|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#40341 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 413
|
Buona sera... spero di essere nel posto giusto.
Devo passare alla fibra FTTH, ma prima di cadere in qualche trappola, vorrei informarmi e avere una idea di che modem-router sia meglio avere, per le mie esigenze ma anche in rapporto al prezzo. Io ho un abbonamento con Vodafone e attiverei con loro la fibra ottica. Ovviamente loro propongono il loro modem, che preferirei non testare sulla pelle (anche perchè poi cambiare idea non so nemmeno se sia una opzione), (con la Station Revolution siamo stati un po' più fortunati delle volte precedenti, ma visto che ora si può scegliere, meglio sapere!), però se lo avete e volete condividere opinioni sono ben accette! Stavo pensando ad un Fritz perchè ho letto in giro che sono davvero buoni... Ad ogni modo, per quel poco che capisco di networking, le mie pretese sono solo che funzioni bene (che sfrutti bene la linea), che sia un minimo protetto (firewall ecc), che possa collegare almeno 6 dispositivi, che abbia un buon wi-fi, che abbia il VoIP (mio fratello deve trasferirsi all'estero quindi a meno che non abbiate alternative da suggerire, useremo il VoIP...), ovviamente router aperto con port-forwarding, DHCP, condivisione di stampanti ecc a scelta dell'utente. Gradita se presente è anche la suddivisione in più reti domestiche interne (la Revolution ci ha abituati a sfruttare entrambe le reti che può impostare). Il budget è irrilevante, purchè non costi molto di più del modem proposto dall'operatore! ... se si può riuscire ad accomodare tutte queste cose mantenendo il prezzo contenuto ovviamente è meglio, ma sono disposta a spendere il necessario. Ringrazio in anticipo ![]() Ultima modifica di LadySky89 : 30-11-2020 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3467
|
Quote:
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450i Gaming Plus | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40343 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
|
io ho fatto il passaggio al TIM HUB+ ed ho risolto tutti i miei problemi di copertura wifi in casa su tre piani copertura ovunque con segnale accettabile anche nei punti prima ciechi. Il wifi 6 è eccezionale cambiata scheda di rete al pc e decuplicati i risultati in download, non so se è il risultato del router ma ora ho spento powerline e rete mesh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40344 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4315
|
Quote:
Grazie.
__________________
*CASE: CM 690 II ADV *ALI: XFX PRO 550W *MONITOR: LG-IPS236V *MOBO: ASUS P8P67 *CPU: Intel i7 2600K @4300 *RAM: 2x4gb G-SKILL RipJawsX 1600 *SK. VIDEO: R9 270 OC 2gb DDR5 *HD: SSD Samsung 860 evo 500gb + WD 1TB --------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.-------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40345 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti! Sto passando in questi giorni da ADSL a fibra FTTC e volevo capire quale fosse il modem router con miglior rapporto qualità/prezzo.
Finora ho sempre usato il Asus DSL-N55U (prima versione) e mi sono sempre trovato bene. Come sono gli Asus disponibili oggi? ![]() P.S. budget massimo intorno al centinaio di euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#40346 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1453
|
Ciao,
sono ormai 6 mesi che ho TIM FTTC con un asus DSL-AC750. Sono semi-disperato: il dhcp va in palla e inizia a assegnare ip a cavolo ai dispositivi nonostante la dhcp reservation...invece che 192.168.0.x assegna indirizzi sotto la 192.168.3.x o .11.x... Ho scritto all'assistenza asus ma alla fine non sono venuti a capo. Mi hanno suggerito un FRITZ!Box 7530. Che dite? Mi serve che riesca a gestire una 30ina di dispositivi, alcuni connessi via eth e altri via wifi. Non mi interessa la parte di voip e vorrei poter configurare dhcp reservation e port forwarding, nulla di più...
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.