciclette i livornesi, ma è un'altra storia)

Quest'anno è venuta una famiglia francese che ha casa qua sulle colline versiliesi e per la prima volta hanno dovuto fare il viaggio in due giorni perchè hanno preso l'auto elettrica e per non rischiare di trovarsi nel traffico con poca carica e la fila alle colonnine hanno preferito prendersela più comoda.
Come volevasi dimostrare i tempi si allungano, l'importate è saperlo e avere l'onestà di dirlo.. In questo avere l'auto elettrica non semplifica la vita, soprattutto se i giorni di ferie sono contati..
Sabato scorso dall'app di Tesla collegata alla mia Model 3 ho verificato l'affollamento dei supercharger e per la prima volta c'erano delle code da 10 a 20 minuti per ricaricare nelle zone in cui mi muovo.
Infatti sono andato in montagna con la mia vettura diesel..








__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 29-07-2024 alle 17:10.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 17:41   #71
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5128
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare i tempi si allungano, l'importate è saperlo e avere l'onestà di dirlo.. In questo avere l'auto elettrica non semplifica la vita, soprattutto se i giorni di ferie sono contati..
Sabato scorso dall'app di Tesla collegata alla mia Model 3 ho verificato l'affollamento dei supercharger e per la prima volta c'erano delle code da 10 a 20 minuti per ricaricare nelle zone in cui mi muovo.
Infatti sono andato in montagna con la mia vettura diesel..








Ei, lo sanno anche i muri che gli italiani non usano l'auto per andare in ferie!
E quest'anno cercherò di capire se quelli con auto elettriche troveranno colonnine per la ricarica nei posti turistici senza fare fila.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 18:06   #72
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Comunque i discorsi li porta via il vento (e le biciclette i livornesi, ma è un'altra storia)

Quest'anno è venuta una famiglia francese che ha casa qua sulle colline versiliesi e per la prima volta hanno dovuto fare il viaggio in due giorni perchè hanno preso l'auto elettrica e per non rischiare di trovarsi nel traffico con poca carica e la fila alle colonnine hanno preferito prendersela più comoda.
è un'osservazione correttissima e mette in risalto i limiti odierna delle EV: le infrastutture.
c'è pure da dire la ford model t (1908) e model s (2012) abbiano più di un secolo di differenza, non mi stupisco in diverse situazioni (esempio: viaggi lunghi) siano preferibili le endotermiche alle bev.
in pochi anni vedremo colonnine sempre più efficienti, batterie più leggere, battere con più capacità, soluzioni di ricarica di vario tipo (esempio: wireless).
sempre per completezza non ho mai criticato sul forum chi preferisce farsi un giro su una ice rispetto a una bev, i gusti sono personali. le mie sono semplici riflessioni sulle tecnologia, di cui una delle due è a regime sia lato mezzi e sia lato infrastrutture
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 18:23   #73
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
va bè che se non trolli non sei contento, ma strato ha ragione, una batteria di un auto se arrivi a 5 anni sei molto fortunato e le batterie attuali hanno la simpatica usanza di rompersi da un minuto all'altro, non ti avvisano, magari vai a far la spesa, vai per ripartire e la macchina non parte, visto casi simili diverse volte, per fortuna che con un 100-150 qui risolvi.

E sui cellulari qual'è la cosa per cui si porta il cellulare in assistenza ?
lo schermo rotto e la batteria che non tiene più la carica.
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sto valutando la possibilità che sia un BOT della IA
Ultima proprio stamattina, giusto per iniziare bene la settimana di "poco lavoro", vado a prendere la moto per fare delle commissioni... Non parte, batteria a terra con 2 anni e mezzo di vita ( moto e batteria ).
E la tengo nel garage che di fatto è come una stanza della casa, con riscaldamento a pavimento d'inverno a 20 gradi e raffrescamento d'estate, quindi le migliori condizioni possibili.
Le batterie partono e si degradano è così, come per molte altre cose della vita.
Non volerlo vedere è un conto, ma sta di fatto che tra batterie dei telecomandi, degli orologi ( le stilo ormai le tengo solo ricaricabili), delle luci, delle auto o moto posso star tranquillo che almeno 1 o 2 volte al mese sono a cambiare qualche batteria.
Ho notato che anche quelle del tagliaerba ( ha quasi 3 anni) hanno perso parecchio, in quel frangente l'ho scelto a batteria perchè è comodo e non respiri miscela, però i primi 2 anni riuscivo a tagliare i circa 600 mq di erba con 2 pacchi batteria , ora mi devo fermare verso la fine e ricaricare..
Anche a me è capitata la batteria a terra 2 anni fa, giusto 2 mesi dopo la scadenza della garanzia...
Però non è che muoiono di colpo, è che il magnete del motorino di avviamento è pilotato dall'elettronica, e quest'ultima quando la tensione si abbassa troppo (quando il magnete chiude il contatto che da tensione agli avvolgimenti del motorino) si spegne e da l'impressione che sia defunta di colpo; probabilmente, se ci fosse un buffer di energia che alimenta l'elettronica si riuscirebbe ad avviare il motore.
In ogni caso concordo che la qualità costruttiva delle batterie è scesa di brutto...



Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare i tempi si allungano, l'importate è saperlo e avere l'onestà di dirlo.. In questo avere l'auto elettrica non semplifica la vita, soprattutto se i giorni di ferie sono contati..
Sabato scorso dall'app di Tesla collegata alla mia Model 3 ho verificato l'affollamento dei supercharger e per la prima volta c'erano delle code da 10 a 20 minuti per ricaricare nelle zone in cui mi muovo.
Infatti sono andato in montagna con la mia vettura diesel..








Ho sempre pensato che si arrivasse ad una situazione del genere (lo avevo anche scritto un qualche anno fa qui su hwp e sono stato "massacrato"...), ma pensavo capitasse più avanti. Inoltre non ho ancora sentito notizie su blackout dovuti alle ricariche di auto elettriche, ma temo che quando aumenteranno le colonnine ad alta potenza ne parleremo; oppure per evitare blackout i gestori limiteranno la potenza di carica, con conseguente aumento del tempo necessario a ricaricare per la gioia degli automobilisti, anche perché non credo abbassino la tariffa...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 19:19   #74
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7958
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi

Ho sempre pensato che si arrivasse ad una situazione del genere (lo avevo anche scritto un qualche anno fa qui su hwp e sono stato "massacrato"...), ma pensavo capitasse più avanti. Inoltre non ho ancora sentito notizie su blackout dovuti alle ricariche di auto elettriche, ma temo che quando aumenteranno le colonnine ad alta potenza ne parleremo; oppure per evitare blackout i gestori limiteranno la potenza di carica, con conseguente aumento del tempo necessario a ricaricare per la gioia degli automobilisti, anche perché non credo abbassino la tariffa...
Guarda io ho superato da poco gli 80 mila km con Model 3 in 2 anni e mezzo circa e devo dire che nell'ultimo anno il traffico alle colonnine è aumentato ( soprattutto quelle condivise con le altre vetture elettriche)..
L'escaltion di questi giorni è dovuta agli spostamenti dei turisti (soprattutto stranieri) che hanno saturato la rete..
Io ho controllato solo la rete Tesla perchè è quella che uso e conosco meglio, ma buttando l'occhio anche le FreeToX in autostrada erano abbastanza sature.. Tra l'altro gli stalli lì sono pochi 4 o 6 quindi immagina..
è stato il primo assaggio della saturazione, credo sarà sempre più elevata e le auto elettriche sono pochissime rispetto al parco circolante..
Non hai sentito blackout ( al momento) perchè le fast hanno delle cabine dedicate ben dimensionate, il problema si verificherà quando la notte tutti saranno a ricaricare nel mentre accenderanno l'aria condizionata per il caldo.. O la pompa di calore per il freddo..
Il lavoro da fare è ancora enorme, non è pensabile di farlo in pochi anni.. Questo non è chiaro a chi emana le leggi
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 19:40   #75
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7958
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
è un'osservazione correttissima e mette in risalto i limiti odierna delle EV: le infrastutture.
c'è pure da dire la ford model t (1908) e model s (2012) abbiano più di un secolo di differenza, non mi stupisco in diverse situazioni (esempio: viaggi lunghi) siano preferibili le endotermiche alle bev.
in pochi anni vedremo colonnine sempre più efficienti, batterie più leggere, battere con più capacità, soluzioni di ricarica di vario tipo (esempio: wireless).
sempre per completezza non ho mai criticato sul forum chi preferisce farsi un giro su una ice rispetto a una bev, i gusti sono personali. le mie sono semplici riflessioni sulle tecnologia, di cui una delle due è a regime sia lato mezzi e sia lato infrastrutture
FALSISSIMO non hai mai criticato?!Ma per favore!
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 21:15   #76
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Guarda io ho superato da poco gli 80 mila km con Model 3 in 2 anni e mezzo circa e devo dire che nell'ultimo anno il traffico alle colonnine è aumentato ( soprattutto quelle condivise con le altre vetture elettriche)..
L'escaltion di questi giorni è dovuta agli spostamenti dei turisti (soprattutto stranieri) che hanno saturato la rete..
Io ho controllato solo la rete Tesla perchè è quella che uso e conosco meglio, ma buttando l'occhio anche le FreeToX in autostrada erano abbastanza sature.. Tra l'altro gli stalli lì sono pochi 4 o 6 quindi immagina..
è stato il primo assaggio della saturazione, credo sarà sempre più elevata e le auto elettriche sono pochissime rispetto al parco circolante..
Non hai sentito blackout ( al momento) perchè le fast hanno delle cabine dedicate ben dimensionate, il problema si verificherà quando la notte tutti saranno a ricaricare nel mentre accenderanno l'aria condizionata per il caldo.. O la pompa di calore per il freddo..
Il lavoro da fare è ancora enorme, non è pensabile di farlo in pochi anni.. Questo non è chiaro a chi emana le leggi
Ovvio, non è pensabile alimentare caricabatterie da 250+kW in bassa tensione. Ma io sto parlando di potenza disponibile in rete. Vero che il traffico turistico si concentra nel weekend quando molte industrie sono ferme, di conseguenza oggi non è un problema. Ma un domani, quando le BEV in autostrada saranno molte di più anche nei giorni feriali, la generazione e il trasporto di energia attuale non credo sia sufficiente. Che poi, costruire o ampliare centrali, sottostazioni e cabine di trasformazione non è nemmeno un grosso ostacolo (costi a parte), il problema è adeguare la distribuzione AT/MT; non è banale costruire tralicci e tesare cavi, sono opere la cui costruzione richiede diversi anni, oltre a costare uno sproposito. E non ho sentito notizie dove dicono che sono iniziati lavori di ampliamento della rete. Ah, e se non ho capito male c'è anche l'intenzione di elettrificare tutto quanto oggi funziona a gas, riscaldamento e piani di cottura
IMHO ne vedremo delle belle...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 21:52   #77
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7958
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ovvio, non è pensabile alimentare caricabatterie da 250+kW in bassa tensione. Ma io sto parlando di potenza disponibile in rete. Vero che il traffico turistico si concentra nel weekend quando molte industrie sono ferme, di conseguenza oggi non è un problema. Ma un domani, quando le BEV in autostrada saranno molte di più anche nei giorni feriali, la generazione e il trasporto di energia attuale non credo sia sufficiente. Che poi, costruire o ampliare centrali, sottostazioni e cabine di trasformazione non è nemmeno un grosso ostacolo (costi a parte), il problema è adeguare la distribuzione AT/MT; non è banale costruire tralicci e tesare cavi, sono opere la cui costruzione richiede diversi anni, oltre a costare uno sproposito. E non ho sentito notizie dove dicono che sono iniziati lavori di ampliamento della rete. Ah, e se non ho capito male c'è anche l'intenzione di elettrificare tutto quanto oggi funziona a gas, riscaldamento e piani di cottura
IMHO ne vedremo delle belle...
Guarda in tutto questo sfondi un cancello aperto, anche perchè di rete e distribuzione ne sento parlare da quando sono nato , essendo figlio di chi si è occupato delle cabine di media e bassa tensione.
Conosco i problemi logistici e territoriali, ecco perchè non mi permetterei di banalizzare la cosa..
Chi è non addetto ai lavori ti direbbe : " si pianta qualche traliccio" ( ormai nemmeno più quello perchè è tutto interrato ma rende l'idea) e siamo a posto.. Ma non è così..
Comunque staremo a vedere, perchè tutti i nostri sistemi sono energivori, la rete stessa è energivora e la gente nemmeno lo percepisce..
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 22:37   #78
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16291
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
FALSISSIMO non hai mai criticato?!Ma per favore!
? e allora trovami dove critico chi guida/sceglie ice. io ho sempre e solo sottolineato come la tecnologia delle BEV sia superiore. poi si possono amare le ICE o le carrozze con i cavalli.
piero longhi elogia la sua tesla ma non è che ha smesso di seguire i rally o ha cominciato a insultarli. presumo quando possibile si diletti pure a guidare qualche gloriosa auto storica. apprezzare la tecnologia moderna di oggi non significa rinnegare il passato, noi italiani dobbiamo essere orgogliosi dei capolavori sfornati
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 07:33   #79
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3839
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Guarda io ho superato da poco gli 80 mila km con Model 3 in 2 anni e mezzo circa e devo dire che nell'ultimo anno il traffico alle colonnine è aumentato ( soprattutto quelle condivise con le altre vetture elettriche)..
L'escaltion di questi giorni è dovuta agli spostamenti dei turisti (soprattutto stranieri) che hanno saturato la rete..
Semplice: è il famoso piacere di aspettare, gli stranieri pensano alla "Dolce Vita" (detto con accento americano), e vengono in Italia per fermarsi 1 ora ad ogni colonnina.


Scherzi a parte, questo weekend ho fatto la A26-A10, volevo farci caso per ridere un po' di quelli che vanno in prima corsia, ma ho visto pochissime EV, solo Tesla con targhe straniere.
Gli italiani tutti a benzina/gasolio, è evidente che nessun italiano è così folle da andare al mare con le pile.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 07:34   #80
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43941
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
purtroppo anche per una tecnologia così vetusta e ben consolidata come il piombo acido le ditte tentano sempre di limare il più possibile i costi di produzione assottigliando i margini di sicurezza e i sovradimensionamenti nei prodotti. e te lo dicono tutti
Io prendo batterie normali, quelle da "supermercato" e le cambio ogni due/tre anni, poi vado in giro con lo starter in caso ci mollasse.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1