|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 485
|
Vega 56 pulse - overclock, undervolt, flash bios
Buongiorno a tutti, sono in procinto di acquistare questa vga, ma prima di prenderla vorrei consigli da voi su come spingerla al massimo per arrivare a pareggiare la sorella maggiore.
Grazie a tutti in anticipo e buon natale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 485
|
Vega 56 comprata......c'è qualcuno che mi aiuta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 237
|
Mi metto in coda per comprendere come posso spingere questa scheda con wattman.
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
__________________
- Asus N752VX FullHD IPS 17.3", i7-6700HQ, Nvidia GeForce GTX 950M 4GB DDR3 VRAM, 16GB RAM DDR4 2133MHz, 128GB SSD PCIe 3.0 x4, 1TB 7200rpm, 256GB SSD samsung 850pro - Corsair Carbide 330R, 550W XFX, Asus M5A97 EVO R2.0, CPU AMD FX-8350 o.c. 4.5Ghz, Arctic Fr. Xtreme R2, RAM DDR3 PC1866 16GB, VEGA 56 Pulse (XFX RX Vega 64 8 GB BIOS), TP-LINK TL-WDN4800, SSD Crucial mx100 256Gb, WD Caviar Green 2TB, WD Caviar Blue 3TB, Dell S2719DGF, Creative Inspire T6060 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 145
|
Vi dico quello che ho fatto io, non come guida da seguire, perché non ho le competenze adeguate, ma più che altro per dare un'indicazione del percorso.
Attenzione, muro di testo in arrivo! Intanto la prima cosa da fare secondo me è armarsi di pazienza, overclockare e/o abbassare i voltaggi trovando la stabilità non è una cosa che si ottiene in 15 minuti, ci vogliono ORE, se non GIORNI, poi bisogna sicuramente scaricarsi GPUz per vedere che tipo di memorie avete. Se siete sphigati come me ed avete Hynix, o siete più fortunati ed avete memorie Samsung. Appurato questo io mi sono scaricato Unigine Superposition e 3dmark per avere dei benchmark per testare la stabilità. Io ho fatto overclock praticamente solo con Wattman, nessun programma esterno. La prima cosa che ho fatto è stata sbloccare tutti i settaggi automatici e renderli manuali, poi sono andato subito nel settaggio della ventola e ho cambiato i parametri del "target", mentre il minimo l'ho lasciato invariato, quindi ho cambiato la temperatura sul target che praticamente serve come riferimento. Per fare un esempio se mettete 2000rpm come velocità target, e mettete 65 gradi come temperatura target la vostra scheda andrà grossomodo a 2000rpm quando il core sarà a 65 gradi, poi logicamente i giri aumenteranno fino ad essere al 100% alla temperatura max (che di default mi pare sia sui 78-85 gradi). Undervolt
A quel punto sono passato all'overclock, per prima cosa ho alzato i giri "target" della ventola al massimo sopportabile come rumore, nel mio caso 2900rpm ossia circa l'80% mettendo come temperatura target circa 65 gradi, sulla mia scheda personalmente ho notato che spingersi oltre faceva degradare le prestazioni in maniera sensibile, quindi ho messo il power limit a +50%. Poi sono passato ad alzare le frequenze del core aumentando il voltaggio di 10mv alla volta e le frequenze di 5mhz alla volta, ad ogni aumento bisogna fare test di stabilità e test su superposition o fire strike/time spy per vedere se l'incremento sortisce un effetto positivo o no. Mi raccomando fate SVARIATI test (e per i punteggi fatene almeno 3-4 facendo la media perché possono variare) prima di dare per stabile una frequenza, ci vogliono ore per questa parte, è molto noiosa. Oltre un certo punto noterete che i punteggi sui benchmark non salgono più, e le temperature salgono troppo nonostante aumentiate le frequenze, o che vi servono troppi volt per pochi mhz in più sul core, a quel punto avrete raggiunto il punto massimo oltre il quale non ha senso spingersi. Le mie memorie erano putride, quindi io non ho potuto spingerle tanto, se le vostre sono migliori provate ad alzare anche quelle, facendo sempre test di stabilità per ogni aumento. Per quanto riguarda flashare il bios ricordate che lo fate a vostro rischio e pericolo, qui troverete come fare, in verità è una cosa molto semplice, molto più rapida e facile di un overclock/undervolt. Io sono riuscito a flashare lo stesso il bios della vega64 Asus nonostante avessi delle memorie hynix, guadagnando altri 65mhz di frequenza. Rispetto a chi ha memorie Samsung è il nulla cosmico, ma purtroppo sono stato sphigato. Scusate la lunghezza, spero serva a qualcuno.
__________________
Non è overclock finché l'acqua non bolle. ![]() Ultima modifica di Mandalore : 11-01-2019 alle 09:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 485
|
Sei il mio nuovo migliore amico
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 485
|
alla fine a quanto sei arrivato stabile come voltaggio e frequenze?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 145
|
1672mhz sul core, 930mhz sulle memorie.
Voltaggio 1075mv su Stato 6 e Stato 7 (gli unici modificabili*) 1050mv su Stato 3 delle memorie (ma non è il voltaggio reale delle memorie in realtà) Tutto con limite di potenza +50%. Ho dovuto flashare il bios della Vega64 per portare le memorie a 930, altrimenti con il bios originale arrivavo massimo a 870. Ho delle memorie tristissime. ![]() *io ho ancora i vecchi drivers 18.11.2 e me li tengo stretti.
__________________
Non è overclock finché l'acqua non bolle. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 237
|
innanzitutto grazie per aver condiviso con noi i tuoi dati.
Io ho una pulse con memorie samsung. Appena avrò un po' di tempo proverò a tirar su le frequenze come da te indicato. Ho provato a vedere del bios della 64...allettante la cosa. Ma come si fa a creare il backup del bios attuale..e se qualcosa non andasse bene come farei a reinstallarlo? Il bios giusto è questo? https://www.techpowerup.com/vgabios/...64-8176-170719 Segnalo inoltre che con i nuovi driver Adrenalin 2019 Edition 19.1.1 in idle le ventole finalmente sono ferme mentre prima andavano a pene di segugio
__________________
- Asus N752VX FullHD IPS 17.3", i7-6700HQ, Nvidia GeForce GTX 950M 4GB DDR3 VRAM, 16GB RAM DDR4 2133MHz, 128GB SSD PCIe 3.0 x4, 1TB 7200rpm, 256GB SSD samsung 850pro - Corsair Carbide 330R, 550W XFX, Asus M5A97 EVO R2.0, CPU AMD FX-8350 o.c. 4.5Ghz, Arctic Fr. Xtreme R2, RAM DDR3 PC1866 16GB, VEGA 56 Pulse (XFX RX Vega 64 8 GB BIOS), TP-LINK TL-WDN4800, SSD Crucial mx100 256Gb, WD Caviar Green 2TB, WD Caviar Blue 3TB, Dell S2719DGF, Creative Inspire T6060 5.1 Ultima modifica di papoku : 11-01-2019 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 145
|
Di nulla, per fare il backup del bios ti basta GPU-Z.
Clicchi come vedi in questa immagine e il gioco è fatto. ![]() Occhio che però tua scheda presenta un altro problema, ossia ha un circuito più corto rispetto a quella normale, quindi potenzialmente potresti avere problemi flashando il bios della 64 che hai linkato. Qui dicono di provare a flashare il bios della XFX 64 Double Edition, che come la tua ha il PCB corto, nella pagina di reddit se scorri trovi anche il comando per lanciare il flash da riga di comando (come ho fatto io) per bypassare l'incompatibilità che quasi sicuramente ti darebbe errore provando da windows. Quindi, sempre a tuo rischio e pericolo ti scarichi il bios (tra l'altro non verificato), poi apri windows power shell (o il prompt dei comandi di base, che è meglio) e lanci atiflash da lì, e dovrebbe funzionare. Ricorda di posizionarti nella directory giusta prima di far partire il comando, ti consiglio di farti una cartella con dentro Atiflash e il nuovo bios direttamente in C:\ così fai prima. Quindi ad esempio se crei in C: una cartella chiamata Atiflash e dentro ci metti il bios che avrai rinominato "bios.rom" nella riga di comando scriverai: Codice:
C:\Atiflash atiflash -p -f 0 bios.rom Windows powershell potrebbe non farti partire il comando in certe posizioni, in quel caso dovrai scrivere Codice:
.\atiflash -p -f 0 bios.rom ![]() Che poi il bios funzioni bene è un altro paio di maniche, ma è per quello che si fa il backup.
__________________
Non è overclock finché l'acqua non bolle. ![]() Ultima modifica di Mandalore : 11-01-2019 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 237
|
Quindi ipotizzando che il bios della XFX 64 Double Edition non vada bene cosa può succedere?
Schermata nera? Blocco totale? Friggo la scheda? Intendo dire..poi riesco serenamente a riflashare il mio bios da prompt? O rischio che la scheda non vada più e rimango senza poter vedere più nulla sullo schermo? Hai dei risultati su superposition da confrontare?
__________________
- Asus N752VX FullHD IPS 17.3", i7-6700HQ, Nvidia GeForce GTX 950M 4GB DDR3 VRAM, 16GB RAM DDR4 2133MHz, 128GB SSD PCIe 3.0 x4, 1TB 7200rpm, 256GB SSD samsung 850pro - Corsair Carbide 330R, 550W XFX, Asus M5A97 EVO R2.0, CPU AMD FX-8350 o.c. 4.5Ghz, Arctic Fr. Xtreme R2, RAM DDR3 PC1866 16GB, VEGA 56 Pulse (XFX RX Vega 64 8 GB BIOS), TP-LINK TL-WDN4800, SSD Crucial mx100 256Gb, WD Caviar Green 2TB, WD Caviar Blue 3TB, Dell S2719DGF, Creative Inspire T6060 5.1 Ultima modifica di papoku : 11-01-2019 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 145
|
Quote:
Penso che la peggiore cosa probabile sia schermata nera e bios andato, a quel punto forse puoi creare un disco usb con atiflash dentro e riparare il bios prima del caricamento di windows, dovrebbero esserci alcune guide su youtube. Se la tua scheda ha invece due bios (come molte vega) anche se corrompessi uno dei due potresti sempre ripiegare sull'altro. Per quanto riguarda risultati Superposition se parli della mia li ho, della tua, con flash e senza, boh, ci saranno in giro immagino...anche se onestamente non do molto credito ai benchmark come punteggi, quanto più per testare la stabilità. Ho avuto benchmark fatti a distanza di qualche minuto con grosse variazioni nei punteggi. EDIT: come non detto, non ne ho di quando avevo il vecchio bios e frequenze stock, però ne ho di firestrike. https://www.3dmark.com/fs/17489787 BIOS originale, frequenze stock, forse undervolt, non saprei per certo https://www.3dmark.com/fs/17489519 BIOS originale, core stock, OC memorie, undervolt a 1000mv https://www.3dmark.com/fs/17801567 BIOS vega64, OC core e memorie (930, non 945 come dice), undervolt a 1075mv Non guardare gli altri punteggi, guarda solo il Graphics Score, perché tra un test e l'altro stavo anche overclockando la CPU, ho cambiato le ram, ecc ecc. Con le memorie Samsung sicuramente puoi fare molto meglio di me.
__________________
Non è overclock finché l'acqua non bolle. ![]() Ultima modifica di Mandalore : 11-01-2019 alle 16:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 237
|
ho flashato bios della xfx..questi i risultati prima del flash
![]() ![]() questi sono successivi ![]() ![]() Il pc non da artefatti nè spegnimenti quindi sembra stabile.
__________________
- Asus N752VX FullHD IPS 17.3", i7-6700HQ, Nvidia GeForce GTX 950M 4GB DDR3 VRAM, 16GB RAM DDR4 2133MHz, 128GB SSD PCIe 3.0 x4, 1TB 7200rpm, 256GB SSD samsung 850pro - Corsair Carbide 330R, 550W XFX, Asus M5A97 EVO R2.0, CPU AMD FX-8350 o.c. 4.5Ghz, Arctic Fr. Xtreme R2, RAM DDR3 PC1866 16GB, VEGA 56 Pulse (XFX RX Vega 64 8 GB BIOS), TP-LINK TL-WDN4800, SSD Crucial mx100 256Gb, WD Caviar Green 2TB, WD Caviar Blue 3TB, Dell S2719DGF, Creative Inspire T6060 5.1 Ultima modifica di papoku : 12-01-2019 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 145
|
Ottimissimo direi!
Non mi ricordo se lo stress test di 3dmark sia a pagamento oppure no, perché io ormai l'ho comprato (a 3€ in saldo questo dicembre ![]() Hai già fatto qualche tipo di undervolt o è tutto stock? Sono decisamente invidioso ![]() Altrimenti gioca per un po' al gioco più pesante che hai per testarlo per bene. Io per monitorare le temperature ho fatto fare un file di log a GPU-Z, poi ho estrapolato i dati da excel dopo 40 minuti di utilizzo pesante, bisogna solo ricordarsi di far convertire i punti in virgole perché sono memorizzati con il sistema americano, e il nostro excel non li vede come numeri se hanno il punto come separatore.
__________________
Non è overclock finché l'acqua non bolle. ![]() Ultima modifica di Mandalore : 12-01-2019 alle 19:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 237
|
Ho provato l'auto undervolt di wattman
![]() Con 1 oretta di BFV tutto maxato in fullhd ho temperature sui 58 gradi.
__________________
- Asus N752VX FullHD IPS 17.3", i7-6700HQ, Nvidia GeForce GTX 950M 4GB DDR3 VRAM, 16GB RAM DDR4 2133MHz, 128GB SSD PCIe 3.0 x4, 1TB 7200rpm, 256GB SSD samsung 850pro - Corsair Carbide 330R, 550W XFX, Asus M5A97 EVO R2.0, CPU AMD FX-8350 o.c. 4.5Ghz, Arctic Fr. Xtreme R2, RAM DDR3 PC1866 16GB, VEGA 56 Pulse (XFX RX Vega 64 8 GB BIOS), TP-LINK TL-WDN4800, SSD Crucial mx100 256Gb, WD Caviar Green 2TB, WD Caviar Blue 3TB, Dell S2719DGF, Creative Inspire T6060 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 485
|
Ma come si usa a me fa scegliere tra undervolt e overclock ma non tutti e due....e poi non capisco quando finisce di settare in quanto non vedo i dati cambiati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 237
|
Io ho flashato il bios della 64 xfx e fatto l'autoundervolt..nient'altro
Sull'overclock con wattman lascio spazio a chi è più esperto perchè sinora non ho avuto modo di approfondire.
__________________
- Asus N752VX FullHD IPS 17.3", i7-6700HQ, Nvidia GeForce GTX 950M 4GB DDR3 VRAM, 16GB RAM DDR4 2133MHz, 128GB SSD PCIe 3.0 x4, 1TB 7200rpm, 256GB SSD samsung 850pro - Corsair Carbide 330R, 550W XFX, Asus M5A97 EVO R2.0, CPU AMD FX-8350 o.c. 4.5Ghz, Arctic Fr. Xtreme R2, RAM DDR3 PC1866 16GB, VEGA 56 Pulse (XFX RX Vega 64 8 GB BIOS), TP-LINK TL-WDN4800, SSD Crucial mx100 256Gb, WD Caviar Green 2TB, WD Caviar Blue 3TB, Dell S2719DGF, Creative Inspire T6060 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 4
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 237
|
__________________
- Asus N752VX FullHD IPS 17.3", i7-6700HQ, Nvidia GeForce GTX 950M 4GB DDR3 VRAM, 16GB RAM DDR4 2133MHz, 128GB SSD PCIe 3.0 x4, 1TB 7200rpm, 256GB SSD samsung 850pro - Corsair Carbide 330R, 550W XFX, Asus M5A97 EVO R2.0, CPU AMD FX-8350 o.c. 4.5Ghz, Arctic Fr. Xtreme R2, RAM DDR3 PC1866 16GB, VEGA 56 Pulse (XFX RX Vega 64 8 GB BIOS), TP-LINK TL-WDN4800, SSD Crucial mx100 256Gb, WD Caviar Green 2TB, WD Caviar Blue 3TB, Dell S2719DGF, Creative Inspire T6060 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.