Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2025, 11:58   #1
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8228
PC nuovo per gaming ultrawide ( finalmente)

Celsius dove sei!!!!<3 Finalmente ho la disponibile economica reale e di tempo per buttare il muletto
Dimmi che ne pensi

-9700x o 9600x ( visto che andrò con un ultrawide o 4k) il 7800x3d non mi pare mi dia fps in + . (dimmi cosa ne pensi)
*-Noctua NT-H2
-Gigabyte Gigabyte GA-B650M*
-Thermalright Peerless Assassin 120 SE CPU
Silicon Power DDR5 32GB (2x16GB) 6000MT/s (PC5-48000) 288-pin CL30
ho scelto low profile perchè ho letto che col dissipatore ad aria le classiche toccherebbro . e con l'aio ho letto e visto che avrei molto rumore in più e ci guadagnerei si e no 5 gradi. E visto la differenza di prezzo è inutile.
-Alimentatore Be Quiet Pure Power 12 850 Watt
-VGA INNO3D RTX 5080 16GB X3 OC
-ssd 2tb (qui non so se prenderlo o farmi bastare per ora il mio da 500 gb)
Case deep cool matreexx 55 che ho già
tot. 1700 circa, forse meno visto che cpu e mobo potrei prenderli usati.

A proposito ho messo quella mobo perchè da vecchietto quel che sono non so cosa mi farei di schede madri da 200 €. non overclocco o altro. mi serve giusto per con slot per un ssd o m2 e scheda video

Ultima modifica di MATTEW1 : 23-05-2025 alle 12:00.
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 12:50   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139289
Ciao
Qual'e la scheda madre? La B650M DS3H?
Le ram che sigla hanno?
Beh guarda con schede video di questo calibro più potente e la cpu meglio si viaggia quindi se hai margine x arrivare ad un 7800X3D/9800X3D ben venga
X l'ssd un classico.di gamma media e il crucial P310
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 18:18   #3
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8228
Mi pare fosse la gygabyte wifi6e.
Ma guardavo pure ASUS PRIME B650M-R ..
Ah pensavo che la cpu a quelle risoluzioni non facesse questa differenza
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 19:30   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139289
Questa?
https://www.gigabyte.com/Motherboard...G-WIFI6E/sp#sp
Se si son proprio mediocri entrambe a livello qualitativo e accessori on board nn mi convincono molto su un cp do questo livello
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 23:23   #5
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8228
Si tu che mi consigli?
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 08:13   #6
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1 Guarda i messaggi
Si tu che mi consigli?
guarda le MSI B650 pro o B650 eagle di gigabyte, non prendere le micro ATX per risparmiare 10€ e avere la metà dei VRM
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 08:55   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139289
Quote:
Originariamente inviato da xIns4nex Guarda i messaggi
guarda le MSI B650 pro o B650 eagle di gigabyte, non prendere le micro ATX per risparmiare 10€ e avere la metà dei VRM
Concordo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 14:19   #8
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8228
Ok invece come dissipatore? Molti consigliano l aio ma x rumore e per complessità di montaggio io son propenso per quello ad aria che costa pure molto meno
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 15:15   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139289
Potresti prendere il Thermalright Phantom spirit Evo 120 che è molto efficace seppur compatto e nn particolarmente rumoroso
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v