Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2025, 16:48   #1
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
video con GIA' sottotitoli, come unirli?

Ho due video MKV inglesi (lingua che non conosco) con la traccia dei sottotitoli italiani, ovvero si possono visualizzare oppure no, al PC; il mio decoder legge solo il video. Ho cercato in Rete se c'è un modo per imprimere i sottotitoli al video, in modo che diventino parte integrante dell'immagine. Pieno di siti che spiegano come si fa, MA con un file di sottotitoli. I miei MKV sono unici, due file video con la possibilità di attivare i sottotitoli, e non ho trovato nessuna spiegazione a riguardo. Voi sapete come si fa?
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2025, 20:57   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
Il formato mkv e un container, nel senso che può contenere diverse tracce, video, audio, e sottotitoli. Se vuoi che i sottotitoli restino, devi fare una codifica col burn in dei sottotitoli, esistono vari software, molto free, tipo handbrake, che possono farlo, però serve sapere come fare il tutto, quindi ti conviene leggere bene prima, e fare delle prove. anche se probabilmente il tuo lettore può leggere i sottotitoli, devi solo leggere come fare, senza dover fare alcuna codifica

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 18:35   #3
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
altri nomi di software?
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2025, 09:59   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
forse non mi sono spiegato bene. esistono un sacco di software, segnalo oltre ad handbrake, www.handbrake.fr anche l'ottimo shutter encoder https://www.shutterencoder.com/

oppure il cugino di handbrake, vidcoder
https://vidcoder.net/

sono tutti free ed open source, ovvio che potresti usare anche adobe premiere, ma però un minimo ti devi applicare....

partiamo dal presupposto che il tuo file video unico con estensione MKV ha al suo interno una traccia video, una o più tracce audio, una o più tracce video.

a te serve, per i limiti del tuo decoder, che la traccia video abbia i sottotitoli già codificati all'interno.

quindi è necessario estrarre la traccia dei sottotitoli, e poi fare la codifica del file video con il burn in dei sottotitoli dentro.

se vuoi estrarre le tracce dal file, ci sono vari software, consiglio mkvtoolnix,

o direttamente ffmpeg, magari usando uno dei vari frontend, tipo clever ffmpeg gui.

https://www.videohelp.com/software/ffmpeg

https://www.videohelp.com/software/clever-FFmpeg-GUI

certo che basta cercare su google o su youtube ci sono millemila guide, anche se perlopiù in inglese.

però ora c'è la ia, per esempio
https://copilot.microsoft.com
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2025, 14:14   #5
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium
forse non mi sono spiegato bene. esistono un sacco di software
Ti sei spiegato benissimo. Infatti io ti ho chiesto soltanto i nomi di altri software. Handbrake non posso usarlo, non ricordo il motivo (se il mio .NET Framework più vecchio o altro). Sto smanettando di brutto e solo con software portable. Se avessi installato soltanto tutti quelli provati potrei trovarmi il pc incasinato, e non lo voglio assolutamente.
E come Handbrake così non ho potuto provare altri software. Visto che stiamo parlando SPECIFICATAMENTE di sottotitoli magari tu conosci sw che li "incollano" efficacemente, per questo la mia domanda; sto vedendo anche dei risultati sconcertanti dalle conversioni.

Ho appena scoperto che Media Player Classic - Black Edition ha la voce File > Salva sottotitolo...
I formati in cui salvarli sono 5 e mezzo (di uno c'è la versione Advanced).
Fortunatamente per me i due video sono Matroska livello 1, il mio decoder lo legge.
Con Avidemux, se faccio COPY con il video (al posto di scegliere un altro formato) il pulsante Filtro non è cliccabile.
Allora uso Video To Video, con cui ho fatto varie prove e ha sempre convertito (consigliato per chi vuole codificare da file RAW). E adesso che finalmente saprei come si fa, con selezionato Copy-Copy (con sottotitolo o meno) mi dice che devo almeno selezionare un file di output. Mai chiesto questa cosa e non saprei neanche come selezionarlo; al massimo si può selezionare la cartella di destinazione.

Puoi nominarmi software portable con cui poter fare COPY-COPY con video e audio e aggiungere il file sottotitolo, e che tu abbia la certezza del risultato?
Sono decine i video convertitori, e dopo un'ora di lavoro si può anche scoprire che il pc ha lavorato un'ora per niente.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 22:09   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
Handbrake richiede net. 8, che volendo, a meno che non sia un PC amministrato da altri, si può installare senza problemi, mai avuto problemi di sorta ad usarlo. Se non vuoi, o non puoi, il software portable che permette di fare di tutto di più, su ogni PC che ho provato, è la vecchia riga di comando, cmd o powershell che sia, insieme a ffmpeg. Nel caso specifico, ti scarichi ffmpeg già compilato da dove ti pare, ci sono una marea di siti, io uso www.videhelp.com e una volta che lo hai, metti l'eseguibile nella cartella dove hai il video ed il file sottotitolo in formato *.srt, e usi la riga di comando come indicato qui
https://trac.ffmpeg.org/wiki/HowToBu...itlesIntoVideo

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 18:34   #7
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
Nel mio caso i sottotitoli sono dentro il file video MKV. Ho lanciato questo comando:

ffmpeg -i video.mkv -vf subtitles=video.mkv out.avi

Con Videolan posso vedere l'inizio dell'AVI che sta creando (lentissimamente) e si vede di merda (aloni che si muovono).
Sai come si fa a mantenere il file Matroska originale, senza codifica?

N.B. stesso risultato schifoso con l'aggiunta del file .SRT

Ultima modifica di Niola76 : 06-06-2025 alle 18:51.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2025, 08:40   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Nel mio caso i sottotitoli sono dentro il file video MKV. Ho lanciato questo comando:

ffmpeg -i video.mkv -vf subtitles=video.mkv out.avi

Con Videolan posso vedere l'inizio dell'AVI che sta creando (lentissimamente) e si vede di merda (aloni che si muovono).
Sai come si fa a mantenere il file Matroska originale, senza codifica?

N.B. stesso risultato schifoso con l'aggiunta del file .SRT
purtroppo se vuoi scrivere i sottotitoli nel video, devi effettuare la ricodifica, non c'è scelta. per migliorare il risultato occorrerebbe variare le opzioni di codifica, ci vuole un pò di impegno in più, sapendo le caratteristiche del video, tipo se è un file codificato in h264 convertendolo in h265 a parità di bitrate non dovresti perdere nulla, se ci aggiungi anche il burn in dei sottotitoli nel frattempo sei a posto. considera però che dovresti far andare il processo per un pò, inutile aprire il file se non ha finito. se proprio non vuoi farlo completare, conviene arrestare il processo dopo che ha codificato qualche minuto e vedere il risultato. se stai usando ffmpeg da riga di comando, puoi provare a premere q per fermare la codifica e guardare il risultato.

se da riga di comando hai difficoltà, suggerisco due ottimi front-end per ffmpeg, che sono https://www.videohelp.com/software/clever-FFmpeg-GUI
oppure
https://www.videohelp.com/software/FFmpeg-Batch
entrambi permettono di usare ffmpeg, ma con una buona interfaccia grafica...
certo ti devi aiutare con la guida, anche se in inglese, usando il traduttore riesci a capire cosa fare
https://trac.ffmpeg.org/
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2025, 10:35   #9
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium
il software portable che permette di fare di tutto di più, su ogni PC che ho provato, è la vecchia riga di comando, cmd o powershell che sia, insieme a ffmpeg. Nel caso specifico, ti scarichi ffmpeg già compilato da dove ti pare, ci sono una marea di siti, io uso www.videhelp.com e una volta che lo hai, metti l'eseguibile nella cartella dove hai il video ed il file sottotitolo in formato *.srt, e usi la riga di comando come indicato qui
https://trac.ffmpeg.org/wiki/HowToBu...itlesIntoVideo
Rileggendo la pagina linkata mi sono accorto che negli esempi cita sia AVI e MKV, allora ho provato a rimettere in HARD i sottotitoli con file di destinazione .MKV e per qualità mi ritrovo lo stesso file di partenza; quindi tutto ok per quanto riguarda i sottotitoli.

IL MIO PROBLEMA GRAVE è che il Matroska risultante è versione 4 /2.
Il mio decoder legge soltanto i file MKV "versione formato 1".
Se dovessi soltanto guardare i due video sottotitolati ovviamente li convertirei in altro formato leggibile dal decoder. Ma ho svariati altri video, la maggioranza Matroska "versione formato: versione 4 /2." Per questo motivo sono settimane che sto cercando di cambiare soltanto la versione del contenitore. Nel sito ufficiale Matroska c'è scritto che le versioni 1 2 e 3 sono deprecate (troppo vecchie, non più supportate). Ho provato software molto vecchio che lavori con i MKV ma "al minimo" mi ritrovo la versione 2.

CONOSCI SOFTWARE CON CUI CAMBIARE VERSIONE FORMATO MKV?
CONOSCI I COMANDI A RIGA DI COMANDO DI FFMPEG PER CAMBIARE VERSIONE CONTENITORE MATROSKA? (quindi non ricodifica ma COPY-COPY video-audio).
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 05:11   #10
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3219
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
... il mio decoder legge solo il video. ...
Anche se il file video e quello dei sottotitoli hanno lo stesso nome? Anche andando indietro di parecchi anni non ricordo un video player o smart Tv che non accetti questo standard.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 19:57   #11
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
mah, mai sentito di versioni matrioska, però il tuo lettore ha delle specifiche riguardo i codec supportati, il file mkv è un container, dentro ci può stare di tutto da un file video compresso in xvid a h265, passando per l'ultimissimo av1, quindi il problema non può essere il container ma la codifica dei vari elementi del file, video audio o sottotitolo...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 09:50   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24357
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
IL MIO PROBLEMA GRAVE è che il Matroska risultante è versione 4 /2.
puoi esplicitare meglio?

a me risulta che l'ultima versione sia la 1.7.1 del 2022 ---> https://www.matroska.org/downloads/libraries.html

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 11:59   #13
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
Traducendo la prima frase del tuo link:
Offriamo due set di librerie per C e C++ che i programmatori possono utilizzare nei propri programmi. I nostri programmi si basano su queste librerie.

Loro si riferiscono al loro software, non ai file Matroska.

Per quanto riguarda due messaggi fa, NO, il mio problema riguarda proprio il contenitore, e ripeto il mio decoder supporta il massimo MPEG4 (è un dec tv MPEG4) soltanto dentro un file .MKV format level 1.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 07:47   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24357
e vediamolo allora con cosa hanno compresso questo file e dove appare 4 2

scarica mediainfo e fai uno screenshot di come è stato codificato

ho preso materiale vario codificato in tempi diversi e anche per cose recentissime il matroska risultante è al massimo 1.7.1 :


^^ cliccami


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:33   #15
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
Non è la versione del profilo, che può essere baseline, main, high e ognuno ha le varie versioni, anche con decimali (4.1 per esempio) ma è la versione formato del contenitore Matroska. In Mediainfo compare subito in alto:
Formato: Matroska
Versione formato: Version 4 / Version 2

Dal sito ufficiale Matroska:
https://www.matroska.org/technical/basics.html
Status of this document
This document covers Matroska versions 1, 2, 3 and 4. Matroska v4 is the current version. Matroska 1 to 3 are no longer maintained. No new elements are expected in files with version numbers 1, 2, or 3.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 09:26   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24357
non so cosa dirti


^^ cliccami

ti riferisci a quanto evidenziato in quest'ultimo screenshot?



- se sì : non ha alcuna attinenza col matroska, sarebbe come dare la colpa alla versione di winrar perchè i file dentro non ti funzionano

- se no.... boh....


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 14:45   #17
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
Leggo ora che il player supporta formato mpeg4, quindi vecchio, secondo me il problema è tutto lì. Dovresti convertire tutto in mpeg4 per vedere se te lo legge, magari usando il contenitore matrioska, ma il problema resta la compressione video, e magari anche audio, io per il sicuro farei la conversione anche dell'audio, in formato MP3. Considera che prendendo un infimo decoder digitale terrestre senza troppe pretese, tipo tipo uno strong qualunque, ha una porta USB che puoi usare per metterci una pendrive e vedi video codificati h264 h265 coi sottotitoli etc etc, senza sbatti

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 17:55   #18
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 444
Convertire in MP3 non ha senso visto che c'è il più efficiente AC3, per chi non può usare l'AAC; come io, che preferisco tenermi il decoder MPEG4 che ho comprato tre anni fa (quando la tv italiana abbandonò l'MPEG 2) ma il decoder è del 2010, grande e di alluminio, con un'ottima decodifica video e audio. Non le scatoline di decoder "moderne", come quella che ho comprato l'anno scorso per il cambio standard televisivo; il decoder legge tutto, pure HEVC, ma spero di poterlo tenere chiuso nella scatola il più a lungo possibile.

Non guardate Mediainfo che dà troppo informazioni ma usate il lettore Media Player Classic - Black Edition
forum.doom9.org/showthread.php?t=165890
github.com/Aleksoid1978/MPC-BE/releases
sourceforge.net/projects/mpcbe/files/
Menu File - Proprietà o SHIFT-F10 - terza scheda (di nome proprio MediaInfo) ha gusto le informazioni che servono sapere.

Ultima modifica di Niola76 : 16-06-2025 alle 11:28.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 19:16   #19
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17782
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Convertire in MP3 non ha senso visto che c'è il più efficiente AC3, per chi non può usare l'AAC; come io, che preferisco tenermi il decoder MPEG4 che ho comprato tre anni fa (quando la tv italiana abbandonò l'MPEG 2) ma il decoder è del 2010, grande e di alluminio, con un'ottima decodifica video e audio. Non le scatoline di decoder "moderne", come quella che ho comprato l'anno scorso per il cambio standard televisivo; il decoder legge tutto, pure HEVC, ma spero di poterlo tenere chiuso nella scatola il più a lungo possibile.

Non guardate Mediainfo che dà troppo informazioni ma usate il lettore Media Player Classic - Black Edition
forum.doom9.org/showthread.php?t=165890
github.com/Aleksoid1978/MPC-BE/releases
sourceforge.net/projects/mpcbe/files/
Menu File - Proprietà o SHIFT-F10 - terza scheda (di nome proprio MediaInfo) ha giuste le informazioni che servono sapere.
le informazioni di mediainfo sono accurate quanto quelle fornite dal player, quale che sia, anche vlc ha una pagina dedicata. se il tuo player legge hevc non dovrebbe avere problemi, ma se leggempeg4 allora ti tocca ricodificare.... io avrei fatto la prova, però ci vuole tempo, metti una codifica e te ne vai... domani mattina dovrebbe essere pronto. e con la ricodifica puoi mettere anche i sottotitoli nel video, con handbrake è davvero facile, basta avere quei 5 minuti da perdere appresso alle impostazioni video audio e sottotitoli. mi ero scordato che on vuoi installare net 8, allora la soluzione è sempre la solita https://trac.ffmpeg.org/wiki/Encode/MPEG-4

Ultima modifica di unnilennium : 15-06-2025 alle 19:23.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 09:00   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24357


secondo me e quanto ormai sospettato anche da unillennium il tuo problema non è il matroska (mkv) ma quello che c’è dentro che è stato codificato con un algoritmo che il tuo lettore non legge

e di hevc di versioni ce ne sono solo 2 con diversi chroma sampling: https://en.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding#Profiles



o questo fantomatico 4/2 iniziale si riferiva proprio al ch-samp?


- se sì : tanto quanto ---> non ha alcuna attinenza col matroska, sarebbe come dare la colpa alla versione di winrar perchè i file dentro non ti funzionano


- se no.... boh.... specie se non ci mostri nulla


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Return to Silent Hill: il terzo film bas...
AI4I e MADE Competence Center insieme pe...
ChatGPT, in arrivo l'integrazione con Gm...
iOS 26 e suonerie personalizzate: ora &e...
Warner Bros. Discovery si ristruttura, m...
Galaxy Unpacked luglio 2025: data, orari...
Apple Silicon progettati dall'intelligen...
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti...
Non solo Trump, anche Klarna entra nella...
Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si par...
Alcuni piani di Slack costeranno di pi&u...
DREAME L40S Pro Ultra o DREAME X40 Ultra...
Da Hiroshima a ChatGPT: il legame imprev...
Il produttore di chip Wolfspeed è...
Questa fotocamera ''custom'' di iPhone &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v