Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2023, 03:35   #21
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
ok quindi perchè non confronti un tir da 40 tonnellate con la tua e ti lmaanti che la tua auto consuma troppo rispetto al consumo di un TIR? il paragone è lo stesso.
no caro, sia il tuo tir come l'auto di questi sono veicoli esistenti sul mercato, l'altro è una roba sperimentale di laboratorio.
Se non cogli la differenza il problema è tuo: il record di questi due ha molto più valore perché fatto in condizioni reali e potenzialmente alla portata di tutti. L'altro è del tutto fine a sé stesso, avrebbe avuto valore se fatto su un'auto di serie ma così è buono solo per chi pratica onanismo a elettroni, perché anche una macchina a motore termico di quel peso e forma e guidata in cerchio in un capanno farebbe 200 km/l..

Se volete un record vero in elettrico, guardate questo https://www.hdmotori.it/hyundai/arti...onomia-madrid/
Quasi 800 km con una carica, per un consumo di 8,2 kWh/100 km.
Facendo i conti, posto che 1 litro di gasolio = 10,30 kWh, equivale a circa 125 km/l, il che rapportato al consumo di 35,7 km/l della prova di quei due, porta a un rendimento massimo 3,5 volte superiore dell'auto elettrica rispetto a quella termica, in condizioni REALI. Ma questo già si sapeva

Ultima modifica di Opteranium : 13-09-2023 alle 04:32.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 08:17   #22
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
no caro, sia il tuo tir come l'auto di questi sono veicoli esistenti sul mercato, l'altro è una roba sperimentale di laboratorio.
Se non cogli la differenza il problema è tuo: il record di questi due ha molto più valore perché fatto in condizioni reali e potenzialmente alla portata di tutti. L'altro è del tutto fine a sé stesso, avrebbe avuto valore se fatto su un'auto di serie ma così è buono solo per chi pratica onanismo a elettroni, perché anche una macchina a motore termico di quel peso e forma e guidata in cerchio in un capanno farebbe 200 km/l..

Se volete un record vero in elettrico, guardate questo https://www.hdmotori.it/hyundai/arti...onomia-madrid/
Quasi 800 km con una carica, per un consumo di 8,2 kWh/100 km.
Facendo i conti, posto che 1 litro di gasolio = 10,30 kWh, equivale a circa 125 km/l, il che rapportato al consumo di 35,7 km/l della prova di quei due, porta a un rendimento massimo 3,5 volte superiore dell'auto elettrica rispetto a quella termica, in condizioni REALI. Ma questo già si sapeva
spaice ma sei tu il primo che hai confrontato una macchina da laboratorio con una macchina che aveva tutt'altri usi.
Se prendi un diesel da 1800 kg e lo confronti con una roba simile vuol dire che non hai capito il senso di una sperimentazione.
Io francamnete non mi sono stracciato le vesti ti ho lsolo fatto notare che confrontare le mel con le carote non era da fare se no pure io potrei conrontare un TIR con un'auto e lamentarmi che non trasporta 40 tonnellate conme un tir con un consumo migliore.
__________________
Fatto affari con
sorgeXX avendo una sola incredibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458284) per cui evitatelo se ci tenete al portafoglio.
Jackass,topolino2808,salucard,marcodj85,do27,aleforumista,100nze,demikller,severance
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 08:21   #23
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16271
raga è una causa persa, spero solo sia un tentativo alternativo di trollare e non il suo vero pensiero
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 08:40   #24
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1500
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Mi piacerebbe capire come la corrente possa costare 4/5 volte tanto aggiungendo le accise.
La matematica, almeno nel campo dell'aritmetica NON è un'opinione. Ebbene con 70TWh dovremmo colpire tutto il parco auto italiano.
Nel 2022 abbiamo consumato 316 mld di KWh (ossia 316 TWh), + 70 sono 386 TWh.
Aggiungendo 10€cent a KWh abbiamo 38,6 mld di € per 386 TWh. Le accise sono circa 40mld di €. E qui di abbiamo già coperto. Quindi il PUN passerebbe da 11 a 21€cent a KWh per cui da 26 passi a 36€cent a KWh finito di tasse e tutto.

Come PUÒ lontanamente solo raddoppiare? Figurarsi poi 5 o 6 volte ma l'aritmetica è così misteriosa?
Ed anche a 40€cent a 18KWhX100 Km sono 7,6€X100 Km... un inezia confronto ai 11/12€X100 Km della benzina di oggi.

E non abbiamo parlato dei mld che costa comprare petrolio e gas... che nel momento in cui tu spingi su rinnovabili NON compri più.. alla fine a 30cent a KWh ne esci ed i soldi che mandavi ad arricchire i paesi produttori li spendi a stipendi di fabbriche di pannelli FV e pale eoliche.
Ma se il modello attuale piace di più... 2€ a L e contenti voi contenti tutti.
Non e' questione di matematica e' questione di logica dei fatti essendo Italiani e che in Italia e' un paese di furbi.
Gia' ora e' raddoppiata e siamo solo al 2023, ora de 2035 sara' per forza e come minimo raddoppiata ancora per altro motivo, in aggiunta ci aggiungiamo le accis, cosi' semplicemente abbiamo gia' un prezzo che e' 4 o 5 volte quello dell'anno scorso.
E' inutile mettersi a fare i conti matematici che in Italia non funziona cosi' e non credo proprio che nessuno se ne sia mai accordo.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 08:41   #25
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1500
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
raga è una causa persa, spero solo sia un tentativo alternativo di trollare e non il suo vero pensiero
Ok grazie, ignorare allora
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 09:23   #26
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43932
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...in merito ai costi proferiti per il vantaggio delle elettriche sulle termiche questi valgono solo se si ha un impianto FV per il quale si ha speso soldi perchè ad oggi, anche a 2 €/litro il gasolio non se la passa male con circa 10 euro si fanno 100 km contro gli 8 euro per l'elettrica e quindi di cambiare auto non se ne parla proprio (e fra l'altro solo grazie alla speculazione che stanno spingendo sul petrolio..)
Lo stavo per scrivere io, mi hai anticipato !
il mio vecchio diesel fa 5.5 litri x 100 km, questa mattina al distributore che faccio di solito 1.828 €/lt = 5.5*1.828 = 10,05€ x 100 km
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se mai anche l'energia avesse lo stesso peso delle accise del gasolio (50%) ecco che anche il beneficio economico salterebbe.. oggi con 400 €/MWh solo 12,5 sono accise sull'elettrico.. pensate se fossero anche solo 150 €/MWh per recuperare il danno all'erario
Spiegato in maniera magistrale !

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
oggi si sceglie elettrico perchè si preferisce elettrico e non per un beneficio economico a meno di non dover cambiare auto a prescindere.
Come sopra !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 09:32   #27
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Non e' questione di matematica e' questione di logica dei fatti essendo Italiani e che in Italia e' un paese di furbi.
Gia' ora e' raddoppiata e siamo solo al 2023, ora de 2035 sara' per forza e come minimo raddoppiata ancora per altro motivo, in aggiunta ci aggiungiamo le accis, cosi' semplicemente abbiamo gia' un prezzo che e' 4 o 5 volte quello dell'anno scorso.
E' inutile mettersi a fare i conti matematici che in Italia non funziona cosi' e non credo proprio che nessuno se ne sia mai accordo.
Non e' solo l'italia e gli italiani, con le accise tutte le nazioni ci basano i propri bilanci.

In paesi come la Norvegia, Svezia etc dove l'auto elettrica va per la maggiore e dove fino a ieri tutto era "AGGRATIS", ma con buchi mld sui bilanci statali, ora incominciano a venir meno gli incentivi e le tasse delle auto a combustione verranno applicatre ache alle elettriche in base al Peso dell'auto pagherai un TOT, in piu' ora sulle auto che costano + di 49k vera' applicata una tassa di lusso.

Stesso discorso per la francia e comuqnue nessuno vorra' far a meno delle Accise sui "carburanti" futuri siano essi fossili o rinnovabili.

Personalmente come tutte le truffe "statali" un bel giorno ci ritroveremo a pagare le stesse tasse attuali ma in compenso siamo piu' contenti perche' secondo loro saremo GREEN, cioe' in parole povere a noi non cambia una beata mazza.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 09:40   #28
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43932
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
...Stesso discorso per la francia e comuqnue nessuno vorra' far a meno delle Accise sui "carburanti" futuri siano essi fossili o rinnovabili.
Può essere che rimanga l'accisa attuale ma magicamente verrà introdotta una nuova voce, che servirà a recuperare queste cifre, non sarebbe certo la prima volta !
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Personalmente come tutte le truffe "statali" un bel giorno ci ritroveremo a pagare le stesse tasse attuali ma in compenso siamo piu' contenti perche' secondo loro saremo GREEN, cioe' in parole povere a noi non cambia una beata mazza.
Direi che questo è più che certo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 09:53   #29
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
spaice ma sei tu il primo che hai confrontato una macchina da laboratorio con una macchina che aveva tutt'altri usi.
Se prendi un diesel da 1800 kg e lo confronti con una roba simile vuol dire che non hai capito il senso di una sperimentazione.
Io francamnete non mi sono stracciato le vesti ti ho lsolo fatto notare che confrontare le mel con le carote non era da fare se no pure io potrei conrontare un TIR con un'auto e lamentarmi che non trasporta 40 tonnellate conme un tir con un consumo migliore.
L'ho confrontato proprio per evidenziare che non è nulla di speciale, i veri record sono quelli su strada e con auto di serie.
Anche un motore a scorregge farebbe faville infilato dentro a un'ogiva dal cx 0.0001, pesante una piuma e fatta girare in un hangar a velocità costante.
Ma vedo che l'abbaglio pro elettrico è ormai inesorabile e impedisce di compiere anche semplici ragionamenti, per cui amen
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 09:55   #30
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16271
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
L'ho confrontato proprio per evidenziare che non è nulla di speciale, i veri record sono quelli su strada e con auto di serie.
Anche un motore a scorregge farebbe faville infilato dentro a un'ogiva dal cx 0.0001 pesante una piuma e fatto girare in un hangar a velocità costante.
Ma vedo che l'abbaglio pro elettrico è ormai inesorabile re impedisce di compiere anche semplici ragionamenti, per cui amen
si si siamo abbagliati dall'elettrico e i tuoi ragionamenti filano lisci
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:23   #31
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
si si siamo abbagliati dall'elettrico e i tuoi ragionamenti filano lisci
dai che ce la fai..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:35   #32
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16271
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
dai che ce la fai..
le auto elettriche possono potenzialmente fare infiniti km anche con una batteria da 50 km o meno, sai perchè? perchè implementando la ricarica wireless nelle strade, cosa già possibile oggi, puoi ricaricare l'auto mentre guidi. cavolo col benzina non puoi.
piccola osservazioni per far capire, non a te tanto continuerai a trollare, come tirare in ballo paragoni su un record fine a se stesso non abbia senso. benzina e elettrico sono cose totalmente diverse con proprie peculiarità
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:38   #33
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43932
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
le auto elettriche possono potenzialmente fare infiniti km anche con una batteria da 50 km o meno, sai perchè? perchè implementando la ricarica wireless nelle strade, cosa già possibile oggi, puoi ricaricare l'auto mentre guidi. cavolo col benzina non puoi.
Secondo me hai visto troppi film di fantascienza...
Se ti basi su questi, allora puoi spostari senza usare l'auto, ma bensì il teletrasporto.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:40   #34
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16271
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Secondo me hai visto troppi film di fantascienza...
Se ti basi su questi, allora puoi spostari senza usare l'auto, ma bensì il teletrasporto.
hai ragione
https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...emi_97805.html

poi se vuoi notizie fresche fresche tiè
https://www.motorionline.com/svezia-...ondo-nel-2025/
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:45   #35
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
le auto elettriche possono potenzialmente fare infiniti km anche con una batteria da 50 km o meno, sai perchè? perchè implementando la ricarica wireless nelle strade, cosa già possibile oggi, puoi ricaricare l'auto mentre guidi. cavolo col benzina non puoi.
piccola osservazioni per far capire, non a te tanto continuerai a trollare, come tirare in ballo paragoni su un record fine a se stesso non abbia senso. benzina e elettrico sono cose totalmente diverse con proprie peculiarità
E la ricarica wireless con cosa la alimenti?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:48   #36
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16271
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
E la ricarica wireless con cosa la alimenti?
con auto a benzina collegate a delle dinamo, mi sembrava scontato
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:51   #37
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43932
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
La ricarica induttiva si concentrerà su un anello di asfalto di 1.050 metri alimentato con una potenza elettrica di 1MW situato in un’area privata dell’autostrada A35 in prossimità dell’uscita Chiari Ovest. In questo tratto della Brebemi saranno applicati dei dispositivi elettromagnetici che saranno in grado di trasferire elettricità alle batterie dei veicoli elettrici in modalità completamente wireless, in maniera simile ai dispositivi di ricarica wireless degli smartphone.
Wow !

1 km di strada (privata) in cui i fortunati poossessori di auto eletriche a ricarica wireless (zero o se vuoi 0) possono ricaricarsi semplicemente transitandoci !
ora non rimane altro che riportarlo almeno sulla rete autostradale italiana circa 7000 km.
Si penso che entro domattina questo sarà realtà !


Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
poi se vuoi notizie fresche fresche tiè
https://www.motorionline.com/svezia-...ondo-nel-2025/
Ehm...
Siamo in italia e nell'anno 2023 !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:52   #38
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16271
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
La ricarica induttiva si concentrerà su un anello di asfalto di 1.050 metri alimentato con una potenza elettrica di 1MW situato in un’area privata dell’autostrada A35 in prossimità dell’uscita Chiari Ovest. In questo tratto della Brebemi saranno applicati dei dispositivi elettromagnetici che saranno in grado di trasferire elettricità alle batterie dei veicoli elettrici in modalità completamente wireless, in maniera simile ai dispositivi di ricarica wireless degli smartphone.
Wow !

1 km di strada (privata) in cui i fortunati poossessori di auto eletriche a ricarica wireless (zero o se vuoi 0) possono ricaricarsi semplicemente transitandoci !
ora non rimane altro che riportarlo almeno sulla rete autostradale italiana circa 7000 km.
Si penso che entro domattina questo sarà realtà !




Ehm...
Siamo in italia e nell'anno 2023 !
mi tocca ricitarmi
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
hai ragione
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:55   #39
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43932
Eh si ma basta film di fantascienza per un pò eh ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:57   #40
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16271
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Eh si ma basta film di fantascienza per un pò eh ?
perdona la ripetitività ma

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
hai ragione
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Motorola lancia razr 60 Ultra e razr 60,...
Avio e Arianespace hanno condotto uno st...
Pick-up o SUV, Slate è elettrico,...
FBI, 10 milioni di dollari per chi forni...
Come aggiornare la propria configurazion...
Una cattiva configurazione di Google Ana...
MacBook Pro e Air molto recenti: su Amaz...
Lo spazzolino elettrico ricaricabile Ora...
LG OLED evo: la Serie G5 è ora di...
Super sconti su Amazon: Amazfit GTR 3 Pr...
Ascend 910D, l'arma di Huawei per scalza...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: supe...
TP-Link: un'indagine antitrust negli Sta...
Razer lancia il nuovo Pro Click V2 Verti...
NVIDIA GeForce RTX 5060 non molto lontan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1