|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17001 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1831
|
Dipende anche da quale apparecchio attuale scegli per fare un raffronto di prezzi e dalla categoria di apparecchi (alcuni si rovinano di più con gli anni altri meno).
Un giradischi Thorens degli anni '70 (esempio TD 125, diciamo quotato 500 - 750 euro?) aveva il telaio flottante ed altre particolarità costruttive per cui non credo che si possa paragonare ad un giradischi da 500 euro di oggi... ...occorre però ammettere che un giradischi ha un' alta componente di meccanica di precisione, che invecchia meno dell' elettronica e sulla quale (meccanica) 50 anni fa non c' era niente che non fosse già stato scoperto...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17002 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8158
|
cosa che cmq non esclude la non capacità/volontà di ammettere la svalutabilità, anzi direi che è una conseguenza
molti credo anche non considerino lo storno dell'iva, tra l'altro scritto questo, resta il concetto che per trovarsi bene sull'usato il requisito principale è la citata assenza di fretta, sia per vendere che per comprare, e anche il tempo da dedicarci, va
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17003 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1831
|
Acquisto del nuovo in "offerta speciale" (=penultimo modello) per tutta la vita!
Sull' usato si possono trovare buone occasioni per prodotti poco richiesti anche se di qualità ma se si sceglie un prodotto molto commerciale che "al nuovo" ha già i prezzi all' osso è inutile perdere tempo... ...vedi su Hifi Shark le richieste per Indiana Line Tesi 261... quasi tutte al prezzo Amazon... una sola (su subito) chiede 180 invece di 250, il 28% in meno, ma l' età non è dichiarata e le casse sono in color nero (non proprio il più venduto...)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 3714
|
Quote:
__________________
CPU: i7 8700K 5.2GHZ GPU: nVidia RTX 2080Ti Strix OC RAM: G.Skill GTZ 3200MHz 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: ASUS Maximus Formula XI PSU: SSR-1000TR HDD: 3TB Kaviar Black SSD: 850/840 EVO 1,5GB / 950 PRO M.2 CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: EK Solutions MONITOR: XL2420G G-Sync - 55A1 OS: Win10 Pro 64-bit HMD: Rift CV1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17005 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1831
|
Rega p8 = 2.500 euro
per le quotazone del TD 125 ho usato hifishark e confermo 500 - 700 euro Mi spieghi di che stai parlando?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 1957
|
Quote:
__________________
"Se l'Italia nella sua storia recente ha vinto guerre solo contro l'Austria un motivo ci sarà pure" cit. S.F. Addio Pierpo, motociclista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17007 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 3714
|
Fai un giro sui siti audiofili e di rivenditori , a parte la ciofeca di TD125, ci sono certi cassoni in radica fatti 40 anni fa che non hanno nemmeno la decenza di un P8. Il P8 ha un prezzo decisamente competitivo, se pensi che il mio attuale P3 con puntina costa 800 euro.
__________________
CPU: i7 8700K 5.2GHZ GPU: nVidia RTX 2080Ti Strix OC RAM: G.Skill GTZ 3200MHz 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: ASUS Maximus Formula XI PSU: SSR-1000TR HDD: 3TB Kaviar Black SSD: 850/840 EVO 1,5GB / 950 PRO M.2 CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: EK Solutions MONITOR: XL2420G G-Sync - 55A1 OS: Win10 Pro 64-bit HMD: Rift CV1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17008 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1831
|
Il Thorens TD 125 MK II era il top di gamma nella seconda metà degli anni '70 .
Era spesso usato come "base" per il mitico braccetto SME 3009, ma anche con quelo aggiungi al massimo 400 euro. Poi non dubito che tu possa aver visto annunci di gente che cerca vendere il Colosseo ad un miliardario cinese ma... ...diciamo che se fosse un esame (ma non lo è) definendolo "ciofeca" ti saresti giocato la sufficienza. ![]()
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 12-07-2020 alle 06:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17009 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 21965
|
Quote:
![]() ma il mio è un TD166 (su ampli/mobile 215) che 40 anni li ha fatti da poco ma sembra comperato ieri ![]() ![]() Puntina Stanton D5 il braccio a 40 anni , sul disco scende ancora come il velluto ![]() Quote:
![]() voglio vedere se il tuo P3 ci arriva a 40 anni ![]() Ultima modifica di Paky : 12-07-2020 alle 11:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 3714
|
Quote:
![]() ![]() Comunque ha talmente pochi pezzi che penso proprio di si ![]()
__________________
CPU: i7 8700K 5.2GHZ GPU: nVidia RTX 2080Ti Strix OC RAM: G.Skill GTZ 3200MHz 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: ASUS Maximus Formula XI PSU: SSR-1000TR HDD: 3TB Kaviar Black SSD: 850/840 EVO 1,5GB / 950 PRO M.2 CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: EK Solutions MONITOR: XL2420G G-Sync - 55A1 OS: Win10 Pro 64-bit HMD: Rift CV1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17011 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7413
|
Io ho questo
https://www.youtube.com/watch?v=-thU0G2Wn_8 chissà se vale la pena di tirarlo fuori dalla cantina...saranno 30 anni che è fermo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17012 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1831
|
Temo che l' Akai DP 30 del video difficilmente entrerà nell' olimpo, basterebbe il ritorno automatico del braccetto per far venire i brividi a qualsiasi "purista".
Essendo direct drive almeno non ha il problema del cambio della cinghia in gomma, come funzionalità credo che non abbia niente da invidiare agli entry level di marchi come pro-ject o forse anche meglio chissà... https://www.vinylengine.com/library/akai/ap-d30.shtml credo che meriti di esser tolto dalla cantina e colegato allo stereo, se funzionante farebbe sicuramente la sua posca figura... ![]()
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17013 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7413
|
Non sono un purista di vinili anche perchè di vinili ne so veramente poco.
Mio padre all'epoca andava spesso in Giappone e tornò con il primo cd portatile della sony il D50. Da quel momento il giradischi in pratica servì come supporto al cd player perchè si diceva che il CD senza frusci si sentiva meglio e quindi finì in cantina insieme a tutto il resto dello stereo mangia nastri, amplificatore equalizzatore (sempre akai ahimè...mio padre si fece consigliare dalla persona sbagliata...). Quindi di vinili ne ho così pochi che di certo non mi formalizzo per avere qualcosa di "olimpico". Probabilmente dovrò cambiare la puntina. Ma come faccio a bilanciare il braccio c'è una procedura? Mi ricordo da bambino che mi facevo ipnotizzare dallo strobo del piatto che girava e ci mettevo il ditino...( azz...sti bambini) Mah ci provo dai...l'ingresso phono ce l'ho integrato nel denon e poi è pure in tinta... Ultima modifica di azi_muth : 12-07-2020 alle 23:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17014 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 21965
|
procedura classica
braccio sul piatto , abbassi la puntina (ma reggi il braccio per non far impattare la puntina) , allenti il contrappeso finché il braccio rimane in surplace perfetto. (stesso concetto della bilancia stadera) azzeri il nonio , poi avviti il contrappeso per impostare la grammatura adatta alla tua puntina ah dimenticavo , prima metti in bolla il piatto regolando i piedi Ultima modifica di Paky : 12-07-2020 alle 23:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17015 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1831
|
La musica liquida (ma anche solo youtube) ha cambiato il modo di intendere la fruizione musicale, molti anni fa mi sembrava una gran cosa "possedere" materialmente l'album (CD vinile o cassetta che fosse) e magari ascoltare sempre quello per un mese fino alla nausea...
...oggi il non poter scegliere in una discoteca infinita e soprattutto non poter ascoltare subito una grande esecuzione non appena mi capita di sentirne parlare la prima volta senza dover andare a comprare l'album a negozio (per poi ascoltarlo magari una volta sola) mi sembra veramente assurdo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17016 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7413
|
Grazie Paky!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17017 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 871
|
bella raga
![]()
__________________
CASE: CM Trooper MB: Msi Z390 Pro Carbon CPU: i7 9700K@4.8GHz DISSI: Enermax LiqFusion 240 RGB RAM: Corsair Vengeance RGB 16GB 3000MHz GPU: Pny RTX 3080 xlr8 HDD: WD Blue 500GB SSD: Sabrent M.2 NVme 500GB + Samsung 840 EVO 120GB S.AUDIO: Sound Blaster Z PSU: Evga GQ 750W 80 Gold+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17018 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 11929
|
io invece ho questo
https://www.google.com/url?sa=i&url=...AAAAAdAAAAABAI fa tanto schifo? ![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 4670k @4.6ghz Noctua NH-U9S- Asrock Z87 Extreme6 - Corsair 16GB@1600Mhz - Asus RTX 2060 Super Rog Strix OC - Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Modu 87+ 500W- AOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 3714
|
Quote:
Il problema non è avere un giradischi di 30 anni fa, è comprarlo oggi e pagarlo 10 volte tanto, quello è da fessi.
__________________
CPU: i7 8700K 5.2GHZ GPU: nVidia RTX 2080Ti Strix OC RAM: G.Skill GTZ 3200MHz 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: ASUS Maximus Formula XI PSU: SSR-1000TR HDD: 3TB Kaviar Black SSD: 850/840 EVO 1,5GB / 950 PRO M.2 CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: EK Solutions MONITOR: XL2420G G-Sync - 55A1 OS: Win10 Pro 64-bit HMD: Rift CV1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17020 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 1957
|
Se ricordo bene ne parlavano su qualche forum, serve a moderare determinate frequenze per certe colonne sonore, come fanno al cinema per evitare che il suono diventi fastidioso.
__________________
"Se l'Italia nella sua storia recente ha vinto guerre solo contro l'Austria un motivo ci sarà pure" cit. S.F. Addio Pierpo, motociclista. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.