Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ 5G si candida come una delle proposte più intriganti fra i tablet dalle dimensioni esagerate. Con uno schermo LCD da 13,1 pollici e una batteria da 10.090 mAh, oltre al supporto S Pen incluso, punta a competere con iPad Air a un prezzo ben inferiore. La proposta coreana appare solida sul piano del design, tuttavia presenta qualche difficoltà in termini di prestazioni pure.
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2025, 10:12   #2501
dewwwxx84
Senior Member
 
L'Avatar di dewwwxx84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1076
Ok capito, ho cercato queste informazioni online ma non ho trovato niente di specifico e volevo capire se la nuova configurazione funzionasse correttamente...
Sono 15 anni che non mi aggiorno e tante cose le ho perse per strada e adesso la voglia di sapere è tanta.
__________________
SO W11 CASE NZXT H7, PSU ENERMAX PlatiGemini 1200W, MOBO ASUS ROG Strix x870e - e gaming, CPU Ryzen 9950x......, RAM CORSAIR DOMINATOR TITANIUM 6000Mhz C30, SSD SAMSUNG 9100PRO 1T, VGA RTX 5080, MONITOR 4K
dewwwxx84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 13:59   #2502
dewwwxx84
Senior Member
 
L'Avatar di dewwwxx84
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1076
Ho provato AMD ryzen master e credo sia tutto nella norma,
Se utilizzo Aida 64 ho una media di 4,8 Ghz se uso CPU-Z salgo a 5,3Ghz e se uso Prime 95 arrivo a 5,5Ghz.
Gli unici core che salgono a 5,7Ghz sono i primi 5/6 in alternanza.
PBO è in automatico e non lo posso disabilitare.
__________________
SO W11 CASE NZXT H7, PSU ENERMAX PlatiGemini 1200W, MOBO ASUS ROG Strix x870e - e gaming, CPU Ryzen 9950x......, RAM CORSAIR DOMINATOR TITANIUM 6000Mhz C30, SSD SAMSUNG 9100PRO 1T, VGA RTX 5080, MONITOR 4K
dewwwxx84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2025, 10:18   #2503
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31682
Comunque per verificare che tutto vada bene, basta confrontare i tuoi risultati dei bench con quelli delle recensioni.
Considera però che quando si fa una recensione, l'S.O. è pulito e non ci sono software che "girano sotto), inoltre va considerato il risultato a pari consumo e a pari DDR5 montate (e relativo settaggio).
Ovviamente a CO def... perchè tra def e -30, a parità di consumo, con CB23 si ottengono oltre a +200MHz.

-------------

AMD Octa-core Ryzen AI Max Pro 385 Processor Spotted On Geekbench: Affordable Strix Halo Chips Are About To Enter The Market

https://wccftech.com/amd-ryzen-ai-ma...-on-geekbench/
https://www.techpowerup.com/337528/8...u-launch-nears

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-06-2025 alle 07:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 09:56   #2504
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31682
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...li_139519.html

Ryzen AI Z2 Extreme: il cervello AI di AMD che manda in pensione le vecchie console portatili

Quote:
Il Ryzen AI Z2 Extreme rappresenta un'evoluzione del già noto Z2 Extreme: ne mantiene la struttura basata su architettura Zen 5 con 8 core e 16 thread, ma aggiunge una NPU (Neural Processing Unit) in grado di raggiungere fino a 50 TOPs di potenza AI. Questo lo rende il primo chip AMD per console portatili a supportare operazioni di intelligenza artificiale in maniera nativa. La GPU integrata resta su architettura RDNA 3.5 con 16 Compute Unit.
Ora... se AMD aggiunge l'AI alle CPU delle console mobili... e queste sono per utilizzo esclusivamente game, è indubbio che l'NPU abbia funzioni specifiche.
I prossimi game utilizzeranno l'AI della CPU? Perchè l'unico utilizzo possibile, per avere un senso, potrebbe essere l'utilizzo di AI per una gestione migliore delle ALU della CPU... ma 50 Tops... mi paionio esagerati per fare solamente ciò.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 10:23   #2505
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 394
Paolo... ormai non è questione di quanti "topi" possono servire o meno nella cpu eventualmente anche per i giochi.... ormai è solo questione di "parola d'ordine" : "AI" !

Deve ormai starci dappertutto!

...come lo è stato fino a poco tempo fa "3D"...

... come lo è stato nel quasi recente passato "HD" !


Ormai come potrai vivere senza avere la stupidenza artificiale pure nelle mutande? Ti avviserà per quando dovrai andare a cagare!
In una tazzina da caffè: ti avviserà appena poggerai le labbra per ricordarti di farne uso solo in prossimità di un bagno!
E nel frattempo vedrai la pubblicità su un display microled-rgb posto sul manichetto della tazzina (dotata di gps per sapere dove abiti) dei probiotici Yovis per alleviare l'effetto!

OH, mi raccomando! Compra solo le tazzine con il marchietto HiSilicon, perchè così risparmierai in bolletta per caricare la batteria integrata e sarai più green!!
Poco importa che abbiamo già superato abbondantemente anche il consumo di corrente globale per l'importantissimo mining (vitale per facilitare il traffico nero globale e già accettato da più nazioni per poterne riciclare i ricavi), con i nuovi AI server che ti aiuteranno nella vita così tanto da farti avere tra poco un risolutivo stipendio di cittadinanza dopo il lavoro perso!!!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 10-06-2025 alle 19:51.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 00:50   #2506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31682
Che cavalchino l'IA, è palese, ma comunque AMD deve metterci l'NPU, deve chiedere un plus all'OEM e l'OEM deve alzare il prezzo al cliente...
Se poi non serve ad una sega... che cavolo gli racconti al cliente?

Nel desktop l'NPU sarebbe una truffa... l'IA con la VGA discreta performerebbe di più, problemi di efficienza il desktop non ne ha...

Io ancora non ho mica capito come è fatta una NPU... perchè alla fin fine una VGA discreta riesce a fare il lavoro dell'NPU, con meno efficienza ma con molta più prestazione... idem la CPU, anche se con consumi maggiori vs VGA e performances inferiori... ma tra una CPU ed una VGA la differenza architetturale è tanta... quindi l'NPU com'è fatta?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-06-2025 alle 00:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 01:12   #2507
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10310
I giochi inizieranno a non scriptare tutte le interazioni (ce ne sono già alcuni a dire il vero) e useranno LLM per generare testi/situazioni/personaggi dinamicamente a seconda delle scelte che prendete col personaggio.

Quote:
The AMD Ryzen AI 9 HX 375 processor can achieve up to 50.7 tokens per second with Meta Llama 3.2 1b Instruct (4-bit quantization).
50 token al secondo non è affatto male, il problema è che parliamo ancora di modelli con 1B di parametri e quantizzati a 4bit.

C'è bisogno di aumentare un bel po' di TOPs per sopportare quantomeno un Llama 70B
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 17:12   #2508
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31682
Qualcuno pensa alle DDR6 come nuovo step? NONE, ci saranno le DDR+.

Siccome qui è OT, vi rimando qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...4&postcount=93
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 22:15   #2509
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


Per certo il bios ha un Agesa nuovo (1.2.0.3d), che mi pare esclusivo Asrock (almeno non mi pare che altri brand abbiano annunciato bios nuovi).
Al che sarei dell'idea che l'Agesa nuovo agisca sulla linea del prb Vsoc, cioè inserisca dei limiti stile Vsoc mesi addietro.

Secondo me il problema nasce con lo scalare portato a 10X da 1X def.
Anche asus ha pubblicato il bios beta con quell’Agesa. Corregge alcune vulnerabilità rilevate
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 07:59   #2510
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1621
Msi ha rilasciato i bios 1.2.0.3e definitivi

C'è qualche pioniere che lo ha provato?

PS: al momento sono super stabile con tutta la build e ov ram, sarebbe pura pazzia rimetterci le mani tanto qualcosa cambia sempre da una release all'altra
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.

Ultima modifica di Esagerao : 12-06-2025 alle 10:10.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 09:17   #2511
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6512
Non ancora, ho il pc sventrato... le usb mi stanno facendo impazzire
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 18:24   #2512
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Msi ha rilasciato i bios 1.2.0.3e definitivi

C'è qualche pioniere che lo ha provato?

PS: al momento sono super stabile con tutta la build e ov ram, sarebbe pura pazzia rimetterci le mani tanto qualcosa cambia sempre da una release all'altra
Sì, ma su Asus. Sinceramente nessun problema, ma nemmeno differenze tangibili a dirla tutta.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 08:21   #2513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31682
L'IOD del 9950X è il riciclo dell'IOD del 7950X (è lo stesso) e limita il 9950X.

Io ho testato ed occato sia il 7950X che il 9950X, e posso dire che c'è un qualche cosa nell'IOD che limita il 9950X.
Ad intuito, l'algoritmo di controllo dei core e CO deve essere all'interno del chiplet, perchè nel momento in cui passa il test verifica e viene selezionato, supporrei che venga scritto da qualche parte del chiplet la mappatura di selezione (CoreVID, max frequenza turbo, FMAX e via di seguito).
L'IOD gestisce l'I/O, le linee PCI, l'iGPU, l'MC/DDR5... ma ipotizzo che gestisca anche il controllo sui chiplet, perchè
Esempio... carico MT, Vcore assegnato globalmente 1,2V, 1° chiplet gira a 5,4GHz e il 2° a 5,2GHz
La gestione power-plane, il PPT max, la temp max, mi pare scontato che questo tipo di controllo complessivo lo possa fare solamente un qualcosa di esterno al chiplet... e cosa se non l'IOD?
Ma può un IOD progettato per Zen4/5nm andare bene per Zen5 N4P?
Il 9950X e 7950X sarebbero sovrapponibili (nel discorso sopra) perchè la frequenza max è 5,7GHz, quindi come molti lo stesso 57X, e la frequenza/Vcore a Chiplet è cosa soggettiva al chiplet, i power-plane & C. simili, cioè cambia il Vcore/frequenza ma la mappatura rientra nella finestra del moltiplicatore 7950X/9950X.

Allora se esistesse una incompatibilità, la si potrebbe trovare in una discrepanza tra frequenza e molti, e c'è!!!

Per chi utilizza il PBO e CO, si sarà accorto che a CO RS sotto carico, è costretto con l'attivazione dell'override positivo, o ad un CO meno aggressivo o a settare CS per il carico turbo (area minimo carico e massima frequenza).
La spiegazione a ciò plausibile, sarebbe quella che nel boost idle --> frequenza max turbo, il Vcore - CO abbia un valore troppo basso da freezare la CPU, ineccepibile.

Ma allora perchè se si occa il BUS (ovvero frequenze più alte ma a pari molti) questo problema non si pone? Esempio:

BUS 100MHz, CO -42, Override a +50MHz, turbo = 5,750GHz/5,8GHz, sono costretto ad abbassare il CO a -40 se non di più.

BUS 101.7MHz, CO -42, Override a zero, turbo = 5,8GHz/5,850GHz, CO sempre a -42 e problemi RS zero.

Ciò escluderebbe il discorso Vcore/frequenza nel Vcore Chiplet, e quindi escludendo ciò, il problema dove può essere se non nel molti e quindi (presumibilmente) nella gestione dell'IOD?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2025 alle 11:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 09:45   #2514
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4165
AMD reportedly preparing Ryzen 7 9700F 8-core processor

https://videocardz.com/newz/amd-repo...core-processor
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 11:47   #2515
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31682
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Come con il maiale... ci avviciniamo al 2026... smollano qualsiasi die che hanno in casa, che arrivi ad un volume minimo sufficiente per la commercializzazione.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 16:47   #2516
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Non ancora, ho il pc sventrato... le usb mi stanno facendo impazzire
Per curiosità, che problemi specifici hai con le usb? Questi problemi li hai sotto Linux o Windows?

ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 17:38   #2517
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6512
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Per curiosità, che problemi specifici hai con le usb? Questi problemi li hai sotto Linux o Windows?

ciao
Ciao,
alla fine credo di aver trovato la quadra per i problemi con le periferiche USB.

Nel mio setup, all’interno del case ho collegato alla motherboard un Octo, due Farbwerk 360 e un flussimetro Aquacomputer. Nella parte posteriore del case c’è un cavo USB che va a un Hubby7, a cui sono collegate due pompe D5 Next.

Ho aggiunto un secondo Hubby7 all’interno del case, alimentato via SATA, e ora ho collegato a questo nuovo hub il flussimetro, l’Octo e i due Farbwerk.
Ho alimentato via sata anche il hubby esterno alle due pompe e da quando ho fatto questa modifica, non ho più riscontrato problemi di disconnessione.
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 19:33   #2518
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 394
Oggi ho sfatato i miei dubbi sul corretto funzionamento nei giochi del mio 9950X3D, non avendo ancora fatto una reinstallazione pulita di Windows (prima montavo AM4 con 3950X).

Per chi non avesse fatto ancora test a riguardo, con il 9950X3d (così come tutti i 3D con 2 CCD) è importante che Windows riconosca l'avvio di un gioco per mandare tutto il CCD1 in CORE PARKING e usare quindi solo il CCD0 che è quello con la cache 3D

Per verificarlo, l'ideale è usare Ryzen Master (senza modificare nulla, ma da usare solo come "visualizzatore").
Un qualsiasi gioco è da lasciare aperto in finestra RIMPICCOLITA, così da non coprire Ryzen Master.
Una cosa del genere:


Come potete vedere, anche se il gioco è partito, SE E' ATTIVO un qualsiasi altro programma che lo "sovrasta" (in questo caso Ryzen Master stesso), i core in uso sono quelli SENZA CACHE 3D (CCD1 a destra) , oltre anche ad una piccolissima percentuale di quelli 3D a sinistra.

Basta invece solamente cliccare sulla finestra del gioco, per vedere l'intero CCD1 andare "a dormire" e mettere a disposizione del gioco SOLO gli 8 core del CCD0 (con 3D cache).



Funziona perfettamente come deve , anche senza tenere aperta la GAME BAR Xbox (a detta di molti)!
E come si può vedere dai dati impressi in alto a sx del gioco, non crea problemi neanche l'OSD di HDiNFO64...

Appena montato non avevo fatto altro che installare gli ultimi driver chipset dal sito AMD.

In ogni caso, una voce sul bios da tenere in considerazione è questa:

La voce corretta per far sì che la cosa venga gestita dal driver chipset è "DRIVER" . Sulla mia scheda madre funziona bene sia su DRIVER che su AUTO.

L'installazione pulita la rifarò solo se voglio sostituire l'ssd M2 di sistema che è un gen3 con salute all'88% con 11100 ore di vita e 7900 cicli di accensione!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 16-06-2025 alle 21:20.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 09:52   #2519
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31682
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Msi ha rilasciato i bios 1.2.0.3e definitivi

C'è qualche pioniere che lo ha provato?

PS: al momento sono super stabile con tutta la build e ov ram, sarebbe pura pazzia rimetterci le mani tanto qualcosa cambia sempre da una release all'altra
Da quel che si legge in giro, dovrebbe contenere solamente una patch per eliminare una falla (rispetto alla precedente 1.2.0.3d), falla che poi non è grave, relativamente, perchè fa parte di quel gruppo di falle che bisogna aver a priori il controllo del sistema perchè funzionino.
Valido l'update se uno ha ancora il BIOS con l'agesa 1.2.0.3c.

Per quello che riguarda il prb di CPU bruciate con Asrock, seguendo varie discussioni (escludendo l'asilo), pare che sia un problema tipo quello del Vsoc (tensioni più alte), ma con realtà differenti. Partendo a monte, l'Agesa è realizzato da AMD e viene passato agli OEM, inserendolo nel BIOS. A corredo dell'Ahesa, AMD fornisce le specifiche e i vari consigli sui limiti. Il problema del Vsoc è un esempio, dove alcuni OEM hanno superato il limite consigliato da AMD (1,3V) arrivando addirittura fino a 1,45V, e di qui le CPU bruciate. AMD ha risolto impostando un limite (1,3V) al Vsoc che non è superabile da BIOS nemmeno dagli OEM.

Il problema con Asrock è diverso, perchè (pare) che Asrock non abbia trovato combinazioni possibili (vari modelli CPU con svariati modelli DDR5) che a def provochino la morte della CPU. Questo ha un riscontro statistico, in quanto 200 CPU morte rappresentano un volume notevolmente inferiore rispetto al volume totale di clienti con sistemi AM5 Asrock. Quello che pare, è che Asrock abbia impostato una gestione diversa rispetto agli altri OEM sul controllo delle tensioni con PBO attivo, e che questo abbia comportato dei problemi pompando il PBO.
Un punto che fa riflettere c'è, perchè per la maggior parte (se non tutti) sono utenti NUOVI AMD... questo farebbe supporre la possibilità che abbiano applicato impostazioni troppo spinte o comunque applicate sul sentito dire... magari impostazioni che con altri OEM non creavano problemi ma su Asrock si.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-06-2025 alle 10:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 13:30   #2520
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1621
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da quel che si legge in giro, dovrebbe contenere solamente una patch per eliminare una falla (rispetto alla precedente 1.2.0.3d), falla che poi non è grave, relativamente, perchè fa parte di quel gruppo di falle che bisogna aver a priori il controllo del sistema perchè funzionino.
Valido l'update se uno ha ancora il BIOS con l'agesa 1.2.0.3c.

Per quello che riguarda il prb di CPU bruciate con Asrock, seguendo varie discussioni (escludendo l'asilo), pare che sia un problema tipo quello del Vsoc (tensioni più alte), ma con realtà differenti. Partendo a monte, l'Agesa è realizzato da AMD e viene passato agli OEM, inserendolo nel BIOS. A corredo dell'Ahesa, AMD fornisce le specifiche e i vari consigli sui limiti. Il problema del Vsoc è un esempio, dove alcuni OEM hanno superato il limite consigliato da AMD (1,3V) arrivando addirittura fino a 1,45V, e di qui le CPU bruciate. AMD ha risolto impostando un limite (1,3V) al Vsoc che non è superabile da BIOS nemmeno dagli OEM.

Il problema con Asrock è diverso, perchè (pare) che Asrock non abbia trovato combinazioni possibili (vari modelli CPU con svariati modelli DDR5) che a def provochino la morte della CPU. Questo ha un riscontro statistico, in quanto 200 CPU morte rappresentano un volume notevolmente inferiore rispetto al volume totale di clienti con sistemi AM5 Asrock. Quello che pare, è che Asrock abbia impostato una gestione diversa rispetto agli altri OEM sul controllo delle tensioni con PBO attivo, e che questo abbia comportato dei problemi pompando il PBO.
Un punto che fa riflettere c'è, perchè per la maggior parte (se non tutti) sono utenti NUOVI AMD... questo farebbe supporre la possibilità che abbiano applicato impostazioni troppo spinte o comunque applicate sul sentito dire... magari impostazioni che con altri OEM non creavano problemi ma su Asrock si.
Tra l'altro stavo riguardando, sul sito della mia mobo, è stato rimosso.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
Super offerte su Amazon per gamer e crea...
Lefant M330Pro è un robot senza r...
Le banche centrali stroncano le stableco...
Boom per MG, crollo per Tesla: il mercat...
Grazie a un coupon torna a 808€ il super...
Un portatile eccezionale: Asus Zenbook c...
Torna, sempre a 429€, il portatile pi&ug...
Rivoluzione in griglia: le GPU pronte a ...
Limitare il predominio di Google nella r...
Prosegue il ridimensionamento di Intel: ...
Addio fastidi sullo schermo: Windows 11 ...
Tianwen-3: nuovi dettagli sulla missione...
Colpo di scena, Windows 10 non muore: co...
Roma diventa l'inferno: arriva la mostra...
ispace ha annunciato le motivazioni del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v