|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2261 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 30
|
Azz allora qui è complessa la cosa, sicuro di voler provare?
Cmq la ram si smonta dal panello sotto il notebook, c'è uno spazio + o - sotto il touch pad da svitare e li ci sono le ram.
__________________
---------------------------------------------------------------------- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
|
Quote:
alimentazione ram hard disk erano tutti funzionanti con altro pc, quindi è la scheda madre andata... buonanotte a tutti.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2263 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
|
Notebook MORTO
Salve a tutti,
posseggo un acer aspire 5720. Oggi dopo tanti problemi di temperature e freeze ho deciso di aggiornare il bios utilizzando l'apposita utility presente sul sito ufficiale Acer. Appena avviato mi ha dato errore. E' rimasto così per un'ora circa, poi dopo aver provato a terminarlo in qualsiasi modo ho levato l'alimentazione. Premendo il tasto per l'accensione, il notebook non da nessun segno di vita. Ne luci, ne ventola, ne altro. Qualcuno di voi sa come aiutarmi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2264 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
|
Scusate, qualcuno ha un bios precedente a quello presente nel sito di supporto ufficiale?
Parte la recovery ma non termina mai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2265 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 358
|
Salve raga mi hanno regalato un aspire 5720z dismesso senza batteria ram e hd, ora è in sala rianimazione, e ho preso già 2gb di ram ddr2 5300 e una cpu t7500, il problema è della batteria, in giro ci sono quelle da 14v e quelle da 11v, quale devo prendere?
__________________
Case: AroCool Sixth Element Bule Edition Mobo: ASRock Z68 Extreme4 Gen3 CPU: Intel i5 2500K Dissi: CoolerMaster Hyper 612S VGA: MSI R6950 Twin Frozr II/OC RAM: Corsair Vengeance LP 1600MHz 2x4GB PSU: XfX PRO 750W XXX Edition Unità ottiche: Asus DRW-24B3LT HDD: Seagate Barracuda 750gb SATA II |
![]() |
![]() |
![]() |
#2266 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
mi serve il pulsante che si preme per sganciare il monitor e poterlo aprire, si è staccat oda un portatile che avevo ma non lo trovo su ebay (anche perchè non so come cercarlo)...qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie ciao ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2267 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 110
|
Ciao a tutti, esiste una guida, video, foto, qualsiasi cosa per smontare l'acer travelmate 5720? Non ho mai fatto queste operazioni e devo riuscire ad arrivare al jack dell'alimentazione per vedere se si è dissaldato qualche piedino.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2268 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
|
questo è il thread dell'aspire, non del travelmate!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2269 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 110
|
oh cazz, chiedo venia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2270 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
|
eseguito upgrade della scheda video con una Nvidia 9600m GT 1gb.
adesso è tutta una goduria ![]()
__________________
Acer Aspire 5720g |
![]() |
![]() |
![]() |
#2271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
|
Quote:
![]()
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2272 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
|
scheda video nuova, hd ssd + altro hd al posto del lettore cd. CPU da 2,5 Ghz.
mancano solo 8gb di ram (ma non so se portano miglioramenti effettivi) il mac mi fa un baffo ![]()
__________________
Acer Aspire 5720g |
![]() |
![]() |
![]() |
#2273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2274 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
|
la cpu è un intel T9300 @ 2.50GHz
ssd è un OCZ-VERTEX2 da 120gb. tutto un altro mondo, si avvia in 20 secondi e va fluidissimo con sony vegas e premiere. per non parlare di fallout 3 ![]()
__________________
Acer Aspire 5720g |
![]() |
![]() |
![]() |
#2275 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
|
A proposito di CPU, c'è una T8300 (@2.4GHz) usato a 30€ sulla baia + 6€ di spedizione, con meno di 40€ si avrebbe una notevole potenza in più!
Io non lo so se voglio spendere soldi per questo pc, ultimamente mi è partito l'alimentatore, dopo quasi 5 anni di onorata carriera è andato, non tanto per colpa sua, ma per il filo spezzato all'interno del cavo..! Sto pensando di passare ad un ultrabook o magari a qualcosa di più potente, ma col pacchetto completo! Alla fine qui ho fatto l'upgrade di RAM ![]()
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2276 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
|
Problema con aumento RAM su Aspire 5720
Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho il seguente problema:
possiedo un Acer Aspire 5720G con 2 GB di RAM. Deciso ad aumentarla per sfruttarlo al meglio, ho acquistato 2 moduli Corsair da 2 GB ciascuno (DDR2 a 667 MHz) ma, dopo averli montati e riavviato il pc, il computer non è riuscito ad avviarsi. Il BIOS (che non mi permette di fare alcuna modifica sui parametri della RAM) rileva correttamente gli oltre 4000 MB di memoria, ma il pc al primo tentativo mi mostra la schermata "Avvio di Windows 7" per poi riavviarsi all'improvviso. I tentativi successivi portano al menu dove posso scegliere se avviare Windows normalmente o se utilizzare il Ripristino di sistema. La prima scelta porta ad un nuovo riavvio, la seconda alla schermata blu con messaggio "The BIOS in this system is not fully ACPI compliant". Ho provato a installare un modulo nuovo insieme ad uno dei precedenti da 1 GB e Windows si avvia normalmente (ed il BIOS riconosce i 3 GB di memoria). La memoria che ho acquistato ha gli stessi timing della precedente (5-5-5), la cosa che mi stupisce è: se un modulo funziona, per quale motivo 2 identici, insieme, non vanno? Tra le tante prove ho anche invertito i due moduli tra loro ma niente A questo punto spero nella vostra esperienza!!! Cosa mi consigliate di fare??? Grazie a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2277 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
|
Quote:
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2278 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
|
Ciao MadMav, prima di tutto grazie per la tua risposta!
Il BIOS non l'ho mai aggiornato, è ancora quello con cui è uscito dal negozio (4-5 anni fa, ormai...), ma ho un dubbio: nella schermata principale del BIOS, con i due moduli nuovi inseriti, i 4 GB vengono rilevati, e per arrivare all'avvio di Windows significa che il BIOS "accetta" la memoria e prosegue oltre... Prima di tentare aggiornamenti del BIOS (che, perdonatemi, non mi hanno mai ispirato) vorrei provare ad installare Windows a 64 bit, che sicuramente vede i 4 GB. Pensate possa essere un tentativo utile? Anche perchè se non erro il Core 2 Duo che monta il pc è un 64 bit, o almeno questo ho dedotto dalle specifiche trovate googlando... Farò dunque il tentativo con un altro s.o., nel frattempo ogni vostro suggerimento sarà più che gradito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2279 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
|
Aggiornamento:
ho tentato, con i 2 nuovi moduli installati insieme (e il BIOS che come sempre, nella schermata principale, li vede) di installare Windows 7 a 64 bit. Risultato: il pc si avvia da dvd, carica i dati (con la barra grigia che avanza) e al momento di visualizzare la prima schermata della fase di installazione appare nuovamente la schermata blu citata nei precedenti post... che delusione!!! A questo punto non mi vengono molte altre soluzioni in mente. E' per forza necessario l'aggiornamento del BIOS, a questo punto? Sul sito Acer è disponibile l'1.45, ma vorrei proprio evitarlo... Al momento mi trovo con 3 GB di memoria, che per l'uso standard che faccio sono sufficienti, perciò prima di muovermi attendo, come sempre, vostri consigli ![]() Grazieeeee!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2280 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti, nuovo aggiornamento: ho installato, con dual boot, Ubuntu 12.10 64 bit su una seconda partizione del mio hard disk. Senza troppa convinzione ho poi installato nuovamente i due moduli di RAM insieme e, al riavvio, il pc ha superato il boot loader e Ubuntu si è avviato senza battere ciglio, riconoscendo 3,9 GB di memoria (dovrebbe aver escluso quella dedicata alla scheda video) e lasciandomi abbastanza meravigliato. Proprio ora vi sto scrivendo dal "nuovo" sistema. Com'è possibile secondo voi che Windows faccia i capricci e mi presenti sempre le schermate blu mentre Linux va tranquillo? Vorrei trovare il modo di usare entrambi i sistemi senza dover smontare il pc ogni volta che voglio tornare al caro e buon vecchio Win7...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.