|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
|
video con GIA' sottotitoli, come unirli?
Ho due video MKV inglesi (lingua che non conosco) con la traccia dei sottotitoli italiani, ovvero si possono visualizzare oppure no, al PC; il mio decoder legge solo il video. Ho cercato in Rete se c'è un modo per imprimere i sottotitoli al video, in modo che diventino parte integrante dell'immagine. Pieno di siti che spiegano come si fa, MA con un file di sottotitoli. I miei MKV sono unici, due file video con la possibilità di attivare i sottotitoli, e non ho trovato nessuna spiegazione a riguardo. Voi sapete come si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
|
Il formato mkv e un container, nel senso che può contenere diverse tracce, video, audio, e sottotitoli. Se vuoi che i sottotitoli restino, devi fare una codifica col burn in dei sottotitoli, esistono vari software, molto free, tipo handbrake, che possono farlo, però serve sapere come fare il tutto, quindi ti conviene leggere bene prima, e fare delle prove. anche se probabilmente il tuo lettore può leggere i sottotitoli, devi solo leggere come fare, senza dover fare alcuna codifica
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
|
altri nomi di software?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
|
forse non mi sono spiegato bene. esistono un sacco di software, segnalo oltre ad handbrake, www.handbrake.fr anche l'ottimo shutter encoder https://www.shutterencoder.com/
oppure il cugino di handbrake, vidcoder https://vidcoder.net/ sono tutti free ed open source, ovvio che potresti usare anche adobe premiere, ma però un minimo ti devi applicare.... partiamo dal presupposto che il tuo file video unico con estensione MKV ha al suo interno una traccia video, una o più tracce audio, una o più tracce video. a te serve, per i limiti del tuo decoder, che la traccia video abbia i sottotitoli già codificati all'interno. quindi è necessario estrarre la traccia dei sottotitoli, e poi fare la codifica del file video con il burn in dei sottotitoli dentro. se vuoi estrarre le tracce dal file, ci sono vari software, consiglio mkvtoolnix, o direttamente ffmpeg, magari usando uno dei vari frontend, tipo clever ffmpeg gui. https://www.videohelp.com/software/ffmpeg https://www.videohelp.com/software/clever-FFmpeg-GUI certo che basta cercare su google o su youtube ci sono millemila guide, anche se perlopiù in inglese. però ora c'è la ia, per esempio https://copilot.microsoft.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
|
Quote:
E come Handbrake così non ho potuto provare altri software. Visto che stiamo parlando SPECIFICATAMENTE di sottotitoli magari tu conosci sw che li "incollano" efficacemente, per questo la mia domanda; sto vedendo anche dei risultati sconcertanti dalle conversioni. Ho appena scoperto che Media Player Classic - Black Edition ha la voce File > Salva sottotitolo... I formati in cui salvarli sono 5 e mezzo (di uno c'è la versione Advanced). Fortunatamente per me i due video sono Matroska livello 1, il mio decoder lo legge. Con Avidemux, se faccio COPY con il video (al posto di scegliere un altro formato) il pulsante Filtro non è cliccabile. Allora uso Video To Video, con cui ho fatto varie prove e ha sempre convertito (consigliato per chi vuole codificare da file RAW). E adesso che finalmente saprei come si fa, con selezionato Copy-Copy (con sottotitolo o meno) mi dice che devo almeno selezionare un file di output. Mai chiesto questa cosa e non saprei neanche come selezionarlo; al massimo si può selezionare la cartella di destinazione. Puoi nominarmi software portable con cui poter fare COPY-COPY con video e audio e aggiungere il file sottotitolo, e che tu abbia la certezza del risultato? Sono decine i video convertitori, e dopo un'ora di lavoro si può anche scoprire che il pc ha lavorato un'ora per niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
|
Handbrake richiede net. 8, che volendo, a meno che non sia un PC amministrato da altri, si può installare senza problemi, mai avuto problemi di sorta ad usarlo. Se non vuoi, o non puoi, il software portable che permette di fare di tutto di più, su ogni PC che ho provato, è la vecchia riga di comando, cmd o powershell che sia, insieme a ffmpeg. Nel caso specifico, ti scarichi ffmpeg già compilato da dove ti pare, ci sono una marea di siti, io uso www.videhelp.com e una volta che lo hai, metti l'eseguibile nella cartella dove hai il video ed il file sottotitolo in formato *.srt, e usi la riga di comando come indicato qui
https://trac.ffmpeg.org/wiki/HowToBu...itlesIntoVideo Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
|
Nel mio caso i sottotitoli sono dentro il file video MKV. Ho lanciato questo comando:
ffmpeg -i video.mkv -vf subtitles=video.mkv out.avi Con Videolan posso vedere l'inizio dell'AVI che sta creando (lentissimamente) e si vede di merda (aloni che si muovono). Sai come si fa a mantenere il file Matroska originale, senza codifica? N.B. stesso risultato schifoso con l'aggiunta del file .SRT Ultima modifica di Niola76 : 06-06-2025 alle 18:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
|
Quote:
se da riga di comando hai difficoltà, suggerisco due ottimi front-end per ffmpeg, che sono https://www.videohelp.com/software/clever-FFmpeg-GUI oppure https://www.videohelp.com/software/FFmpeg-Batch entrambi permettono di usare ffmpeg, ma con una buona interfaccia grafica... certo ti devi aiutare con la guida, anche se in inglese, usando il traduttore riesci a capire cosa fare https://trac.ffmpeg.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
|
Quote:
IL MIO PROBLEMA GRAVE è che il Matroska risultante è versione 4 /2. Il mio decoder legge soltanto i file MKV "versione formato 1". Se dovessi soltanto guardare i due video sottotitolati ovviamente li convertirei in altro formato leggibile dal decoder. Ma ho svariati altri video, la maggioranza Matroska "versione formato: versione 4 /2." Per questo motivo sono settimane che sto cercando di cambiare soltanto la versione del contenitore. Nel sito ufficiale Matroska c'è scritto che le versioni 1 2 e 3 sono deprecate (troppo vecchie, non più supportate). Ho provato software molto vecchio che lavori con i MKV ma "al minimo" mi ritrovo la versione 2. CONOSCI SOFTWARE CON CUI CAMBIARE VERSIONE FORMATO MKV? CONOSCI I COMANDI A RIGA DI COMANDO DI FFMPEG PER CAMBIARE VERSIONE CONTENITORE MATROSKA? (quindi non ricodifica ma COPY-COPY video-audio). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3219
|
Anche se il file video e quello dei sottotitoli hanno lo stesso nome? Anche andando indietro di parecchi anni non ricordo un video player o smart Tv che non accetti questo standard.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
|
mah, mai sentito di versioni matrioska, però il tuo lettore ha delle specifiche riguardo i codec supportati, il file mkv è un container, dentro ci può stare di tutto da un file video compresso in xvid a h265, passando per l'ultimissimo av1, quindi il problema non può essere il container ma la codifica dei vari elementi del file, video audio o sottotitolo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24357
|
Quote:
a me risulta che l'ultima versione sia la 1.7.1 del 2022 ---> https://www.matroska.org/downloads/libraries.html ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
|
Traducendo la prima frase del tuo link:
Offriamo due set di librerie per C e C++ che i programmatori possono utilizzare nei propri programmi. I nostri programmi si basano su queste librerie. Loro si riferiscono al loro software, non ai file Matroska. Per quanto riguarda due messaggi fa, NO, il mio problema riguarda proprio il contenitore, e ripeto il mio decoder supporta il massimo MPEG4 (è un dec tv MPEG4) soltanto dentro un file .MKV format level 1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24357
|
e vediamolo allora con cosa hanno compresso questo file e dove appare 4 2
scarica mediainfo e fai uno screenshot di come è stato codificato ho preso materiale vario codificato in tempi diversi e anche per cose recentissime il matroska risultante è al massimo 1.7.1 : ![]() ^^ cliccami ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
|
Non è la versione del profilo, che può essere baseline, main, high e ognuno ha le varie versioni, anche con decimali (4.1 per esempio) ma è la versione formato del contenitore Matroska. In Mediainfo compare subito in alto:
Formato: Matroska Versione formato: Version 4 / Version 2 Dal sito ufficiale Matroska: https://www.matroska.org/technical/basics.html Status of this document This document covers Matroska versions 1, 2, 3 and 4. Matroska v4 is the current version. Matroska 1 to 3 are no longer maintained. No new elements are expected in files with version numbers 1, 2, or 3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24357
|
non so cosa dirti
![]() ![]() ^^ cliccami ti riferisci a quanto evidenziato in quest'ultimo screenshot? - se sì : non ha alcuna attinenza col matroska, sarebbe come dare la colpa alla versione di winrar perchè i file dentro non ti funzionano - se no.... boh.... ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
|
Leggo ora che il player supporta formato mpeg4, quindi vecchio, secondo me il problema è tutto lì. Dovresti convertire tutto in mpeg4 per vedere se te lo legge, magari usando il contenitore matrioska, ma il problema resta la compressione video, e magari anche audio, io per il sicuro farei la conversione anche dell'audio, in formato MP3. Considera che prendendo un infimo decoder digitale terrestre senza troppe pretese, tipo tipo uno strong qualunque, ha una porta USB che puoi usare per metterci una pendrive e vedi video codificati h264 h265 coi sottotitoli etc etc, senza sbatti
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
|
Convertire in MP3 non ha senso visto che c'è il più efficiente AC3, per chi non può usare l'AAC; come io, che preferisco tenermi il decoder MPEG4 che ho comprato tre anni fa (quando la tv italiana abbandonò l'MPEG 2) ma il decoder è del 2010, grande e di alluminio, con un'ottima decodifica video e audio. Non le scatoline di decoder "moderne", come quella che ho comprato l'anno scorso per il cambio standard televisivo; il decoder legge tutto, pure HEVC, ma spero di poterlo tenere chiuso nella scatola il più a lungo possibile.
Non guardate Mediainfo che dà troppo informazioni ma usate il lettore Media Player Classic - Black Edition forum.doom9.org/showthread.php?t=165890 github.com/Aleksoid1978/MPC-BE/releases sourceforge.net/projects/mpcbe/files/ Menu File - Proprietà o SHIFT-F10 - terza scheda (di nome proprio MediaInfo) ha gusto le informazioni che servono sapere. Ultima modifica di Niola76 : 16-06-2025 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
|
Quote:
Ultima modifica di unnilennium : 15-06-2025 alle 19:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24357
|
![]() ![]() secondo me e quanto ormai sospettato anche da unillennium il tuo problema non è il matroska (mkv) ma quello che c’è dentro che è stato codificato con un algoritmo che il tuo lettore non legge ![]() e di hevc di versioni ce ne sono solo 2 con diversi chroma sampling: https://en.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding#Profiles o questo fantomatico 4/2 iniziale si riferiva proprio al ch-samp? - se sì : tanto quanto ---> non ha alcuna attinenza col matroska, sarebbe come dare la colpa alla versione di winrar perchè i file dentro non ti funzionano - se no.... boh.... ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.