Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2025, 07:58   #1
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1122
Mac OS 26 "Tahoe"

Apple ha annunciato la nuova versione del sistema operativo Mac, che ora come tutti gli altri OS della Mela cambierà numerazione prendendo quella dell'anno. Quindi niente Mac OS 16 ma si passa direttamente al 26.

macOS Tahoe 26 rende il Mac più versatile, produttivo e intelligente che mai

Con un nuovo e bellissimo design, esperienze Continuity con l’app Telefono, il più grande aggiornamento di sempre per Spotlight e ancora più funzioni di Apple Intelligence


Apple ha presentato in anteprima macOS Tahoe 26, la prossima importante release di macOS, con un nuovo, bellissimo design e potenti funzioni che permettono di fare ancora di più. Grazie al nuovo design, gli elementi caratteristici di macOS, come il Dock, la Scrivania, la navigazione in-app e le barre degli strumenti, saranno più espressivi, piacevoli e personali, pur risultando subito familiari. L’utente può personalizzare ulteriormente l’esperienza d’uso con un Centro di Controllo aggiornato e nuove opzioni di colori per cartelle, icone delle app e widget. Con il debutto su Mac dell’app Telefono, Continuity ha una marcia in più: l’utente avrà accesso a tutti gli elementi presenti su iPhone, inclusi i pannelli Recenti, Contatti e Segreteria, oltre alle nuove funzioni Call Screening e Hold Assist. Spotlight riceve il suo aggiornamento più grande di sempre: ora consentirà di eseguire direttamente centinaia di azioni, come inviare un’email o creare una nota, e di sfruttare esperienze di navigazione completamente nuove per trovare quel che serve ancora più velocemente.

Apple Intelligence si arricchisce di nuove potenti funzioni che portano ad un nuovo livello l’esperienza d’uso di Mac, continuando a proteggere la privacy dell’utente a ogni passo. La funzione di traduzione in tempo reale aiuta l'utente a comunicare con facilità in varie lingue, traducendo testo e audio. Genmoji e Image Playground offrono nuove opzioni per dare spazio alla creatività. Comandi Rapidi è ancora più potente grazie alle azioni intelligenti e alla possibilità di attingere direttamente ai modelli di Apple Intelligence per automatizzare i task complessi.

“macOS è il cuore e l’anima del Mac, e con Tahoe stiamo sviluppando ciò che gli utenti amano di più. Che si tratti di un utente super esperto o di uno che si avvicina per la prima volta al Mac, chiunque troverà qualcosa di utile ed eccezionale, con ancora più funzioni che mettono il turbo alla produttività e una sinergia ancora maggiore fra Mac e iPhone”, ha commentato Craig Federighi, Senior Vice President of Software Engineering di Apple. “Con un nuovo e bellissimo design, spettacolari esperienze Continuity, potenti miglioramenti introdotti in Spotlight, comandi rapidi più intelligenti e aggiornamenti ad Apple Intelligence, usare Mac non è mai stato così straordinario”.

Un nuovo, splendido design
Lo spettacolare design migliora l’esperienza Mac in modi nuovi, pur risultando subito familiare a chi già conosce macOS. È realizzato con Liquid Glass, un nuovo materiale traslucido che riflette e rifrange gli elementi circostanti. Il Dock, le barre laterali e quelle degli strumenti sono state rifinite, dando ancora più risalto ai contenuti. Ora la barra dei menu è completamente trasparente, così il display sembra ancora più grande, e sono disponibili nuovi modi per personalizzare i controlli da mostrare nella barra dei menu e nel Centro di Controllo, e la loro disposizione. Il nuovo design permette di personalizzare ulteriormente il Mac. Le icone delle app prendono vita nella versione chiara o scura, con nuove sfumature di colore chiare e scure e un nuovo, elegante aspetto trasparente. L’utente può anche cambiare i colori delle cartelle e aggiungere un simbolo o un’emoji per renderle uniche. E combinando sfondi personalizzati e temi di colori, sarà ancora più facile fare di Mac uno specchio dello stile unico di ciascun utente.
Un MacBook Pro da 16 pollici che mostra il nuovo design della schermata di blocco in macOS Tahoe.

Continuity migliora con l’app Telefono su Mac
L’app Telefono arriva su Mac grazie a Continuity, che permette di inoltrare le chiamate da un iPhone nelle vicinanze. L’app Telefono su Mac ha tutte le funzioni della versione per iPhone, inclusi elementi familiari come l’elenco Recenti, i Preferiti e il pannello Segreteria, oltre agli ultimi aggiornamenti che includono Call Screening e Hold Assist. Call Screening risponde automaticamente alle telefonate da numeri sconosciuti chiedendo informazioni, in modo che l’utente possa decidere se rispondere o meno. E quando è in attesa di parlare con un operatore, grazie a Hold Assist può continuare a lavorare sul Mac senza perdere la sua posizione in coda.

Il più grande aggiornamento di sempre per Spotlight
Spotlight è il punto di riferimento per cercare qualsiasi cosa su Mac e ora rende più facile che mai trovare ciò che si sta cercando, permettendo all’utente di eseguire varie azioni in modi completamente nuovi. Nel corso di una ricerca, tutti i risultati, inclusi file, cartelle, eventi, app e messaggi, vengono ora elencati insieme e ordinati in modo intelligente per rilevanza. E nuove opzioni a livello di filtri, come PDF e messaggi di posta, permettono di circoscrivere rapidamente la ricerca per ottenere esattamente ciò che l’utente sta cercando. Spotlight può anche mostrare i risultati per documenti archiviati in spazi cloud di terze parti. E quando non si sa esattamente cosa cercare, le nuove opzioni di navigazione di Spotlight permettono di passare facilmente al vaglio le app, i file, la cronologia degli appunti e molto altro.

Ora l’utente può eseguire centinaia di azioni direttamente da Spotlight, per esempio inviare un’email, creare una nota o far partire un podcast, senza dover passare da un’app all’altra. Grazie all’API App Intents, tutte le app possono fornire a Spotlight la possibilità di eseguire azioni, quindi l’utente può agire sia dalle app Apple che da quelle di terze parti. E può anche eseguire comandi rapidi e azioni dalla barra dei menu nell’app in cui sta lavorando, senza bisogno di togliere le mani dalla tastiera. Spotlight impara le abitudini dell’utente a livello di sistema e propone azioni personalizzate, per esempio l’invio di un messaggio ad un collega al quale scrive spesso. Altra novità: Spotlight introduce i tasti rapidi, ovvero brevi sequenze di caratteri che permettono all’utente di accedere direttamente all’azione desiderata.

Nuove funzioni basate su Apple Intelligence
Apple Intelligence, il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e pertinenti proteggendo costantemente la privacy dell’utente, diventa ancora più potente.
  • Comunicazione fluida tra lingue diverse con la traduzione in tempo reale: in Messaggi, la funzione dii traduzione in tempo reale può tradurre automaticamente i messaggi, così se l’utente sta facendo dei progetti con dei nuovi amici nel corso di un viaggio all’estero, i loro messaggi possono essere tradotti in automatico mentre vengono digitati e consegnati nella lingua preferita di chi li riceve. E quando arriva la risposta, il testo può essere tradotto all’istante. In FaceTime, l’utente può seguire la conversazione grazie alle trascrizioni live tradotte, continuando a sentire la voce dell’interlocutore. E quando sta facendo una chiamata con l’app Telefono, le sue parole vengono tradotte proprio mentre parla. Questa funzione sfrutta modelli sviluppati da Apple che vengono eseguiti interamente sul dispositivo, così le conversazioni rimangono private.
  • Comandi Rapidi diventa ancora più intelligente: una nuova serie di azioni intelligenti permettono di creare scorciatoie potentissime, per esempio per riassumere il testo con gli Strumenti di scrittura o per creare immagini con Image Playground. E ora l’utente potrà sfruttare direttamente i modelli di Apple Intelligence, on-device ma anche via Private Cloud Compute, per generare risposte che verranno poi utilizzate nei comandi rapidi, sempre nel pieno rispetto della privacy delle informazioni usate. Per esempio, chi studia può creare una scorciatoia che usa i modelli di Apple Intelligence per confrontare la trascrizione audio di una lezione con gli appunti presi, e aggiungere eventuali concetti chiave che potrebbero essere sfuggiti. L’utente può anche scegliere di attingere all’esperienza e alla vasta conoscenza del mondo di ChatGPT. Inoltre, ora può eseguire in automatico i comandi rapidi su macOS, ad esempio ad un determinato orario o quando si compie un’azione specifica, come salvare un file in una cartella o collegare un monitor.
  • Aggiornamenti a Genmoji e Image Playground: macOS Tahoe introduce nuovi modi per creare Genmoji, offrendo la possibilità di partire da emoji o descrizioni esistenti, modificare caratteristiche o elementi personali, come la lunghezza dei capelli o gli accessori, e selezionare le espressioni in base al momento. L’utente avrà anche un controllo maggiore su caratteristiche personali ed espressioni facciali in Image Playground, e con ChatGPT avrà accesso a nuovissimi stili, come dipinto a olio o arte vettoriale. E se ha un’idea specifica in mente, può anche fare tap su Any Style e descrivere esattamente ciò che vuole.
  • Produttività migliorata con Promemoria: Apple Intelligence può scansionare un’email, un sito web o altri contenuti presenti su Mac per trovare le informazioni più importanti. E l’utente può anche scegliere di usare Apple Intelligence per categorizzare automaticamente i Promemoria e raggrupparli in sezioni in modo che siano più facili da gestire.

La nuova app Apple Games, Game Overlay e ancora più titoli
macOS Tahoe introduce Apple Games, un’app dedicata che raggruppa tutti i videogame dell’utente, così sarà ancora più facile ritrovare i titoli preferiti, scoprirne di nuovi in linea con i suoi gusti e giocare con amici e amiche in modi inediti. Con la nuova funzione Game Overlay, l’utente può comodamente modificare le impostazioni di sistema, chattare con le persone amiche o invitarle a giocare, senza bisogno di uscire dal gioco. E con il Risparmio energetico attivo, le sessioni di gioco incidono meno sulla batteria e durano ancora di più. Per chi sviluppa, macOS Tahoe introduce Metal 4, che offre una grafica più evoluta e tecnologie di rendering di nuova generazione, come MetalFX Frame Interpolation e MetalFX Denoising, per immagini più fluide e frame rate più elevati.

In aggiunta a questi miglioramenti, sviluppatori e sviluppatrici continuano a creare nuovi spettacolari giochi per Mac, come Crimson Desert e InZOI, in uscita a breve. Entrambi i giochi si basano su potenti tecnologie software come MetalFX Upscaling per accelerare le performance e offrire un rendering di alta qualità, oltre a sfruttare la famiglia di chip M3 e M4 con ray tracing per un’esperienza di gioco mozzafiato. Tra gli altri titoli in uscita a breve: Cyberpunk 2077, Cronos: The New Dawn, Architect: Land of Exiles, Lies of P: Overture, HITMAN World of Assassination, EVE Frontier, Where Winds Meet e molti altri.

Altre funzioni di macOS Tahoe:
  • Safari, il browser più veloce al mondo, offre un’esperienza rinnovata ma sempre familiare. I pannelli dai profili arrotondati sembrano fluttuare nella barra degli strumenti, mentre la barra laterale si arricchisce di nuove sezioni, tra cui Pannelli iCloud e Salvati, per semplificare la ricerca dei contenuti salvati. Rispetto a Chrome, è il 50% più veloce nel caricare i siti web visitati spesso e offre fino a quattro ore di autonomia in più per lo streaming di video. E per proteggere ancora meglio l’utente dai tracker online, Safari ora offre misure di sicurezza avanzate contro il fingerprinting che si applicano di default a tutta la navigazione.
  • Nell’app Messaggi arrivano sfondi, sondaggi e una vista dettagli ridisegnata che aiuta a ritrovare quello che è stato condiviso in una conversazione. E nelle chat di gruppo, ora è possibile vedere chi sta scrivendo per sapere di chi sarà il prossimo ad intervenire, aggiungere nuovi contatti direttamente dalla conversazione e fare ricerche usando un linguaggio più naturale.
  • Diario fa il suo debutto su Mac per consentire all’utente di prendere nota di piccoli dettagli della vita di tutti i giorni o di eventi particolari, ogni volta che arriva l’ispirazione. Su Mac, è facile scrivere aneddoti dettagliati e visualizzarli su una mappa. L’utente può anche tenere più diari per diversi ambiti della sua vita, e saranno tutti sincronizzati sui suoi dispositivi Apple.
  • Foto ha un design aggiornato che include bellissimi elementi Liquid Glass, ancora più opzioni di personalizzazione, flussi di lavoro più semplici e una barra laterale coerente con quella di iPadOS. Su Mac sono in arrivo anche le Raccolte in evidenza, che permettono di accedere alle raccolte più usate con un clic sulla barra laterale. L’utente troverà anche nuovi pulsanti per accedere rapidamente a opzioni di filtro e ordinamento in tutte le viste, e potrà personalizzare le dimensioni dei titoli delle raccolte, così la sua libreria sarà proprio come l’ha sempre desiderata.
  • In FaceTime, la pagina di destinazione rinnovata mostra i bellissimi Poster di contatto delle persone che hanno chiamato di recente. I controlli Liquid Glass ora fluttuano in basso a destra e spariscono per fare spazio sul display, mentre un nuovo pulsante Altro permette di accedere facilmente a funzioni come SharePlay e la traduzione in tempo reale.
  • L’app Note ora consente di importare ed esportare una nota in un file Markdown e di acquisire le conversazioni nell’app Telefono come registrazioni audio complete di trascrizioni.
  • Le funzioni per l’accessibilità includono Lente d’ingrandimento su Mac, che permette alle persone ipovedenti di ingrandire quello c’è intorno a loro usando la fotocamera Continuity su iPhone o qualsiasi videocamera collegata via USB, di applicare filtri alle immagini per rendere gli elementi più chiari e il testo più leggibile, e perfino di cambiare prospettiva quando guardano una presentazione o le pagine di un libro da una certa angolazione. Tra le altre funzioni ci sono Accessibility Reader, una nuova modalità di lettura a livello di sistema sviluppata partendo proprio dall’accessibilità; una nuova esperienza Braille Access che offre un’interfaccia intuitiva per chi usa un display braille; e gli indicatori di movimento nei veicoli, che aiutano a ridurre la chinetosi quando si usa il dispositivo su un mezzo di trasporto in movimento.
  • Con Password, l’utente può facilmente tenere traccia delle modifiche apportate ai propri account, per esempio controllare la versione precedente delle password salvate, con tanto di dettagli sulla data di modifica.

La release sarà disponibile in autunno come aggiornamento software gratuito.
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Return to Silent Hill: il terzo film bas...
AI4I e MADE Competence Center insieme pe...
ChatGPT, in arrivo l'integrazione con Gm...
iOS 26 e suonerie personalizzate: ora &e...
Warner Bros. Discovery si ristruttura, m...
Galaxy Unpacked luglio 2025: data, orari...
Apple Silicon progettati dall'intelligen...
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti...
Non solo Trump, anche Klarna entra nella...
Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si par...
Alcuni piani di Slack costeranno di pi&u...
DREAME L40S Pro Ultra o DREAME X40 Ultra...
Da Hiroshima a ChatGPT: il legame imprev...
Il produttore di chip Wolfspeed è...
Questa fotocamera ''custom'' di iPhone &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v